Price

6 € 295 € Apply

LITERATURE ESSAYS

 

In this section, you can find all the literary essays available in our online bookstore. If you want to study Italian or foreign literature, ancient or contemporary, here you'll find everything you need.

Why Choose Di Mano in Mano

Pre-Loved Books

Pre-Loved Books

Over 30,000 pre-loved used books, ready to start a new story with you.

Antique Books

Antique Books

A precious collection of antique books, guardians of history, culture, and timeless charm.

Rare Books

Rare Books

Rare editions and hidden gems: a selection of rare books to discover in our online catalog.

Shipping

Shipping

Fast and secure worldwide shipping

Follow us on social media!   Instagram    Facebook

Sort by

Storia della letteratura tedesca
News
LISAST0300613

Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300613
Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

In Cart

20.00€

In Cart
La nuit de Gênes
News
LISAST0300639

La nuit de Gênes

Giuseppe Marcenaro, Piero Boragina
Sagep Editrice

LISAST0300639
La nuit de Gênes

Giuseppe Marcenaro, Piero Boragina
Sagep Editrice

In Cart

10.00€

In Cart
Storia della letteratura tedesca
News
LISAST0300612

Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300612
Storia della letteratura tedesca

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

In Cart

20.00€

In Cart
Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970). Dal Biedermeier al fine secolo (1820-1890) (Volume 3, Tomo 1)
News
LISAST0300611

Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970). Dal Biedermeier al fine secolo (1820-1890) (Volume 3, Tomo 1)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300611
Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970). Dal Biedermeier al fine secolo (1820-1890) (Volume 3, Tomo 1)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

In Cart

20.00€

In Cart
Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)
News
LISAST0300610

Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0300610
Storia della letteratura tedesca Dal realismo alla sperimentazione 1820-1970 (tomo secondo)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

In Cart

20.00€

In Cart
Dario il grande
News
LISAIT0300484

Dario il grande

Arnaldo Colasanti
Cartacanta Edirice

LISAIT0300484
Dario il grande

Arnaldo Colasanti
Cartacanta Edirice

Bandiere è un cantiere aperto di studi attorno alla poesia contemporanea. Non è un metodo, né un genere. Vuole essere l'esercizio di un'esistenza politica, giacché solo la poesia sa pensare il significato delle cose. Bandiere è una scelta editoriale affidata a poeti, critici e scrittori, votati, in piena libertà, alla ricerca della centralità della parola. Non c'è alcuna emergenza culturale da affrontare se non quella che rende la poesia una questione di necessità contemporanea. Non si accetta la negazione che sottomette: occorre semplicemente accettare ciò che ci trasforma. Bandiere è quello che ora deve essere fatto per una nazione affranta dall'invidia sociale, dal disprezzo, dal cinismo del terrore. Intende essere la costruzione di un modello rimosso, da tutti desiderato. Se davvero è, non è che la scommessa sulla dignità e sulla decenza di un folle amore per il sapere. Bandiere significa riconsegnare quello che si è capito. Ogni giorno l'uomo cura il suo campo, lo semina e lo difende. Ma sotto la tempesta occorre imparare a mietere. Ai discorsi di questo coriaceo mondo, che non sa che imporre se non la derisione, la distruzione, il sarcasmo amaro della superficialità, Bandiere dichiara che le parole dei poeti sono altre. Misericordia, giustizia, coraggio, ascolto, generosità, gentilezza: la ricerca del senso dell'Io attraverso le differenze dei molti. Quello che con serietà selvaggia stiamo facendo, lo si capirà solo alla fine del viaggio. Ma il viaggio è interminabile: la poesia contemporanea, qui e ora, dovrà essere antica e futura.

In Cart

9.00€

In Cart
James Joyce
News
LISAST0300609

James Joyce

Richard Ellmann
Oxford University Press

LISAST0300609
James Joyce

Richard Ellmann
Oxford University Press

In Cart

18.00€

In Cart
Il popolo che sconfisse la morte
News
LISAFI0299870

Il popolo che sconfisse la morte

Giovanni Semerano
Bruno Mondadori

LISAFI0299870
Il popolo che sconfisse la morte

Giovanni Semerano
Bruno Mondadori

Semerano si misura con il tema della lingua etrusca, raccogliendo i frutti di un lungo lavoro di ricerca storica e filologica. La tesi centrale: l'etrusco è una koiné mediterranea, un incontro tra lingue di ceppo semitico, le cui radici sono da ritrovare nell'ampio e remoto orizzonte che va da Sumer a Babilonia, dall'Assiria a Ebla. Un complesso quadro storico colpevolmente ignorato dagli etruscologi del passato; un altro colpo inferto al falso mito dell'indoeuropeo; un nuovo, prezioso contributo alla discussione sulle origini delle lingue europee. In appendice viene offerta per la prima volta la traduzione definitiva, con testo a fronte, delle Lamine di Pyrgi e della Tavola di Cortona.

In Cart

20.00€

In Cart
È Cristo che vive in te
News
LISAST0300176

È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

LISAST0300176
È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

Dostoevskij considerava il processo creativo come creazione di immagini: è questa l'interpretazione di Tat'jana Kasatkina - tra i massimi esperti mondiali dello scrittore russo - destinata a cambiare la lettura della sua opera. Dietro ai testi di Dostoevskij c'è un mondo fatto di immagini che celano (e svelano) il volto eterno che si ritrova sotto il sembiante della realtà attuale: "Dobbiamo solo imparare a non arrestare il nostro sguardo alla superficie e vedremo in ciò che ci circonda lo splendore del paradiso. È a questo che ci introduce la grande arte cristiana ed è in questo che Dostoevskij ci è maestro". Nel volume, oltre alle citazioni di Dostoevskij che mostrano come usa le immagini nei suoi romanzi, troviamo quadri dell'arte occidentale e icone russe che ne commentano il significato. Sono opere che Dostoevskij ha visto, che l'hanno ispirato e che, in un certo senso, lui stesso ha raffigurato testualmente. Scrive Julián Carrón nella prefazione: "Tanti hanno letto Dostoevskij, ma Tat'jana ci conduce a scoprirlo a un livello di profondità che prima ci sfuggiva. Era tutto lì, nei suoi testi, ma occorrevano degli occhi, uno sguardo in grado di riconoscerlo, di sorprenderlo".

In Cart

15.00€

In Cart
Storia della letteratura greca (3 Volumi)
News
LISACL0296478

Storia della letteratura greca (3 Volumi)

Albin Lesky
Il Saggiatore

LISACL0296478
Storia della letteratura greca (3 Volumi)

Albin Lesky
Il Saggiatore

In Cart

25.00€

In Cart
Tirature '99
News
LISAIT0300217

Tirature '99

Vittorio Spinazzola
il Saggiatore - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

LISAIT0300217
Tirature '99

Vittorio Spinazzola
il Saggiatore - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

In Cart

12.00€

In Cart
Transito e forza del ricercatore operoso
News
LISAIT0296655

Transito e forza del ricercatore operoso

Leonardo Mancino
Stamperia dell'Arancio

LISAIT0296655
Transito e forza del ricercatore operoso

Leonardo Mancino
Stamperia dell'Arancio

In Cart

10.00€

In Cart
Giornalino 1973-1975
News
LISAIT0296611

Giornalino 1973-1975

Edoardo Sanguineti
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LISAIT0296611
Giornalino 1973-1975

Edoardo Sanguineti
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

In Cart

10.00€

In Cart
Il colore della parola
News
LISAST0296535

Il colore della parola

Andrej Belyj
Guida editori

LISAST0296535
Il colore della parola

Andrej Belyj
Guida editori

In Cart

10.00€

In Cart
La letteratura italiana contemporanea (Tomo I)
News
LISAIT0295777

La letteratura italiana contemporanea (Tomo I)

Sergio Solmi
Adelphi Edizioni

LISAIT0295777
La letteratura italiana contemporanea (Tomo I)

Sergio Solmi
Adelphi Edizioni

In Cart

25.00€

In Cart
Sull'orlo del visibile parlare
News
LISAIT0296779

Sull'orlo del visibile parlare

Giovanni Pozzi
Adelphi Edizioni

LISAIT0296779
Sull'orlo del visibile parlare

Giovanni Pozzi
Adelphi Edizioni

Pozzi ha esplorato territori nuovi, spesso evitati perché richiedono una uguale perizia nel seguire le due vie parallele della figura e della parola. Dalla teologia mariana a Giorgione e a Piero della Francesca, dalla simbolica dei fiori alla scrittura geroglifica, vasti sono i campi dove questa indagine rigorosa e suggestiva ci conduce a risultati illuminanti, insieme storici e teorici.

In Cart

23.00€

In Cart
Penna papers
News
LISAIT0297758

Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

LISAIT0297758
Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

In Cart

20.00€

In Cart
Joyicity
News
LISAST0299121

Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

LISAST0299121
Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

Che cosa ha intravisto James Joyce di perverso e minaccioso nel sistema letterario? Qualcosa vi avrà ben scorto di pericoloso, se lo indusse a sottoporre le sue opere alla spettacolare torsione che le avrebbe sottratte alla letteratura, e ai suoi riti. È innegabile che le date dei suoi capolavori, il 1914 dell'inizio della stesura dello Ulysses e il 1939 della pubblicazione del Finnegans Wake, inquadrino con sconcertante tempismo gli anni più roventi del trauma novecentesco. Eppure colpisce la circostanza che, a fronte della grande attenzione critica che continua a destare (ma non in Italia) l'opera di Joyce, si sia poco studiata la sua incidenza sullo sviluppo di due dei più significativi e influenti nuclei di pensiero del secondo Novecento. Le penetranti riflessioni sui media di Marshall McLuhan e l'imponente rifondazione della psicanalisi di Jacques Lacan - dagli anni Cinquanta al 1981 per entrambi - affondano le loro radici nel magistero joyciano e nella questione sull'immaginario. Questo saggio, inseguendo la parabola con cui la joyicity fuoriesce dal sistema letterario, e indagando sulle conseguenze dell'opera di Joyce sulle ricerche di McLuhan e Lacan, viene dunque a colmare una vistosa lacuna tipologico-culturale, e a rilanciare con forza in Italia, nel momento in cui si assiste a una fioritura di nuove traduzioni dello Ulysses, l'opera del più grande artefice del Novecento.

In Cart

20.00€

In Cart
The political unconscious
News
LISAST0298824

The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

LISAST0298824
The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

In Cart

10.00€

In Cart
Beppe Fenoglio e la letteratura inglese
News
LISAIT0297352

Beppe Fenoglio e la letteratura inglese

Mark Pietralunga
Allemandi

LISAIT0297352
Beppe Fenoglio e la letteratura inglese

Mark Pietralunga
Allemandi

In Cart

16.00€

In Cart
Una dolorosa immobilità
News
LISAIT0279475

Una dolorosa immobilità

Vincenzo Consolo, Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami
FAAM

LISAIT0279475
Una dolorosa immobilità

Vincenzo Consolo, Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami
FAAM

Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell'Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli - relativo agli anni giovanili universitari e "scapigliati" trascorsi a Bologna - che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l'Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro "corto" non finito, intitolato La cavallina storna.

In Cart

12.00€

In Cart
La passione della poesia
News
LISAIT0299537

La passione della poesia

Alessandro Baldacci
Editore Liguori

LISAIT0299537
La passione della poesia

Alessandro Baldacci
Editore Liguori

In Cart

10.00€

In Cart
Le poetiche di Joyce
News
LISAST0298072

Le poetiche di Joyce

Umberto Eco
Bompiani

LISAST0298072
Le poetiche di Joyce

Umberto Eco
Bompiani

In Cart

18.00€

In Cart
Ladro di stile
News
LISAST0297739

Ladro di stile

Edmund White
Il Saggiatore

LISAST0297739
Ladro di stile

Edmund White
Il Saggiatore

In Cart

25.00€

In Cart

Literature essays


Through the "short essays" you can undertake in-depth studies of exciting studies, words that connect us to other human beings of past historical periods, tools to make known the good and the bad of the world around us...
The Di Mano in Mano library is the perfect place for you. overloaded with all this. Ours are essays on literature lived, full of emotions. Many are discovered through the sgomberi carried out in old apartments.
Ours is not the same. so much a library where you come to look for a < strong>short essay on Manzoni or a book on the history of linguistics in particular, but it is not necessary to do so. more a world to be discovered, letting yourself be carried away by the most popular literary genres; different from each other and emotions never felt before. You may not have come to look for short essay on romance or essays on leopards, but you will also find these titles and be surprised at the rarities among them. of these volumes.
Above all, we believe that culture is everyone's right, and for this reason we have chosen to sell essays on literature at affordable prices to all.

If it is is it true that "those who work with their hands are a worker, who works with his hands and his head is; a craftsman, who works with his hands, head and heart is; an artist" we, with good reason, can consider ourselves the artists of short essays!

 

What can you find in the Di Mano in Mano catalog?

 

  • - Philology books
  • ​- Essays on linguistics
  • - Essays on classical literature
  • - Essays on Italian literature
  • - Essays on foreign literature
  • - Essays by Aa.vv.