prezzo

9 € 2000 € Applica

LIBRI DI STORIA - pagina 6

ordina per

Venezia
LISTLO0286655

Venezia

a.s.
Silvana Editoriale

LISTLO0286655
Venezia

a.s.
Silvana Editoriale

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Isole abbandonate della laguna
LISTLO0280069

Isole abbandonate della laguna

Giorgio e Maurizio Crovato
Editoria Liviana

LISTLO0280069
Isole abbandonate della laguna

Giorgio e Maurizio Crovato
Editoria Liviana

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della guerra di Grecia
LISTGU0220992

Storia della guerra di Grecia

Mario Cervi
Rizzoli Editore

LISTGU0220992
Storia della guerra di Grecia

Mario Cervi
Rizzoli Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Romei & Giubilei
LISTME0287450

Romei & Giubilei

Mario D'Onofrio
Electa

LISTME0287450
Romei & Giubilei

Mario D'Onofrio
Electa

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etruschi
LISTAN0287803

Etruschi

Alessandro Mandolesi
Electa

LISTAN0287803
Etruschi

Alessandro Mandolesi
Electa

Il Piemonte, dopo quasi mezzo secolo, offre una grande esposizione dedicata agli Etruschi, prima cerniera culturale fra il mondo mediterraneo e l'Europa celtica. La mostra è l'occasione per svelare al grande pubblico una pregevole selezione di oggetti etruschi e greci poco noti, provenienti dai musei vaticani e dalle principali raccolte etrusche italiane. Nei rinnovati spazi di Palazzo Mazzetti restaurati si presenta questa esposizione di circa 250 opere. Il percorso, ripreso nell'annesso catalogo, si snoda nella prima parte secondo il filo rosso dei racconti omerici che mettono in risalto la diffusione dell'ideale eroico del guerriero-oplita e accompagnano i visitatori alla stessa maniera in cui i poemi trasmisero nuovi ideali di vita e di comportamento alle aristocrazie etrusche e italiche. Nella seconda parte invece si documenta la pratica del simposio fra gli Etruschi.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia dell'arte ceramica
LISTST0287429

Storia dell'arte ceramica

AA. VV.
Zanichelli

LISTST0287429
Storia dell'arte ceramica

AA. VV.
Zanichelli

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antichi Ridotti Veneziani
LISTLO0280078

Antichi Ridotti Veneziani

Emanuela Zucchetta
Fratelli Palombi Editori

LISTLO0280078
Antichi Ridotti Veneziani

Emanuela Zucchetta
Fratelli Palombi Editori

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un teologo contro Hitler
LISTBI0236425

Un teologo contro Hitler

Eraldo Affinati
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0236425
Un teologo contro Hitler

Eraldo Affinati
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Odor d'erbe buone
LISTBI0288622

Odor d'erbe buone

Guelfo Civinini
A. Mondadori editore

LISTBI0288622
Odor d'erbe buone

Guelfo Civinini
A. Mondadori editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il codice enigma
LISTGU0289278

Il codice enigma

Hugh Sebag Montefiore
Il Saggiatore

LISTGU0289278
Il codice enigma

Hugh Sebag Montefiore
Il Saggiatore

La decifrazione dei codici di comunicazione usati dalla Germania nazista è uno degli elementi decisivi che hanno contribuito a portare le forze alleate alla vittoria durante la seconda guerra mondiale. L'esempio più significativo è indubbiamente "Enigma", il codice utilizzato per trasmettere ordini e informazioni agli U-boot. Gran parte dei saggi recenti attribuisce il merito di questa vittoria ai matematici e ai crittografi che lavoravano per i servizi segreti inglesi. Ma la vittoria su "Enigma" si deve anche a singoli eroi oggi quasi dimenticati. Si tratta di spie, ufficiali e semplici marinai che hanno rischiato, e spesso perso, la propria vita per impadronirsi dei singoli elementi del codice.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il mago della guerra
LISTGU0288199

Il mago della guerra

David Fisher
Sperling & Kupfer Editori

LISTGU0288199
Il mago della guerra

David Fisher
Sperling & Kupfer Editori

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leggende agiografiche
LISTLO0288198

Leggende agiografiche

s.a.
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

LISTLO0288198
Leggende agiografiche

s.a.
Edizioni Centro Studi Valle Imagna

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nella notte straniera
LISTGU0287844

Nella notte straniera

Alberto Cavaglion
L'Arciere

LISTGU0287844
Nella notte straniera

Alberto Cavaglion
L'Arciere

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia economica dell'Ungheria
LISTST0287628

Storia economica dell'Ungheria

I. T. Berend - G. Ranki
Editori Riuniti

LISTST0287628
Storia economica dell'Ungheria

I. T. Berend - G. Ranki
Editori Riuniti

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nulla fluat...
LISTBI0287618

Nulla fluat...

Claretta Cerio
Edizioni la conchiglia

LISTBI0287618
Nulla fluat...

Claretta Cerio
Edizioni la conchiglia

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Feste popolari di Sicilia
LISTLO0287542

Feste popolari di Sicilia

Maria Adele Di Leo
Newton & Compton

LISTLO0287542
Feste popolari di Sicilia

Maria Adele Di Leo
Newton & Compton

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Arthur Rimbaud
LISTBI0276699

Arthur Rimbaud

Ardengo Soffici
Vallecchi

LISTBI0276699
Arthur Rimbaud

Ardengo Soffici
Vallecchi

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bellinzona-Mesocco
LISTLO0288812

Bellinzona-Mesocco

Rolf Rütimann, Ernst B. Leutwiler
Les editions du Cabri

LISTLO0288812
Bellinzona-Mesocco

Rolf Rütimann, Ernst B. Leutwiler
Les editions du Cabri

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il grande Gualino
LISTBI0282514

Il grande Gualino

Giorgio Caponetti
UTET

LISTBI0282514
Il grande Gualino

Giorgio Caponetti
UTET

Imprenditore spregiudicato e raffinato mecenate, elegante viveur e lungimirante affarista, colto, piratesco, sottile, avventuroso. Riccardo Gualino ha segnato il secolo scorso come pochi altri hanno saputo fare. Nato sul finire dell'Ottocento da una ricca famiglia biellese, fin da subito Gualino rivela un'incrollabile determinazione. Dapprima commerciante di legname, presto la sua ambizione lo conduce a un crescendo di imprese sempre più grandiose. Acquisisce banche, in società con Giovanni Agnelli fonda la SNIA, diventa azionista di riferimento e vicepresidente della Fiat, lancia i filati artificiali, ha interessi nel settore chimico e in quello alimentare. Il nome Gualino diventa noto in tutto il mondo: nel 1928 è inserito nella rosa dei cinque uomini più ricchi d'Europa. La sua ascesa è vertiginosa e le sue cadute fragorose. Le sue idee degne di un visionario: nel 1914 acquista un enorme terreno sulle rive della Neva, determinato a costruire una nuova San Pietroburgo ricalcata sul profilo di Manhattan. La Rivoluzione d'Ottobre manderà a monte il progetto, ma non fermerà la sua fame di affari. Non ci riuscirà neppure il tracollo economico del '29, né l'accanimento di Mussolini che lo confina a Lipari. Gualino è uno di quei rari talenti in grado di capire il flusso del tempo, di prevedere la modernità: lo troviamo, dopo la caduta, a capo della pionieristica Lux, che nel dopoguerra produce i film di Visconti e Lattuada avvalendosi anche dei giovani Carlo Ponti e Dino De Laurentiis. Al suo fianco c'è sempre Cesarina che condivide con lui una lunghissima vita piena di viaggi, incontri e amicizie memorabili: tra gli altri, ci imbattiamo in D'Annunzio e Gobetti, Nijinskij, Solomon Guggenheim, Curzio Malaparte, Winston Churchill, i Kennedy, Liz Taylor, Luchino Visconti. Lui e Cesarina, appassionati di tutte le arti, dall'architettura alla danza, alla musica, alla pittura, costruiranno castelli e teatri, daranno vita a splendide stagioni di eventi e acquisteranno una strabiliante raccolta di capolavori, da Botticelli a Modigliani: una parte di essi costituiranno la "Collezione Gualino", patrimonio della Galleria Sabauda di Torino. Una vita come un romanzo, che Giorgio Caponetti racconta con la vivacità dell'improvvisazione jazz e con l'andamento di una partitura sinfonica, consegnandoci lo scintillante ritratto di un'epoca irripetibile.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia dei sommergibili
LISTST0289369

Storia dei sommergibili

Arthur R. Hezlet
Odoya

LISTST0289369
Storia dei sommergibili

Arthur R. Hezlet
Odoya

Il testo di riferimento del viceammiraglio Hezlet la storia dell'attività dei sommergibili nella Prima e nella Seconda guerra mondiale, occupandosi di politica navale e di strategia, illustrando con quali finalità furono e sono costruiti sommergibili e analizzando i loro problemi, i loro successi e insuccessi e le loro possibilità. Tramite la narrazione delle azioni belliche nei teatri marittimi dell'Atlantico, del Mediterraneo e del Pacifico ci avviciniamo alla vicenda di centinaia di uomini che hanno vissuto anni della loro vita nella pancia di una balena d'acciaio, vivendo spesso in situazioni caotiche, in un non-luogo dove ogni spazio è ridotto ai minimi termini. Dai giovani eroi degli U-Boote, capitani coraggiosi poco più che ventenni, ai grandi ammiragli sovietici al comando di potenti e vetuste macchine atomiche. Lo spettacolare progresso tecnico subentrato dopo la fine della Seconda guerra mondiale ha aperto una nuova fase nella storia della guerra subacquea. Il sommergibile di un tempo, trasformato in sottomarino dotato di autonomia e velocità, capace di immergersi a profondità impensate, armato con missili a testata nucleare, si è fatto elemento fondamentale della guerra globale. Arricchisce e aggiorna il volume un saggio di Mirko Molteni sul ruolo del sottomarino nella Guerra Fredda e sui più gravi incidenti che hanno avuto come protagonisti, negli ultimi cinquant'anni, sottomarini nucleari della stregua del Kursk.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia della Romania
LISTST0288268

Storia della Romania

Florin Constantiniu
Rubbettino

LISTST0288268
Storia della Romania

Florin Constantiniu
Rubbettino

La Storia della Romania (e implicitamente del popolo romeno), dall'antichità alle controverse vicende della "rivoluzione" del dicembre del 1989, è una sintesi scritta con la convinzione più volte espressa dall'autore che "i peccati di oggi sono, in tanti casi, i peccati di ieri, ripetuti, aggravati, proprio perché nascosti, taciuti dagli storici, per paura di essere biasimati per mancanza di patriottismo". Florin Constantiniu si è assunto l'impegno di prescindere dai dogmi, dai tabù, dalle distorsioni della vulgata storiografica "ufficiale" imposta dal regime precedente l'89, presentando una visione personale, non neutrale dal punto di vista identitario, tuttavia lontana da tentazioni nazionalistiche, "una visione dettata dal desiderio sincero di mostrare ciò che di positivo e negativo è accaduto nel divenire dei romeni come nazione e Stato". Lo storico romeno espone il succedersi degli eventi senza condizionamenti ideologici, strutturando la narrazione storica con l'analisi sia dei rapporti di forza tra gli Stati, sia di quelli fra cittadini-sudditi e potere, presi in esame da diverse prospettive (giuridica, militare, religiosa, culturale ed economica), ponendo in rilievo la questione agraria che ha attraversato tutto l'arco della storia romena.

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'altra Resistenza
LISTGU0278608

L'altra Resistenza

Peter Tompkins
Il Saggiatore

LISTGU0278608
L'altra Resistenza

Peter Tompkins
Il Saggiatore

Nell'estate del 1943, l'OSS (la futura CIA) affidò a un giovane Peter Tompkins una delicata operazione di spionaggio che appoggiava l'azione finale degli Alleati in Italia. Il suo battesimo del fuoco come agente segreto ebbe luogo in una Roma ancora occupata, ove svolse un rischioso lavoro di infiltrazione e raccolta di informazioni, in particolare tra gli "uomini di Mondo", cioè i compagni di Raimondo Craveri (genero di Benedetto Croce e fondatore dell'ORI). La narrazione di queste pagine rende omaggio agli oscuri atti di eroismo e dedizione che resero possibile la sconfitta del nazifascismo, ma evidenzia anche le allora invisibili contraddizioni politiche che caratterizzeranno l'Italia postbellica.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il fuoruscito
LISTBI0273435

Il fuoruscito

Marco Ventura
Edizioni Piemme

LISTBI0273435
Il fuoruscito

Marco Ventura
Edizioni Piemme

Angelo Fortunato Formíggini, editore ebreo e protagonista della cultura italiana degli anni Venti e Trenta, fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista. Si buttò dalla Torre della Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938. Un gesto politico, come scrisse lui stesso alla moglie: «Non posso rinunciare a ciò che considero un mio preciso dovere. Io debbo dimostrare l'assurdità malvagia dei provvedimenti razzisti». Visionario, ironico, un vulcano di idee e un impegno costante per la promozione del libro e della cultura, Formíggini era un intellettuale anomalo sotto tutti i punti di vista: si considerava un "fuoruscito", estraneo a ogni consorteria, classe, razza, partito, e forse anche per questo la sua vita è tutt'ora avvolta in una sorta di congiura del silenzio. Fu lui a ideare l'Enciclopedia italiana, la cui paternità gli fu poi scippata dal grande avversario, Giovanni Gentile. Fu Formíggini a coniare la parola "editoria" e riviste e collane di successo, e fu sempre lui a inventare la prima "biblioteca circolante". Discendente dei gioiellieri degli Estensi, sacrificò il suo patrimonio e le sue infinite energie allo scopo di tutta una vita: fare "bei libri". Strinse legami coi maggiori intellettuali del tempo, da Pascoli a Croce, e, come ebreo per l'assimilazione e fautore della fratellanza umana, Formíggini fece dell'ironia la sua filosofia di vita. Al suo fianco, una donna formidabile: Emilia Santamaria, pioniera della pedagogia che, dopo la morte di lui, si rifiutò di giurare fedeltà al fascismo, perdendo così la cattedra. Marco Ventura dipinge l'affresco di una vita straordinaria, fino alla sua conclusione al grido terribile di "Italia, Italia, Italia!". Prefazione di Aldo Cazzullo.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fine della cultura
LISTST0289351

La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

LISTST0289351
La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

Qual è il destino della nostra cultura ora che il mondo in cui è nata non esiste più? Eric Hobsbawm ha dedicato ampio spazio ai mutamenti, profondi e irreversibili, che hanno costellato la storia sociale e culturale del Novecento. Questi saggi, in gran parte inediti e qui per la prima volta raccolti in volume, tracciano la storia tutt'altro che lineare della nostra cultura per metterne in luce le tortuosità, le involuzioni, ed esplorarne le prospettive. Lo fanno spaziando da quel poderoso carico di credenze e valori che è stata la civiltà borghese mitteleuropea al mito americano del cowboy, da Paul Klee a Vivienne Westwood, fino alla straordinaria ondata di produzione creativa degli ultimi anni. Materiali, idee, storie personali e collettive che del secolo breve, ma interminato, echeggiano tutta la complessità, le interferenze, gli attriti.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello