tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Coppia di Tappeti Lilian - Iran
novità
ANCOTA0290767

Coppia di Tappeti Lilian - Iran

117 x 63 cm

ANCOTA0290767
Coppia di Tappeti Lilian - Iran

117 x 63 cm

Tappeti Lilian in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Sergio Rossi Decollete
novità
ABACIN0299158

Sergio Rossi Decollete

Numero 35

ABACIN0299158
Sergio Rossi Decollete

Numero 35

Décolleté in pelle nera, con lavorazione del retro e del tacco in pelle scamosciata. Originale il dettaglio in metallo dorato. Altezza tacco: 9.5 cm. In dotazione scatola, dust bag e gommini di ricambio dei tacchi.

Nel Carrello

90,00€

Nel Carrello
Gruppo di Quattro Piatti in Porcellana di Meissen
novità
OGANOG0299087

Gruppo di Quattro Piatti in Porcellana di Meissen

Germania XX Secolo

OGANOG0299087
Gruppo di Quattro Piatti in Porcellana di Meissen

Germania XX Secolo

Gruppo di quattro piatti in porcellana di Meissen con "decoro a cipolla". Lo "Zwiebelmuster" o "Blu Onion", da noi comunemente conosciuto come "Decoro Cipolla", è divenuto nei secoli un po' il simbolo della Manifattura di Meissen. E' dipinto in blu cobalto sottocoperta e raffigura fiori, alberi e frutti fortemente stilizzati. Il più antico pezzo realizzato a Meissen con questo decoro, ispirato a un disegno cinese di epoca Kangxi, è datato 1739 e venne dipinto direttamente da Hoeroldt. Vi sono stilizzati peonie, pesche giapponesi, aster e melograni che si sviluppano sinuosamente attorno a una canna di bambù. Ognuno di questi elementi ha un preciso significato nella simbologia orientale. Rappresentano: la longevità (il bambù), la buona sorte (la peonia), la gaiezza (l'aster), l'immortalità (la pesca) e la fertilità (il melograno).

Nel Carrello

170,00€

Nel Carrello
American Retrò Giacca Shearling
novità
ABDO1I0298380

American Retrò Giacca Shearling

Taglia M

ABDO1I0298380
American Retrò Giacca Shearling

Taglia M

Giacca realizzata in Shearling di agnello color beige chiaro. Il capo è caratterizzato da vari dettagli che distinguono un giubbotto modello biker. Presenta la cintura e i profili della cerniera in morbida pelle ton sur ton. Segnaliamo un lieve difetto del pellame sulla manica sinistra. La taglia riportata sull'etichetta è una 38, probabilmente francese, infatti la vestibilità del capo è di una M. Riportiamo di seguito alcune misure. Lunghezza: 64 cm. Larghezza spalle: 44 cm. Lunghezza manica: 62 cm. Giromanica: 56 cm.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Servizio di Bicchieri Manifattura Baccarat
novità
OGMOOG0297707

Servizio di Bicchieri Manifattura Baccarat

Francia Metà '900

OGMOOG0297707
Servizio di Bicchieri Manifattura Baccarat

Francia Metà '900

Servizio di bicchieri in cristallo molato composto da 1 bottiglia con tappo, 16 bicchieri da acqua, 8 da vino, 11 da passito, 4 flutes. Marchio della manifattura sotto la base.

Nel Carrello

980,00€

Nel Carrello
Tappeto Mudjur - Turchia
novità
ANCOTA0291721

Tappeto Mudjur - Turchia

180 x 107 cm

ANCOTA0291721
Tappeto Mudjur - Turchia

180 x 107 cm

Tappeto Mudjur in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

220,00€

Nel Carrello
Tappeto Kirsehir - Turchia
novità
ANCOTA0291646

Tappeto Kirsehir - Turchia

145 x 96 cm

ANCOTA0291646
Tappeto Kirsehir - Turchia

145 x 96 cm

Tappeto Kirsehir in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

280,00€

Nel Carrello
Portasigarette in Porcellana Potschappel di Dresda
novità
OGANCE0297760

Portasigarette in Porcellana Potschappel di Dresda

Germania Primi '900

OGANCE0297760
Portasigarette in Porcellana Potschappel di Dresda

Germania Primi '900

Portasigarette in porcellana decorata a mano a fiorellini policromi e oro. Marchio della manifattura al verso in blu sottosmalto.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Tappeto Shirvan - Caucaso
novità
ANCOTA0290764

Tappeto Shirvan - Caucaso

140 x 107 cm

ANCOTA0290764
Tappeto Shirvan - Caucaso

140 x 107 cm

Tappeto Shirvan in lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Paciotti Stivaletti
novità
ABACIN0299155

Paciotti Stivaletti

Numero 36

ABACIN0299155
Paciotti Stivaletti

Numero 36

Stivaletti in pelle nera scamosciata, con zip sul retro. Tacco e plateau in pelle effetto pitone con lavorazione a strati. Suola con stampa nera e rossa che richiama la trama di un pizzo. Altezza tacco: 13.5 cm. Altezza plateau: 3 cm. In dotazione scatola, dust bag e gommini dei tacchi di ricambio.

Nel Carrello

130,00€

Nel Carrello
Tappeto Bukhara -Pakistan
novità
ANCOTA0291667

Tappeto Bukhara -Pakistan

194 x 125 cm

ANCOTA0291667
Tappeto Bukhara -Pakistan

194 x 125 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana, nodo fine e fabbricazione manuale.

Nel Carrello

280,00€

Nel Carrello
Lettere perdute e frammenti
novità
LISTBI0298601

Lettere perdute e frammenti

Bruno Schulz
Feltrinelli

LISTBI0298601
Lettere perdute e frammenti

Bruno Schulz
Feltrinelli

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
La Grande Distruzione
novità
LIPSIN0298501

La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

LIPSIN0298501
La Grande Distruzione

Francis Fukuyama
Baldini e Castoldi

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Gesù e Israele
novità
LIRECR0298459

Gesù e Israele

Jules Isaac
Nardini editore

LIRECR0298459
Gesù e Israele

Jules Isaac
Nardini editore

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Poltrona 'Che palle' di Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0247571

Poltrona 'Che palle' di Anacleto Spazzapan

Serie 'Merletto'

Telefona
Politica della vergogna
novità
LIFICO0299514

Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

LIFICO0299514
Politica della vergogna

Slavoj Žižek
Nottetempo

Il potere, secondo Zizek, abita l'inconscio e struttura i comportamenti umani attraverso forme e dispositivi "osceni": forme che restano fuori dalla scena ma agiscono in profondità, modellando la realtà e l'ordine simbolico. Le brutalità della dittatura e della democrazia, le menzogne della biopolitica di guerra e di pace, le pieghe delle strutture psichiche e i loro riflessi corporei sono i temi di questi sei testi capaci di passare da un argomento all'altro con scarti vertiginosi e di utilizzare materiali eterogenei tratti dalla psicanalisi, dalla letteratura, dal cinema, dalla filosofia, dalla politica e dalla cronaca. Il pensiero di Zizek esplora con la stessa lucida radicalità il problema dei migranti, le torture di Abu Ghraib, la violenza nascosta della teoria liberale, la straordinaria sintesi dell'ibrido cinese o, ancora, l'immaginario della vergogna attraverso i film di Chaplin e Lynch. Una "pop-filosofia" che apre nuove prospettive di conoscenza sul mondo contemporaneo e sulle strutture profonde che, a nostra insaputa, lo regolano.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Volti dell'identità
novità
LISUPS0299506

Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

LISUPS0299506
Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

Dopo e oltre Freud è necessario includere, nell'ambito di una soggettività ridefinita, le istanze e le figure della complessità identitaria, troppo spesso negata o ignorata dalle scienze psichiche e dalle scienze dell'uomo. Gli itinerari di ricerca e di riflessione teorica presenti in questo volume possono aiutarci lungo questo difficile percorso: di volta in volta, l'altro, e la moltitudine avranno il volto del simulatore, del perverso, del libertino, del paziente che incontra lo psicoterapeuta nel problematico gioco incrociato della "seduzione mimetica", del delinquente e dell'universo carcerario, dell'africano e dei suoi mondi culturali, del saggio d'Oriente, della sua capacità di risolvere l'angoscia e di "meditare l'impermanenza".

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
I gruppi omogenei
novità
LISUPS0299498

I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

LISUPS0299498
I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Mitologie bianche
novità
LISTST0299495

Mitologie bianche

Robert J. Young
Booklet Milano

LISTST0299495
Mitologie bianche

Robert J. Young
Booklet Milano

Scegliendo un percorso teorico particolarmente ardito, Young decide di tralasciare la facile critica dei discorsi egemonici dell'imperialismo e dell'orientalismo confrontandosi a viso aperto con l'etnocentrismo di alcuni dei più famosi interpreti del pensiero materialista di indipendenza ed emancipazione: Hegel, Marx, Sartre, Althusser, Foucault. Quello che viene messo sotto accusa in queste pagine è il mito - oggi in fatale declino - di una narrazione che vede l'Occidente unico protagonista e il cosiddetto Terzo Mondo relegato sullo sfondo, sorta di presenza-assenza immobile e senza tempo. Per Young teorici come Said, Spivak, Bhabba hanno dato vita a un progetto volto a decolonizzare la "Storia" e a decostruire 1' "Occidente", battendosi per il riconoscimento delle storie plurali del Sud e sostenendone le lotte locali. La forza sovversiva delle loro strategie mette in luce quel rapporto fra storia e teoria, fra politica e conoscenza che percorre come un filo rosso la struttura del libro e l'evoluzione stessa dei dibattiti sul postcolonialismo.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Aut aut 358
novità
LISUPE0299291

Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPE0299291
Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

La rivista trimestrale "aut aut" è stata fondata a Milano nel 1951 da Enzo Paci. Nasce come rivista di filosofia con un'intonazione decisamente critica e un'apertura all'intero orizzonte culturale, dai fenomeni artistici ai problemi delle scienze umane, dalla letteratura alla psicanalisi e all'epistemologia. Questo tratto è rimasto costante lungo tutta la sua ininterrotta storia, anche quando "aut aut" è passata, nel 1976, sotto la direzione di Pier Aldo Rovatti, accentuando il progetto di una politica della cultura attraverso la filosofia.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Lacan al presente
novità
LISUPS0299286

Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

LISUPS0299286
Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

Si tratta di tracciare due linee del reale e di farlo su una superficie, l'insegnamento di Jacques Lacan, dunque di affermare il reale come impossibile e il reale come c'è dell'Uno. Si tratta, di conseguenza, di frequentare queste due linee, di perdere e trovare qualcosa nel loro zig zag, dunque di determinare errori e incontri fino a estrarre alcune affermazioni, parziali, sbilenche, opache, evidenti, della pratica psicoanalitica, della sua logica, della sua etica, della sua causa e del suo godimento. Si tratta, ancora, di farsi utilizzare dalle due linee del reale per produrre qualche variazione nella sostanza che da sempre rende necessaria, dunque superflua, la pratica psicoanalitica, ossia la ripetizione del sintomo, la ripetizione che è il sintomo, la ripetizione che è il reale di una vita. Si tratta infine, una volta fatto tutto ciò e mentre si sta facendo tutto ciò, di non perdere mai di vista "un fatto": il reale, almeno per Lacan, dà fuoco a tutto!

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Aut aut (387)
novità
LISUPS0299282

Aut aut (387)

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPS0299282
Aut aut (387)

AA.VV.
Il Saggiatore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
La fine del sogno occidentale
novità
LISUSO0299269

La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

LISUSO0299269
La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

Globalizzazione è un termine entrato prepotentemente nel linguaggio comune che ben esprime lo spirito dell'epoca. Ma in realtà questa sottomissione delle vite umane al predominio del mercato rientra in un movimento per occidentalizzare e uniformare il mondo in atto da alcuni secoli. Con una lucida analisi delle illusioni e dei limiti della modernità, Latouche suggerisce alcuni modi per resistere a questo nuovo ordine che stende la sua ombra sull'intero pianeta. Attraverso questo volume l'autore indica molteplici modalità informali con le quali gli esclusi del mondo, sempre più numerosi tanto al Nord quanto al Sud, riescono a sfuggire ai criteri e ai valori del pensiero unico. Resistenze che lasciano presagire come la morte dell'Occidente non sia necessariamente la fine del mondo.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Gruppo
novità
LISUPS0299266

Gruppo

Claudio Neri
Borla

LISUPS0299266
Gruppo

Claudio Neri
Borla

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello