ARARCO0287737
Disegno di Floriano Bodini
Colombe 1976
Matite su carta. Firmato e datato in basso a sinistra.
Floriano Bodini, noto scultore, incisore e medaglista, considerato una delle anime del Realismo Esistenziale, nel corso della sua carriera si è dedicato anche alla grafica.
Nella sua produzione ricorrono soggetti - Vescovi, Cardinali, Requiem, Papi, Colombe, Amboni - che esprimono pensiero, trepidazione, talvolta inquietudine, ma anche affidamento, fiducia e fede.
La colomba in particolare ha rappresentato per Bodini un elemento iconografico costante nella sua ricerca artistica, tema presente in modo assiduo in tutta la sua produzione, non solo grafica, fin dalla fine degli anni Sessanta, fino all'ultimo esempio datato 2004 considerato emblematicamente l'ultimo suo lavoro incisorio.
L'interesse per questa immagine è confermato tra l'altro dalla sua collezione di oggetti che ritraggono colombe o di cui richiamano la forma.
Frutto di una ricerca ricca di stimoli provenienti da fonti diverse, colte e popolari, la scelta di tale immagine non è mai stata banalizzata, ma ha sempre mantenuto una sua alta dignità simbolica e formale.
L'opera qui proposta è presentata in cornice.