Price

4 € 245 € Apply

BOOKS OF HUMAN SCIENCES

 

In this section you will find all the available human science books in our online bookstore. A wide selection of books dedicated to psychology, political science, education, sociology and much more to help you deepen your studies or simply try to answer your questions.

Why choose Di Mano in Mano

Pre-loved books

Pre-Loved Books

Over 30,000 pre-loved used books, ready to start a new story with you.

Antique books

Antique Books

A precious collection of antique books, guardians of history, culture, and timeless charm.

Rare books

Rare Books

Rare editions and hidden gems: a selection of rare books to discover in our online catalog.

Shipping

Shipping

Fast and secure worldwide shipping

Follow us on our social channels!   Instagram    Facebook

Sort by

Seminari clinici
News
LISUPS0299183

Seminari clinici

Wilfred R. Bion
Raffaello Cortina editore

LISUPS0299183
Seminari clinici

Wilfred R. Bion
Raffaello Cortina editore

In Cart

30.00€

In Cart
Psicologia sociale (Volume 1)
News
LISUPS0299199

Psicologia sociale (Volume 1)

Roger Brown
Giulio Einaudi Editore

LISUPS0299199
Psicologia sociale (Volume 1)

Roger Brown
Giulio Einaudi Editore

In Cart

12.00€

In Cart
Il pousse à la femme nella clinica lacaniana delle psicosi
News
LISUPS0299290

Il pousse à la femme nella clinica lacaniana delle psicosi

Adele Succetti
Aracne

LISUPS0299290
Il pousse à la femme nella clinica lacaniana delle psicosi

Adele Succetti
Aracne

Questo lavoro ripercorre lo sviluppo del pensiero teorico di Jacques Lacan relativo alla psicosi, rilevandone i passaggi logici. "Pousse-à-la-femme" o "spinta alla donna" mostra come l'approccio lacaniano in psichiatria sia finalizzato anche e soprattutto alle psicosi da un punto di vista socio-epistemologico e pone l'accento sugli aspetti psicodinamici. L'efficacia di questo tema si riscontrerà nel testo con la presentazione di un caso clinico che chiarisce e concretizza il linguaggio teorico. Si delineano i due assi nell'unità, per dimostrarne la completezza: uno sincronico della pulsione, del godimento, della struttura logica, la donna, nei suoi rapporti con la forclusione del Nome-del-Padre; l'altro diacronico, immaginario, alla base del delirio, un tragitto immaginario, quei differenti momenti fenomenologici descritti prima da Freud, poi da Lacan e nei testi di psichiatria. Qualcuno ha diversamente avanzato un non-tutto che lascerebbe aperta la questione di una nuova modalità di organizzazione. L'autrice con il suo caso clinico lascia aperta una speranza al soggetto che ha percepito il lavoro analitico svolto come un aiuto, un ammortizzatore, permettendogli di essere.

In Cart

8.00€

In Cart
Cura e soggettivazione
News
LISUPS0299278

Cura e soggettivazione

Anna Zanon
Mimesis

LISUPS0299278
Cura e soggettivazione

Anna Zanon
Mimesis

In Cart

10.00€

In Cart
Dalla pediatria alla psicoanalisi
News
LISUPS0299228

Dalla pediatria alla psicoanalisi

Donald W. Winnicott
Psycho di G. Martinelli & C.

LISUPS0299228
Dalla pediatria alla psicoanalisi

Donald W. Winnicott
Psycho di G. Martinelli & C.

In Cart

20.00€

In Cart
L'istituzione e le istituzioni
News
LISUPS0299206

L'istituzione e le istituzioni

AA.VV.
Edizioni Borla

LISUPS0299206
L'istituzione e le istituzioni

AA.VV.
Edizioni Borla

In Cart

10.00€

In Cart
Dizionario dell'opera di Wilfred R. Bion
News
LISUPS0299201

Dizionario dell'opera di Wilfred R. Bion

Rafael E. López Corvo
Edizioni Borla

LISUPS0299201
Dizionario dell'opera di Wilfred R. Bion

Rafael E. López Corvo
Edizioni Borla

Il valore dell'opera di Rafael E. López Corvo sta nell'umiltà e nel rispetto dichiarato nei confronti del pensiero bioniano, che egli non tenta di spiegare o tradurre attraverso il filtro di altre teorie psicoanalitiche; i rimandi continui e puntuali ai testi bioniani diventano un prezioso aiuto per il lettore offrendogli un orientamento per proseguire il proprio percorso all'interno dei testi senza cadere nel rischio di offrire qualsivoglia sorta di facili surrogati. E' un metodo, questo, che ha un illustre precedente nell'Enciclopedia della Psicoanalisi di Laplanche e Pontalis, testo che generazioni di analisti continuano a conservare a portata di mano proprio per la sua capacità di mantenere vivi i testi freudiani conservandoli inalterati nella loro ricchezza semantica (...). Riuscirà lo sforzo di Lopez Corvo a preservare l'efficacia del messaggio bioniano o potrà essere usato per cercare scorciatoie per evadere dalle difficoltà emotive causate dalla frustrazione propria dell'incontro con un pensiero cosi difficile ed originale? ... Ecco come Bion, durante i seminari che tenne a Roma nel 1977, risponde a chi gli esprime gratitudine per i pensieri di cui ci ha fatto partecipi: "(...) come una foglia che cade dall'albero non si sa mai su quale lato essa atterrerà. E quando guardo indietro a quello che so della mia vita, veramente non sarei mai stato capace di indovinare che sarei stato qui oggi, e in una tale posizione."

In Cart

16.00€

In Cart
Psicologia delle relazioni interpersonali
News
LISUPS0299181

Psicologia delle relazioni interpersonali

Fritz Heider
Il Mulino

LISUPS0299181
Psicologia delle relazioni interpersonali

Fritz Heider
Il Mulino

In Cart

20.00€

In Cart
Evoluzione e crisi del mondo normativo: Durkheim e Weber
News
LISUSO0298896

Evoluzione e crisi del mondo normativo: Durkheim e Weber

Mario A. Toscano
Editore Laterza

LISUSO0298896
Evoluzione e crisi del mondo normativo: Durkheim e Weber

Mario A. Toscano
Editore Laterza

In Cart

8.00€

In Cart
Morte e pianto rituale
News
LISUAN0297962

Morte e pianto rituale

Ernesto de Martino
Boringhieri

LISUAN0297962
Morte e pianto rituale

Ernesto de Martino
Boringhieri

In Cart

18.00€

In Cart
Il segreto dei lacaniani
News
LISUPS0299161

Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

LISUPS0299161
Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

"A cielo aperto", alla luce del sole, si è svolto a Milano nell'ottobre 2007 un ampio dibattito in cui gli psicoanalisti lacaniani si sono vivacemente confrontati, riconoscendo che l'essenza del "Campo freudiano" è ormai estremamente complessa, composita, diversificata. La psicoanalisi che oggi si proietta nel sociale non si forma più intorno a nomi carismatici, intorno a "ismi" come freudismo, kleinismo, lacanismo, ma intorno ai problemi, alle sfide del nostro tempo, che richiedono nuovi strumenti operativi e concettuali, nel superamento di atteggiamenti dogmatici, steccati e rivalità. Di queste nuove aperture è anche un segno la pubblicazione integrale, nei presente volume, di tutti gli interventi alla "Conversazione di Milano" e dei carteggi che l'hanno preceduta.

In Cart

10.00€

In Cart
Psicoanalisi del legame
News
LISUPS0299159

Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

LISUPS0299159
Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

In Cart

9.00€

In Cart
La personalità normale e patologica
News
LISUPS0297426

La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

LISUPS0297426
La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

In Cart

15.00€

In Cart
Il modello kleiniano-bioniano	(2 Volumi)
News
LISUPS0299133

Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

LISUPS0299133
Il modello kleiniano-bioniano (2 Volumi)

James S. Grotstein
Cortina Raffaello

Il modello kleiniano-bioniano costituisce un manuale di base, un volume introduttivo che si propone di spiegare i principi generali secondo i quali lo psicoanalista o lo psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico possono stabilire e mantenere al meglio il setting psicoanalitico, prestare ascolto alle libere associazioni del paziente e infine intervenire con delle interpretazioni, principalmente dalla prospettiva kleiniano-bioniana, che comprende i cosiddetti "postkleiniani" di Londra e i kleiniani e bioniani nel resto del mondo. L'autore segue quella tradizione, rispettando il contributo originale dell'opera di Melanie Klein e Wilfred Bion, ma "al tempo stesso e su un altro livello", per usare le parole dello stesso Grotstein, trasforma queste teorie in una originale sintesi personale. Mentre il primo volume prende in esame la teoria e la tecnica kleiniano-bioniane, il secondo le illustra con casi clinici. Presentando le sedute dei propri analizzando ma anche quelle di altri analisti, l'autore descrive le sue osservazioni private, le rêverie e i contro transfert, accanto alle riflessioni personali sui modi, i tempi e l'oggetto dell'interpretazione.

In Cart

40.00€

In Cart
Stili della sublimazione
News
LISUPS0299202

Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

LISUPS0299202
Stili della sublimazione

Maurizio Mazzotti
FrancoAngeli

In Cart

25.00€

In Cart
La direzione della cura
News
LISUPS0299205

La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

LISUPS0299205
La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

Come inizia e come finisce un'analisi? Che cosa è un sintomo? Come intendere e maneggiare il transfert? Che cosa è un atto? Chi lo compie? A partire dal testo di Jacques Lacan "La direzione della cura" e i principi del suo potere, filosofi e psicoanalisti si confrontano su alcune questioni fondamentali della pratica e della teoria psicoanalitica che necessitano, oggi più che mai, di essere rimaneggiate e attualizzate, in qualche modo persino forzate, verso una determinata direzione: quella del reale. Il presente volume, oltre a perseguire e realizzare questo compito, apre a una domanda di carattere più generale sulla direzione, la cura e il potere: quale percorso intraprendere oggi in psicoanalisi e in filosofia, nelle nostre esistenze singolari e collettive?

In Cart

12.00€

In Cart
Mondializzazione e decrescita
News
LISUSO0299197

Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

LISUSO0299197
Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

In una forma accessibile al grande pubblico, Latouche mette a fuoco, con competenza e passione, temi e questioni che riguardano da vicino, oggi più che mai, il presente e il futuro dell'umanità e del nostro pianeta. Nel contesto di una severa analisi della logica dello sviluppo occidentale, interamente votata ai (dis)valori della proprietà e del profitto, sorda agli autentici bisogni delle persone e dell'ambiente, sale alla ribalta l'ambivalente situazione africana. Se da un lato si denuncia l'esistenza di un'Africa ufficiale, "mimetica", devastata dalla passiva acquisizione dei modelli e dei prodotti imposti dal mercato globale, dall'altro si esalta la silenziosa ma efficace operosità dell'"altra" Africa, quella abbandonata al suo destino ma proprio per questo capace di "cavarsela" da sola. Latouche oppone in particolare la "razionalità" occidentale, responsabile di uno scriteriato sfruttamento delle risorse umane e ambientali, alla "ragionevolezza" africana che, valutata sul piano della qualità e non della quantità, sembra venire incontro alle concrete esigenze degli individui. Proprio dall'"altra" Africa ci viene l'esortazione a "decrescere", a rinunciare a parte del nostro sterile benessere per tentare di invertire una situazione potenzialmente esplosiva.

In Cart

8.00€

In Cart
Lacan
News
LISUPS0299195

Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

LISUPS0299195
Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

Jacques Lacan es el teórico del psicoanálisis más destacado después de Freud. Revolucionando el estudio de las relaciones sociales, su obra ha ejercido una importante influencia sobre la teoría política, la filosofía, la literatura y las artes, pero hasta ahora este pensamiento se ha estudiado sin una seria investigación de sus fundamentos. ¿Cuáles son las influencias sobre su pensamiento, tan cruciales para su adecuada comprensión? En Lacan: Los interlocutores mudos, Slavoj Žižek, el teórico disidente y preeminente estudioso de Lacan, ha reunido a algunos de los más grandes pensadores de nuestro tiempo con el objetivo de reevaluar la obra de este importante autor. Centrándose en los «interlocutores mudos» de Lacan, aquellos que son la inspiración oculta de la teoría lacaniana, analizan la obra de éste en relación con los presocráticos, Diderot, Hegel, Nietzsche, Schelling, Hölderlin, Wagner, Turguenev, Kafka, Henry James y Artaud. Esta importante colección, que incluye tres ensayos de Žižek, marca una nueva era en el estudio de este inclasificable pensamiento, insuflando nueva vida en su ya clásica obra. «El objetivo último de este volumen es instigar una nueva ola de paranoia lacaniana: empujar a los lectores a comprometerse en la construcción de sí mismos y empezar a discernir motivos lacanianos por doquier, desde la política a la cultura basura, desde los oscuros filósofos antiguos a Franz Kafka.» Slavoj Žižek

In Cart

18.00€

In Cart
Isteria e follia
News
LISUPS0299182

Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

LISUPS0299182
Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

Deliri e allucinazioni costituiscono dei fenomeni specifici delle psicosi? Uno degli psicoanalisti francesi più esperti in psicopatologia risponde a questa domanda. Il volume studia la logica di tali situazioni cliniche anche attraverso una ricca e documentata prospettiva storica relativa all'articolazione fra psicoanalisi, psicopatologia e psichiatria classica. Nel solco della diagnosi differenziale, il testo distingue il delirium nevrotico dal delirio psicotico e le manifestazioni dell'isteria più grave da quelle della psicosi. Per quest'ultima, a partire dall'insegnamento di Freud e Lacan, viene descritta una caratteristica evoluzione attraverso la scala dei deliri intesi come tentativi di guarigione. Questo libro ritaglia dalla clinica psichiatrica una clinica diversa, quella psicoanalitica, che valorizza la peculiarità soggettiva, colta attraverso il rispetto delle invenzioni singolari e l'analisi delle formazioni dell'inconscio.

In Cart

15.00€

In Cart
Scrivere la contingenza
News
LISUPS0299164

Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

LISUPS0299164
Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

Quale rapporto intercorre oggi tra la filosofia e la psicoanalisi? Chi parla quando è l'inconscio a dire al di là di ciò che intendiamo dire? Si tratta ancora di un soggetto? E in che modo tutto ciò provoca la filosofia e il suo pensiero? Sono queste le domande che portano il presente volume a ripercorrere l'insegnamento di Jacques Lacan dai suoi «esordi psichiatrici» agli «esiti teatrali». Riattraversando la nostra tradizione filosofica, dai presocratici a Heidegger, da Platone a Derrida, da Tommaso a Spinoza, da Agostino a Merleau-Ponty, si tratteggia poco alla volta lo spazio di un'etica dell'aisthesis, di un sentire in buona parte ancora da pensare. L'esperienza, il linguaggio e la scrittura della psicoanalisi contribuiscono, in tal modo, a disegnare una figura inedita di soggetto il cui sentire si situa al di là del fantasma che da sempre ne orienta l'erotica della verità. Se ne ricava così una genealogia radicale dello stesso desiderio filosofico, interrogato a partire dagli enigmi del corpo pulsionale e del suo rapporto con la lettera e la scrittura. Al di là di una sterile riduzione dell'insegnamento di Lacan alle filosofie che in parte l'hanno ispirato, Scrivere la contingenza insiste sull'originalità del suo gesto, invitando lo stesso lettore a mettersi in cammino sulle «tracce del reale».

In Cart

20.00€

In Cart
Politica lacaniana
News
LISUPS0299163

Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

LISUPS0299163
Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

È una nuova epoca per il movimento psicoanalitico lacaniano, da quando Jacques-Alain Miller ha lanciato con la movida Zadig una nuova scommessa del Campo freudiano. Essa ha preso avvio con diversi forum in Francia, poi con la conferenza di Madrid del 13 maggio 2017 e il 27 maggio 2017, con la conferenza tenuta a Torino nell'ambito del convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è stata coinvolta nel vortice anche l'Italia.Dopo la conferenza di maggio, è seguito a luglio, sempre a Torino, un seminario di politica lacaniana, iniziato con una conferenza di Jacques-Alain Miller sul tema "Eresia e ortodossia", che insieme a tutti gli altri interventi di quella giornata di seminario, è raccolta in questo volume.

In Cart

8.00€

In Cart
Le fonti esistenziali della psicologia
News
LISUPS0299162

Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

LISUPS0299162
Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

Le fonti esistenziali della psicologia seguono Le fonti fenomenologiche della psicologia. È il secondo volume di un percorso di studi che si sviluppa in tre tappe. Diretto principalmente agli psicologi, agli epistemologi, ai filosofi ed agli psichiatri, nasce dalla considerazione che la psicologia possa rifondare la sua epistemologia in una ricerca comune, possa rinascere se recupera il senso stesso della sua ricerca e l'indagine sul vissuto e sull'esistenza dell'uomo. Questo secondo volume presenta un'analisi approfondita di filosofi e scrittori (effettuata attraverso uno studio interdisciplinare di antropologi, filosofi, psichiatri e psicologi), che insieme si prendono cura dell'essere umano, insieme scavano per cogliere i vissuti dell'esistenza. Il terzo volume completerà questo percorso di studi dirigendosi Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale.

In Cart

12.00€

In Cart
Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica
News
LISUPS0299662

Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica

Gaetano Benedetti
Bollati Boringhieri

LISUPS0299662
Paziente e terapeuta nell'esperienza psicotica

Gaetano Benedetti
Bollati Boringhieri

In Cart

28.00€

In Cart
Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica
News
LISUPS0299664

Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Riccardo Dalle Luche
Mimesis

LISUPS0299664
Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Riccardo Dalle Luche
Mimesis

Questo manuale è nato per venire incontro alle esigenze formative degli studenti delle scuole di psicoterapia e di psichiatria e definire in modo critico i fondamenti dell'intervento psicoterapeutico nei contesti clinici, al fine di evitare pratiche sommarie e suggestive e di incorrere in numerosi errori concettuali. Nella formazione dei professionisti è necessario sgombrare il campo dai modelli teorici obsoleti (metapsicologici) sui quali si fondano le divergenze tra le varie scuole; gli studi empirici e l'esperienza professionale convergono nel ritenere che la psicoterapia sia efficace essenzialmente in virtù degli effetti del campo intersoggettivo asimmetrico che si crea tra terapeuta e paziente, necessario per riattivare in quest'ultimo la fiducia, la spinta vitale e il "desiderio".

In Cart

12.00€

In Cart


What does the book on human sciences tell us?


Well, we can guess already; from the name that the human sciences book deals with a science, but not just any science, it studies and analyzes relationships in a given social context, society and society; .
Through a book of human sciences we can cross different scientific currents , this is because; we are considering a macro-category that has many small flows inside.
These branches are: Anthropology, Pedagogy, Psychology, Semiotics and Sociology.

Di Mano in Mano catalog


You will be surprised by our selection of human science books and by the immediate availability of these books. for ordering that book that struck you so much.
We move from books on behavioral psychology, general and social, to books on cultural anthropology and forensic anthropology .
This was just a smattering of the amount of books we offer you.
If you are looking for a specific sociology book, don't worry and use our search bar or, because it's the right place for you. no, take advantage of the filters that we put at your disposal.
Sub-categories of human science books are:
 

  • - Anthropology books
  • - Pedagogical books
  • - Psychology books
  • - Sociology books
  • - Umberto Eco books of semiotics