prezzo

60 € 36000 € Applica

dimensioni


1 cm 570 cm

5 cm 478 cm

1 cm 375 cm

4 cm 130 cm

34 cm 73 cm
Applica

area/paese

stile

ANTIQUARIATO

Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Perché scegliere Di Mano in Mano

Articoli unici in
ottime condizioni

Ogni pezzo di antiquariato viene selezionato con cura dai nostri esperti. Enrico Sala, il nostro esperto antiquario, è perito presso Collegio Lombardo.

Possibilità di restauro e
personalizzazione

Hai esigenze specifiche? Il nostro laboratorio interno può restaurare o adattare ogni pezzo secondo i tuoi gusti.

Certificato
di autenticità

Ogni articolo è accompagnato da una certificazione che ne attesta origine, epoca e caratteristiche.

Imballaggio sicuro
e spedizioni internazionali

Utilizziamo imballaggi professionali e spediamo in tutto il mondo garantendo la massima protezione durante il trasporto.

Hai antiquariato simile da vendere?  Contattaci!   Telefono    Email    WhatsApp

ordina per

Ribalta in Noce
novità
ANMORI0299583

Ribalta in Noce

Genova Metà XVIII Secolo

ANMORI0299583
Ribalta in Noce

Genova Metà XVIII Secolo

Ribalta in noce. Fronte mosso a tre cassetti di cui il primo nella fascia sotto piano, anta a ribalta celante scarabattolo interno a sei cassetti e vani a giorno. Filettature in Bois de rose lungo tutta la superficie. Mancanze. Genova, metà XVIII Secolo.

Nel Carrello

2.100,00€

Nel Carrello
Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna
SELECTED
novità
SELECTED
OGANOG0299021

Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna

Italia Prima Metà '900

OGANOG0299021
Servizio di Posate in Argento F.lli Calderoni Bologna

Italia Prima Metà '900

Servizio di posate in argento cesellato. Il servizio è composto da 2 posate a servire, 10 forchette, 10 forchette da dolce, 10 cucchiai, 10 cucchiai da dolce, 10 coltelli con manico in argento, 10 coltelli da frutta con manico in argento. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 2450 al netto dei coltelli.

Nel Carrello

3.880,00€

Nel Carrello
Dama in Terracotta Bruno Merli
novità
OGANCE0299058

Dama in Terracotta Bruno Merli

Italia Anni '40

OGANCE0299058
Dama in Terracotta Bruno Merli

Italia Anni '40

Scultura in terracotta a patina scura su supporto in legno raffigurante damina in abiti di inizio ventesimo secolo.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Letto Impero in Noce
novità
ANMOLE0272527

Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

ANMOLE0272527
Letto Impero in Noce

Italia Inizio XIX Secolo

Letto matrimoniale Impero in noce. Applicazioni in lamierino di rame dorato finemente cesellato. Italia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

930,00€

Nel Carrello
Coppia di Applique
novità
ANILLA0299333

Coppia di Applique

Italia, inizio XX Secolo

ANILLA0299333
Coppia di Applique

Italia, inizio XX Secolo

Coppia di applique in metallo dorato, lavorato a foglie, volute e testa di drago centrale. Due luci sorrette da braccia a ricciolo, paralumi in tessuto. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
Tavolino con Bandelle
novità
ANTATV0295622

Tavolino con Bandelle

Austria Fine XIX Secolo

ANTATV0295622
Tavolino con Bandelle

Austria Fine XIX Secolo

Tavolino a bandelle in acero. Finti cassetti contrapposti nella fascia sotto piano, gamba centrale tornita poggiante su base con quattro piedi mossi. Austria, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Nel Carrello
Giovane Donna a Cavallo in Ceramica Manifattura Zani Capodimonte
novità
OGANCE0272939

Giovane Donna a Cavallo in Ceramica Manifattura Zani Capodimonte

Italia Anni '60

OGANCE0272939
Giovane Donna a Cavallo in Ceramica Manifattura Zani Capodimonte

Italia Anni '60

Giovane donna a cavallo in ceramica policroma, scultura elegante e raffinata. Sulla base marchio della manifattura e firma dell'autore.

Nel Carrello

290,00€

Nel Carrello
Specchiera in Legno Dorato
novità
ANCOSP0298259

Specchiera in Legno Dorato

Italia Inizio XIX Secolo

ANCOSP0298259
Specchiera in Legno Dorato

Italia Inizio XIX Secolo

Specchiera in legno dorato. Intagli in pastiglia a carattere Neoclassico, specchio al mercurio. Italia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
Panchina in Stile Neoclassico
novità
ANSESE0299017

Panchina in Stile Neoclassico

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0299017
Panchina in Stile Neoclassico

Italia Fine XIX Secolo

Panchetta in legno intagliato e dorato. Schienale a giorno con intagli di festoni e medaglione centrale, gambe tronco coniche con intagli fogliacei. Seduta incannucciata da rifare. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

320,00€

Nel Carrello
Coppia di Poltrone in Pelle
novità
ANSESE0298393

Coppia di Poltrone in Pelle

Italia XX Secolo

ANSESE0298393
Coppia di Poltrone in Pelle

Italia XX Secolo

Coppia di poltrone in pelle, con profili borchiati. Cuscini in velluto, piedi torniti. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Portafrutta in Argento Manifattura Brandimarte Firenze
novità
OGANOG0295651

Portafrutta in Argento Manifattura Brandimarte Firenze

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0295651
Portafrutta in Argento Manifattura Brandimarte Firenze

Italia Seconda Metà '900

Portafrutta in argento sbalzato con decoro raffigurante tralci di rose. Interno in vermeil. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sul bordo esterno. Grammi 814.

Nel Carrello

1.220,00€

Nel Carrello
Gruppo di Quattro Piatti in Ceramica di Bassano
novità
OGANCE0297733

Gruppo di Quattro Piatti in Ceramica di Bassano

Italia Metà XX Secolo

OGANCE0297733
Gruppo di Quattro Piatti in Ceramica di Bassano

Italia Metà XX Secolo

Gruppo di quattro piatti in ceramica decorati in monocromia del blu con stemmi araldici nel cavetto e ghirlande di fiori sulla tesa. Marchio della manifattura al verso.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Specchiera in Legno Intagliato e Dorato
novità
ANCOSP0299586

Specchiera in Legno Intagliato e Dorato

Italia Inizio XX Secolo

ANCOSP0299586
Specchiera in Legno Intagliato e Dorato

Italia Inizio XX Secolo

Specchiera in legno intagliato e dorato. Cornice traforata, riccamente intagliata a volute e motivi fogliacei. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Angoliera in Noce
novità
ANMOAN0298827

Angoliera in Noce

Lombardia Inizio XIX Secolo

ANMOAN0298827
Angoliera in Noce

Lombardia Inizio XIX Secolo

Angoliera in noce. Alzata a sezione tronco conica con anta pannellata, così come la base. Modanature in lamierino di ottone. Lombardia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Coppia di Poltrone in Rattan
novità
ANSESE0298552

Coppia di Poltrone in Rattan

Italia XX Secolo

ANSESE0298552
Coppia di Poltrone in Rattan

Italia XX Secolo

Coppia di poltrone in rattan. Schienale e seduta imbottiti. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Jardinière in Ceramica Smaltata
novità
OGANCE0299903

Jardinière in Ceramica Smaltata

Europa Primi '900

OGANCE0299903
Jardinière in Ceramica Smaltata

Europa Primi '900

Jardinière ovale a bordo mosso in ceramica smaltata con decoro a rilievo a tralci di fiori e foglie e mascheroni laterali in blu notte. Numero di serie incusso sotto la base.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Tavolino in Mogano
novità
ANTATA0298891

Tavolino in Mogano

Italia Metà XIX Secolo

ANTATA0298891
Tavolino in Mogano

Italia Metà XIX Secolo

Tavolino in mogano. Piano a ribalta con intarsio centrale raffigurante Apollo, interno con vani a giorno. Quattro gambe tornite aggettanti dal piano. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Panca
novità
ANSESE0299551

Panca

Italia, XVIII Secolo

ANSESE0299551
Panca

Italia, XVIII Secolo

Panca in noce. Schienale con fascione e montanti traforati, così come le gambe. Italia, XVIII Secolo.

Nel Carrello

620,00€

Nel Carrello
Letto Matrimoniale
novità
ANMOLE0297865

Letto Matrimoniale

Italia, XX Secolo

ANMOLE0297865
Letto Matrimoniale

Italia, XX Secolo

Letto in legno imbottito tipo capitonè, con cornice in legno dorato e laccato. Intagli in stile Rocaille, piedi mossi. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

850,00€

Nel Carrello
Tavolino in Stile Barocchetto
novità
ANMOST0297187

Tavolino in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0297187
Tavolino in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Tavolino in stile Barocchetto. Piano in marmo incassato, fascia sotto piano e gambe con intagli floreali e fogliacei, così come la crociera alla base. Modanature e intagli dorati. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
video
Consolle in Legno Intagliato e Dorato
novità
ANTACO0297173

Consolle in Legno Intagliato e Dorato

Lombardia Ultimo Quarto XIX Secolo

ANTACO0297173
Consolle in Legno Intagliato e Dorato

Lombardia Ultimo Quarto XIX Secolo

Consolle in legno intagliato e dorato. Fascia sotto piano tripartita, con intagli floreali e mascheroni, sorretta da quattro gambe mosse riccamente intagliate a soggetti fogliacei e floreali, poggianti su base modanata e intagliata con foglie d'acanto e nastro. Centralmente presenta colonna tornita e intagliata con teste leonine e drappeggi. Piedi ferini. Piano in marmo grigio sostituito. Lombardia, ultimo quarto XIX Secolo.

Nel Carrello

5.400,00€

Nel Carrello
Divano 3 Posti in Stile Chesterfield
novità
ANSESE0297021

Divano 3 Posti in Stile Chesterfield

Italia, XX Secolo

ANSESE0297021
Divano 3 Posti in Stile Chesterfield

Italia, XX Secolo

Divano 3 posti in stile Chesterfield. Pelle bordeaux conciata, con finitura capitonnè, piedi torniti in faggio tinto noce. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

980,00€

Nel Carrello
Cornice in Abete Dorata
novità
ANCOSP0299127

Cornice in Abete Dorata

Italia Inizio XIX Secolo

ANCOSP0299127
Cornice in Abete Dorata

Italia Inizio XIX Secolo

Cornice in abete dorata. Modanatura ovale applicata su base rettangolare, intagli fogliacei e perlinature in pastiglia. Italia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Vasetto in Argento
novità
OGANOG0299862

Vasetto in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0299862
Vasetto in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

Vasetto biansato in argento inciso, cesellato e lavorato a bulino. Decoro a rilievo. Bocca polilobata. Marchi dell'argento all'interno della bocca. Grammi 164.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
 


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

Hai già visitato il nostro nuovo sito che presenta i nostri servizi antiquari?

Antiquariato by Di Mano in Mano per le tue Perizie di Antiquariato, Valutazioni di Antiquariato, Acquisto Antiquariato Online.