prezzo

210 € 36000 € Applica

dimensioni


49 cm 319 cm

12 cm 473 cm

3 cm 123 cm

27 cm 82 cm
Applica

MOBILI ANTICHI

- pagina 5

ordina per

Secrètaire Impero Lombardo
SELECTED
SELECTED
ANMORI0236401

Secrètaire Impero Lombardo

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMORI0236401
Secrètaire Impero Lombardo

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Secretaire Impero realizzato a Milano agli inizi dell'800 in noce impiallacciato in mogano e piuma di mogano; sul fronte tre cassetti nel corpo di base e nella parte superiore un'anta a ribalta con un cassetto sottile sotto piano, contenuti tra due lesene con piedini in bronzo dorato a basamento e protome femminile a capitello; l'anta con meccanismo con contrappesi che ne accompagna il movimento presenta uno scarabattolo composto da vani a giorno porta lettere e sei cassettini con presa a protome leonina finemente cesellata e dorata, il tutto nasconde complessi e numerosi vani segreti. Bocchette in bronzo dorato finemente cesellate e dorate. I bronzi sono di una qualità che a Milano è riferibile ai fratelli Manfredini. Piedi a plinto quadrato.

Nel Carrello

5.200,00€

Nel Carrello
Armadio Umbertino a Tre Ante
ANMOAM0280725

Armadio Umbertino a Tre Ante

Italia Fine '800

ANMOAM0280725
Armadio Umbertino a Tre Ante

Italia Fine '800

Armadio a tre ante fine'800 con anta a specchio centrale; realizzato in legno di noce e pioppo impiallacciato noce all'interno è completamente impiallacciato in mogano all'esterno dove alcuni pannelli sono ebanizzati. Il corpo centrale con l'anta a specchio è leggermente aggettante e porta la tipica cimasa a "cappello da carabiniere". Piedini torniti, all'interno ripiani e cassettiere.

Nel Carrello

750,00€

Nel Carrello
Coppia di Comodini in Stile Neoclassico
ANMOCO0278692

Coppia di Comodini in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

ANMOCO0278692
Coppia di Comodini in Stile Neoclassico

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di comodini in stile Neoclassico in mogano, filettature in acero e bois de rose, Cassetto sotto piano e anta centrale, montanti con sgorbiature e gambe tornite. Bocchette in bronzo dorato e piani in marmo. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

420,00€

Nel Carrello
Credenza Barocco
ANMOCR0280802

Credenza Barocco

Bologna XVIII Secolo

ANMOCR0280802
Credenza Barocco

Bologna XVIII Secolo

Credenzino Barocco in noce. Fronte tripartito, anta centrale con pomolo in bronzo e bocchetta postuma, borchiature decorative nelle lesene laterali, piedi a mensola. Bologna, XVIII Secolo.

Nel Carrello

850,00€

Nel Carrello
Armadio in stile Barocchetto Veneziano
ANMOST0280120

Armadio in stile Barocchetto Veneziano

Armadio intagliato e laccato XX secolo

ANMOST0280120
Armadio in stile Barocchetto Veneziano

Armadio intagliato e laccato XX secolo

Armadio in stile barocchetto veneziano intagliato e laccato, seconda metà del '900. Bombato nelle forme è realizzato con tre cassetti nella base e sei ante con le due centrali traforate con stoffa sul retro. Il mobile è intagliato a motivi rocaille e floreali, laccato nel tono dell'avorio con parti dorate e parti dipinte con mazzi di fiori policromi.

Nel Carrello

720,00€

Nel Carrello
Trumeau High Vittoriano
ANMORI0279795

Trumeau High Vittoriano

Inghilterra, Fine '800

ANMORI0279795
Trumeau High Vittoriano

Inghilterra, Fine '800

Elegante trumeau inglese d'epoca vittoriana su modello Giorgio III. Nella base due ante e un vano con scarabattolo accessibile grazie a un anta scorrevole a coulisse in acero, che mette in mostra cassettini e vani a giorno, piano scorrevole rivestito in marocchino; nell'alzata due ante a vetri inseriti in griglia di legno, con ripiani regolabili; cimasa mossa con riccioli e intarsiata con greca classica e rosone centrale. Tutta la superficie è impiallacciata in citronnier con bordure in mogano, filettature e intarsi realizzati in acero, mogano ebano.

Nel Carrello

2.600,00€

Nel Carrello
Vetrina in Stile Rococò
ANMOLI0278968

Vetrina in Stile Rococò

Italia, Metà XX Secolo

ANMOLI0278968
Vetrina in Stile Rococò

Italia, Metà XX Secolo

Vetrina a un'anta in noce, in stile rococò. Mossa e bombata in tutte le direzioni presenta il tipico intaglio a rocaille conchiglie e riccioli, fianchi e anta a vetro.

Nel Carrello

640,00€

Nel Carrello
Comò Restaurazione in Noce
ANMOCA0279199

Comò Restaurazione in Noce

Italia, Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0279199
Comò Restaurazione in Noce

Italia, Secondo Quarto XIX Secolo

Cassettone Restaurazione in noce, fronte a tre cassetti di cui il primo nella fascia sottopiano. Montanti dal fronte mosso terminanti in piedi a plinto. Italia, secondo quarto XIX Secolo.

Prenotato

620,00€

Prenotato
Comò Impero
ANMOCA0279198

Comò Impero

Lombardia Inizio XIX Secolo

ANMOCA0279198
Comò Impero

Lombardia Inizio XIX Secolo

Cassettone Impero in noce e piuma di noce, fronte a quattro cassetti di cui il primo aggettante, colonne tornite con capitelli e basi in bronzo cesellato e dorato. Piedi a plinto, piano in marmo grigio bardiglio. Lombardia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

820,00€

Nel Carrello
Credenza Piemontese con Piattaia
ANMOCR0279913

Credenza Piemontese con Piattaia

Credenza in noce

ANMOCR0279913
Credenza Piemontese con Piattaia

Credenza in noce

Credenza in noce dei primi dell'800, composta da due e due cassetti, una cornice delinea i perimetri della credenza a cui successivamente è stato sostituito il piano e aggiunta la piattaia.

Nel Carrello

920,00€

Nel Carrello
Vetrina Neobarocco
ANMOST0280025

Vetrina Neobarocco

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0280025
Vetrina Neobarocco

Italia Fine XIX Secolo

Vetrina in stile Neobarocco in noce, Mascheroni, nastri e intagli di frutta nei montanti, vetri bisellati nelle ante e sui fianchi, Tre ripiani in vetro. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Nel Carrello
Comò Impero
ANMOCA0236403

Comò Impero

Milano, inizio XIX Secolo

ANMOCA0236403
Comò Impero

Milano, inizio XIX Secolo

Cassettone Impero in noce impiallacciato mogano e mogano, fronte a quattro cassetti di cui il primo aggettante, mezze colonne tronco piramidali con base e capitello in bronzo lavorato e dorato. Bocchette e applicazioni in bronzo finemente cesellati e dorati. Piedi ferini ebanizzati e intagli fogliacei dorati. Piano in marmo grigio bardiglio. Serrature in ferro con placca a vista in ottone, quella del secondo cassetto con doppia mandata a chiusura del primo. Probabile produzione bronzi Manfredini. Milano, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
Cassettiera Stile Industriale
ANMOST0279031

Cassettiera Stile Industriale

Italia Metà XX Secolo

ANMOST0279031
Cassettiera Stile Industriale

Italia Metà XX Secolo

Cassettiera industriale a tre cassetti, laccata prima a finto legno e poi parzialmente con smalto grigio, piano in abete a vista. Il mobile è stato risistemato dai nostri laboratori di restauro in un'ottica conservativa che vuole mantenere il percorso industriale vissuto dall'arredo.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Credenza in Noce
ANMOCR0279627

Credenza in Noce

Centro Italia XIX Secolo

ANMOCR0279627
Credenza in Noce

Centro Italia XIX Secolo

Credenza in noce, fronte con cassetto nella fascia sotto piano e ante pannellate sottostanti, piedi a mensola. Alzata ad un ripiano, aggiunta successivamente. Centro Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Credenza Liberty in Noce
ANMOCR0277269

Credenza Liberty in Noce

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOCR0277269
Credenza Liberty in Noce

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Credenza Liberty, in noce arrossato; presenta nella base due ante e due cassetti, nell'alzata uno specchio centrale trattenuto da mensole intagliate con due vetrine pensili. Intagli tipici del periodo Floreale, con fiori, frutti e colpi di frusta, anche i vetri delle vetrine sono realizzati a cattedrale creando dei motivi ornamentali tipici dell'epoca. Anche le maniglie in bronzo rispecchiano il gusto liberty.

Nel Carrello

1.850,00€

Nel Carrello
Ribalta in Noce
ANMORI0279456

Ribalta in Noce

Italia XVIII Secolo

ANMORI0279456
Ribalta in Noce

Italia XVIII Secolo

Ribalta in noce, fronte a quattro cassetti di cui i primi due affiancati di dimensione ridotta. Anta a ribalta celante scarabattolo composto da cinque cassetti più due nella balaustra, e vani a giorno. Filettature intarsiate in acero e noce. Piedi a mensola, bocchette e maniglie sostituite. Italia, XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Grande Candeliere Eclettico Intagliato e Dorato
ANMOAL0274928

Grande Candeliere Eclettico Intagliato e Dorato

Italia XIX secolo

ANMOAL0274928
Grande Candeliere Eclettico Intagliato e Dorato

Italia XIX secolo

Grande candeliere della seconda metà del '900 realizzato riprendendo il gusto barocco, tre grandi volute intagliate a C contrapposte e foglie d'acanto costituiscono la base d'appoggio del torciere che si sviluppo tornito e intagliato. Tutta la superficie è dorata a guazzo. Elettrificato con lume a finto cero nel '900.

Prenotato

2.200,00€

Prenotato
Coppia Comodini in Stile Rococò
ANMOCO0277739

Coppia Comodini in Stile Rococò

Italia Metà XX Secolo

ANMOCO0277739
Coppia Comodini in Stile Rococò

Italia Metà XX Secolo

Coppia di mensole con funzione di comodino realizzate nel '900. Costruite assemblando elementi più antichi, probabilmente porta ceri a cui sono stati aggiunti una base e un piano d'appoggio.

Prenotato

480,00€

Prenotato
Cassettone Carlo X
ANMOCA0278367

Cassettone Carlo X

Francia XIX Secolo

ANMOCA0278367
Cassettone Carlo X

Francia XIX Secolo

Cassettone Carlo X in noce, fronte a quattro cassetti di cui uno nella tipica gola sotto piano, piedi a plinto, bocchette e maniglie sostituite. Francia, XIX Secolo.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Trespolo Liberty in Noce
ANMOAL0277273

Trespolo Liberty in Noce

Italia Inizi '900

ANMOAL0277273
Trespolo Liberty in Noce

Italia Inizi '900

Trespolo intagliato secondo lo stile Liberty, quattro montanti inclinati e raccordati da pianetto nella base si chiudono con un piano porta- vaso, lavorato a volute intagliate sotto le fasce con i tipici motivi dello stile Liberty. Realizzato in noce arrossato.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Credenza Doppio Corpo
ANMOLI0278229

Credenza Doppio Corpo

Italia, XIX Secolo

ANMOLI0278229
Credenza Doppio Corpo

Italia, XIX Secolo

Credenza doppio corpo in noce, base a due ante con pannelli in ciliegio. Alzata con ante bipartite, pannelli in ciliegio e intagli fogliacei, interno con tre ripiani regolabili tramite rastrelliera. Modanature e sgorbiature ebanizzate. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

980,00€

Nel Carrello
Comodino Umbertino Fine XIX Secolo
ANMOCO0277596

Comodino Umbertino Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOCO0277596
Comodino Umbertino Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Comodino in stile Umbertino realizzato alla fine dell'800 in metallo; la struttura, in tondo di ferro pieno ha agganciate le pareti in lamiera dipinta secondo i dettami decorativi dell'epoca, sul piano in marmo bianco poggia un'alzatina con i pinnacoli in peltro.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Angoliera Luigi Filippo
ANMOAN0277628

Angoliera Luigi Filippo

Italia, metà XIX Secolo

ANMOAN0277628
Angoliera Luigi Filippo

Italia, metà XIX Secolo

Angoliera Luigi Filippo in noce, fronte mosso con anta pannellata affiancata da mezze colonne tornite, piedi a cipolla, alzata traforata a tre ripiani. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
Tripode Portavasi
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0192959

Tripode Portavasi

Parigi Ultimo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0192959
Tripode Portavasi

Parigi Ultimo Quarto XIX Secolo

Tripode porta vaso in bronzo dorato e ceramica di Sèvres, realizzato su modello di Pierre Gouthière. Basamento circolare in porcellana di Sèvres blu cobalto, con decori dorati sul piano e serto di foglie di mirto sulla fascia; al di sotto tre piedi in bronzo dorato con motivo spiraliforme reggono il tutto. Sul piano poggiano i tre piedi caprini in bronzo con al centro pigna capovolta; il tripode è contenuto da una fascia ornata da greche nella parte inferiore, i montanti terminano con teste di fauno caratterizzate da lunga barba e corna d'ariete, connesse tra loro da festoni di pampini e grappoli d'uva. Al centro, calandosi dall'alto seguendo una traiettoria spiraliforme, la figura di un serpente con corpo ricoperto di squame e la bocca spalancata. Sulla sommità presenta un secondo elemento a pigna, contrapposto al primo, sormontato da cespo di foglie disposte a raggiera e dal piatto porta vaso, quest'ultimo abbellito da greca e terminante con elemento a ringhiera traforato dal bordo estroflesso. Questi elementi, originariamente separati da un vaso in porcellana di Sèvres qui mancante, sono stati sovrapposti e fissati tra loro in un secondo momento. La base presenta marchio manifattura di Sèvres.

Nel Carrello

9.200,00€

Nel Carrello