tipologia specifica

prezzo

14 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


0 cm 570 cm

2 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

mix - pagina 56

ordina per

Lampada in Vetro Rosa e Nero
MOILIL0285106

Lampada in Vetro Rosa e Nero

Anni 70

MOILIL0285106
Lampada in Vetro Rosa e Nero

Anni 70

Lampada a soffitto vintage di manifattura italiana con vetro lavorato trasparente con decorazioni in rosa e nero, paralume conico in vetro opalino, dettagli in metallo e ottone. Peso 2 kg

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0186043

Lampada Anni 60

MOILIL0186043
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto in metallo cromato e vetro blu.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275308

Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

ARARCO0275308
Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

Tecnica mista su tela, con applicazioni materiche. Dal 1958 al 1968 ORAZI, che è già passato dalla fase figurativa a quella astratta, si dedica a realizzare composizioni in rilievo: raccoglie e utilizza materie e fibre di diversa tipologia, specialmente materie e fibre naturali come per esempio minuscoli grani di sabbia, semi, filamenti vegetali e frammenti di corteccia, con cui crea forme in rilievo che emergono dalla superficie della tela. Alla base di tale esperienza artistica, chiamata Peinture en Relief, vi è l'esplorazione della natura, delle sue componenti e dei suoi fenomeni (fiori, piante, sabbie, rocce, lave vulcaniche, coste e fondali marini, eruzioni, tempeste, meteoriti pietrificati). Le opere di questo periodo furono inizialmente caratterizzate da un rilievo ancora piuttosto basso; ma successivamente il rilievo divenne sempre più pronunciato, arrivando di frequente a fuoriuscire anche dal perimetro del supporto, al punto da apparire più che pitture quasi statue. L'opera è presentata in cornice. Proveniente da collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275306

Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

ARARCO0275306
Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

Tecnica mista su tela, con applicazioni materiche e di lastre. Al retro è presente etichetta di un servizio parigino di trasporti di opere d'arte, con il nome dell'artista: le opere di ORAZI parteciparono a numerose mostre della capitale francese, sia personali che collettive. Dal 1958 al 1968 ORAZI, che è già passato dalla fase figurativa a quella astratta, si dedica a realizzare composizioni in rilievo: raccoglie e utilizza materie e fibre di diversa tipologia, specialmente materie e fibre naturali come per esempio minuscoli grani di sabbia, semi, filamenti vegetali e frammenti di corteccia, con cui crea forme in rilievo che emergono dalla superficie della tela. Alla base di tale esperienza artistica, chiamata Peinture en Relief, vi è l'esplorazione della natura, delle sue componenti e dei suoi fenomeni (fiori, piante, sabbie, rocce, lave vulcaniche, coste e fondali marini, eruzioni, tempeste, meteoriti pietrificati). Le opere di questo periodo furono inizialmente caratterizzate da un rilievo ancora piuttosto basso; ma successivamente il rilievo divenne sempre più pronunciato, arrivando di frequente a fuoriuscire anche dal perimetro del supporto, al punto da apparire più che pitture quasi statue. Spesso c'è in queste opere un richiamo alla attività vulcanica e alla materia che essa produce, espressa talvolta in titoli quali "Colata lavica", "Sabbie vulcaniche", Spiagge vulcaniche". L'opera è presentata in cornice. Proveniente da collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

1.400,00€

Nel Carrello
Divano ad Orecchioni
ANSESE0283573

Divano ad Orecchioni

Italia XVIII Secolo

ANSESE0283573
Divano ad Orecchioni

Italia XVIII Secolo

Divano ad orecchioni in noce ebanizzato, retto da gambe mosse, braccioli con intagli fogliacei e ricciolo. Seduta, schienale e braccioli imbottiti. Italia, XVIII Secolo.

Nel Carrello

940,00€

Nel Carrello
Sedute Periodo Restaurazione
ANSESE0283574

Sedute Periodo Restaurazione

Quattro Sedie in Mogano

ANSESE0283574
Sedute Periodo Restaurazione

Quattro Sedie in Mogano

Quattro sedie della prima metà dell'800. Realizzate in mogano presentano le gambe frontali tornite con la fascia frontale della seduta parzialmente intagliata, lo schienale si presenta a giorno con cartella centrale intagliata come quella superiore nella quale è traforato un vano per la presa delle sedie. Il modello è derivato da delle sedie inglesi della stessa epoca.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275307

Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

ARARCO0275307
Dipinto di ORAZI

Pittura in Rilievo '58-'68

Tecnica mista su tela, con applicazioni materiche. Firmato in basso a destra. Dal 1958 al 1968 ORAZI, che è già passato dalla fase figurativa a quella astratta, si dedica a realizzare composizioni in rilievo: raccoglie e utilizza materie e fibre di diversa tipologia, specialmente materie e fibre naturali come per esempio minuscoli grani di sabbia, semi, filamenti vegetali e frammenti di corteccia, con cui crea forme in rilievo che emergono dalla superficie della tela. Alla base di tale esperienza artistica, chiamata Peinture en Relief, vi è l'esplorazione della natura, delle sue componenti e dei suoi fenomeni (fiori, piante, sabbie, rocce, lave vulcaniche, coste e fondali marini, eruzioni, tempeste, meteoriti pietrificati). Le opere di questo periodo furono inizialmente caratterizzate da un rilievo ancora piuttosto basso; ma successivamente il rilievo divenne sempre più pronunciato, arrivando di frequente a fuoriuscire anche dal perimetro del supporto, al punto da apparire più che pitture quasi statue. L'opera è presentata in cornice. Proveniente da collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Tappeto Kerman - Iran
ANCOTA0284116

Tappeto Kerman - Iran

290 x 188 cm

ANCOTA0284116
Tappeto Kerman - Iran

290 x 188 cm

Tappeto Kerman in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Prenotato

270,00€

Prenotato
Vaso Monofiore Piero Fornasetti Milano
OGMOOG0271158

Vaso Monofiore Piero Fornasetti Milano

Italia Anni '70

OGMOOG0271158
Vaso Monofiore Piero Fornasetti Milano

Italia Anni '70

Vaso monofiore in vetro con decoro amovibile a serpentina. Etichetta della manifattura sotto la base.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Specchio con Decorazioni in Rame Sbalzato
MOCOCO0277078

Specchio con Decorazioni in Rame Sbalzato

Anni 60

MOCOCO0277078
Specchio con Decorazioni in Rame Sbalzato

Anni 60

Specchio vintage da parete di forma rettangolare e di manifattura italiana con particolare decorazione in rame sbalzato sulla parte superiore e inferiore.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Tavolo Anni 50-60
MOTATA0176779

Tavolo Anni 50-60

MOTATA0176779
Tavolo Anni 50-60

Tavolo; legno di faggio tinto, piano in legno con vetro retro trattato, puntali in ottone.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Culla in Bambù Anni 60
MOCOCO0197736

Culla in Bambù Anni 60

MOCOCO0197736
Culla in Bambù Anni 60

Caratteristica culla in bambù.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0190247

Lampada Anni 60

MOILIL0190247
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto a 5 'cadute' in ottone e vetro opalino.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
Tavolo Anni 60
MOTATA0201762

Tavolo Anni 60

MOTATA0201762
Tavolo Anni 60

Tavolo in legno di faggio tinto con base a 4 razze in metallo smaltato e ottone e piano in legno ricoperto in formica.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Dipinto di Seguace di Giacomo Francesco Cipper
ARARPI0270161

Dipinto di Seguace di Giacomo Francesco Cipper

Il Bevitore

ARARPI0270161
Dipinto di Seguace di Giacomo Francesco Cipper

Il Bevitore

Olio su tela. Il dipinto rimanda nei modi pittorici e nel soggetto alla produzione di Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini, artista di origini austriache ma affermatosi a Milano. Egli fu uno specialista di scene di mercato, concertini all'aperto, giocatori di carte, scene di umile vita quotidiana realizzati con ridenti forzature caricaturali e una ricerca dell'effetto comico. Come in quest' opera, che ritrae un popolano, intento a bere vino: nonostante la miseria che traspare dai suoi abiti, l'umo risulta allegro e ridanciano, forse per l'eccesso del bere, a rappresentare non la desolazione ma la vitalità e il divertimento della vita quotidiana, seppur misera. Il dipinto è stato restaurato e ritelato e presenta, sul telaio al verso, un piccolo cartiglio con dettagli del restauro effettuato. E' presentato in cornice antica riadattata.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Divano Vintage
MOSEDI0284142

Divano Vintage

Anni 50-60

MOSEDI0284142
Divano Vintage

Anni 50-60

Divano a 3 posti, imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto, gambe in metallo smaltato con puntale in ottone.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Sgabello Industriale
MOSESE0283476

Sgabello Industriale

Anni 60-70

MOSESE0283476
Sgabello Industriale

Anni 60-70

Sgabello girevole, legno di compensato e metallo smaltato.

Nel Carrello

110,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275294

Dipinto di ORAZI

Tête-Paysage 1970 ca.

ARARCO0275294
Dipinto di ORAZI

Tête-Paysage 1970 ca.

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Il dipinto appartiene alla produzione degli anni dal 1970 al 1977 di ORAZI. In questa fase l'artista abbandona la pittura completamente astratta e in rilievo e ritorna al figurativo, reso però con linee semplificate e distorte. Realizza in particolare la serie detta delle Lignes Circulaires e quella, cui appartiene quest' opera, dei dipinti chiamati Têtes-Paysage, in cui egli crea composizioni che raffigurano misteriose teste umane o di fauni e di figure mitologiche (talora accompagnati da insetti loro compagni): le linee, in questi dipinti, si intrecciano a formare simultaneamente delle composizioni, degli intrecci di corpi, oppure come in quest' opera, nascondono una testa o un viso, spesso "faunesco". L'opera proviene dalla collezione privata della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Specchiera Francese
ANCOSP0283161

Specchiera Francese

Fine XIX Secolo

ANCOSP0283161
Specchiera Francese

Fine XIX Secolo

Specchiera da appoggio francese fine'800 realizzata con una grande modanatura con motivo a perline all'interno. Piccoli danni

Nel Carrello

420,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275297

Dipinto di ORAZI

Figure di Amanti 1975

ARARCO0275297
Dipinto di ORAZI

Figure di Amanti 1975

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Il dipinto appartiene alla produzione degli anni '70 di ORAZI. In questa fase l'artista abbandona la pittura completamente astratta e in rilievo e ritorna al figurativo, reso però con linee semplificate e distorte. Realizza in particolare la serie detta delle Lignes Circulaires e quella, cui appartiene quest' opera, dei dipinti chiamati Têtes-Paysage, in cui egli crea composizioni che raffigurano misteriose teste umane o di fauni e di figure mitologiche (talora accompagnati da insetti loro compagni), spesso coppie di amanti che si baciano: le linee, in questi dipinti, si intrecciano a formare simultaneamente delle composizioni, degli intrecci di corpi, spesso in atteggiamento erotico. L'opera proviene dalla collezione privata della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Sedie Anni 50-60
MOSESE0208874

Sedie Anni 50-60

MOSESE0208874
Sedie Anni 50-60

Coppia di sedie in legno di faggio con imbottitura a molle e rivestimento in tessuto. Discrete condizioni

Nel Carrello

120,00€

Nel Carrello
Tappeto Herat - Afghanistan
ANCOTA0284118

Tappeto Herat - Afghanistan

165 x 95 cm

ANCOTA0284118
Tappeto Herat - Afghanistan

165 x 95 cm

Tappeto Herat in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

170,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275296

Dipinto di ORAZI

Figure, 1975 ca.

ARARCO0275296
Dipinto di ORAZI

Figure, 1975 ca.

Olio su tela. Il dipinto appartiene alla produzione degli anni '70 di ORAZI. In questa fase l'artista abbandona la pittura completamente astratta e in rilievo e ritorna al figurativo, reso però con linee semplificate e distorte. Realizza in particolare la serie detta delle Lignes Circulaires e quella, cui appartiene quest' opera, dei dipinti chiamati Têtes-Paysage, in cui egli crea composizioni che raffigurano misteriose teste umane o di fauni e di figure mitologiche (talora accompagnati da insetti loro compagni), spesso coppie di amanti che si baciano: le linee, in questi dipinti, si intrecciano a formare simultaneamente delle composizioni, degli intrecci di corpi. Qui si intuiscono alcune figure, umane e animali, probabilmente mitologiche, impegnate in un intreccio erotico. L'opera proviene dalla collezione privata della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Tappeto Tabriz - Iran
ANCOTA0284115

Tappeto Tabriz - Iran

315 x 225 cm

ANCOTA0284115
Tappeto Tabriz - Iran

315 x 225 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Prenotato

250,00€

Prenotato