tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Lo spirito della liturgia - I santi segni
novità
LIRECR0281996

Lo spirito della liturgia - I santi segni

Romano Guardini
Morcelliana

LIRECR0281996
Lo spirito della liturgia - I santi segni

Romano Guardini
Morcelliana

Lo spirito della liturgia è una classica interpretazione della spiritualità liturgica, germinata da una straordinaria potenza d'intuizione e da una perspicacia anticipatrice dei movimenti storici, quale il Guardini ha sempre testimoniate. Il volume, che uscì nel 1919 nella collezione "Ecclesia orans" promossa dall'abate Ildefons Herwegen di Maria Laach, nulla ha perduto a tutt'oggi della sua forza di penetrazione, del suo vigore di sintesi. Nei santi segni l'autore avvia ad una calda comprensione della liturgia e del suo simbolismo. Gli si apre dinanzi così, intatta, la ricchezza di allusione e di appello religioso insita nel segno della croce, nell'inginocchiarsi, nel vario atteggiarsi della mano di chi prega, nell'incedere processionale, nel battersi il petto, nel cero, nell'acqua benedetta, nella fiamma sacra, nella cenere penitenziale, nell'incenso, nella luce, emblema della verità di Dio, nel pane e nel vino, nell'altare coi suoi lini, nel calice e nella patena, nella benedizione, nelle campane. Lo spazio nelle sue direzioni, il tempo con l'avvicendarsi dei ritmi quotidiani, rivelano, essi pure, un'arcana consacrazione liturgica. Profondità cristiana e sensibilità lirica si fondono armonicamente in queste pagine.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Yanoama
novità
LISUAN0184525

Yanoama

Ettore Biocca
Leonardo da Vinci editrice

LISUAN0184525
Yanoama

Ettore Biocca
Leonardo da Vinci editrice

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tre Poltrone Anni 80 Zanotta
novità
MOSEPO0286296

Tre Poltrone Anni 80 Zanotta

Design de Pas D'Urbino e Lomazzi

MOSEPO0286296
Tre Poltrone Anni 80 Zanotta

Design de Pas D'Urbino e Lomazzi

Set di poltrone vintage, fruibili anche come divano tre posti, con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto originale nei toni del mattone.

Nel Carrello

1800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Divano Anni 80
SELECTED
novità
SELECTED
MOSEDI0237120

Divano Anni 80

MOSEDI0237120
Divano Anni 80

Divano a 2 posti, struttura rivestita in similpelle, cuscini in espanso con rivestimento in velluto. Restaurato.

Nel Carrello

2050,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Set di Sedie anni '60
novità
MOSESE0270054

Set di Sedie anni '60

MOSESE0270054
Set di Sedie anni '60

Set di quattro sedie da pranzo vintage con struttura in legno di frassino, seduta e schienale appena rifatti con tessuto verde smeraldo.

Nel Carrello

1620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60
SELECTED
novità
SELECTED
MOSEPO0264306

Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60

MOSEPO0264306
Poltrona 'Prisma Collection' Anni 60

Poltrona 'Prisma Collection', imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto, gambe in metallo smaltato con puntale in ottone.

Nel Carrello

890,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Disegno di Fausto Melotti
SELECTED
novità
SELECTED
ARARCO0190584

Disegno di Fausto Melotti

Progetto per Scultura

ARARCO0190584
Disegno di Fausto Melotti

Progetto per Scultura

Matita su carta filigranata. Firmato in basso a sinistra. Il disegno è corredato di autentica su foto dell'Archivio Fausto Melotti, con codice DIS 36 015, riportante i dati dell'opera. Fausto Melotti, fu un artista poliedrico e molto prolifico e risulta quasi impossibile legare la sua produzione ad una particolare tecnica o tematica, senza fornire una visione solo parziale della sua visione artistica. Le caratteristiche salienti che risultano costanti in Melotti sono il geometrismo, lo studio dell'astrazione, che lo porta ad utilizzare elementi realistici ma non accurati scientificamente, e il disporre gli elementi in modo che ricordino un ritmo musicale, un particolare che rimanda alla sua formazione da musicista Scultore, pittore, musicista, poeta, realizzò numerosi disegni progettuali per le sue opere. Il disegno ha rappresentato per lui un esercizio fondamentale, per trasfondere l' originale tratto grafico dai fogli di carta nelle sculture e nelle ceramiche. Le sculture per cui è maggiormente conosciuto sono costituite da elementi geometrici realizzati con metalli (ottone, ferro e oro) lavorati in filamenti sottili, dando vita a composizioni eteree, senza peso e quasi fragili. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

2260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrivania a Fagiolo con Sedia in Stile
novità
ANMOST0284573

Scrivania a Fagiolo con Sedia in Stile

Italia XX Secolo

ANMOST0284573
Scrivania a Fagiolo con Sedia in Stile

Italia XX Secolo

Scrittoio a fagiolo, in faggio tinto noce, piano con inserto in pelle blu e balaustra in ottone traforato. Cassetto centrale con doppia fila di tre cassetti sui fianchi, gambe tronco piramidali. Sedia con schienale a giorno e dettagli dorati, gambe tronco coniche e seduta in pelle con finitura capitonè. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

820,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2
novità
LIARCO0276287

Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2

Alberto Burri
Galleria Notizie 1/2

LIARCO0276287
Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2

Alberto Burri
Galleria Notizie 1/2

Nel Carrello

85,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle
novità
LIAROT0286465

L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle

Carlo Sisi
Mondadori Electa

LIAROT0286465
L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle

Carlo Sisi
Mondadori Electa

"Lungi dall'essere celebrato e noto quanto quello francese, il patrimonio artistico dell'Italia dell'Ottocento attende ancora un giusto riconoscimento che ne riporti alla luce la straordinaria complessità e ricchezza; una preziosa occasione per poterne (ri)scoprire la qualità, è offerta da questo progetto a cura di Carlo Sisi, che ha, tra l'altro, il pregio di non limitarsi all'analisi di pittura, scultura e architettura, ma di ampliare il discorso alle arti decorative, alla letteratura, alla moda e al costume, offrendo uno sguardo profondo e puntuale sulla creatività artistica ottocentesca in tutte le sue forme. Questo approccio interdisciplinare - che costituisce uno dei tratti più originali e interessanti del progetto - intende sottolineare la stretta relazione che intercorre tra le diverse espressioni artistiche del XIX secolo. In un gioco di rimandi assai suggestivo, gioielli e complementi di arredo sfilano accanto alle loro immagini riprodotte in tele d'epoca; raffinate ceramiche dialogano con le loro sorelle dipinte; affascinanti progetti architettonici si rispecchiano negli edifici costruiti. Tra Canova e Alfieri, Appiani e il Bonaparte, Porta e Bossi, fasti napoleonici e emozioni da Grand Tour, algide forme idealizzate e primi afflati romantici, il volume restituisce l'epoca Neoclassica italiana in tutte le sue molteplici sfumature." (Simona Bartolena)

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rub & Dub Cappello in Paglia
novità
ABVI1P0286317

Rub & Dub Cappello in Paglia

ABVI1P0286317
Rub & Dub Cappello in Paglia

Elegante cappello firmato dalla celebre modisteria Rub & Dub. E' in paglia e garza di cotone, misura 51 cm di circonferenza.

Nel Carrello

52,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sgabello in Noce
novità
ANMOST0284425

Sgabello in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0284425
Sgabello in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Sgabello per pianoforte in noce ebanizzato, quattro gambe tornite unite da crociera centrale. Imbottitura in crine, tessuto rovinato. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

200,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone in Noce
novità
ANMOCA0286189

Cassettone in Noce

Piemonte XIX Secolo

ANMOCA0286189
Cassettone in Noce

Piemonte XIX Secolo

Cassettone in noce, fronte a tre cassetti, montanti torniti e sgorbiati, piedi tronco conici, modanature e sgorbiature ebanizzate. Piano in marmo grigio bardiglio (cava Valadieri). Piemonte, XIX Secolo.

Nel Carrello

1750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino da Caffè Anni '60
novità
MOTATA0284370

Tavolino da Caffè Anni '60

MOTATA0284370
Tavolino da Caffè Anni '60

Tavolino vintage di manifattura italiana realizzato in legno con impiallacciatura in legno di jacaranda e cassetti sotto al piano rettangolare.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Satana e i suoi angeli
novità
LIREST0283017

Satana e i suoi angeli

Elaine Pagels
Mondadori

LIREST0283017
Satana e i suoi angeli

Elaine Pagels
Mondadori

In tutte le versioni degli eventi che portarono alla crocifissione, in quelle dei quattro evangeli e in tutti gli altri vangeli che sono stati inseriti nel nuovo testamento, sulla passione e sulla morte di Gesù incombe Satana. Ma fu proprio Satana a mandare Cristo alla morte? Rileggendo in questa chiave numerose interpretazioni della passione di Cristo, l'autrice cerca di capire chi, secondo i diversi autori, fu il vero responsabile della morte di Gesù (i romani? gli ebrei? i sommi sacerdoti e i potenti scribi del Tempio?...) e mostra interessanti richiami alla drammatica realtà storica di Gerusalemme nel I secolo. che l'amore non aspetta ricompensa e non va mai sprecato.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Giovane Donna
novità
ARAROT0284878

Dipinto Ritratto di Giovane Donna

ARAROT0284878
Dipinto Ritratto di Giovane Donna

Olio su tela. In alto a sinistra compare un nome, non decifrato. Il ritratto presenta una giovane donna probabilmente in lutto, per l'abito scuro e per l'espressione afflitta della donna seppur molto giovane. Il volto pallido emerge dallo sfondo scuro, nel quale sfumano invece i capelli, le spalle, l'abito. La tela è presentata in cornice dorata della prima metà del '900.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Borsa Vintage in Cuoio Rosso
novità
ABVI1P0286314

Borsa Vintage in Cuoio Rosso

ABVI1P0286314
Borsa Vintage in Cuoio Rosso

Borsa a mano in cuoio rosso scuro, interno in velluto, utilizzabile a mano o con tracolla. Condizioni molto buone: presenta alcuni segni che non ne precludono il valore.

Nel Carrello

77,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe
novità
ABBIPR0285001

Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0285001
Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe

Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe, inserti pizzo cantù. Misure lenzuolo: 260x264 cm Misure federe: 87x44

Nel Carrello

187,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchio in Bambù
novità
MOCOCO0213844

Specchio in Bambù

MOCOCO0213844
Specchio in Bambù

Specchio con cornice in bambù.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le ombre delle idee
novità
LIFIMO0283042

Le ombre delle idee

Giordano Bruno
Biblioteca Universale Rizzoli

LIFIMO0283042
Le ombre delle idee

Giordano Bruno
Biblioteca Universale Rizzoli

"Sulle ombre delle idee" tratta il tema della memoria, analizzandolo dapprima da un punto di vista teorico (soprattutto sulla base della lezione neoplatonica) e proponendo quindi una casistica di regole pratiche. "Il canto di Circe" si fonda sul tema della decadenza universale, oggetto del lamento di Circe che apre il testo, e si sviluppa quindi tornando al motivo della memoria, affrontato però con un più marcato interesse per le componenti fisiologiche della conoscenza. "Il sigillo dei sigilli" analizza una serie di immagini-simbolo utili da un lato per fissare i ricordi nella memoria, capaci dall'altro di adombrare le strutture stesse del reale.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Carrello di Servizio Anni '60
novità
MOCOCO0286201

Carrello di Servizio Anni '60

MOCOCO0286201
Carrello di Servizio Anni '60

Carrello di servizio vintage con struttura in legno di faggio tinto, doppio piano e piccolo vassoio asportabile in vetro.

Nel Carrello

310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paoloni Blazer in Lino
novità
ABUO1E0285676

Paoloni Blazer in Lino

Taglia L

ABUO1E0285676
Paoloni Blazer in Lino

Taglia L

Blazer sfoderato in lino, con abbottonatura monopetto e tre tasche. L'etichetta taglia e composizione non è presente ma, dalle nostre misurazioni, veste una L. Di seguito riportiamo alcune specifiche misure. Lunghezza manica: 65 cm. Larghezza spalle: 50 cm. Lunghezza: 80 cm.

Nel Carrello

102,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giorgio De Chirico alla Scala
novità
LIMUMU0286182

Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

LIMUMU0286182
Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

Il giovane Giorgio de Chirico (1888-1978) debutta nel mondo del teatro lavorando per i Ballets Suédois e i Ballets Russes, negli anni Venti. A quell'epoca considera il melodramma un genere in declino. Eppure al teatro musicale dedicherà una parte considerevole della propria carriera artistica, firmando decine di spettacoli per le principali istituzioni italiane. Dagli echi della pittura metafisica a un'idea di "Grand Théâtre" neoclassico e neobarocco, la sua opera di scenografo e figurinista è una sfida in continuo divenire, talvolta vinta, talvolta persa, ma è soprattutto l'autoritratto segreto e problematico di un protagonista dell'arte del Novecento.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Visioni bibliche e contemplazioni mistiche
novità
LIRECR0282039

Visioni bibliche e contemplazioni mistiche

Anna Katharina Emmerick
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

LIRECR0282039
Visioni bibliche e contemplazioni mistiche

Anna Katharina Emmerick
Edizioni Paoline - Figlie di San Paolo

Questa antologia, certamente non esaustiva, propone il "cuore" e l'essenza delle sedicimila pagine redatte e messe in forma corrente dal poeta del Romanticismo tedesco Clemens Brentano (1778-1842) circa le numerose visioni bibliche e le contemplazioni mistiche della beata estatica Anna Katharina Emmerick (1774-1824). Il curatore ha cercato di scegliere i più toccanti episodi biblici (narrati dalla Emmerick al Brentano, mentre era rapita in estasi) dando ad essi una certa continuità storica secondo la tradizione ecclesiale, al fine di rendere la lettura gustosa e istruttiva, allo stesso tempo interessante come la trama di un romanzo spirituale. Ne risulta un condensato di "Storia Sacra", che inizia con i racconti della creazione, il peccato originale di Adamo ed Eva, e si conclude con l'assunzione della santa Vergine Maria, dopo la passione, la risurrezione e l'ascensione di Gesù al cielo. Concludono il volume alcuni capitoli fondamentali sulle contemplazioni mistiche della beata: la potenza della preghiera, il rapporto dei viventi con le anime dei morti, il santissimo sacramento, la benedizione della santa Messa e altri. Sono stati inseriti alcuni racconti, complementari agli episodi evangelici, che non si riscontrano nella sacra Scrittura e, alcuni di essi, nemmeno nella letteratura apocrifa, ma che l'Estatica vede interiormente e racconta al Brentano con l'enfasi di una fanciulla assorta nella vicenda narrata: la Grotta del presepe; la visita dei re magi; Maria la silenziosa; come pregare nella ricorrenza della nascita della Vergine Maria e altri suggestivi episodi. "L'antologia introduce piacevolmente alla conoscenza degli eccezionali doni divini di una delle più grandi mistiche estatiche dei tempi moderni,la quale ha vissuto gli episodi biblici straordinariamente, incarnandoli non solo con le visioni ma perfino con le sante stimmate. Il suo forte carisma spirituale ha riportato alla fede ed edificato migliaia di persone." (Vincenzo Noja)

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello