prezzo

10 € 305 € Applica

LIBRI SUL TEATRO E SUL CINEMA - pagina 27

ordina per

I sequestrati di Altona
SPETEA1001469

I sequestrati di Altona

Jean-Paul Sartre
Arnoldo Mondadori Editore

SPETEA1001469
I sequestrati di Altona

Jean-Paul Sartre
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il guardiano e altri drammi
SPETEA1001464

Il guardiano e altri drammi

Harold Pinter
Bompiani

SPETEA1001464
Il guardiano e altri drammi

Harold Pinter
Bompiani

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia del Teatro Drammatico I: Grecia e Roma-Medioevo
SPETEA1001461

Storia del Teatro Drammatico I: Grecia e Roma-Medioevo

Silvio D'Amico
Garzanti

SPETEA1001461
Storia del Teatro Drammatico I: Grecia e Roma-Medioevo

Silvio D'Amico
Garzanti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia del Teatro Drammatico II: Dal Rinascimento al Romanticismo
SPETEA1001460

Storia del Teatro Drammatico II: Dal Rinascimento al Romanticismo

Silvio D'Amico
Garzanti

SPETEA1001460
Storia del Teatro Drammatico II: Dal Rinascimento al Romanticismo

Silvio D'Amico
Garzanti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia del Teatro Drammatico III: Ottocento
SPETEA1001459

Storia del Teatro Drammatico III: Ottocento

Silvio D'Amico
Garzanti

SPETEA1001459
Storia del Teatro Drammatico III: Ottocento

Silvio D'Amico
Garzanti

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La prima alla Scala
SPETEA1001456

La prima alla Scala

Stèphane Lissner, Placido Domingo
Rizzoli

SPETEA1001456
La prima alla Scala

Stèphane Lissner, Placido Domingo
Rizzoli

II Teatro alla Scala di Milano è uno dei teatri più famosi al mondo, un luogo sacro per gli appassionati di lirica e uno dei simboli internazionali della cultura italiana. La stagione lirica, uno dei più importanti eventi della vita mondana milanese, viene inaugurata ogni anno il 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, santo patrono della città. Questo volume di grande formato, pubblicato in collaborazione con il Teatro alla Scala, ripercorre attraverso immagini della scena e del backstage la storia delle prime, dalla ricostruzione dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, a oggi. Scorrono davanti agli occhi le immagini degli allestimenti di registi come Visconti, Strehler, Ronconi, interpreti italiani e internazionali come la Callas, Pavarotti, Domingo, grandi direttori come Von Karajan, Abbado e Muti.

Nel Carrello

75,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La danza, il canto, l'abito
SPETEA1001453

La danza, il canto, l'abito

AA.VV.
Silvana Editoriale

SPETEA1001453
La danza, il canto, l'abito

AA.VV.
Silvana Editoriale

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
11° Festival cinema africano
SPECIN1000952

11° Festival cinema africano

AA.VV.
Editrice il Castoro

SPECIN1000952
11° Festival cinema africano

AA.VV.
Editrice il Castoro

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Scala racconta
SPETEA1001452

La Scala racconta

Giuseppe Barigazzi
Rizzoli

SPETEA1001452
La Scala racconta

Giuseppe Barigazzi
Rizzoli

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cinderella
SPETEA1001450

Cinderella

Paolo Bortoluzzi
Edizioni Scala

SPETEA1001450
Cinderella

Paolo Bortoluzzi
Edizioni Scala

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le commedie del dottore Carlo Goldoni. Appunti sulle edizioni contemporanee 1750-1795
SPETEA1001449

Le commedie del dottore Carlo Goldoni. Appunti sulle edizioni contemporanee 1750-1795

AA.VV
Diakronia

SPETEA1001449
Le commedie del dottore Carlo Goldoni. Appunti sulle edizioni contemporanee 1750-1795

AA.VV
Diakronia

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Scala
ARTARC1001423

La Scala

AA.VV
Nuove Edizioni

ARTARC1001423
La Scala

AA.VV
Nuove Edizioni

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giuseppe Borsato scenografo alla Fenice 1809-1823
SPETEA1001437

Giuseppe Borsato scenografo alla Fenice 1809-1823

Maria Ida Biggi
Marsilio

SPETEA1001437
Giuseppe Borsato scenografo alla Fenice 1809-1823

Maria Ida Biggi
Marsilio

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Teatro minimale
SPETEA1001434

Teatro minimale

Michel Vinaver
Costa & Nolan

SPETEA1001434
Teatro minimale

Michel Vinaver
Costa & Nolan

Nel Carrello

53,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Omaggio a Eduardo
SPETEA1001433

Omaggio a Eduardo

A.A.V.V.
s.e.

SPETEA1001433
Omaggio a Eduardo

A.A.V.V.
s.e.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
J.B.
SPETEA1001430

J.B.

Archibald MacLeish
Bompiani

SPETEA1001430
J.B.

Archibald MacLeish
Bompiani

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sbirciando tra le quinte
SPETEA1001428

Sbirciando tra le quinte

Raffaele Ariè
Azzali

SPETEA1001428
Sbirciando tra le quinte

Raffaele Ariè
Azzali

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maschere e persone
SPETEA1001427

Maschere e persone

Pino Musi
10/17 Cooperativa editrice

SPETEA1001427
Maschere e persone

Pino Musi
10/17 Cooperativa editrice

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Musco '87
SPETEA1001426

Musco '87

AA.VV
Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano

SPETEA1001426
Musco '87

AA.VV
Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Oltre il muro
SPECIN1000950

Oltre il muro

Olaf Möller, Giovanni Spagnoletti
Marsilio

SPECIN1000950
Oltre il muro

Olaf Möller, Giovanni Spagnoletti
Marsilio

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Recita dell'attore Vecchiatto nel teatro di Rio Saliceto
SPETEA1001423

Recita dell'attore Vecchiatto nel teatro di Rio Saliceto

Gianni Celati
Feltrinelli

SPETEA1001423
Recita dell'attore Vecchiatto nel teatro di Rio Saliceto

Gianni Celati
Feltrinelli

Attilio Vecchiatto (1910-1993) è stato un attore italiano di fama internazionale, ammirato da Laurence Olivier, Jean-Louis Barrault, Jeanne Moreau e molti altri. Dopo trent'anni di tournées in Sud America, sbarcato nel 1965 a New York, aveva creato il suo piccolo teatro shakespeariano, in un quartiere italiano del Bronx, al numero 1237 di Decatur Avenue. Invitato in Francia nel 1976, dopo una recita al teatro del Vieux Colombier, aveva portato in giro i suoi adattamenti shakespeariani in molti paesi europei, ottenendo notevoli successi. Nonostante la notorietà all'estero, in Italia, al suo ritorno assieme alla moglie Carlotta, nel 1988, non è riuscito a trovare lavoro da nessuna parte, tranne nel piccolo teatro di Rio Saliceto." (Celati)

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'uomo difficile
SPETEA1001421

L'uomo difficile

Hugo Von Hofmannsthal
Edizione del Teatro Stabile

SPETEA1001421
L'uomo difficile

Hugo Von Hofmannsthal
Edizione del Teatro Stabile

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Popeye - Braccio di ferro
LIBINF1000309

Popeye - Braccio di ferro

AA.VV
Rizzoli

LIBINF1000309
Popeye - Braccio di ferro

AA.VV
Rizzoli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Effetto macchina
SPECIN1000944

Effetto macchina

C. Asciuti, F. Carlini, G. Fumagalli
Edizioni Il Formichiere

SPECIN1000944
Effetto macchina

C. Asciuti, F. Carlini, G. Fumagalli
Edizioni Il Formichiere

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello