prezzo

145 € 18180 € Applica

dimensioni


1 cm 429 cm

2 cm 442 cm

1 cm 236 cm

4 cm 250 cm

31 cm 57 cm
Applica

stile

ANTIQUARIATO ONLINE | MOBILI, ARREDI E COMPLEMENTI ANTICHI DAL '600 AL '900


NOVITÀ: LA SPEDIZIONE ORA E' GRATUITA


Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi 

Leggi tutto


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

ordina per

Comò in Stile Rococò
novità
ANMOCA0200852
Comò in Stile Rococò

Italia XX secolo

ANMOCA0200852
Comò in Stile Rococò

Italia XX secolo

Comò in stile rococò con fronte leggermente mosso con due cassetti antichi, montanti a 45 gradi e gambe mosse. Tutta la struttura è impiallacciata con noce e radica di noce e decorata con intarsi in acero. Italia XX secolo.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Consolle Barocca in Stile
novità
ANTACO0198567
Consolle Barocca in Stile

Italia XX secolo

ANTACO0198567
Consolle Barocca in Stile

Italia XX secolo

Consolle barocca in stile in legno dorato e intagliato composta da alzata con specchiera con cimasa raffigurante medaglione entro volute e mensole laterali, piano dipinto e fascia sottopiano riccamente intagliata. Gambe mosse intagliate e raccordate da traversa con medaglione centrale. Italia XX secolo.

Nel Carrello

1.060,00€

Nel Carrello
Servizio da The in Porcellana
novità
OGANCE0201340
Servizio da The in Porcellana

Europa Metà '800

OGANCE0201340
Servizio da The in Porcellana

Europa Metà '800

Servizio da the in porcellana composto da vassoio, teiera, zuccheriera, lattiera e coppia di tazze con piattini. Ricco decoro in oro e a motivi policromi raffiguranti foglie, fiori e frutti.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Piatto Manifattura Pasquale Rubati
novità
OGANCE0201490
Piatto Manifattura Pasquale Rubati

Italia XVIII Secolo

OGANCE0201490
Piatto Manifattura Pasquale Rubati

Italia XVIII Secolo

Piatto in ceramica maiolicata con decoro policromo a tutto campo di gusto orientale. Il piatto presenta una tesa leggermente inclinata e un bordo liscio profilato marrone.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Oliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia
novità
OGANOG0196794
Oliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia

Italia Prima Metà XIX Secolo

OGANOG0196794
Oliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia

Italia Prima Metà XIX Secolo

Oliera in argento finemente inciso e traforato con decori a greche, torchon e mascheroni. L'oliera è retta da quattro piedini a foggia ferina e presenta una presa sommitale con cigni speculari. Marchi dell'argento incussi con sigla B.Z., probabilmente iniziali dell'argentiere. Grammi 675. Ampolle in vetro molato.

Nel Carrello

630,00€

Nel Carrello
Bilancia Stadera
novità
OGANOG0197477
Bilancia Stadera

Nord Italia 1880 ca.

OGANOG0197477
Bilancia Stadera

Nord Italia 1880 ca.

Bilancia stadera in ferro massiccio e bronzo. Capacità 40 kilogrammi estendibile a 120 Kilogrammi. Sui pesi e sull'asta graduata presenza di bollature. Manca il piatto di pesatura.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
Cassettone Barocco
novità
ANMOCA0200648
Cassettone Barocco

Italia XVIII secolo

ANMOCA0200648
Cassettone Barocco

Italia XVIII secolo

Cassettone barocco in noce con fronte a quattro cassetti impiallacciati in radica e maniglie decorate con mascherone centrale. Interni in pioppo e abete, due serrature mancanti e segni di usura sul piano. Italia XVIII secolo.

Nel Carrello

1.220,00€

Nel Carrello
Lampadario Decò
novità
ANILLA0200220
Lampadario Decò

Italia inizio XX secolo

ANILLA0200220
Lampadario Decò

Italia inizio XX secolo

Lampadario a dieci luci con struttura in bronzo decorata con raffigurazioni di vasi con frutta che sorregge una coppa e braccia con bobeches in alabastro. Italia, inizio XX secolo.

Nel Carrello

1.250,00€

Nel Carrello
Alzatina in Argento
novità
OGANOG0199172
Alzatina in Argento

Italia Primi '900

OGANOG0199172
Alzatina in Argento

Italia Primi '900

Alzatina in argento cesellato e inciso a tutto campo con decori a volute fogliacee e motivi vegetali retto da tre piedini. Marchio dell'argento incusso sotto il bordo. Grammi 448.

Nel Carrello

365,00€

Nel Carrello
Specchiera in Stile
novità
ANCOSP0198079
Specchiera in Stile

Italia XX secolo

ANCOSP0198079
Specchiera in Stile

Italia XX secolo

Specchiera in stile con cornice dorata, cimasa e mensole laterali con motivo a ricciolo e cornice riccamente intagliata, decorata con motivi floreali e lavorazione a bulino. Italia XX secolo.

Nel Carrello

620,00€

Nel Carrello
Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia
novità
OGANCE0200745
Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia

Italia 1850 ca.

OGANCE0200745
Scultura in Porcellana Ginori Manifattura di Doccia

Italia 1850 ca.

Gruppo scultoreo in porcellana raffigurante biga trainata da cavalli condotta da figura mitologica. Marchio della manifattura sotto la biga.

Nel Carrello

1.240,00€

Nel Carrello
Coppia di Alzate in Argento e Vetro Molato Vienna
novità
OGANOG0196790
Coppia di Alzate in Argento e Vetro Molato Vienna

Austria1866-1918

OGANOG0196790
Coppia di Alzate in Argento e Vetro Molato Vienna

Austria1866-1918

Coppia di alzate a cestino in argento sbalzato, traforato e cesellato. Sul corpo, decoro a festoni composti da fiori e fiocchi. Manico formato da due cornucopie speculari e volute fogliacee. Alla base, marchi dell'argento incussi. Grammi 737.

Nel Carrello

670,00€

Nel Carrello
Piatto in Argento Manifattura Mugnai Roberto, Firenze
novità
OGANOG0196804
Piatto in Argento Manifattura Mugnai Roberto, Firenze

Italia Anni '60 '70

OGANOG0196804
Piatto in Argento Manifattura Mugnai Roberto, Firenze

Italia Anni '60 '70

Piatto in argento a bordo mosso con tesa lavorata a sbalzo lineare. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sul bordo. Grammi 702.

Nel Carrello

525,00€

Nel Carrello
Lampadario in Stile Neorinascimento
novità
ANILLA0200494
Lampadario in Stile Neorinascimento

Italia inizio XX secolo

ANILLA0200494
Lampadario in Stile Neorinascimento

Italia inizio XX secolo

Lampadario a sei luci con struttura in legno dorato, dipinto e intagliato. Fusto centrale terminante in sei braccia con bobeches dipinte di blu e oro. Italia, inizio XX secolo.

Nel Carrello

415,00€

Nel Carrello
Oliera in Argento
novità
OGUSOG0160863
Oliera in Argento

Milano Metà '900 ca

OGUSOG0160863
Oliera in Argento

Milano Metà '900 ca

Oliera in argento cesellato a forma circolare con contenitori in vetro. Sul bordo marchio incusso dell'argento; poco decifrabile quello dell'argentiere milanese. Grammi 730.

Nel Carrello

490,00€

Nel Carrello
Calamaio in Argento Inglese
novità
OGANOG0197029
Calamaio in Argento Inglese

Londra 1884

OGANOG0197029
Calamaio in Argento Inglese

Londra 1884

Calamaio in argento sbalzato e cesellato a forma circolare con baccellature. Al centro ampolla in vetro molato con coperchio in argento. Marchi dell'argento incussi sul bordo. Grammi 270.

Nel Carrello

310,00€

Nel Carrello
Ribalta Lombarda
novità
ANMORI0200758
Ribalta Lombarda

Lombardia metà del XVIII secolo

ANMORI0200758
Ribalta Lombarda

Lombardia metà del XVIII secolo

Ribalta antica ma fortemente rimaneggiata con fronte con anta a ribalta celante scarabattolo sostituito recante quattro cassettini e vano a giorno centrale rivestito con panno verde, tre cassetti sottostanti. Tutta la struttura è impiallacciata in radica di noce, bordata con acero e bois de rose. Italia metà XIX secolo.

Nel Carrello

1.470,00€

Nel Carrello
Coppia di Consolle in stile Neoclassico
novità
ANTACO0198081
Coppia di Consolle in stile Neoclassico

Italia XX Secolo

ANTACO0198081
Coppia di Consolle in stile Neoclassico

Italia XX Secolo

Coppia di consolle con piano in breccia sagomanto, struttura in legno dorato e laccato con fascia sottopiano dentellata, rosoni agli angoli in corrispondenza delle gambe tronco coniche rudentate. Italia inizio XX secolo.

Nel Carrello

1.450,00€

Nel Carrello
Piccola Specchiera
novità
ANCOSP0200831
Piccola Specchiera

Italia XX secolo

ANCOSP0200831
Piccola Specchiera

Italia XX secolo

Piccola specchiera in legno intagliato e dorato incorniciata da motivi fitomorfi su lati, base e cimasa. Italia XX secolo.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Portafrutta in Argento
novità
OGANOG0196830
Portafrutta in Argento

Italia XX Secolo

OGANOG0196830
Portafrutta in Argento

Italia XX Secolo

Portafrutta in argento a forma circolare con bordo sagomato. Grammi 788.

Nel Carrello

560,00€

Nel Carrello