tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Designer's Guide to Japanese Patterns
novità
LIARGR0298842

Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

LIARGR0298842
Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

This follow-up to Designer's Guide to Japanese Patterns contains 130 traditional patterns from 1603-1868, and is a superb sourcebook for commercial artists and graphic designers, as well as a fascinating volume for those interested in Japanese culture and design. Illustrated."

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Designer's Guide to Japanese Patterns
novità
LIARGR0298841

Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

LIARGR0298841
Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

The more than 130 traditional Japanese patterns collected here date from the Heian period to the present day. The designs, originally inspired by nature, geometric shapes, and everyday life, have become increasingly abstract. Allen's text tells the history and name of each pattern and how it is used today.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
The political unconscious
novità
LISAST0298824

The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

LISAST0298824
The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Lesbian Art
novità
LIARCO0298042

Lesbian Art

Elizabeth Ashburn
Craftsman House

LIARCO0298042
Lesbian Art

Elizabeth Ashburn
Craftsman House

This benchmark publication documents the diversity and vitality of lesbian talent in Australia. A hitherto marginalised group, lesbian artists are now being incorporated into mainstream culture and this book provides a timely introduction to the issues explored by these artists, which include sexuality, mythology and religion, mass media and technology. The development of different modes of production through collaborative processes and collective art making is also discussed. The history of the emergence of lesbian art practice into contemporary culture is charted through documentation of alternative exhibition spaces, legislation, protest marches and events such as the Gay and Lesbian Mardi Gras held annually in Sydney. The acceptance of lesbian art as an art of difference rather than of community is examined. The diversity in lesbian art practice is highlighted through the variety of styles, art forms and practices which the author has uncovered. Performance art, film, video, computer generated imagery as well as painting, sculpture, graphic arts and craft reinforce the impression of a vital, imaginative body of work making an important contribution to late twentieth-century visual art. This book, with its theoretical discussion, historical overview and profiles of leading practitioners will be an invaluable resource for artists, students and teachers in art schools, women's, gender and queer studies, feminists, homosexuals and lesbians.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Gli artisti di villa Strohl-Fern
novità
LIAROT0297457

Gli artisti di villa Strohl-Fern

Lucia Stefanelli Torossi
De Luca Editore

LIAROT0297457
Gli artisti di villa Strohl-Fern

Lucia Stefanelli Torossi
De Luca Editore

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
La personalità normale e patologica
novità
LISUPS0297426

La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

LISUPS0297426
La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Pontormo. Il libro mio
novità
LIARMD0297372

Pontormo. Il libro mio

Salvatore S. Nigro
Costa & Nolan

LIARMD0297372
Pontormo. Il libro mio

Salvatore S. Nigro
Costa & Nolan

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Beppe Fenoglio e la letteratura inglese
novità
LISAIT0297352

Beppe Fenoglio e la letteratura inglese

Mark Pietralunga
Allemandi

LISAIT0297352
Beppe Fenoglio e la letteratura inglese

Mark Pietralunga
Allemandi

Nel Carrello

16,00€

Nel Carrello
Religione e storia delle religioni
novità
LIREST0297166

Religione e storia delle religioni

A. Brelich, M. Meslin
Gius. Laterza & Figli

LIREST0297166
Religione e storia delle religioni

A. Brelich, M. Meslin
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Alfred Kubin profeta del tramonto
novità
LIARST0296558

Alfred Kubin profeta del tramonto

Alessandro Nigro
Officina Edizioni

LIARST0296558
Alfred Kubin profeta del tramonto

Alessandro Nigro
Officina Edizioni

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Arte rinfrescata
novità
LIARST0295231

Arte rinfrescata

Giordano Viroli
Il Vicolo

LIARST0295231
Arte rinfrescata

Giordano Viroli
Il Vicolo

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Dal cubismo al classicismo
novità
LIARST0295171

Dal cubismo al classicismo

Gino Severini
Marchi & Bertolli

LIARST0295171
Dal cubismo al classicismo

Gino Severini
Marchi & Bertolli

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Ferro battuto
novità
LIARAQ0293988

Ferro battuto

Oswald Kofler
Casa editrice Athesia

LIARAQ0293988
Ferro battuto

Oswald Kofler
Casa editrice Athesia

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Irlande. Le style géorgien
novità
LIARAR0292635

Irlande. Le style géorgien

Herbert Ypma, Barbara Stoeltie, René Stoeltie
Editions Assouline

LIARAR0292635
Irlande. Le style géorgien

Herbert Ypma, Barbara Stoeltie, René Stoeltie
Editions Assouline

A la fin du XVIIIe siècle, l'Irlande connut une véritable renaissance qui profita à l'architecture. La simplicité et la symétrie du style néoclassique renaissant sont omniprésentes dans l'architecture de cette époque. Les demeures, grandes ou petites, nées de cette inspiration et rénovées par des amateurs éclairés sont ici passées en revue.

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Il design delle donne
novità
LIARDE0291489

Il design delle donne

Libreria delle Donne di Firenze
Arnoldo Mondadori Arte

LIARDE0291489
Il design delle donne

Libreria delle Donne di Firenze
Arnoldo Mondadori Arte

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Una dolorosa immobilità
novità
LISAIT0279475

Una dolorosa immobilità

Vincenzo Consolo, Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami
FAAM

LISAIT0279475
Una dolorosa immobilità

Vincenzo Consolo, Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami
FAAM

Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell'Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli - relativo agli anni giovanili universitari e "scapigliati" trascorsi a Bologna - che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l'Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro "corto" non finito, intitolato La cavallina storna.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Epistolario 1890-1923 (2 Volumi)
novità
LISTBI0296472

Epistolario 1890-1923 (2 Volumi)

Vilfredo Pareto
Accademia Nazionale dei Lincei

LISTBI0296472
Epistolario 1890-1923 (2 Volumi)

Vilfredo Pareto
Accademia Nazionale dei Lincei

Nel Carrello

55,00€

Nel Carrello
Il modello kleiniano-bioniano	(2 Volumi)
novità
LISUPS0299133

Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

LISUPS0299133
Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

Il modello kleiniano-bioniano costituisce un manuale di base, un volume introduttivo che si propone di spiegare i principi generali secondo i quali lo psicoanalista o lo psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico possono stabilire e mantenere al meglio il setting psicoanalitico, prestare ascolto alle libere associazioni del paziente e infine intervenire con delle interpretazioni, principalmente dalla prospettiva kleiniano-bioniana, che comprende i cosiddetti "postkleiniani" di Londra e i kleiniani e bioniani nel resto del mondo. L'autore segue quella tradizione, rispettando il contributo originale dell'opera di Melanie Klein e Wilfred Bion, ma "al tempo stesso e su un altro livello", per usare le parole dello stesso Grotstein, trasforma queste teorie in una originale sintesi personale. Mentre il primo volume prende in esame la teoria e la tecnica kleiniano-bioniane, il secondo le illustra con casi clinici. Presentando le sedute dei propri analizzando ma anche quelle di altri analisti, l'autore descrive le sue osservazioni private, le rêverie e i contro transfert, accanto alle riflessioni personali sui modi, i tempi e l'oggetto dell'interpretazione.

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
Epistolario (2 Volumi)
novità
LIMUBI0297406

Epistolario (2 Volumi)

Pietro Mascagni
Libreria Musicale Italiana

LIMUBI0297406
Epistolario (2 Volumi)

Pietro Mascagni
Libreria Musicale Italiana

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Géologie (2 Volumi)
novità
LIENEN0297724

Géologie (2 Volumi)

Jean Goguel
Editions Gallimard

LIENEN0297724
Géologie (2 Volumi)

Jean Goguel
Editions Gallimard

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Stili della sublimazione
novità
LISUPS0299202

Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

LISUPS0299202
Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Il senso della mente
novità
LIFITE0299209

Il senso della mente

Felice Cimatti
Bollati Boringhieri

LIFITE0299209
Il senso della mente

Felice Cimatti
Bollati Boringhieri

Un numero rilevante di esponenti delle scienze cognitive e filosofiche concepisce la mente come una specie di calcolatore e gli esseri umani come "macchine". Obiettivo di questo studio è mostrare come sia una cattiva scienza dell'umano la teoria che lo assimila a una macchina, giacché un umano-macchina perde tutte le caratteristiche che fanno di lui un essere umano. È invece possibile una effettiva scienza dell'umano che si svincoli dalla soggezione, più o meno diretta, ai modelli delle scienze fisiche e veda nell'inestricabile intreccio di biologia e cultura, linguaggio e prassi politica, estetica ed esperienza religiosa il senso specifico, ossia la natura, dell'Homo sapiens.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Poltrona 'Glass' Multicolore di Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0247579

Poltrona 'Glass' Multicolore di Anacleto Spazzapan

Serie 'Tessuto'

Telefona
Essentia actuosa
novità
LIFIMO0299210

Essentia actuosa

Andrea Sangiacomo, Francesco Toto
Mimesis

LIFIMO0299210
Essentia actuosa

Andrea Sangiacomo, Francesco Toto
Mimesis

Il concetto di "essenza" costituisce uno degli assi portanti della filosofia spinoziana. La fisica, l'epistemologia, l'antropologia e l'etica sviluppate nell'Ethica sono incomprensibili, di per se stesse e nella loro articolazione, al di fuori di una precisa concezione dell'essenza di Dio e delle cose singolari. Ciò nonostante, questa concezione è oggetto di una contesa interpretativa che chiama in causa il senso complessivo dello spinozismo. L'essenza delle cose singolari si dà in Dio indipendentemente dalla propria realizzazione spazio-temporale o costituisce al contrario un risultato dei processi che caratterizzano il divenire della natura? È il nucleo più intimo dell'identità individuale o una cristallizzazione della rete di relazioni della quale l'individuo costituisce uno snodo? È il presupposto del progetto di liberazione indicato da Spinoza o la sua posta in gioco? I saggi raccolti in questo volume si misurano con questi problemi attraverso un ritorno ai testi che mira a ridare voce a una filosofia che non ha mai smesso di parlarci.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello