Modern Drawing with Letter Signed Remo Brindisi Italy 1961 - Last Night of Mussolini and Claretta
Features
Last Night of Mussolini and Claretta
Artist: Remo Brindisi (1918-1996)
Artwork title: Ultima notte di Mussolini con Claretta
Age: Contemporary
Subject: Sketch
Artistic technique: Drawing
Technical specification: Charcoal
Description : Ultima notte di Mussolini con Claretta
Drawing on paper. The drawing is signed lower left, the letter is signed and dated. This is a unique letter written by Brindisi to a friend in 1961, in which he recounts his struggle to work on a series of works on fascism, which he created between 1960 and 1961. The letter is accompanied by a drawing, a sketch for the large-scale work "Last Night of Claretta Petacci and Mussolini" (oil on canvas, 180 x 200 cm), in which faces are grotesquely transfigured to represent historical horror. It is the work of the prominent Italian painter Remo Brindisi, whose painting, based on a descriptive and realistic approach in his early works, added expressionist nuances in his later works, giving rise to his own neo-figurative language. His work is always imbued with social and political intent. Brindisi also worked as a sculptor, illustrator, writer, set designer, and cultural curator. It comes from a private collection in Milan. In frame.
Product Condition:
The item is in good condition, with minor signs of wear. We try to present the item's actual condition as accurately as possible with the photos. If any details are unclear from the photos, the description will apply.
Frame Size (cm):
Height: 23
Width: 34
Depth: 1
Artwork dimensions (cm):
Height: 31
Width: 20
Additional Information
Artist: Remo Brindisi (1918-1996)
Remo Brindisi (Roma, 25 aprile 1918 - Lido di Spina, 25 luglio 1996) è stato un pittore italiano del Novecento. Ha studiato a Pescara, l'Aquila e Roma, frequentando la Scuola d'Arte di Urbino. Nel corso della vita ha compiuto molti viaggi di studio (tra cui a Firenze, Parigi, Venezia) e poi si trasferì a vivere a Milano. Riconosciuto a livello internazionale sino a divenire uno dei pittori maggiormente citati e noti della pittura italiana dell'ultimo secolo. A lui sono dedicati in Italia istituti scolastici nonché alcune strade. Al 1940 risale la sua Prima Personale (Firenze): la presentazione del catalogo della mostra è scritta da Eugenio Montale. Ha esposto opere in mostre personali a Parigi, Nizza, Milano, Venezia, Roma al Cairo, a San Paolo del Brasile. È stato Presidente della Triennale di Milano e gli è stata assegnata la medaglia d'oro della Pubblica Istruzione della Repubblica per meriti culturali. Ha partecipato, soprattutto tra gli anni quaranta e '50, a numerose Biennali di Venezia ed alle Quadriennali di Roma. Famoso anche per le figure, i volti ed i paesaggi: le "Venezie", gli "Oppositori", i "Pastorelli, le "Maternità" sono i temi ciclici maggiormente ricorrenti. Ha dipinto opere a oggetto sociale e politico, fra cui spicca il ciclo Storia del Fascismo (1957-62). Ha creato i simboli portati in processione il Venerdì Santo a L'Aquila. Ha costituito (realizzata tra il 1971 ed il 1973 su progetto di Nanda Vigo) un museo d'arte moderna a Lido di Spina, donandolo all'amministrazione comunale di Comacchio. Nel museo, la cui struttura interna è a sua volta un'opera architettonica di pregio, sono raccolte molte opere di artisti contemporanei.Age: Contemporary
ContemporarySubject: Sketch
Artistic technique: Drawing
Il disegno è il processo di tracciare segni su una superficie tramite l'applicazione di una pressione o il trascinamento di un apposito strumento sulla superficie. Gli strumenti sono: matite in grafite o colorate, penna, pennelli fini con inchiostro, pastelli a cera o carboncini; i supporti tradizionali più frequenti sono carta, cartoncino, tavola, muro, tela, rame, vetro.Technical specification: Charcoal
The charcoal is a very soft material that prepares town carbonizing pieces of wood (mainly willow), for this, is the artistic technique most ancient that is known, in fact, the use of this technique was in place already in the prehistory, however, currently, the charcoal is in various forms, from pencil to chalk, and sticks. The charcoal drawing is a very old technique, perhaps the oldest that is known. Since prehistoric times, the primitive men were painted on cave walls with pieces of wood carbonized. The charcoal is in fact a piece of charcoal. Pencils and charcoal are produced with particles of charcoal, natural, mixed to pure clay. It is a drawing tool, easy to use, which guarantees a depth of tone and nuance to be excellent. you can get an amazing variety of ranges of black and gray. Is in the form of pencils, chalks or sticks. The charcoal drawing, is particularly suitable for landscapes and portraits. -Other customers have searched:
Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:
Leggi di più
Ecco alcuni tra i principali articoli:Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday
Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento
Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti
Product availability
The product can be seen at Cambiago
Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.