Specific typology

Price

4 € 36000 € Apply

Style

Artist

Designer

Production

Fashion designer

Material

Necklace

Dimensions


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Apply

Sort by

I cento talleri di Kant
LIFITE0244687

I cento talleri di Kant

Pietro Emanuele
Adriano Salani

LIFITE0244687
I cento talleri di Kant

Pietro Emanuele
Adriano Salani

Cinquanta gli esempi di cui i filosofi si sono sempre serviti per farsi capire anche dai profani. Chi già conosce la storia della filosofia potrà divertirsi a vederla applicata in qualche esempio di cui ignorava l'esistenza. Chi invece ne ha una conoscenza soltanto vaga potrà apprenderla senza sforzo... L'autore garantisce che non si tratta di un semplice gioco di società, ma una maniera sicura, sperimentata da secoli, per impadronirsi dei più importanti temi filosofici.

In Cart

10.00€

In Cart
Conoscenza e libertà
LIFICO0220683

Conoscenza e libertà

Noam Chomsky
Il Saggiatore

LIFICO0220683
Conoscenza e libertà

Noam Chomsky
Il Saggiatore

La prima parte del saggio ripercorre la lunga ricerca che Bertrand Russell dedicò, come logico e linguista, all'interpretazione della realtà empirica, passando per Hume, Leibnitz e Wittgenstein. Nella seconda, in accordo con le spregiudicate posizioni antimilitariste di Russell e la sua concezione umanistica e liberale dell'educazione e della società, Chomsky rivisita il pensiero politico del filosofo inglese e analizza le mistificazioni e l'oscurantismo che, dal dopoguerra, hanno generato nuovi, drammatici conflitti, la corsa al riarmo nucleare e l'ideologia della Guerra Fredda. Per Russell, e per Chomsky, lottare per cambiare situazione mondiale è una scelta vitale e concreta.

In Cart

8.00€

In Cart
Oltre il soggetto, per il soggetto
LIFICO0171355

Oltre il soggetto, per il soggetto

Costantino Cipolla
F. Angeli

LIFICO0171355
Oltre il soggetto, per il soggetto

Costantino Cipolla
F. Angeli

In Cart

8.00€

In Cart
Antique Case Carved Gilded Linden Wood Italy XVIII Century
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0288064

Antique Case Carved Gilded Linden Wood Italy XVIII Century

Italy, Early XVIII Century

ANMOAL0288064
Antique Case Carved Gilded Linden Wood Italy XVIII Century

Italy, Early XVIII Century

Antique case, inverted truncated pyramid structure rests on four curved feet carved with scrolls and leaves, as do the uprights. Side panels are carved with ears of wheat and grape vines, while the aprons and cornices are carved with leaves and scrolls. Central panel with an open compartment surmounted by a pair of winged cherubs, bunches of grapes, and intertwined garlands on the sides. Floral carvings on the apron and scrolls on the cornice. Italy, first half of the 18th century.

In Cart

5,200.00€

In Cart
Fritz Hansen Ant Chairs Design Arne Jacobsen Denmark 1970s-1980s
MOSESE0287717

Fritz Hansen Ant Chairs Design Arne Jacobsen Denmark 1970s-1980s

MOSESE0287717
Fritz Hansen Ant Chairs Design Arne Jacobsen Denmark 1970s-1980s

Set of five vintage chairs with chromed metal legs and black lacquered bent plywood seats. In good overall condition, they bear the manufacturer's mark under the seat.

In Cart

1,200.00€

In Cart
Antique Chest of Drawers Mahogany Brass 4 Drawers XX Century
ANMOST0287687

Antique Chest of Drawers Mahogany Brass 4 Drawers XX Century

Italy, Mid XX Century

ANMOST0287687
Antique Chest of Drawers Mahogany Brass 4 Drawers XX Century

Italy, Mid XX Century

Mahogany chest of drawers, front with four drawers enclosed by a pair of doors, bracket feet, brass details. Italy, mid-20th century.

In Cart

480.00€

In Cart
Antique Bust of Boy Terracotta Signed A. Menchi Art XX Century
OGANCE0287360

Antique Bust of Boy Terracotta Signed A. Menchi Art XX Century

Italy, Early XX Century

OGANCE0287360
Antique Bust of Boy Terracotta Signed A. Menchi Art XX Century

Italy, Early XX Century

Terracotta bust of a boy. Signature engraved on the back "A. Menchi".

In Cart

280.00€

In Cart
Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations XX Century
OGANCE0287352

Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations XX Century

China, XX Century

OGANCE0287352
Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations XX Century

China, XX Century

Porcelain cachepot vase with vegetal swirl decorations in shades of blue.

In Cart

250.00€

In Cart
Inlay painting by Francesco Ferrario depicting a cellist, ca. 1930.
ARARNO0289647

Inlay painting by Francesco Ferrario depicting a cellist, ca. 1930.

ARARNO0289647
Inlay painting by Francesco Ferrario depicting a cellist, ca. 1930.

Inlay made with various woods. The inlay depicts the figure of a cellist in eighteenth-century dress. Francesco Ferrario was an accomplished cabinetmaker, influenced by the Neoclassical and Art Nouveau movements. Having trained in drawing at the Brera Academy, after collaborating with the finest artists of the time, he opened a workshop in Milan, first on Via Tenca, and then in 1927 on Corso Sempione. A label on the back of the work places it among the workshops of this latter location. The work is presented in a period frame. A version of this work appears in Bianca Tosatti's monograph, "I Ferrario maestri di tarsia," published in 2000.

In Cart

580.00€

In Cart
Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations China XX Century
OGANCE0287350

Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations China XX Century

China, XX Century

OGANCE0287350
Antique Cachepot Vase Porcelain Vegetable Decorations China XX Century

China, XX Century

Porcelain cachepot vase with vegetal swirl decorations in shades of blue.

In Cart

250.00€

In Cart
Curiel Vintage Dress with Shrug Satin UK Size 14 Italy 1980s
ABVI1P0288421

Curiel Vintage Dress with Shrug Satin UK Size 14 Italy 1980s

UK Size 14

ABVI1P0288421
Curiel Vintage Dress with Shrug Satin UK Size 14 Italy 1980s

UK Size 14

Black dress by Raffaella Curiel in silk satin with floral devoré work, with matching shrug. It is lined and embellished with a lace ruffle. Size 44 (length 95 cm, waist 80 cm).

In Cart

140.00€

In Cart
Swiss Made
LIPSEC0289349

Swiss Made

R. James Breiding
Profile Books

LIPSEC0289349
Swiss Made

R. James Breiding
Profile Books

From poverty to prosperity - a small country's remarkable achievement

In Cart

40.00€

In Cart
Furla Mini Bag Genuine Leather Crocodile Print Second Hand Italy
ABACES0288741

Furla Mini Bag Genuine Leather Crocodile Print Second Hand Italy

Genuine Leather

ABACES0288741
Furla Mini Bag Genuine Leather Crocodile Print Second Hand Italy

Genuine Leather

Mini bag in genuine lilac crocodile-print leather. Snap button closure. Metal chain handle. Suede lining.

In Cart

68.00€

In Cart
Vintage Belt Metal Leather with Fishes Italy 1970s-1980s
ABVI1P0288411

Vintage Belt Metal Leather with Fishes Italy 1970s-1980s

ABVI1P0288411
Vintage Belt Metal Leather with Fishes Italy 1970s-1980s

70s-80s red leather belt with original metal whale buckle.

In Cart

40.00€

In Cart
Il cinema di Terence Young
LISPCI0288251

Il cinema di Terence Young

Mario Gerosa
Edizioni Il foglio

LISPCI0288251
Il cinema di Terence Young

Mario Gerosa
Edizioni Il foglio

Elegante, raffinato, colto, Terence Young è stato un perfetto esempio di autore di genere. Si cimentò con tutte le variazioni del cinema, dal trash mitologico (Le guerriere dal seno nudo, Gli Orazi e i Curiazi) al cult western (Sole rosso), al camp spy thriller (Triplo gioco). Si affermò come il regista dei primi film di James Bond e fissò per primo il canone dello 007 cinematografico. Ma fu anche un grande autore di cinema di serie A. Dopo aver esordito con Il mistero degli specchi, opera prima giocata su un poeticissimo bianco e nero, girò una serie di film di denuncia, criticando la società del suo tempo in Londra a mezzanotte, Tall Headlines e Serious Charge. E poi, da grande regista di dive, diresse Ava Gardner e Catherine Deneuve in Mayerling e emozionò mezzo mondo con Audrey Hepburn cieca ne "Gli occhi della notte". Una monografia interamente dedicata a Terence Young, un omaggio a un maestro da riscoprire e da rivalutare. Interviste esclusive a Ken Adam, Ursula Andress, Alessandra Celi, Ennio Morricone, Luciana Paluzzi. Prefazione di Edward Coffrini Dell'Orto, presidente dello 007 Admiral Club. Introduzione di Dario PM. Geraci.

In Cart

25.00€

In Cart
Abarat
LINAFA0256960

Abarat

Clive Barker
Fanucci

LINAFA0256960
Abarat

Clive Barker
Fanucci

Nell'arcipelago di Abarat, ogni isola è governata da un'ora diversa del giorno. Ma il Sire della Mezzanotte è determinato a dominarle tutte. Da quando Candy Quackenbush vi è arrivata dal Minnesota è stata coinvolta nei suoi subdoli piani e ciò che vive di ora in ora si fa sempre più strano. Viene infatti da chiedersi: come mai il Sire della Mezzanotte ha mandato i suoi scagnozzi a cercarla? Cosa potrà mai volere da una ragazzina del Minnesota? E perché improvvisamente Candy riesce a pronunciare parole magiche che non ricorda di aver mai imparato? Il Sire della Mezzanotte sospetta che la giovane ragazza possieda il potenziale per mandare a monte i suoi piani di dominio di Abarat. Grazie all'aiuto dei suoi compagni di viaggio, Candy deve risolvere il mistero del suo passato prima che le forze della Notte e del Giorno si scontrino e l'Assoluta Mezzanotte scenda sulle isole. La guerra finale sta per iniziare e lei dovrà prendere delle decisioni che potrebbero cambiare la sua vita per sempre...

In Cart

9.00€

In Cart
Red Valentino Golded Dress Polyester Viscose UK Size 14 Second Hand
ABDO1E0288355

Red Valentino Golded Dress Polyester Viscose UK Size 14 Second Hand

UK Size 14

ABDO1E0288355
Red Valentino Golded Dress Polyester Viscose UK Size 14 Second Hand

UK Size 14

Elegant dress from the Red Valentino line, made of gold lurex fabric, with an American neckline and draped band.

In Cart

75.00€

In Cart
Filosofia per disoccupati
LIFICO0165160

Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

LIFICO0165160
Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

Che se ne fa un disoccupato della filosofia? Molto, come afferma il libro di Jean-Louis Cianni. Cianni sa di cosa parla: ha provato sulla sua pelle cosa significa perdere il lavoro (o non riuscire a trovarlo). Per non farsi travolgere, Cianni si è messo a rileggere la sua biblioteca di studente di filosofia. Grazie alle pagine dei filosofi, ha recuperato l'autostima, riconsiderato il suo rapporto con gli altri e ritrovato il mezzo per dirigere la sua coscienza. Infine, ha scritto questo libro per offrire a chi si trova senza lavoro la sua singolare terapia.

In Cart

7.00€

In Cart
Bric
LIPSIN0289373

Bric

Andrea Goldstein
Il Mulino

LIPSIN0289373
Bric

Andrea Goldstein
Il Mulino

Nato dalla fantasia di una banca d'affari come un semplice artificio di marketing, l'acronimo Bric è ormai diventato sinonimo dello spostamento dell'ago della bilancia dell'economia mondiale dai paesi industrializzati alle economie emergenti. Grazie all'impressionante crescita registrata negli ultimi anni, Brasile, Russia, India e Cina hanno ridotto la povertà e incorporato centinaia di milioni di persone nella classe media. Un risultato ottenuto grazie alla globalizzazione, al commercio e agli investimenti, ma seguendo un percorso originale, in cui le politiche pubbliche hanno sostenuto la trasformazione dell'economia. Un processo che ha creato molti vincitori, non esente tuttavia da conseguenze negative in termini di diseguaglianze e utilizzo di risorse esauribili. Conoscere a fondo le dinamiche emergenti dell'economia mondiale, qui descritte nelle loro luci ed ombre, aiuta a fare scelte importanti senza cadere preda delle facili sirene del protezionismo e della xenofobia.

In Cart

8.00€

In Cart
Museum of the Future
LIARST0289364

Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

LIARST0289364
Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

Museums of contemporary art are expanding and in crisis. They attract ever-larger audiences, architects constantly redesign them, and the growing number of artists is producing more massively than ever; at the same time museum funds are dwindling in the economic crisis and an overheated art market. The question of which art is to be collected is also becoming a more openly discussed topic in a globalized art world. How do curators meet these challenges? What opinion do the artists have of their relationship to the museum? How do practitioners navigate between ideas, ideals, and realities? This publication gathers together interviews with international artists, architects, and curators of the contemporary art world, such as John Baldessari, Ute Meta Bauer, Suzanne Cotter, Bice Curiger, Chris Dercon, Charles Esche, Liam Gillick, Michael Govan, Katharina Grosse, Yuko Hasegawa, Jacques Herzog, Thomas Hirschhorn, Philipp Kaiser, Rem Koolhaas, Lars Nittve, Hans Ulrich Obrist, Thierry Raspail, Tobias Rehberger, Beatrix Ruf, among others. Their different answers bring visibility to the complexity of the topic, but also to the deep pleasure and intellectual stimulation museums provide, as well as to their relevance to culture today.--Publisher.

In Cart

12.00€

In Cart
Curatori d'assalto
LIARST0289361

Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

LIARST0289361
Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

Dai look alle playlist, dai menu gourmet ai festival canori fino addirittura ai matrimoni VIP, oggi tutto è "a cura di", e i termini "curare", "curatore" e affini spuntano sulla bocca e nel curriculum di chiunque voglia far leva su una qualche specificità e distinguersi dalla massa. Se ormai anche le aziende più disparate hanno adottato questa strategia della valorizzazione estrema dei contenuti, è nel campo dell'arte che i curatori la fanno da padroni. Artefici di collettive e biennali di alto profilo cui prestano nome e volto, i vari Obrist, Christov-Bakargiev e Gioni offuscano il lavoro dei singoli artisti diventando essi stessi protagonisti degli eventi che sono chiamati a guidare, divisi tra l'esigenza di intercettare i gusti del pubblico e la missione di plasmare una nuova avanguardia. Un fenomeno iniziato negli anni novanta e propagatosi a macchia d'olio, tanto che perfino i musei, un tempo santuari sganciati dalle frenetiche emergenze del marketing, sono saliti sul carro dei curatori, pronti a propinare una fruizione premasticata dei loro tesori. Che cosa ha scatenato l'inarrestabile ascesa di questi "garanti del valore" abilissimi a promuovere anzitutto se stessi, così da apparire imprescindibili arbitri del gusto? In che modo questa figura è filtrata nella cultura di massa determinando un'iperprofessionalizzazione dei ruoli nel mondo dell'arte e un proliferare di nuovi ambiti di specializzazione?

In Cart

10.00€

In Cart
La fine della cultura
LISTST0289351

La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

LISTST0289351
La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

Qual è il destino della nostra cultura ora che il mondo in cui è nata non esiste più? Eric Hobsbawm ha dedicato ampio spazio ai mutamenti, profondi e irreversibili, che hanno costellato la storia sociale e culturale del Novecento. Questi saggi, in gran parte inediti e qui per la prima volta raccolti in volume, tracciano la storia tutt'altro che lineare della nostra cultura per metterne in luce le tortuosità, le involuzioni, ed esplorarne le prospettive. Lo fanno spaziando da quel poderoso carico di credenze e valori che è stata la civiltà borghese mitteleuropea al mito americano del cowboy, da Paul Klee a Vivienne Westwood, fino alla straordinaria ondata di produzione creativa degli ultimi anni. Materiali, idee, storie personali e collettive che del secolo breve, ma interminato, echeggiano tutta la complessità, le interferenze, gli attriti.

In Cart

10.00€

In Cart
L'era dell'idrogeno
LISCSC0289339

L'era dell'idrogeno

Peter Hoffmann
Franco Muzzio editore

LISCSC0289339
L'era dell'idrogeno

Peter Hoffmann
Franco Muzzio editore

Il XXI secolo vedrà il declino del petrolio come fonte energetica principale. A livello internazionale esistono diverse valutazioni, ma anche quelle più ottimistiche prevedono che si raggiunga il massimo della produzione di petrolio non oltre il 2020. Da quel momento la domanda supererà l'offerta, ma i prezzi avranno già iniziato la loro crescita. Per quanti progressi si possano prevedere in questo campo, le fonti rinnovabili - sole, vento, biomasse, geotermia, onde e maree - sono di per se stesse intermittenti. Per queste ragioni è giunto il momento di investire in una nuova direzione: l'era dell'idrogeno, che rappresenta il vettore energetico pulito del futuro.

In Cart

8.00€

In Cart
On China
LIPSIN0289338

On China

Henry Kissinger
Allen Lane

LIPSIN0289338
On China

Henry Kissinger
Allen Lane

"In this sweeping and insightful history, Henry Kissinger turns for the first time at book-length to a country he has known intimately for decades, and whose modern relations with the West he helped shape. Drawing on historical records as well as his conversations with Chinese leaders over the past forty years, Kissinger examines how China has approached diplomacy, strategy, and negotiation throughout its history, and reflects on the consequences for the global balance of power in the 21st century. Since no other country can claim a more powerful link to its ancient past and classical principles, any attempt to understand China's future world role must begin with an appreciation of its long history. For centuries, China rarely encountered other societies of comparable size and sophistication ; it was the "Middle Kingdom," treating the peoples on its periphery as vassal states. At the same time, Chinese statesmen-facing threats of invasion from without, and the contests of competing factions within-developed a canon of strategic thought that prized the virtues of subtlety, patience, and indirection over feats of martial prowess. In 'On China', Kissinger examines key episodes in Chinese foreign policy from the classical era to the present day, with a particular emphasis on the decades since the rise of Mao Zedong. He illuminates the inner workings of Chinese diplomacy during such pivotal events as the initial encounters between China and modern European powers, the formation and breakdown of the Sino-Soviet alliance, the Korean War, Richard Nixon's historic trip to Beijing, and three crises in the Taiwan Straits. Drawing on his extensive personal experience with four generation of Chinese leaders, he brings to life towering figures such as Mao, Zhou Enlai, and Deng Xiaoping, revealing how their different visions have shaped China's modern destiny. With his singular vantage on U.S.-China relations, Kissinger traces the evolution of this fraught but crucial relationship over the past 60 years, following its dramatic course from estrangement to strategic partnership to economic interdependence, and toward an uncertain future. With a final chapter on the emerging superpower's 21st-century world role, 'On China' provides an intimate historical perspective on Chinese foreign affairs from one of the premier statesmen of the 20th century"--Provided by publisher.

In Cart

10.00€

In Cart