prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

materiale

dimensioni


3 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

5 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO - pagina 88

ordina per

Gruppo di quattro Foto di Eva Barrett
ARARNO0236829

Gruppo di quattro Foto di Eva Barrett

Ritratti di Bambini 1930

ARARNO0236829
Gruppo di quattro Foto di Eva Barrett

Ritratti di Bambini 1930

Fotografie ritoccate a pastelli. Firmate in basso a destra. Al retro di tre di esse la data 11 novembre 1930. E' proposta una sequenza fotografica del ritratto di tre bambini, che cambiano leggermente la posa o l'espressione. Sono opera della fotografa britannica Eva Barrett che, dopo una prima esperienza come pittrice, decise di dedicarsi alla fotografia, pensando che "fosse meglio essere una fotografa di prim'ordine che una [pittrice] di seconda qualità". Trasferitasi a Roma nel 1913, stabilì qui il suo laboratorio. Pittorialista, con una macchina di piccole dimensioni, Eva Barrett creò un proprio metodo fotografico che ricordava gli schizzi dei disegni: applicava pochi leggerissimi tratti di matita riuscendo a realizzare immagini sottotono ma dai neri particolarmente densi, mantenendo così le caratteristiche della fotografia e del ritratto. In questo modo ebbe notevole successo e la sua carriera decollò. Eva Barrett fotografò la famiglia reale italiana, le mogli e i figli di ambasciatori stranieri, nonché ricevette numerose commissioni dai reali europei in Belgio, Svezia, Grecia. I quattro ritratti sono presentati in cornici in stile.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Cristo e l'Adultera
SELECTED
SELECTED
ARARPI0235790

Dipinto Cristo e l'Adultera

Scuola fiamminga XVI Secolo

ARARPI0235790
Dipinto Cristo e l'Adultera

Scuola fiamminga XVI Secolo

Olio su tavola. Scuola fiamminga del XVI secolo. L'opera riporta alla base una targhetta attributiva a Lambert Van Noort (1520 -1571), giustificata dalla vicinanza ai suoi modi pittorici che si riscontra nei volti di Gesù e della Maddalena, ma non confermabile per le altre parti del dipinto. L' opera racconta l'episodio del Vangelo di Giovanni in cui gli scribi e i farisei portarono da Gesù una donna accusata di adulterio, per mettere alla prova la sua osservanza della legge di Mosè, che prevedeva la lapidazione. Ma Gesù, chinatosi a terra, si mise a scrivere con il dito nella polvere, poi sollecitato, pronunciò le parole "Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra" , salvando la donna e successivamente perdonandola. La grande scena è gremita da un folto e serrato gruppo di personaggi. Gesù al centro, è l'unica figura china per terra, estraniato dal resto del gruppo e fisso nel suo gesto di scrivere con un dito; in piedi dietro di lui, con un preciso allineamento verticale del suo viso con quello del Cristo, vi è la donna accusata, che si copre il corpo con il mantello osservando il gesto di Crsito, mentre attende la sentenza; tutto intorno gli scribi, i farisei, alcuni soldati, che invece parlano animatamente tra loro, si agitano, si confrontano indicando ciò che Gesù sta facendo. Il soggetto fu ampiamente rappresentato nella pittura fiamminga, con modalità interpretative differenti. Se in questo dipinto la scuola fiamminga si percepisce bene nei volti dai tratti duri e nei corpi piuttosto rigidi nei movimenti degli scribi e dei farisei, così come nella rappresentazione dell'edificio di sfondo e nella meticolosa raffigurazione dei calzari in primo piano destra, le due figure di Gesù e della donna risentono invece dell' influenza italiana, che addolcì i tratti dei visi, diede ai movimenti del corpo una maggior compostezza e leggiadria, e con l'aiuto di un colore più luminoso li fece risaltare in mezzo alle altre figure. La tavola del dipinto è stata sottoposta a restauro e parchettata nella prima metà del '900. Il dipinto è presentato in cornice antica adattata.

Nel Carrello

12.170,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Karabakh - Caucaso
ANCOTA0215969

Tappeto Karabakh - Caucaso

356x100 cm

ANCOTA0215969
Tappeto Karabakh - Caucaso

356x100 cm

Tappeto Karabagh in lana; nodo fine. fabbricazione manuale.

Nel Carrello

630,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Roberta di Camerino Foulard Vintage Verde
ABVI1P0234362

Roberta di Camerino Foulard Vintage Verde

ABVI1P0234362
Roberta di Camerino Foulard Vintage Verde

Foulard in pura seta firmato Roberta di Camerino e databile anni 60 / 70. Lo sfondo è verde prato con cornice verde acido e disegno di passamanerie in viola e azzurro. Le condizioni sono buone, nonostante presenta alcune piccole macchioline che non ne precludono l'utilizzo.

Nel Carrello

82,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Statua da Giardino Raffigurante "Venere al Bagno" Dal Torrione Lorenzo
ANCOPI0233522

Statua da Giardino Raffigurante "Venere al Bagno" Dal Torrione Lorenzo

Pietrasanta fine XX Secolo

ANCOPI0233522
Statua da Giardino Raffigurante "Venere al Bagno" Dal Torrione Lorenzo

Pietrasanta fine XX Secolo

Statua da giardino in marmo sintetico raffigurante "Venere al bagno", copia dal celebre scultore francese Christophe-Gabriel Allegrain (1710-1795), Pietrasanta fine XX secolo. Firmata "Dal Torrione".

Nel Carrello

920,00€

Nel Carrello
Divano Poligonale Anni 80
MOSEDI0235538

Divano Poligonale Anni 80

MOSEDI0235538
Divano Poligonale Anni 80

Divano dalla forma poligonale con imbottitura in espanso e rivestimento in similpelle.

Nel Carrello

1.870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Torciere Argentato
ANILLA0193024

Torciere Argentato

Italia Inizi XX Secolo

ANILLA0193024
Torciere Argentato

Italia Inizi XX Secolo

Torciere in lamierino sbalzato e argentato, in parte recuperato dall'antico e tessuto verde. Decorazioni con volute a ricciolo.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Statua da Giardino Raffigurante "Venere Italica" Dal Torrione Lorenzo
ANCOPI0233520

Statua da Giardino Raffigurante "Venere Italica" Dal Torrione Lorenzo

Pietrasanta fine XX Secolo

ANCOPI0233520
Statua da Giardino Raffigurante "Venere Italica" Dal Torrione Lorenzo

Pietrasanta fine XX Secolo

Statua da giardino in marmo sintetico raffigurante la "Venere Italica", copia da Antonio Canova (1757-1822), Pietrasanta fine XX secolo. Firmata "Dal Torrione".

Nel Carrello

920,00€

Nel Carrello
Coppia di Poltrone di Gusto Regency
ANSESE0216015

Coppia di Poltrone di Gusto Regency

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

ANSESE0216015
Coppia di Poltrone di Gusto Regency

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di poltrone in mogano di gusto regency, Genova secondo quarto XIX secolo. Schienali con cartelle intagliate a riccioli, riserve bulinate ed elementi a conchiglia; braccioli mossi culminanti con riccioli fogliacei. Gambe posteriori a sciabola, anteriori tornite. Sedute imbottite. Assenza galle intagliate nella sezione interna dei braccioli di una delle due poltrone.

Nel Carrello

720,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Soggetto Storico
ARARPI0234755

Dipinto con Soggetto Storico

ARARPI0234755
Dipinto con Soggetto Storico

Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di un gruppo di uomini, poveri e laceri, che si prostrano davanti al nuovo padrone; il primo porge dei pani, un altro sta tirando fuori qualcosa da un sacco, il terzo mostra le piaghe del corpo per invocare pietà; alle loro spalle si stanno avvicinando altre figure di questuanti, che formano una fila sparpagliata sul sentiero sfumante in lontananza sulla destra. Sullo sfondo a sinistra ferve la vita nell'accampamento militare. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Nel Carrello

5.340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0148809

Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

ANCOSP0148809
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

Gruppo di quattro specchiere barocchetto intagliate a volute e motivi floreali, interamente dorate a foglia; gli specchi al mercurio (uno rotto) sono acidati, con figure di divinità classiche.

Nel Carrello

6.100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique in Stile Neoclassico
ANILLA0196450

Coppia di Applique in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

ANILLA0196450
Coppia di Applique in Stile Neoclassico

Italia XX secolo

Coppia di applique a due luci. Struttura in bronzo dorato con cimasa decorata con palma, delfini attorcigliati e bandiere incrociate recanti stemmi a reggere le braccia decorate con motivi fitomorfi. Italia, XX secolo.

Nel Carrello

1.625,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Candelabro in Ferro Battuto
ANILLA0217998

Candelabro in Ferro Battuto

Italia XX secolo

ANILLA0217998
Candelabro in Ferro Battuto

Italia XX secolo

Candelabro in ferro battuto poggiante su base treppiedi e decorato con motivi a ricciolo. Italia XX secolo.

Nel Carrello

420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario in Cristallo di Boemia
ANILLA0216945

Lampadario in Cristallo di Boemia

Repubblica Ceca XX Secolo

ANILLA0216945
Lampadario in Cristallo di Boemia

Repubblica Ceca XX Secolo

Lampadario in cristallo di Boemia a cinque luci, Repubblica Ceca XX secolo. Ornato da collane e pendenti.

Nel Carrello

750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paravento Liberty
ANMOAL0235208

Paravento Liberty

Inizio XX Secolo

ANMOAL0235208
Paravento Liberty

Inizio XX Secolo

Paravento a quattro pannelli in legno ebanizzato a inquadrare lastra di vetro da un lato rifinita a foglia d'oro, mentre dall'altro ornata con smalti a creare motivi di gusto orientaleggiante.

Nel Carrello

3.880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltroncine Anni 50-60
MOSEPO0236161

Poltroncine Anni 50-60

MOSEPO0236161
Poltroncine Anni 50-60

Coppia di poltroncine con imbottitura in espanso, rivestimento in skai e struttura in legno di faggio.

Nel Carrello

950,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Kelley - Caucaso
ANCOTA0121825

Tappeto Kelley - Caucaso

252 x 102 cm

ANCOTA0121825
Tappeto Kelley - Caucaso

252 x 102 cm

Tappeto Kelley in lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Henry Clifford Warren
ARAROT0234107

Dipinto di Henry Clifford Warren

Paesaggio fluviale con Figure 1878

ARAROT0234107
Dipinto di Henry Clifford Warren

Paesaggio fluviale con Figure 1878

Acquarello e matita su carta. Firmato e datato in basso a sinistra. Del pittore inglese Henry Clifford Warren si conoscono diversi scorci paesaggistici della campagna inglese, realizzati prevalentemente ad acquarello. Qui è proposta la veduta di una campagna boschiva attraversata da un ampio fiume, con un pastore che conduce le sue mucche al pascolo sulla collina in primo piano. Presentato in cornice.

Nel Carrello

340,00€

460,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Louis Vuitton Monogram Idylle Pegase 55 Rosa-Seppia
ABVI1A0235445

Louis Vuitton Monogram Idylle Pegase 55 Rosa-Seppia

Parigi 2012

ABVI1A0235445
Louis Vuitton Monogram Idylle Pegase 55 Rosa-Seppia

Parigi 2012

Trolley Louis Vuitton Monogram Idylle Pegase 55. Tessuto monogram color rosa-seppia, finiture in pelle bordeaux, zip e inserti in metallo dorato. Interno rivestito con fodera bordeaux, etichetta in pelle "Louis Vuitton Paris" ed etichetta Data Code (SR0112). Fornito di copertura protettiva; coppia di lucchetti e rispettive chiavi assenti. Le condizioni sono molto buone, nonostante alcuni lievissimi segni.

Nel Carrello

2.460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Louis Vuitton Valigia Bisten 80
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0234009

Louis Vuitton Valigia Bisten 80

Parigi Anni '70

ABVI1A0234009
Louis Vuitton Valigia Bisten 80

Parigi Anni '70

Valigia rigida Louis Vuitton modello Bisten 80 nell'iconica tela monogram, databile agli anni '70. Gli interni sono foderati e i manici arrotondati in pelle; gli angoli sono in ottone e i bordi in lozine, una fibra vulcanica molto resistente. Serratura a S originale, rinforzata da due chiusure supplementari ispirate alle serrature dei bauli (chiave mancante). Le condizioni sono molto buone, nonostante alcuni lievissimi segni. All'interno presenta l'etichetta autentica recante il numero univoco del prodotto (902220). Modello ad oggi fuori produzione.

Nel Carrello

3.860,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 60
MOTATA0235618

Tavolo Anni 60

MOTATA0235618
Tavolo Anni 60

Tavolo con struttura in legno di faggio tinto, il piano è in legno ricoperto di formica effetto legno (non originale del periodo).

Nel Carrello

890,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Pianoforte a Manovella Attribuito Ottina e Pellandi
ANMOAL0169259

Pianoforte a Manovella Attribuito Ottina e Pellandi

Novara Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOAL0169259
Pianoforte a Manovella Attribuito Ottina e Pellandi

Novara Fine XIX – Inizio XX Secolo

Pianoforte a manovella in legno laccato e dipinto, attribuibile alla produzione piemontese Ottina e Pellandi, Novara fine XIX – inizio XX secolo. Le decorazioni e le cromie ne fanno ipotizzare una destinazione per locali pubblici siciliani, dove in questo periodo si tenevano feste da ballo, spettacoli teatrali e cinematografici. La ditta Ottina e Pellandi fu attiva a Novara tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Meccanismo non testato.

Nel Carrello

1.610,00€

2.300,00€

-30%
Nel Carrello
Disegno di Claudio Bravo Camus
SELECTED
SELECTED
ARARNO0235215

Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

ARARNO0235215
Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in particolare i pacchi) e i ritratti iperrealistici, tra cui quelli di eminenti personaggi politici. Considerato a tutta ragione uno dei più grandi maestri dell'iperrealismo, Claudio Bravo ha rincorso nella pittura la fotografia, ma partendo sempre dall'osservazione diretta degli oggetti stessi: "Gli occhi vedono molto più della fotocamera: mezzi toni, ombre, cambiamenti minuti di colore e luci", ha dichiarato. Il ritratto qui presentato, quello di un noto giocatore di calcio marocchino, emana un realismo minuzioso e mimetico, in particolare nello guardo dell'uomo; è stato realizzato negli anni in cui l'artista visse a Tangeri, ove si era rifugiato per sfuggire alla dittatura franchista. E' presentato in cornice.

Nel Carrello

3.940,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrone 'Coronado' di Afra & Tobia Scarpa per C&B Anni 70
MOSEPO0235229

Poltrone 'Coronado' di Afra & Tobia Scarpa per C&B Anni 70

MOSEPO0235229
Poltrone 'Coronado' di Afra & Tobia Scarpa per C&B Anni 70

Iconica coppia di poltrone, disegnata dai coniugi Scarpa negli anni '70 con imbottitura in espanso e rivestimento in pelle nera.

Nel Carrello

1.130,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello