tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Coppia di Sedie Anni 50
MOSESE0247835

Coppia di Sedie Anni 50

MOSESE0247835
Coppia di Sedie Anni 50

Sedie in legno di frassino, imbottitura in espanso, rivestimento originale del periodo in tessuto. Mancanza di una bacchetta sulla struttura di una sedia.

Nel Carrello

250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Vetro Josef Riedel
OGMOOG0247809

Vaso in Vetro Josef Riedel

Austria Anni '60

OGMOOG0247809
Vaso in Vetro Josef Riedel

Austria Anni '60

Vaso in vetro massiccio effetto ghiaccio. Marchio della manifattura sotto la base.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'impostura politica nel Medioevo
LISTME0249833

L'impostura politica nel Medioevo

Gilles Lecuppre
Edizioni Dedalo

LISTME0249833
L'impostura politica nel Medioevo

Gilles Lecuppre
Edizioni Dedalo

Il Medioevo osservato nella prospettiva dell'impostura politica, giocata in particolare sull'identità di personaggi che si fingono re, principi e signori d'ogni sorta. Abbracciando un periodo di quasi cinquecento anni - dagli albori del XII alla fine del XV secolo -, l'opera esamina in tutte le sue sfaccettature un fenomeno caratteristico delle vicende politiche dell'Europa tardomedievale, spia emblematica di tutta una temperie sociale e culturale. Seguendo un percorso "cronologico", l'autore individua innanzi tutto i presupposti di una civiltà propensa all'insorgere dell'impostura, quindi ritrae i protagonisti della messinscena, infine delinea le diverse tappe lungo le quali si snoda un'impresa votata al fallimento, ma comunque in grado di sollevare questioni essenziali riguardo al processo in atto di fondazione dello Stato moderno. Pur tra le lacune, le reticenze e le falsificazioni dei testimoni - ma forse proprio in virtù di ciò - il discorso procede secondo un itinerario coerente in grado di offrire uno spaccato esemplare dei meccanismi che sottendono il dibattito politico, anche al di là dell'età medievale. Più in generale, dall'esteso ventaglio di episodi presi in considerazione, emerge un quadro molto complesso, uno scenario ricco di spunti di riflessione intorno a concetti di primario rilievo, quali la realtà e la finzione, la verità e la menzogna, la fede e l'illusione.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dio e la permissione del male
LIFICO0249771

Dio e la permissione del male

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249771
Dio e la permissione del male

Jacques Maritain
Morcelliana

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Distinguere per unire. I gradi del sapere
LIFICO0249765

Distinguere per unire. I gradi del sapere

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249765
Distinguere per unire. I gradi del sapere

Jacques Maritain
Morcelliana

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giudici contro
LIPSIT0249757

Giudici contro

Gianni Cipriani
Editori Riuniti

LIPSIT0249757
Giudici contro

Gianni Cipriani
Editori Riuniti

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Una certa reciprocità di favori
LISTCO0249744

Una certa reciprocità di favori

Paolo Pezzino
Franco Angeli

LISTCO0249744
Una certa reciprocità di favori

Paolo Pezzino
Franco Angeli

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La conoscenza storica
LISTST0249699

La conoscenza storica

Henri-Inénée Marrou
Il Mulino

LISTST0249699
La conoscenza storica

Henri-Inénée Marrou
Il Mulino

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere. Freud e la psicoanalisi (Volume 4)
LISUPS0249628

Opere. Freud e la psicoanalisi (Volume 4)

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

LISUPS0249628
Opere. Freud e la psicoanalisi (Volume 4)

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere. Mysterium coniunctionis
LISUPS0249617

Opere. Mysterium coniunctionis

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

LISUPS0249617
Opere. Mysterium coniunctionis

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

Nel Carrello

43,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1955 - n. 305)
LIARDE0249161

Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1955 - n. 305)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249161
Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1955 - n. 305)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (maggio 1955 - n. 306)
LIARDE0249160

Domus. Architettura arredamento arte (maggio 1955 - n. 306)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249160
Domus. Architettura arredamento arte (maggio 1955 - n. 306)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (luglio 1955 -n. 308)
LIARDE0249158

Domus. Architettura arredamento arte (luglio 1955 -n. 308)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249158
Domus. Architettura arredamento arte (luglio 1955 -n. 308)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus, Architettura arredamento arte (novembre 1955 - n. 312)
LIARDE0249153

Domus, Architettura arredamento arte (novembre 1955 - n. 312)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249153
Domus, Architettura arredamento arte (novembre 1955 - n. 312)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (febbraio 1956 - n. 315)
LIARDE0249151

Domus. Architettura arredamento arte (febbraio 1956 - n. 315)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249151
Domus. Architettura arredamento arte (febbraio 1956 - n. 315)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1956 - n. 317)
LIARDE0249149

Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1956 - n. 317)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249149
Domus. Architettura arredamento arte (aprile 1956 - n. 317)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (agosto 1955 - n. 309)
LIARDE0249146

Domus. Architettura arredamento arte (agosto 1955 - n. 309)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249146
Domus. Architettura arredamento arte (agosto 1955 - n. 309)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. architettura arredamento arte (settembre 1956 - n. 322)
LIARDE0249145

Domus. architettura arredamento arte (settembre 1956 - n. 322)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249145
Domus. architettura arredamento arte (settembre 1956 - n. 322)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (ottobre 1956 - n. 323)
LIARDE0249144

Domus. Architettura arredamento arte (ottobre 1956 - n. 323)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249144
Domus. Architettura arredamento arte (ottobre 1956 - n. 323)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Alessandro Magno conquista Gerusalemme
ARAROT0248042

Dipinto Alessandro Magno conquista Gerusalemme

ARAROT0248042
Dipinto Alessandro Magno conquista Gerusalemme

Tecnica mista (matita, penna, inchiostro marrone e gesso bianco) su carta. Scuola italiana di inizio '800. La scena rappresenta l'incontro tra un alto sacerdote e un condottiero: se questi è seguito da tutto il suo esercito, con soldati di diverso grado truci e armati, il sacerdote è seguito da tutto il popolo che inneggia al vincitore, mentre due giovani donne in ginocchio offrono corone di fiori. Alle spalle della scena, le possenti mura con la porta d' ingresso ad una città, verso la quale indica il sacerdote, quasi a consegnarla al condottiero. L'abbigliamento del sacerdote, in particolare la presenza del pettorale cosiddetto "della Decisione" che egli indossa, rimandano ad un sacerdote israelita, e quindi la città potrebbe essere Gerusalemme; invece l' abbigliamento del condottiero vincitore, con l'elmo sormontato da due cavalli, rimanda ad Alessandro Magno, che nel 332 a.C. conquistò effettivamente la città. Il disegno è presentato in cornice in legno intagliato di fine '800.

Nel Carrello

2.970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia degli Uscochi scritta da Minucio Minuci continuata da Fra Paolo Sarpi
LISTST0170679

Storia degli Uscochi scritta da Minucio Minuci continuata da Fra Paolo Sarpi

Minucio Minuci, Paolo Sarpi
Per Nicolò Bettoni e comp.

LISTST0170679
Storia degli Uscochi scritta da Minucio Minuci continuata da Fra Paolo Sarpi

Minucio Minuci, Paolo Sarpi
Per Nicolò Bettoni e comp.

Nel Carrello

95,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Incoronazione della Vergine
ARARPI0247743

Dipinto Incoronazione della Vergine

ARARPI0247743
Dipinto Incoronazione della Vergine

Olio su tela. La grande scena raffigura Maria, già Assunta in cielo e sorretta sulle nuvole da angioletti, che riceve la Corona dalla santissima Trinità. Tale incoronazione esprime l'apoteosi di Maria, che diventando "Regina del cielo" assurge a tramite tra la terra, l'Umanità, e il Cielo, la Divinità: ciò che non è dato vedere all'uomo diventa possibile attraverso Maria che in questa glorificazione è più che mai il filo tenace che ci lega all'Altissimo, vera “porta del cielo”, come viene definita dai Padri della Chiesa. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

2.770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo Cristalli di Rocca
OGANOG0248218

Gruppo Cristalli di Rocca

OGANOG0248218
Gruppo Cristalli di Rocca

Gruppo di tre cristalli di rocca.

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Memorie poetiche
LINACI0249452

Memorie poetiche

Niccolò Tommaseo
Gius. Laterza & Figli

LINACI0249452
Memorie poetiche

Niccolò Tommaseo
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello