Price

5 € 845 € Apply

PHILOSOPHY BOOKS - Page 6

Sort by

Nietzsche
LIFICO0255832

Nietzsche

Katja Galimberti
Feltrinelli Editore

LIFICO0255832
Nietzsche

Katja Galimberti
Feltrinelli Editore

In questo volume l'autrice tenta una ricostruzione organica e sistematica del pensiero di Nietzsche sparso in aforismi e frammenti. Il lavoro si articola in una prima parte che analizza la volontà di potenza delle sue forme: volontà di potenza come conoscenza, come natura, come società, come individuo e come arte, e una seconda parte dove la volontà di potenza è messa in relazione al pensiero dell'eterno ritorno, perno della filosofia nietzschiana, a partire dal quale solamente è possibile cogliere il significato non solo del nichilismo passivo, ma anche di quello attivo, che è la condizione per inaugurare un tipo d'uomo che sia al di là del modo in cui la filosofia occidentale l'ha finora considerato.

In Cart

8.00€

In Cart
Saggi linguistici. Filosofia del linguaggio: ricerche teoriche e storiche. (Volume 3)
LIFITE0244978

Saggi linguistici. Filosofia del linguaggio: ricerche teoriche e storiche. (Volume 3)

Noam Chomsky
Boringhieri

LIFITE0244978
Saggi linguistici. Filosofia del linguaggio: ricerche teoriche e storiche. (Volume 3)

Noam Chomsky
Boringhieri

In Cart

10.00€

In Cart
I cento talleri di Kant
LIFITE0244687

I cento talleri di Kant

Pietro Emanuele
Adriano Salani

LIFITE0244687
I cento talleri di Kant

Pietro Emanuele
Adriano Salani

Cinquanta gli esempi di cui i filosofi si sono sempre serviti per farsi capire anche dai profani. Chi già conosce la storia della filosofia potrà divertirsi a vederla applicata in qualche esempio di cui ignorava l'esistenza. Chi invece ne ha una conoscenza soltanto vaga potrà apprenderla senza sforzo... L'autore garantisce che non si tratta di un semplice gioco di società, ma una maniera sicura, sperimentata da secoli, per impadronirsi dei più importanti temi filosofici.

In Cart

10.00€

In Cart
Conoscenza e libertà
LIFICO0220683

Conoscenza e libertà

Noam Chomsky
Il Saggiatore

LIFICO0220683
Conoscenza e libertà

Noam Chomsky
Il Saggiatore

La prima parte del saggio ripercorre la lunga ricerca che Bertrand Russell dedicò, come logico e linguista, all'interpretazione della realtà empirica, passando per Hume, Leibnitz e Wittgenstein. Nella seconda, in accordo con le spregiudicate posizioni antimilitariste di Russell e la sua concezione umanistica e liberale dell'educazione e della società, Chomsky rivisita il pensiero politico del filosofo inglese e analizza le mistificazioni e l'oscurantismo che, dal dopoguerra, hanno generato nuovi, drammatici conflitti, la corsa al riarmo nucleare e l'ideologia della Guerra Fredda. Per Russell, e per Chomsky, lottare per cambiare situazione mondiale è una scelta vitale e concreta.

In Cart

8.00€

In Cart
Oltre il soggetto, per il soggetto
LIFICO0171355

Oltre il soggetto, per il soggetto

Costantino Cipolla
F. Angeli

LIFICO0171355
Oltre il soggetto, per il soggetto

Costantino Cipolla
F. Angeli

In Cart

8.00€

In Cart
Filosofia per disoccupati
LIFICO0165160

Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

LIFICO0165160
Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

Che se ne fa un disoccupato della filosofia? Molto, come afferma il libro di Jean-Louis Cianni. Cianni sa di cosa parla: ha provato sulla sua pelle cosa significa perdere il lavoro (o non riuscire a trovarlo). Per non farsi travolgere, Cianni si è messo a rileggere la sua biblioteca di studente di filosofia. Grazie alle pagine dei filosofi, ha recuperato l'autostima, riconsiderato il suo rapporto con gli altri e ritrovato il mezzo per dirigere la sua coscienza. Infine, ha scritto questo libro per offrire a chi si trova senza lavoro la sua singolare terapia.

In Cart

7.00€

In Cart
Una modernità mancata
LIFIMO0170080

Una modernità mancata

Stefano Ulliana
Armando Armando editore

LIFIMO0170080
Una modernità mancata

Stefano Ulliana
Armando Armando editore

In Cart

8.00€

In Cart
L'esperienza dell'istante
LIFICO0169943

L'esperienza dell'istante

Alessandro Carrera
Lanfranchi editore

LIFICO0169943
L'esperienza dell'istante

Alessandro Carrera
Lanfranchi editore

Nato da un costante dialogo con l' insegnamento di Carlo Sini e posto a confronto con l'eredità di Husserl, Heidegger e Derrida, il testo si interroga sulla proposta di un'etica della scrittura come prassi alternativa alla metafisica. Quale strategia di scrittura ci hanno consegnato Socrate e Platone? Qual è la temporalità dell'interpretazione? È proprio sul terreno dell'istante che il tempo mostra il suo difficile legame con la scrittura. Lo scorrere del tempo che tormenta l'Occidente è perfettamente parallelo allo scorrere lineare ed irreversibile della scrittura alfabetica. Nondimeno, la scrittura non può scrivere l'istante, non può farne esperienza. Sappiamo di viverlo, ma la consapevolezza di averlo vissuto ci raggiunge con lo stesso ritardo della civetta al crepuscolo. Nell'esistenza privata il sapere dell'istante è già sempre orlato di oblio. Nell'esistenza pubblica è già sempre segno di una storia, di un monumento, forse di una rovina. Platone, Aristotele, Plotino, Agostino, sono gli antichi custodi di queste rovine. Ma è in epoca moderna con Nietzsche, Heidegger, Benjamin, Bloch, Michelstaedter, che l'istante si è legato sempre più strettamente all'etica della decisione. Per questo l'etica dell'istante consiste nel lasciarlo passare e nel lasciarlo ritornare, senza illudersi di edificare utopie sul suo abissale fondamento.

In Cart

12.00€

In Cart
Cogitamus
LIFITE0276636

Cogitamus

Bruno Latour
Il Mulino

LIFITE0276636
Cogitamus

Bruno Latour
Il Mulino

Di fronte allo smarrimento di una studentessa per la girandola di opinioni scientifiche contrastanti sul cambiamento climatico, Bruno Latour avvia con lei un breve ma intenso epistolario in cui districa il groviglio di questioni creato da uno straordinario sviluppo scientifico e tecnologico. Se il rapporto con la natura è ormai un problema dichiaratamente politico, forse il più politico del nostro tempo, allora scienza e tecnica vanno considerate parti integranti di quello che chiamiamo umanesimo. Oltre la presunta autonomia della ricerca scientifica si manifesta infatti il carattere concreto e collettivo del pensare e dell'accertare. È il passaggio dal "cogito" cartesiano al "cogitamus", perché nessuno può più percorrere in solitudine le strade della verità.

In Cart

8.00€

In Cart
Il libro del Natale. Il lamento della filosofia
LIFIME0278924

Il libro del Natale. Il lamento della filosofia

Raimondo Lullo
Nardini editore

LIFIME0278924
Il libro del Natale. Il lamento della filosofia

Raimondo Lullo
Nardini editore

In Cart

15.00€

In Cart
Storia e coscienza di classe
LIFICO0264998

Storia e coscienza di classe

György Lukács
SugarCo Edizioni

LIFICO0264998
Storia e coscienza di classe

György Lukács
SugarCo Edizioni

In Cart

10.00€

In Cart
Saggi di storia e teoria dell'etica
LIFITE0285862

Saggi di storia e teoria dell'etica

Eugenio Lecaldano
Bibliotheca

LIFITE0285862
Saggi di storia e teoria dell'etica

Eugenio Lecaldano
Bibliotheca

In Cart

10.00€

In Cart
Oceanografia del tedio
LIFICO0160161

Oceanografia del tedio

Eugenio d'Ors
Arsenale Editrice

LIFICO0160161
Oceanografia del tedio

Eugenio d'Ors
Arsenale Editrice

In Cart

14.00€

In Cart
Le religioni
LIFITE0285810

Le religioni

Leszek Kolakowski
SugarCo Edizioni

LIFITE0285810
Le religioni

Leszek Kolakowski
SugarCo Edizioni

In Cart

8.00€

In Cart
Scienza e filosofia
LIFICO0280073

Scienza e filosofia

Corrado Mangione
Garzanti

LIFICO0280073
Scienza e filosofia

Corrado Mangione
Garzanti

In Cart

15.00€

In Cart
La scrittura e il debito
LIFICO0279723

La scrittura e il debito

Carlo Sini
Editoriale Jaca Book

LIFICO0279723
La scrittura e il debito

Carlo Sini
Editoriale Jaca Book

In Cart

10.00€

In Cart
La cura dell'amore
LIFICO0199135

La cura dell'amore

Eva Feder Kittay
Vita e Pensiero

LIFICO0199135
La cura dell'amore

Eva Feder Kittay
Vita e Pensiero

Per chi ama le classificazioni, il pensiero di Eva Kittay si inserisce nel filone del femminismo americano che pone a tema l'etica della cura. Ma questa è una definizione riduttiva. "La cura dell'amore" è un'opera molto più complessa, che consente diversi livelli di lettura. Intrecciando il racconto in prima persona all'analisi delle teorie della giustizia proposte dal pensiero liberale, mette a fuoco un problema che appartiene all'esperienza umana prima che alla filosofia: la vulnerabilità e la dipendenza di ognuno, emblematicamente rappresentate dalle differenti forme della disabilità. Questo argomento è affrontato in maniera originale, assumendo la prospettiva di coloro che, a vario titolo, per ragioni affettive o professionali, si prendono cura di chi è dipendente - bambini, anziani, disabili, persone non autosufficienti. Voci e storie che testimoniano un impegno silenzioso, purtroppo spesso ignorato dalle teorie della giustizia che Eva Kittay passa in rassegna e discute puntualmente sottolineando come questa omissione nasconda un fatto evidente: la libertà, la realizzazione, l'indipendenza di ciascuno sono di fatto rese possibili da una rete di relazioni e di dipendenze che le sorreggono. E ancora, una concezione della giustizia che contempli solo individui sani, autonomi, capaci di reciprocità e rapporti simmetrici non può che fallire il suo obiettivo con pesanti conseguenze sociali.

In Cart

12.00€

In Cart
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)
LIFICL0213318

Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
RCS Libri

LIFICL0213318
Storia della filosofia greca e romana (Volume secondo)

Giovanni Reale
RCS Libri

Il secondo volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: Dalla filosofia della natura alla filosofia dell'uomo; la nascita delle discipline umanistiche con i Sofisti (retorica, dialettica, politica); la grande rivoluzione di Socrate ad Atene e la nascita del concetto occidentale di psyché, la sua vita e la sua condanna a morte, il dialogo, l'ironia e la maieutica.

In Cart

11.00€

In Cart
L'utopia
LIFITE0285828

L'utopia

Arrigo Colombo
Edizioni Dedalo

LIFITE0285828
L'utopia

Arrigo Colombo
Edizioni Dedalo

L'intento dell'autore è quello di ricomprendere l'utopia come "il progetto della società di giustizia" che muove la storia intera, demolendo l'idea corrente di utopia come sogno fantastico e irrealizzabile, come società ideale e perfetta, collocando l'utopia letteraria in un ruolo accessorio di fronte ai movimenti portatori del progetto, movimenti popolari, movimenti religiosi di salvezza, rivoluzioni.

In Cart

20.00€

In Cart
Pensare con Alex Schweitzer
LIFICO0171903

Pensare con Alex Schweitzer

Enrico Colombo
Mimesis Edizioni

LIFICO0171903
Pensare con Alex Schweitzer

Enrico Colombo
Mimesis Edizioni

In Cart

7.00€

In Cart
La reputazione Chi dice cosa di chi
LIFICO0273337

La reputazione Chi dice cosa di chi

Gloria Origgi
Egea Università Bocconi Editore

LIFICO0273337
La reputazione Chi dice cosa di chi

Gloria Origgi
Egea Università Bocconi Editore

Come si crea o si distrugge la reputazione? Le ragioni di un anonimato prolungato o di una celebrità folgorante, del peggioramento o del miglioramento della nostra immagine, per lo più ci sfuggono. Eppure la reputazione attraversa da un capo all'altro le nostre vite. Da un lato ci preoccupiamo talmente tanto della nostra immagine che ci capita di commettere gesti inconsulti nella vana speranza di tenere sotto controllo l'opinione che gli altri hanno di noi. Dall'altro facciamo talmente tanto affidamento sulla reputazione degli altri che possiamo arrivare a scegliere, basandoci solamente su di essa, un medico, il candidato politico da votare, un giornale, o anche a far nostra un'idea. Il fatto è che la reputazione tocca la nostra esistenza nel suo aspetto più intimo. Questa nozione essenziale è stata stranamente trascurata dalle scienze sociali. Attraverso un percorso multidisciplinare, Gloria Origgi ci mostra che la reputazione non è mai stata così cruciale come nelle società contemporanee: intimamente legata ai temi dell'informazione e della comunicazione, la sua presenza pervasiva e ubiqua - sui motori di ricerca, nei social network, in seno alla comunità scientifica e ai modi con cui essa produce e valida il sapere - ha il valore di un segnale in grado di orientare potentemente i giudizi, le scelte e le azioni di tutti noi. Ecco perché diventa fondamentale conoscere i meccanismi attraverso cui si forma, si diffonde e ci condiziona anche quando crediamo di esserne immuni.

In Cart

10.00€

In Cart
Il linguaggio, conosciuto e ignoto
LIFICO0179063

Il linguaggio, conosciuto e ignoto

Renzo Raggiunti
Mariett

LIFICO0179063
Il linguaggio, conosciuto e ignoto

Renzo Raggiunti
Mariett

In Cart

8.00€

In Cart
Kant e Fries. Legittimità e significato della svolta antropologica
LIFIMO0171902

Kant e Fries. Legittimità e significato della svolta antropologica

Davide Roberto
Edizione Unicopli

LIFIMO0171902
Kant e Fries. Legittimità e significato della svolta antropologica

Davide Roberto
Edizione Unicopli

In Cart

8.00€

In Cart
I quaderni metafisici di Darwin
LIFICO0285808

I quaderni metafisici di Darwin

Lorenzo Calabi
Edizioni ETS

LIFICO0285808
I quaderni metafisici di Darwin

Lorenzo Calabi
Edizioni ETS

In Cart

8.00€

In Cart