Specific typology

Price

9 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

Leggere Rawls
News
LIFICO0282977

Leggere Rawls

Valeria Ottonelli
Il Mulino

LIFICO0282977
Leggere Rawls

Valeria Ottonelli
Il Mulino

John Rawls (1922-2002) è considerato da più parti il maggiore filosofo politico del Novecento. La sua "Teoria della giustizia" (1971) ha segnato una vera e propria rinascita della filosofia politica normativa e dell'interesse dei filosofi per le questioni di etica pubblica e di giustizia sociale. L'antologia qui presentata rende accessibili al lettore non specialista i tratti essenziali del suo pensiero. Dopo l'ampia introduzione iniziale, il percorso di lettura delineato si articola in quattro parti. Nella prima vengono affrontate le questioni di metodo e di giustificazione, che aiutano a capire come e in che senso l'opera di Rawls ha reimpostato la filosofia politica in senso profondamente democratico. La seconda raccoglie alcuni passi classici che presentano la sua concezione della giustizia politica, considerata da molti un vero e proprio manifesto del welfare state liberale. I testi della terza parte affrontano il problema del conflitto di valori e il rapporto fra istituzioni liberali e fedi religiose. L'ultima parte è infine dedicata a due temi assai controversi: il ruolo del dissenso all'interno delle società democratiche e la politica internazionale degli stati liberali, con particolare attenzione alla guerra e alla giustizia economica internazionale.

In Cart

20,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La vita di Gesù
News
LIRECR0282976

La vita di Gesù

Albert Schweitzer
Christian Marinotti Edizioni

LIRECR0282976
La vita di Gesù

Albert Schweitzer
Christian Marinotti Edizioni

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Rotoli e pergamene
News
LIREST0282975

Rotoli e pergamene

Frederick Fyvie Bruce
Piemme

LIREST0282975
Rotoli e pergamene

Frederick Fyvie Bruce
Piemme

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Introduzione allo spirito della liturgia
News
LIRECR0282972

Introduzione allo spirito della liturgia

Joseph Ratzinger
San Paolo

LIRECR0282972
Introduzione allo spirito della liturgia

Joseph Ratzinger
San Paolo

Con 4 edizioni in un anno, Introduzione allo spirito della liturgia del cardinal Ratzinger è già un fenomeno editoriale in Germania. Il titolo ricorda la famosa opera con la quale Romano Guardini nei primi decenni del 1900 dava inizio al movimento liturgico. Sulla scia del predecessore, Ratzinger vuole aiutare i fedeli, resi insicuri da decenni di sperimentazioni postconciliari, a guardare alla fonte nascosta della vita ecclesiale. Nello stile proprio dell'autore, l'opera apre al lettore squarci di contemplazione, ma non manca di spunti di polemica, proposti con l'abituale franchezza. Per la linearità della scrittura e la profondità del pensiero, Introduzione allo spirito della liturgia si presenta come una delle opere più interessanti non solo del cardinal Ratzinger ma di tutta la produzione religiosa degli ultimi anni. Joseph Ratzinger è nato nel 1927 a Marktl am Inn, un paesino della Baviera. Dopo gli studi teologici e l'ordinazione sacerdotale insegnò teologia nelle università di Monaco di Baviera, Bonn, Münster, Tübingen, Regensburg. Fu consigliere del cardinale Frings durante il concilio Vaticano II. Arcivescovo di Monaco di Baviera dal 1977, nel 1981 fu nominato prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Numerose le sue pubblicazioni presso la San Paolo. Tra queste ricordiamo: Rapporto sulla fede (1985); Svolta per l'Europa? (1992); Il sale della terra (1997); La mia vita (1997).

In Cart

23,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo
News
LIPSDI0282970

La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo

Nicola Pignatelli
Pisa University Press

LIPSDI0282970
La giurisdizione dei diritti costituzionali tra potere pubblico e interesse legittimo

Nicola Pignatelli
Pisa University Press

Il volume affronta un ossimoro costituzionale, almeno apparente. Nella Costituzione sembra esservi una sorta di antinomia logica tra gli elementi essenziali e definitori di una Costituzione, ovvero tra la dimensione dei diritti (garantiti) e la dimensione dei poteri (separati), in altre parole tra il riconoscimento dei diritti e l'organizzazione dei poteri. Tale antinomia consiste nella tensione costante tra, da una parte, l'enunciazione linguistica, a forte rilevanza ermeneutica, dell'inviolabilità dei diritti dell'uomo, riconosciuta e garantita, la cui dimensione resistenziale introduce una complicazione concettuale rispetto al binomio interessi legittimi-diritti soggettivi, e, dall'altra, il sistema di giustizia amministrativa, che presuppone l'esistenza attribuita di un potere pubblico idoneo ad incidere e quindi fattualmente a violare i suddetti diritti inviolabili ed ancor prima la fonte di essi, ossia l'art. 2 Cost. ed analogamente le altre disposizioni recanti diritti resistenziali. La matrice ulteriore di alcuni diritti soggettivi, di rango costituzionale, ad intensa intangibilità assiologica, in quanto tali fondamentali, in senso descrittivo della forma di Stato, fa sorgere la problematica della compatibilità concettuale e più banalmente della coesistenza con il potere pubblico (esecutivo-amministrativo), innanzi al quale normalmente stanno gli interessi legittimi (che si oppongono ad esso o che pretendono da esso).

In Cart

13,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Caterina di Russia
News
LISTBI0282041

Caterina di Russia

Marco Natalizi
Salerno editrice

LISTBI0282041
Caterina di Russia

Marco Natalizi
Salerno editrice

Un'assolutista travestita da illuminista? O l'interprete più coraggiosa della vicenda storica della Russia, capace di tradurre le idee più avanzate della seconda metà del Settecento in una proficua stagione di governo? Fin dalla sua ascesa al trono Caterina II di Russia è stata prigioniera di un mito contraddittorio. Nel delineare la sua figura non sempre è stato facile per i biografi sottrarsi al fascino delle leggende accumulatesi attorno al suo personaggio e alla sua opera: quelle che la dipingono come la «Messalina del nord», la sovrana dall'appetito sessuale smisurato; o, di contro, quelle che la raffigurano come la monarca "illuminata" autrice del 'Nakaz', l'Istruzione in cui sintetizza le idee dei 'philosophes', e come colei che è riuscita a liberare per sempre l'Europa dal pericolo degli Ottomani. In questa biografia politica, l'autore ricostruisce dapprima la formazione personale di una Caterina che cerca di sovvertire le regole scritte e gli usi della tradizione per trovare la propria identità, le radici delle sue convinzioni e delle sue scelte; e poi percorre le tappe fondamentali - di cui rivela aspetti poco noti e retroscena inediti - di un regno che si è intrecciato con quel processo di trasformazione dell'impero russo da monarchia tollerata nel concerto degli Stati europei a potenza in grado di gettare un ponte verso il continente asiatico. Ma racconta anche i successi e i fallimenti di un'intera generazione politica alle prese con trasformazioni destinate a mutare il volto di una società di Antico regime rigidamente divisa in ordini. Così i rapporti mutevoli e ambivalenti della zarina con l'Europa occidentale sono posti in una prospettiva originale che spinge a interrogarsi sulla storia della Russia e sul suo ruolo nella costruzione dell'identità europea. l'indice, possa scomporre e ricomporre il testo affrontando i temi secondo la priorità d'interesse.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Teodosio il Grande
News
LISTBI0282038

Teodosio il Grande

Hartmut Leppin
Salerno editrice

LISTBI0282038
Teodosio il Grande

Hartmut Leppin
Salerno editrice

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Desiderio
News
LISTBI0282036

Desiderio

Stefano Gasparri
Salerno editrice

LISTBI0282036
Desiderio

Stefano Gasparri
Salerno editrice

Desiderio, ultimo re dei Longobardi, segnò con le sue gesta la storia d'Italia. Ricordato come barbaro, fu l'emblema e l'ultimo fulgore di una civiltà che per due secoli fiorì in Italia e le cui tracce permangono nel patrimonio artistico di città come Brescia, Pavia, Benevento, Salerno. Come duca di Tuscia conquistò il potere, stabilendosi a Brescia nel monastero di San Salvatore, da cui regnò sull'Italia dell'VIII secolo. Durante il suo lungo regno fu prima protetto dai Franchi e difensore del papato, quindi alleato di Carlo Magno, e poi, infine, nemico dei papi e di Carlo. Vinto alle Chiuse di Susa dai Franchi, Desiderio fu assediato a Pavia, finché nel giugno del 774, arresosi, fu rinchiuso nel monastero di Corbie, dove poco dopo morì. Dopo essere stato sconfitto da Carlo Magno, il suo regno fu subordinato a un potere esterno alla penisola italiana, sancendo la nascita della dominazione territoriale della Chiesa di Roma. Si propone una narrazione degli ultimi vent'anni di storia del Regno longobardo diversa da quella scritta dai vincitori della complessa partita che si giocò in Italia nella seconda metà del secolo VIII.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Alfonso il Magnanimo
News
LISTBI0282033

Alfonso il Magnanimo

Giuseppe Caridi
Salerno editrice

LISTBI0282033
Alfonso il Magnanimo

Giuseppe Caridi
Salerno editrice

Succeduto nel 1416, all'età di 20 anni, al padre Ferdinando I al vertice della Corona d'Aragona, Alfonso V nel 1420 si recò a Napoli su richiesta della regina Giovanna II, che, priva di prole, lo adottò e gli assicurò la successione al suo regno, a condizione che le prestasse aiuto contro il rivale Luigi III d'Angiò. Dopo tre anni, tuttavia, la volubile sovrana revocò l'adozione e il re d'Aragona ritornò in Spagna per risolvere i contrasti che nel frattempo erano insorti tra i suoi fratelli e il re di Castiglia, Giovanni II. Nel 1435, dopo la morte della regina Giovanna, partecipò contro Renato d'Angiò alla guerra di successione al trono di Napoli, che riuscì a conquistare nel 1442. Per consolidare quel trono Alfonso prese parte alle guerre che fino alla pace di Lodi del 1454 impegnarono i diversi potentati italiani, proseguendo tuttavia poi a combattere con la repubblica di Genova, i cui mercanti erano i principali concorrenti dei suoi sudditi catalani nel Mediterraneo. Napoli divenne di fatto la capitale dei domini di Alfonso che, grazie al mecenatismo con cui accolse gli uomini di cultura, fece della sua corte un importante centro del Rinascimento italiano. Per la sua liberalità gli umanisti gli attribuirono l'appellativo di Magnanimo. Controversi furono i rapporti con il papato, che gli contendeva l'alta sovranità sul Mezzogiorno d'Italia. Esortato ripetutamente a rientrare in patria, il sovrano, fino alla morte avvenuta nel 1458, malgrado l'impegno assunto non si allontanò più dal regno di Napoli, in cui vi erano i principali affetti familiari - i figli naturali e i nipoti - e soprattutto una giovane nobildonna, Lucrezia d'Alagno, della quale si era innamorato.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Enea
News
LISACL0282008

Enea

Mario Lentano
Salerno editrice

LISACL0282008
Enea

Mario Lentano
Salerno editrice

Il mito di Enea, protagonista dell'Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l'immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e teatrali, oltre a una sterminata messe di studi alla quale danno il loro contributo ricercatori di ogni parte del mondo. Mario Lentano, docente di Letteratura latina all'Università di Siena, affronta per la prima volta questa figura centrale del nostro panorama culturale in chiave biografica, raccontando la sua vita come quella di un personaggio storico: concepimento e nascita, infanzia e giovinezza, età matura, morte e apoteosi, se tale fu. Fonti letterarie, testi storiografici e raffigurazioni su marmo o su terracotta sono interrogati per ricostruire la parabola dell'eroe che i Romani consideravano come il proprio capostipite, il remoto antenato dei gemelli Romolo e Remo, e che per questo tramite è diventato uno dei padri dell'Occidente. Un'avvincente scrittura narrativa, il tono accattivante e l'eliminazione delle note, supplite da una generosa bibliografia finale, rendono questa vita di Enea un libro accessibile a chiunque ami il mito antico e sia curioso di conoscerne un protagonista di primo piano, lo stesso che ha incontrato, da ragazzo, sui banchi di scuola.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Marco Antonio
News
LISTBI0282005

Marco Antonio

Giovannella Cresci Marrone
Salerno editrice

LISTBI0282005
Marco Antonio

Giovannella Cresci Marrone
Salerno editrice

La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti. La sua condotta fu diffamata con accanimento dagli antagonisti politici, Cicerone prima e Ottaviano poi; la sua memoria, dopo la morte, fu oggetto di sistematica rimozione in attuazione di un provvedimento del senato; la sua figura fu consegnata ai posteri inquinata dalla manipolazione del vincitore, il futuro Augusto: ne emerse l'immagine di un abile generale romano, soggiogato però dall'amore per la regina d'Egitto Cleopatra, corrotto dalla depravazione dell'Oriente, caduto preda degli eccessi di vino, cibo, lusso, sesso. A dispetto di tale deformazione, la documentazione superstite ci restituisce il profilo di una personalità politica animata da una progettualità innovativa. Nel contesto pubblico l'adesione al progetto cesariano e l'empatia nei confronti dei ceti popolari maturarono in una visione politica che intendeva conciliare le istituzioni della repubblica romana praticabili in Occidente con gli assetti delle monarchie ellenistiche a conduzione dinastica, proprie delle province orientali; a tale impostazione, ispirata a flessibilità e diversificazione, si coniugarono il rispetto, la valorizzazione e l'accoglienza degli usi e costumi del mosaico di popoli che componevano l'impero. Nell'ambito privato egli oppose un consapevole rifiuto delle convenzioni. Ad una esistenza consacrata, secondo le tradizioni, alla morigeratezza, alla sobrietà, allo spirito di sacrificio, all'impegno per l'interesse collettivo, egli contrappose un modello di vita che riservasse spazio ai piaceri individuali: le gioie dell'amore, l'ebrezza del vino, le raffinate prelibatezze della tavola, l'apprezzamento per ogni forma d'arte, la propensione per il lusso, la complicità cameratesca, la solidarietà con l'elemento femminile.

In Cart

17,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Lo spirito della liturgia - I santi segni
News
LIRECR0281996

Lo spirito della liturgia - I santi segni

Romano Guardini
Morcelliana

LIRECR0281996
Lo spirito della liturgia - I santi segni

Romano Guardini
Morcelliana

Lo spirito della liturgia è una classica interpretazione della spiritualità liturgica, germinata da una straordinaria potenza d'intuizione e da una perspicacia anticipatrice dei movimenti storici, quale il Guardini ha sempre testimoniate. Il volume, che uscì nel 1919 nella collezione "Ecclesia orans" promossa dall'abate Ildefons Herwegen di Maria Laach, nulla ha perduto a tutt'oggi della sua forza di penetrazione, del suo vigore di sintesi. Nei santi segni l'autore avvia ad una calda comprensione della liturgia e del suo simbolismo. Gli si apre dinanzi così, intatta, la ricchezza di allusione e di appello religioso insita nel segno della croce, nell'inginocchiarsi, nel vario atteggiarsi della mano di chi prega, nell'incedere processionale, nel battersi il petto, nel cero, nell'acqua benedetta, nella fiamma sacra, nella cenere penitenziale, nell'incenso, nella luce, emblema della verità di Dio, nel pane e nel vino, nell'altare coi suoi lini, nel calice e nella patena, nella benedizione, nelle campane. Lo spazio nelle sue direzioni, il tempo con l'avvicendarsi dei ritmi quotidiani, rivelano, essi pure, un'arcana consacrazione liturgica. Profondità cristiana e sensibilità lirica si fondono armonicamente in queste pagine.

In Cart

15,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Yanoama
News
LISUAN0184525

Yanoama

Ettore Biocca
Leonardo da Vinci editrice

LISUAN0184525
Yanoama

Ettore Biocca
Leonardo da Vinci editrice

In Cart

40,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Mother with Child Giuseppe Migneco Contemporary Painting XX Century
News
ARARCO0286377

Mother with Child Giuseppe Migneco Contemporary Painting XX Century

Mother with Child

ARARCO0286377
Mother with Child Giuseppe Migneco Contemporary Painting XX Century

Mother with Child

Oil on canvas. Signed lower right. On the back there is a cartouche of authentication from "Meeting Art Roma"; with the data of the work, and stamp of provenance from the "Centro Artistico Mercurio, Milan". Giuseppe Migneco, originally from Messina but who moved to Milan when he was young, was one of the major representatives, together with Aligi Sassu, Renato Birolli, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, of the Corrente group open to the European artistic avant-gardes. In favor of a painting of social commitment, he investigates reality with a critical, objective, historical eye. His characters with hard, square faces, marked by hard work and rendered with bright and strong tones, recall his Sicily with violent and clear features, but also the social realism of the Mexican muralists. In this work appear his characteristic figures (which could belong to both Sicily and Mexico!) engaged in a very prosaic and realistic activity of popular daily life, that is, a mother who combs and cleans her son's head, probably infested with parasites. The work is presented in a frame.

In Cart

4.460,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Zanotta Armchairs Design de Pas D'Urbino Lomazzi Vintage 1980s
News
MOSEPO0286296

Zanotta Armchairs Design de Pas D'Urbino Lomazzi Vintage 1980s

Design de Pas D'Urbino and Lomazzi

MOSEPO0286296
Zanotta Armchairs Design de Pas D'Urbino Lomazzi Vintage 1980s

Design de Pas D'Urbino and Lomazzi

Set of vintage armchairs, also usable as a three-seater sofa, with foam padding and original fabric upholstery in brick tones.

In Cart

1.800,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage 1980s Sofa Velvet Leatherette with Pillowcases Italy
SELECTED
News
SELECTED
MOSEDI0237120

Vintage 1980s Sofa Velvet Leatherette with Pillowcases Italy

MOSEDI0237120
Vintage 1980s Sofa Velvet Leatherette with Pillowcases Italy

2-seater sofa, structure covered in imitation leather, foam cushions with velvet covering. Restored.

In Cart

2.050,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Chairs Ash Wood Fabric Design Italy 1960s
News
MOSESE0270054

Vintage Chairs Ash Wood Fabric Design Italy 1960s

MOSESE0270054
Vintage Chairs Ash Wood Fabric Design Italy 1960s

Set of four vintage dining chairs with ash wood frame, seat and back newly redone with emerald green fabric.

In Cart

1.620,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Vintage Armchair Prisma Collection Fabric Metal Italy 1950s-1960s
SELECTED
News
SELECTED
MOSEPO0264306

Vintage Armchair Prisma Collection Fabric Metal Italy 1950s-1960s

MOSEPO0264306
Vintage Armchair Prisma Collection Fabric Metal Italy 1950s-1960s

Armchair, foam padding, fabric upholstery (not original from the period), enamelled metal legs with brass tips. Very good condition, completely restored

In Cart

890,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Contemporary Drawing by Fausto Melotti Painting Pencil on Paper Frame
SELECTED
News
SELECTED
ARARCO0190584

Contemporary Drawing by Fausto Melotti Painting Pencil on Paper Frame

Sculpture project

ARARCO0190584
Contemporary Drawing by Fausto Melotti Painting Pencil on Paper Frame

Sculpture project

Pencil on watermarked paper. Signed lower left. The drawing is accompanied by an authentication on photo from the Fausto Melotti Archive, with code DIS 36 015, showing the data of the work. Fausto Melotti was a multifaceted and very prolific artist and it is almost impossible to link his production to a particular technique or theme, without providing only a partial view of his artistic vision. The salient features that are constant in Melotti are geometry, the study of abstraction, which leads him to use realistic but not scientifically accurate elements, and arranging the elements so that they recall a musical rhythm, a detail that refers to his training as a musician Sculptor, painter, musician, poet, he made numerous design drawings for his works. Drawing represented for him a fundamental exercise, to transfuse the original graphic trait from sheets of paper into sculptures and ceramics. The sculptures for which he is best known are made up of geometric elements made with metals (brass, iron and gold) worked into thin filaments, giving life to ethereal, weightless and almost fragile compositions. The work is presented in a frame.

In Cart

2.260,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Bean-Shaped Desk with Chair Beech Leather XX Century
News
ANMOST0284573

Antique Bean-Shaped Desk with Chair Beech Leather XX Century

Italy, XX Century

ANMOST0284573
Antique Bean-Shaped Desk with Chair Beech Leather XX Century

Italy, XX Century

Bean-shaped writing desk, in walnut-stained beech, top with blue leather insert and pierced brass balustrade. Central drawer with double row of three drawers on the sides, truncated pyramidal legs. Chair with open backrest and gilded details, truncated conical legs and leather seat with capitonè finish. Italy, 20th century.

In Cart

820,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2
News
LIARCO0276287

Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2

Alberto Burri
Galleria Notizie 1/2

LIARCO0276287
Burri opere recenti dal 5 dicembre 1969 al 15 gennaio 1970. Notizie 1/2

Alberto Burri
Galleria Notizie 1/2

In Cart

85,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle
News
LIAROT0286465

L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle

Carlo Sisi
Mondadori Electa

LIAROT0286465
L'Ottocento in Italia. Le arti sorelle

Carlo Sisi
Mondadori Electa

"Lungi dall'essere celebrato e noto quanto quello francese, il patrimonio artistico dell'Italia dell'Ottocento attende ancora un giusto riconoscimento che ne riporti alla luce la straordinaria complessità e ricchezza; una preziosa occasione per poterne (ri)scoprire la qualità, è offerta da questo progetto a cura di Carlo Sisi, che ha, tra l'altro, il pregio di non limitarsi all'analisi di pittura, scultura e architettura, ma di ampliare il discorso alle arti decorative, alla letteratura, alla moda e al costume, offrendo uno sguardo profondo e puntuale sulla creatività artistica ottocentesca in tutte le sue forme. Questo approccio interdisciplinare - che costituisce uno dei tratti più originali e interessanti del progetto - intende sottolineare la stretta relazione che intercorre tra le diverse espressioni artistiche del XIX secolo. In un gioco di rimandi assai suggestivo, gioielli e complementi di arredo sfilano accanto alle loro immagini riprodotte in tele d'epoca; raffinate ceramiche dialogano con le loro sorelle dipinte; affascinanti progetti architettonici si rispecchiano negli edifici costruiti. Tra Canova e Alfieri, Appiani e il Bonaparte, Porta e Bossi, fasti napoleonici e emozioni da Grand Tour, algide forme idealizzate e primi afflati romantici, il volume restituisce l'epoca Neoclassica italiana in tutte le sue molteplici sfumature." (Simona Bartolena)

In Cart

40,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Rub & Dub Vintage Hat Straw Cotton 51 cm Italy 1990s
News
ABVI1P0286317

Rub & Dub Vintage Hat Straw Cotton 51 cm Italy 1990s

ABVI1P0286317
Rub & Dub Vintage Hat Straw Cotton 51 cm Italy 1990s

Elegant hat signed by the famous millinery Rub & Dub. It is in straw and cotton gauze, measures 51 cm in circumference.

In Cart

52,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Antique Stool Walnut Fabric Horsehair Padding Italy XIX Century
News
ANMOST0284425

Antique Stool Walnut Fabric Horsehair Padding Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

ANMOST0284425
Antique Stool Walnut Fabric Horsehair Padding Italy XIX Century

Italy, Late XIX Century

Piano stool in ebonized walnut, four turned legs joined by a central crosspiece. Horsehair padding, ruined fabric. Italy, late 19th century.

In Cart

200,00€

Shipping for Italy: Free
In Cart