prezzo

150 € 36000 € Applica

materiale

dimensioni


3 cm 333 cm

9 cm 473 cm

1 cm 205 cm

7 cm 166 cm

32 cm 52 cm
Applica

SELECTED - pagina 7

ordina per

Dormeuse
SELECTED
SELECTED
ANSESE0180889

Dormeuse

Milano, 1860 ca

Telefona
Tavolo campionario lapideo
SELECTED
SELECTED
ANTTAV0000576

Tavolo campionario lapideo

Roma, Opificio Raffaelli, attribuito a

Telefona
Poltrone 'P20B Toro' Luigi Caccia Dominioni
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0218949

Poltrone 'P20B Toro' Luigi Caccia Dominioni

Telefona
Divano 'P20B' Toro Luigi Caccia Dominioni
SELECTED
SELECTED
MOSEDI0218948

Divano 'P20B' Toro Luigi Caccia Dominioni

Telefona
Sacra Famiglia con San Giovannino
SELECTED
SELECTED
ARARPI0125327

Sacra Famiglia con San Giovannino

Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo

Telefona
Mobile animato Enrico Baj
SELECTED
SELECTED
ARARCO0206630

Mobile animato Enrico Baj

Realizzato da Stefano Bini

Telefona
Commode
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0191334

Commode

Parigi metà del XVIII secolo

Telefona
Poltrona 'Maria Grande' di Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0247577

Poltrona 'Maria Grande' di Anacleto Spazzapan

Serie 'Tessuto'

Telefona
Busto del Barone Antonio Negri
SELECTED
SELECTED
ARTART0000177

Busto del Barone Antonio Negri

Gaetano Monti, 1837

Telefona
Sedia Scultorea Post Moderna di Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSESE0247589

Sedia Scultorea Post Moderna di Anacleto Spazzapan

Telefona
Davide e Abigail
SELECTED
SELECTED
ARARPI0121676

Davide e Abigail

Vincent Malò ,quarto decennio del XVII secolo

Telefona
Portale in Breccia Medicea Firenze
SELECTED
SELECTED
ANTPIE0000214

Portale in Breccia Medicea Firenze

Ultimo Quarto XVI Secolo ca.

Telefona
Dal perduto affresco con allegoria dell Asia
SELECTED
SELECTED
ARARPI0112621

Dal perduto affresco con allegoria dell Asia

Andrea Appiani

Telefona
Gruppo di quattro Entre Fenêtre
SELECTED
SELECTED
ABBIPR0108751

Gruppo di quattro Entre Fenêtre

Aubusson, terzo quarto del XIX secolo

Telefona
Busto in marmo Primavera
SELECTED
SELECTED
ARTART0000155

Busto in marmo Primavera

Prima metà XIX secolo

Telefona
Armadio Carlo X con Bronzi
SELECTED
SELECTED
ANTARM0000185

Armadio Carlo X con Bronzi

Armadietto intarsiato

ANTARM0000185
Armadio Carlo X con Bronzi

Armadietto intarsiato

Armadio ad un'anta e un cassetto. L'armadio si presenta architettonicamente come un plinto a base rettangolare poggiante su piedini a vasetto e marcato solo in alto da un leggera cornice. Unico motivo di rottura architettonica è dato dalla presenza di due colonne tortili a tutto tondo che affiancano l'anta, formata da una cornice con grande specchio al mercurio. Tutta la superficie è in palissandro con riserve in bois de rose e raffinati intarsi ad antemi e volute che si ripetono nelle fasce di contorno delle riserve; sulla cornice di cimasa è intarsiata una greca ad antemi susseguenti; la cornice dell'anta anch'essa intarsiata delimita lo specchio con una modanatura intagliata finemente e dorata. Delle cornici leggere in acero intervallano l'uso di palissandro e bois de rose, mentre l'oro è presente oltre ce nell'intaglio dell'anta anche nei bronzi che completano basi e capitelli delle colonne e nelle bocchette delle serrature. La serratura dell'anta è una serratura di sicurezza marcata F. Vago a Milano.

Nel Carrello

4.800,00€

Nel Carrello
Cassettone a ribalta, Roma, secondo quarto XVIII secolo
SELECTED
SELECTED
ANMORI0061022

Cassettone a ribalta, Roma, secondo quarto XVIII secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Telefona
Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0057794

Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Telefona
Lampade '2211' Max Ingrand per FontanaArte
SELECTED
SELECTED
MOILIL0210642

Lampade '2211' Max Ingrand per FontanaArte

Telefona
Regia Carmina di Convenevole da Prato
SELECTED
SELECTED
LIARGR0267059

Regia Carmina di Convenevole da Prato

Convenevole da Prato
UTET

LIARGR0267059
Regia Carmina di Convenevole da Prato

Convenevole da Prato
UTET

Nel Carrello

1.590,00€

Nel Carrello
Vaso Scultura 'Geacolor' by Gae Aulenti per Venini
SELECTED
SELECTED
OGMOOG0252077

Vaso Scultura 'Geacolor' by Gae Aulenti per Venini

Telefona
Vaso serie 'Lenti' Ercole Barovier
SELECTED
SELECTED
OGMOOG0256121

Vaso serie 'Lenti' Ercole Barovier

Telefona
Sedie 'Ariston' Augusto Bozzi per Saporiti
SELECTED
SELECTED
MOSESE0194475

Sedie 'Ariston' Augusto Bozzi per Saporiti

Telefona
Dipinto di Christian Georg Schütz I
SELECTED
SELECTED
ARARPI0233328

Dipinto di Christian Georg Schütz I

Paesaggio fluviale con Pastorella e Rovine

ARARPI0233328
Dipinto di Christian Georg Schütz I

Paesaggio fluviale con Pastorella e Rovine

Olio su tela. Firmato " Schütz fecit" sul rudere a destra della pastorella. Christian Georg Schütz il Vecchio cattura un paesaggio idilliaco e sereno, attraversato da un fiume sinuoso e lento; sulla riva destra si ergono alcune rovine architettoniche di strutture classicheggianti, mentre in primo piano, seduta al centro, serena e composta, una pastorella fila la lana mentre sorveglia il suo piccolo gregge di caprette e vacche. Il dipinto è un inno alla natura, dove gli elementi naturalistici, la terra, il cielo, il fiume si incontrano per formare una scena armoniosa ed equilibrata, pervasa di luce rosata, in cui le figure viventi e i resti architettonici si inseriscono con equilibrio e pacatezza. Schütz realizzò soprattutto scorci fluviali del Reno e del Meno, luoghi da lui abitati, e lavorò per importanti committenti tedeschi, nobili e prelati. Il dipinto ha partecipato a diverse aste d'arte. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona