tipologia specifica

prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


0 cm 570 cm

2 cm 798 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO

- pagina 137

ordina per

Bacile in Maiolica
OGANCE0203406

Bacile in Maiolica

Italia Prima Metà XIX Secolo

OGANCE0203406
Bacile in Maiolica

Italia Prima Metà XIX Secolo

Bacile in maiolica con bordo polilobato. Decoro a mazzetti di fiori policromi ed evidenti segni di restauro.

Nel Carrello

220,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa Corpetto in Pizzo Avorio
ABDO1P0224029

InterTex Abito da Sposa Corpetto in Pizzo Avorio

Taglia 48

ABDO1P0224029
InterTex Abito da Sposa Corpetto in Pizzo Avorio

Taglia 48

Abito da sposa modello impero, senza spalline. La fascia sul seno è ricoperta da un pizzo decorato da paillettes trasparenti e perline avorio. Sotto il seno è applicata una fascia a pieghe. La gonna scivola lungo il corpo, rimanendo morbida e creando movimento nel tessuto, terminando con uno strascico. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 90 cm. L'abito non è mai stato indossato, presenta l'etichetta originale.

Nel Carrello

72,00€

137,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Mosè salvato dalle Acque
ARARPI0222522

Dipinto Mosè salvato dalle Acque

ARARPI0222522
Dipinto Mosè salvato dalle Acque

Olio su tela. La scena racconta l'episodio biblico del libro dell' Esodo in cui il piccolo Mosè, che la madre aveva affidato al fiume all'interno di una cesta per salvarlo dalla strage dei figli maschi israeliani (ordinata dal Faraone d'Egitto per impedire che il popolo israeliano diventasse troppo numeroso e potesse ribellarsi alla schiavitù), viene ritrovato da una ancella della figlia dello stesso Faraone, che decide di adottarlo e lo salva. La scena, ambientata lungo il fiume, è interamente occupata dalle figure femminili del seguito principesco, ammassate e proiettate verso l'angolo in basso a destra ove è collocato il cesto con il neonato. Anche tutti gli sguardi sono rivolti verso il bambino, nella direzione indicata dal braccio proteso della donna in primo piano a destra. Spiccano le rotondità delle forme femminili, soprattutto delle tre figure in primo piano, ove giochi di luci e ombre fanno risaltare gli incarnati che emergono dalle vesti. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice.

Prenotato

2.020,00€

2.860,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Prenotato
InterTex Abito da Sposa Impero e Pizzo
ABDO1P0224013

InterTex Abito da Sposa Impero e Pizzo

Taglia 46

ABDO1P0224013
InterTex Abito da Sposa Impero e Pizzo

Taglia 46

Abito da sposa modello impero, con scollo all'americana. Presenta delle coppe arricciate sul seno, con sottostante applicazione di pizzo ricamato a tema floreale con perline bianche. Gonna che scivola lungo il corpo, rimanendo morbida e creando movimento nel tessuto. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 86 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 125 cm. L'abito, non è mai stato indossato, presenta l'etichetta originale.

Nel Carrello

67,00€

127,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa Principessa
ABDO1P0224004

InterTex Abito da Sposa Principessa

Taglia 42

ABDO1P0224004
InterTex Abito da Sposa Principessa

Taglia 42

Abito da sposa modello principessa, senza spalline. Lo scollo a cuore è rivestito da un pizzo a trama floreale e sotto il seno è cucita una fascia con fiocco e spilla. Segnaliamo che la spilla presenta alcune mancanze di strass. La gonna ampia e vaporosa in tulle bianco, parte voluminosa dalla fascia e termina sul fondo con un applicazione di pizzo che richiama quello sul corpetto. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 80 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 128 cm. L'abito, non è mai stato indossato.

Nel Carrello

67,00€

127,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Vasi in Ceramica
OGANCE0102369

Coppia di Vasi in Ceramica

OGANCE0102369
Coppia di Vasi in Ceramica

Coppia di vasi in ceramica a base cilindrica e decori con figure orientali nelle riserve.

Nel Carrello

345,00€

620,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa Scollo all'Americana
ABDO1P0223965

InterTex Abito da Sposa Scollo all'Americana

Taglia 42

ABDO1P0223965
InterTex Abito da Sposa Scollo all'Americana

Taglia 42

Abito da sposa con scollo all'americana e taglio impero. Lo scollo e la fascia sotto il seno sono impreziositi dall'applicazione di un pizzo ricamato a tema floreale con paillettes e perline argentate e trasparenti brillanti. Arricciatura sulla fascia sul seno. Gonna che scivola lungo il corpo, rimanendo morbida e creando movimento nel tessuto. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 80 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 125 cm circa. L'abito non è mai stato indossato, presenta l'etichetta originale.

Nel Carrello

72,00€

137,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa a Sirena
ABDO1P0223999

InterTex Abito da Sposa a Sirena

Taglia 42

ABDO1P0223999
InterTex Abito da Sposa a Sirena

Taglia 42

Abito da sposa modello a sirena, senza spalline. Lo scollo, a cuore, è impreziosito da una decorazione floreale con perline bianche e argento, che viene ripresa sulla gonna. Tutto il corpetto è rivestito con strati di organza a pieghe. Sul fondo l'abito è decorato da strati di balze. Sul retro è presente una lunga fila di passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 80 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 140 cm circa. L'abito, non è mai stato indossato, ma segnaliamo che il fondo è leggermente impolverato.

Nel Carrello

70,00€

132,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo Scultoreo in Porcellana Bianca Ginori a Doccia
OGANCE0223741

Gruppo Scultoreo in Porcellana Bianca Ginori a Doccia

Italia Prima Metà del '900

OGANCE0223741
Gruppo Scultoreo in Porcellana Bianca Ginori a Doccia

Italia Prima Metà del '900

Gruppo scultoreo in porcellana bianca raffigurante due dame sedute sul divano. Sotto la base marchio della manifattura.

Nel Carrello

250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Amorini in Biscuit Sèvres
OGANCE0215988

Gruppo di Amorini in Biscuit Sèvres

Francia Metà '900

OGANCE0215988
Gruppo di Amorini in Biscuit Sèvres

Francia Metà '900

Gruppo di amorini in biscuit che forgiano le frecce. Sotto la base marchio della manifattura incusso.

Nel Carrello

175,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 60 Ross Littel per ICF
MOTATA0214004

Tavolo Anni 60 Ross Littel per ICF

MOTATA0214004
Tavolo Anni 60 Ross Littel per ICF

Tavolo basso con piano quadrato in marmo bianco e struttura in profilato d'acciaio a sezione rettangolare.

Nel Carrello

690,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa Impero
ABDO1P0223961

InterTex Abito da Sposa Impero

Taglia 46

ABDO1P0223961
InterTex Abito da Sposa Impero

Taglia 46

Abito da sposa modello impero, senza spalline. Fascia sul seno arricciata, con sottostante applicazione di pizzo ricamato a tema floreale con perline argentate e trasparenti brillanti. Gonna che scivola lungo il corpo, rimanendo morbida e creando movimento nel tessuto. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 86 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 125 cm circa. L'abito non è mai stato indossato, presenta l'etichetta originale. Segnaliamo solamente che sul fondo sono presenti delle macchioline.

Nel Carrello

67,00€

127,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
InterTex Abito da Sposa Principessa Avorio
ABDO1P0224014

InterTex Abito da Sposa Principessa Avorio

Taglia 48

ABDO1P0224014
InterTex Abito da Sposa Principessa Avorio

Taglia 48

Abito da sposa modello principessa, senza spalline. Lo scollo a cuore è decorato da un'applicazione a trama floreale con strass argentati e perline bianche che si ripresenta sul corpetto. La gonna ampia e vaporosa in tulle avorio, parte voluminosa dalla base del corpetto. Sul retro sono presenti passanti per poter applicare un nastro e stringere creando un effetto corsetto. Misure seno: 86 cm. Lunghezza (misurata dal corpetto sulla schiena): 140 cm. L'abito, non è mai stato indossato.

Nel Carrello

72,00€

137,00€

-50%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Marc Jacobs Décolleté
ABACIN0223357

Marc Jacobs Décolleté

Numero 37

ABACIN0223357
Marc Jacobs Décolleté

Numero 37

Décolleté verniciate color grigio, con punta quadrata e piccolo dettaglio di cucitura sullo scollo e sul retro. Le scarpe sono in buone condizioni, presentano solo un lieve segno sulla scarpa sinistra, dato dal normale utilizzo della calzatura.

Nel Carrello

52,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Consolle ad Angolo in Stile Barocchetto
ANMOAN0222240

Coppia di Consolle ad Angolo in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOAN0222240
Coppia di Consolle ad Angolo in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Consolle in legno dorato e laccato con piano in finto marmo, fascia sottopiano mossa come le gambe e le traverse di raccordo. Italia XX secolo

Nel Carrello

530,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Servante Inglese
ANMOCR0221486

Servante Inglese

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANMOCR0221486
Servante Inglese

Inghilterra Inizio XX Secolo

Servante impiallacciato in ebano e intarsiato in radica di tuia e acero recante ringhierina con pinnacolo centrale sul piano, fronte con specchio incassato entro quattro ante decorate con porcellane dipinte, colonnine intagliate, rosoni e bronzi ornamentali Inghilterra inizio XX secolo

Nel Carrello

835,00€

1.120,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Vetro Sommerso di Murano
OGMOOG0219909

Vaso in Vetro Sommerso di Murano

Italia Anni '60

OGMOOG0219909
Vaso in Vetro Sommerso di Murano

Italia Anni '60

Vaso in vetro sommerso a più colori costolato a torchon.

Nel Carrello

185,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Riccardo Viriglio
ARARNO0222970

Dipinto di Riccardo Viriglio

Rovereto 1920

ARARNO0222970
Dipinto di Riccardo Viriglio

Rovereto 1920

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Al retro a matita il titolo e la data. Riccardo Viriglio, pittore pavese paesaggista, ritrasse scorci urbani prevalentemente della sua città e vedute paesaggistiche soprattutto lombarde. Qui è proposto uno scorcio del paesino di Roveleto, paesino della campagna piacentina ai piedi delle colline preappenniniche. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

180,00€

360,00€

-50%
Nel Carrello
Coppia di Torcieri
ANILLA0104976

Coppia di Torcieri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANILLA0104976
Coppia di Torcieri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di torcieri in ferro battuto, con parti in ottone e lamierino nella corolla reggi-cero superiore.

Nel Carrello

830,00€

Nel Carrello
Giovanni Boni
ARAROT0116058

Giovanni Boni

Scena d'Assedio

ARAROT0116058
Giovanni Boni

Scena d'Assedio

Olio su tela. Al di fuori delle fortificazioni di una città un condottiero, attorniato dai suoi soldati, si accinge ad accendere la miccia del cannone. L'esercito difende la cittadella al di fuori delle mura e i soldati scrutano l'orizzonte guardando verso il basso: ciò induce a collocare la scena sulle fortificazioni di una città, in particolare di quelle di Genova che si ergono sulle montagne retrostanti e dalle quali i genovesi difendevano la città dagli attacchi provenienti dal mare; la collocazione a Genova è avallata dallo stendardo che sventola sulle mura, la Croce di San Giorgio (croce rossa in campo bianco) vessillo della Repubblica di Genova. La foggia delle armature, delle armi e delle vesti rimanderebbe all'assedio di Genova del 1522. Si tratta quindi della rappresentazione ottocentesca di un episodio storico, che rientra perciò in quella produzione pittorica diffusa ampiamente in Italia nel XIX secolo, ispirata al nuovo romanzo storico proposto dalla letteratura. Sul retro del telaio è riportato il nome G. Boni, insieme a un numero che rimanda alla partecipazione a mostra ufficiale. Giovanni Boni fu allievo dell'Accademia di Brera, in particolare seguace di Giuseppe Sogni, artista che tra i primi predilesse la pittura a soggetto storico nelle sue innovative declinazioni romantiche. Del Boni non si conosce molto, nè dal punto di vista biografico nè della sua produzione. Di sua sicura attribuzione si conosce solamente il Nudo d'uomo (Accademia dipinta) con cui vinse il primo premio per la Scuola del Nudo a Brera nel 1852. L'opera rende con efficacia espressiva le figure e il pathos della scena; i personaggi in primo piano sono molto ben caratterizzati nelle pose, nelle espressioni, nei dettagli degli abiti e delle armi, mentre poi le altre figure sfumano in secondo piano, suggerendo la presenza di un esercito numeroso. Il dipinto, ancora in prima tela, presenta piccole diffuse cadute di colore. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

2.340,00€

Nel Carrello
Vaso in Stile Gallé
OGMOOG0219997

Vaso in Stile Gallé

Francia XX Secolo

OGMOOG0219997
Vaso in Stile Gallé

Francia XX Secolo

Vaso in vetro policromo decorato con paesaggio a tutto campo. Vaso ottenuto aggiungendo lamelle di vetro colorato quando il vetro è ancora incandescente. In seguito, una volta modellato e ricotto, il vaso viene inciso e decorato. Marchio della manifattura a rilievo.

Nel Carrello

325,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Posacenere Emanuel Ungaro
OGANOG0220180

Posacenere Emanuel Ungaro

Francia Anni '80 '90

OGANOG0220180
Posacenere Emanuel Ungaro

Francia Anni '80 '90

Posacenere Emanuel Ungaro Sasaki Crystal Japan. Etichetta adesiva della manifattura sul bordo interno e marchio di fabbrica sotto la base.

Nel Carrello

185,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Tragico Ritorno
ARTOTT0000724

Il Tragico Ritorno

ARTOTT0000724
Il Tragico Ritorno

Olio su tela. Si tratta molto probabilmente di una rappresentazione pittorica di un tragico episodio antisemitico. A destra un militare in uniforme russa, di ritorno a casa ferito, si ritrova davanti agli occhi la drammatica scena della famiglia trucidata, che il rabbino sta vegliando in preghiera. La finestra divelta e i cassetti a soqquadro indicano l'irruzione forzata degli assassini. A sinistra della specchiera troviamo una scritta in ebraico che potrebbe suggerire la localizzazione o la traccia che l'artista propone. La parola potrebbe essere tradotta con "Ciro", e potrebbe riferirsi alla zona della Georgia ed Azerbaijan attraversata dal Kura, fiume che dalla Turchia sfocia nel Mar Caspio, noto appunto nell'800 come Ciro. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice dell'800.

Nel Carrello

618,00€

1.235,00€

-50%
Nel Carrello
Dipinto La Madonna di San Gerolamo
ARARPI0221741

Dipinto La Madonna di San Gerolamo

ARARPI0221741
Dipinto La Madonna di San Gerolamo

Olio su tela. Scuola emiliana del XVII-XVIII secolo. Si tratta di copia antica del celebre dipinto su tavola di Correggio, intitolato La Madonna di San Girolamo o Il Giorno, databile al 1528 circa e conservato oggi nella Galleria Nazionale di Parma. Il soggetto della rappresentazione è la presentazione a Gesù, da parte di san Girolamo, della traduzione della Bibbia dall'ebraico al latino popolare, lavoro svolto dal santo su richiesta di Papa Damaso e che egli compì rinchiudendosi in solitudine nella grotta di Betlemme. Nel dipinto, la centralità della scena è occupata da Maria seduta con in braccio il Bambin Gesù. Attorno a loro sono composte a semicerchio diverse figure. Sulla sinistra è collocata in piedi la possente figura del vecchio Girolamo, che guarda al Bambino, mentre stringe nella mano il rotolo della traduzione, con il leone, suo compagno di eremitaggio, accucciato ai piedi. Sullo stesso lato, un angelo sorregge la Bibbia rivolgendosi sorridente alla Madonna e al Bambino. Sull'altro lato giace semisdraiata la Maddalena, che abbraccia affettuosamente il piedino del bimbo, il quale a sua volta le accarezza i capelli, in un gesto intimo che sottolinea l' intenso legame tra le due figure. Dietro la Maddalena, un angioletto arriccia il naso annusando il vasetto degli unguenti della santa penitente. La scena è collocata sotto un tendaggio rosso, aperto su un ampio paesaggio. IL dipinto del Correggio ebbe ampio successo, tanto che ne esistono numerose copie e repliche antiche, tra le quali questa qui presentata. L'opera, restaurata e ritelata., è presentata in cornice antica coeva.

Nel Carrello

6.500,00€

Nel Carrello