tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Lampada Anni 50
MOILIL0213857

Lampada Anni 50

MOILIL0213857
Lampada Anni 50

Lampada da tavolo in vetro soffiato, polvere d'oro e ottone.

Nel Carrello

520,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mondo piccolo (4 Volumi)
LINAIT0284891

Mondo piccolo (4 Volumi)

Guareschi
Rizzoli Editore

LINAIT0284891
Mondo piccolo (4 Volumi)

Guareschi
Rizzoli Editore

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Umbertino in Noce
ANTATA0283841

Tavolo Umbertino in Noce

Italia Fine '800

ANTATA0283841
Tavolo Umbertino in Noce

Italia Fine '800

Tavolo in noce, quattro gambe troncopiramidali reggono un piano rettangolare in noce filettato in legno d'acero. Un cassetto nella fascia ne permette l'uso come scrivania.

Nel Carrello

990,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato
OGANOG0284535

Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato

Italia Ultimo Quarto '800

OGANOG0284535
Coppia di Ventoline con Specchio in Bronzo Dorato

Italia Ultimo Quarto '800

Coppia di ventoline con specchio in bronzo dorato con decori a volute fogliacee, motivi vegetali e mascheroni.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario in Stile Impero
ANILLA0283646

Lampadario in Stile Impero

Italia XX Secolo

ANILLA0283646
Lampadario in Stile Impero

Italia XX Secolo

Lampadario in stile Impero in metallo dorato e lavorato a sbalzo, otto luci, bobeches, collane, pendenti e fiori in vetro. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Testata letto Neogotica in Ottone e Bronzo
ANMOLE0277738

Testata letto Neogotica in Ottone e Bronzo

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANMOLE0277738
Testata letto Neogotica in Ottone e Bronzo

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Testata di letto in stile neogotico della fine dell'800. Realizzata in ottone con volute e archi a sesto acuto tipici, aggiunte di decorazioni a riccioli e foglie, all'interno dei due archi principali tre rosoni quadrilobati, su quelli centrali sovrapposto un cherubino in bronzo. Piccole mancanze.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275292

Dipinto di ORAZI

Composizione 1933

ARARCO0275292
Dipinto di ORAZI

Composizione 1933

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Sul retro presente parziale etichetta della Galleria Pesaro di Milano. L'opera appartiene al primo periodo dell' artista francese ORAZI (nome che voleva scritto in maiuscolo), periodo ancora legato alla pittura figurativa, influenzata dalle avanguardie storiche in particolare dal post- impressionismo; già in questa prima fase la ricerca sul colore ha un posto dominante nella rappresentazione di personaggi ed oggetti. In questa composizione i colori rosso e blu dei libri, dell'etichetta della bottiglia, della piuma, spiccano sulle cromie tenui e omogenee degli altri oggetti, tra i quali il mascherone in pietra domina l' emicampo sinistro. L'opera proviene dalla famiglia d'origine dell'artista. È presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

540,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Borsa Vintage in Canvas e Pelle
ABVI1P0284247

Borsa Vintage in Canvas e Pelle

ABVI1P0284247
Borsa Vintage in Canvas e Pelle

Borsa databile anni 70 circa, in tela canvas con manici e applicazioni in pelle nera. Condizioni molto buone, presenta un lieve scolorimento della pelle negli angoli.

Nel Carrello

52,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275315

Dipinto di ORAZI

Peinture en Relief anni '60

ARARCO0275315
Dipinto di ORAZI

Peinture en Relief anni '60

Tecnica mista su faesite, con applicazioni materiche in rilievo. Dal 1958 al 1968 ORAZI, che è già passato dalla fase figurativa a quella astratta, si dedica a realizzare composizioni in rilievo: raccoglie e utilizza materie e fibre di diversa tipologia, specialmente materie e fibre naturali come per esempio minuscoli grani di sabbia, semi, filamenti vegetali e frammenti di corteccia, con cui crea forme in rilievo che emergono dalla superficie della tela. Alla base di tale esperienza artistica, chiamata Peinture en Relief, vi è l'esplorazione della natura, delle sue componenti e dei suoi fenomeni (fiori, piante, sabbie, rocce, lave vulcaniche, coste e fondali marini, eruzioni, tempeste, meteoriti pietrificati). Le opere di questo periodo furono inizialmente caratterizzate da un rilievo ancora piuttosto basso; ma successivamente il rilievo divenne sempre più pronunciato, arrivando di frequente a fuoriuscire anche dal perimetro del supporto, al punto da apparire più che pitture quasi statue. L'opera qui presentata appartiene probabilmente alla prima fase di sperimentazione, con un rilievo ancora poco pronunciato. L'opera è montata su pannello di supporto. Proviene dalla collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario Vintage
MOILIL0283972

Lampadario Vintage

Anni 60

MOILIL0283972
Lampadario Vintage

Anni 60

Lampadario, in legno di teak e vetro opalino, lampadina E 27.

Nel Carrello

200,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccolo Étagère Anni 50
MOMOMO0217789

Piccolo Étagère Anni 50

MOMOMO0217789
Piccolo Étagère Anni 50

Étagère in legno di faggio e vetro. Un elegante Étagère, accuratamente restaurato dal nostro laboratorio con intervento di rinnovo totale della lucidatura, la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del faggio, per un originale arredo di altri tempi e per dare nuova vita alle cose.

Nel Carrello

730,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccolo Mobile Bar
MOMOMO0284375

Piccolo Mobile Bar

Anni 60

MOMOMO0284375
Piccolo Mobile Bar

Anni 60

Mobile a 2 ante battenti, in legno impiallacciato mogano tinto con finitura al poliestere, a anta laccata, gambe in metallo con puntale in ottone.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di ORAZI
ARARCO0275304

Dipinto di ORAZI

Scena con Figure 1950 ca.

ARARCO0275304
Dipinto di ORAZI

Scena con Figure 1950 ca.

Olio su tela. Essa appartiene ad un gruppo di opere dette Jeux de Symboles, creata dal 1945 al 1950 circa, in cui la pittura dell' ORAZI si avvia verso la produzione della cosiddetta Peinture du Mouvement, caratterizzata dal lavoro sugli effetti dinamici del corpo umano (e degli animali) in movimento, enfatizzati dalla forza del colore. Il colore domina questa scena, colore forte, acido, sgargiante, che delinea figure umane e animali quasi geometriche, dai contorni marcati e netti, in cui paiono riconoscersi due etnie diverse a confronto. La tela presenta piccole cadute di colore. PRviene da collezione della famiglia dell'artista.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Francis Drake
LISTBI0282805

Francis Drake

Fabio Troncarelli
Salerno

LISTBI0282805
Francis Drake

Fabio Troncarelli
Salerno

Drake era un pirata, ma un "pirata elisabettiano": un eroe avventuroso, un soldato imbattibile, un navigatore glorioso; eppure la sua esistenza individuale è inconsistente, priva di effetti e di affetti. Per Lope de Vega è l'uomo al cui "passaggio tremava il profondo mare", ma anche il nemico del cattolicesimo che i diavoli gettano nel "più profondo inferno". Qualunque tipo d'uomo fosse stato, divenne un mito per l'Inghilterra: il suo tamburo, conservato a Plymouth, è diventato il simbolo dell'orgoglio nazionale britannico e, come vuole la leggenda, ogni volta che i nemici del regno si affacciano sui mari, il vecchio pirata suona il tamburo per chiamare gli inglesi a raccolta.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrivania in Metallo Anni 60
MOTATA0197739

Scrivania in Metallo Anni 60

MOTATA0197739
Scrivania in Metallo Anni 60

Scrivania con colonna cassetti laterali in metallo smaltato con piano ricoperto in similpelle.

Nel Carrello

850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Lampade
OGANOG0284444

Coppia di Lampade

Europa Primi '900

OGANOG0284444
Coppia di Lampade

Europa Primi '900

Coppia di lampade in metallo traforato e dorato. Elegante paralume in vetro soffiato con bordo plissettato.

Nel Carrello

270,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I maestri del Tao
LIREAL0281514

I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

LIREAL0281514
I maestri del Tao

Henry Normand
ECIG

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vogue Magazine. October 15, 1965
LIARDE0282088

Vogue Magazine. October 15, 1965

AA.VV.
Condé Nast Publications

LIARDE0282088
Vogue Magazine. October 15, 1965

AA.VV.
Condé Nast Publications

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vent'anni di pazienza
LISAIT0284297

Vent'anni di pazienza

Giuliano Manacorda
La Nuova Italia

LISAIT0284297
Vent'anni di pazienza

Giuliano Manacorda
La Nuova Italia

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Verga drammaturgo
LISAIT0284291

Verga drammaturgo

Anna Barsotti
La Nuova Italia

LISAIT0284291
Verga drammaturgo

Anna Barsotti
La Nuova Italia

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
S. Gregorio Palmas e la mistica ortodossa
LIRECR0284178

S. Gregorio Palmas e la mistica ortodossa

Jean Meyendorff
Gribaudi

LIRECR0284178
S. Gregorio Palmas e la mistica ortodossa

Jean Meyendorff
Gribaudi

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Da Cardano a Galois
LISCMA0283818

Da Cardano a Galois

Silvio Maracchia
Feltrinelli

LISCMA0283818
Da Cardano a Galois

Silvio Maracchia
Feltrinelli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Intelligenza meccanica
LISCMA0283789

Intelligenza meccanica

Alan M. Turing
Universale Bollati Boringhieri

LISCMA0283789
Intelligenza meccanica

Alan M. Turing
Universale Bollati Boringhieri

Nel 1943, mentre lavorava sui codici segreti militari nel famoso laboratorio di Bletchley Park, Alan Turing confessò a un collaboratore la sua ambizione di voler «costruire un cervello». La storia del sogno di Turing - che non costruì un cervello, ma riuscì ad avviare il progetto del primo calcolatore elettronico inglese - è la storia stessa della nascita dell'informatica e dello sviluppo delle idee sull'intelligenza artificiale: gli scritti qui proposti, elaborati da Turing in rapida successione tra il 1945 e il 1950, ne sono una parte fondamentale. I primi due articoli sono di carattere essenzialmente pratico, e mostrano la preoccupazione di Turing - che non era certo un teorico visionario - di fornire solide basi ingegneristiche alle sue teorie. Seguono poi due famosi scritti ( Macchine intelligenti e Macchine calcolatrici e intelligenza ) in cui Turing comincia davvero a parlare di «cervelli artificiali», introducendo tra l'altro il suo famoso test (che lui però considera un semplice «gioco di imitazione»). Nasce così, settanta anni fa, l'intelligenza artificiale.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli enigmi del caso
LISCMA0283788

Gli enigmi del caso

Mark Kac
Bollati Boringhieri

LISCMA0283788
Gli enigmi del caso

Mark Kac
Bollati Boringhieri

Non è solo l'autobiografia di un matematico geniale, è anche la testimonianza lucida e viva di un intellettuale polacco con profonde radici nella cultura mitteleuropea, di uno scienziato ebreo che ha respirato gli umori e i veleni, ristagnanti sul Vecchio Continente alla vigilia dell'olocausto. Così la storia della vita di Kac esemplifica assai bene le vicende di tanti uomini di cultura costretti all'esilio, che cercarono nel Nuovo Mondo una speranza e un'alternativa. Su questo sfondo la matematica appare come una costante ragion di vita: non un'ideale di asettica purezza, ma uno strumento vitale per indagare i misteri della natura.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello