Ritratto di filosofo
Caratteristiche
Descrizione
Di scuola napoletana, il dipinto guarda alla pittura di Luca Giordano, ed in particolare alla serie di ritratti di filosofi, ampiamente riprodotta durante il suo soggiorno napoletano. L'avvio a queste splendide ambientazioni caravaggesche è però opera di Jusepe Ribera, che già nel secondo decennio del seicento utilizza i toni bruni per il fondale ed il ritratto , ed un bianco acuto e luminoso per i rotoli cartacei, giocando sul forte contrasto. La rappresentazione più di maniera fa supporre nel nostro quadro una autografia di ambito e più tarda, riferita già alla seconda metà del '600, coeva alla cornice dorata in cui la tela è presentata. Tracce di restauro in torno alla testa, che appare perciò meno definita. Necessita di essere pulito.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 110
Larghezza: 94
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 86
Larghezza: 70