Tavolino Umbertino - Fine XIX Secolo
Caratteristiche
Fine XIX Secolo
Stile: Umbertino (1870-1900)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Italia
Descrizione
Tavolino umbertino sorretto da un balaustro tortile, poggiante su tre gambe mosse e intagliate; la fascia è il pianetto apribile sono dipinti con motivi floreali e fitomorfi.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 69
Larghezza: 51,5
Profondità: 39
Informazioni aggiuntive
Stile: Umbertino (1870-1900)
Il nome di questo stile lo si deve al regnante dell'epoca Umberto I nominato Re del Regno d'Italia il 9 gennaio 1878 ed assassinato il 9 luglio 1900. Lo stile Umbertino è tipicamente italiano ed appartiene a quel periodo Eclettico che contraddistinse la seconda metà dell'800, durato poco meno di un ventennio lo stile Umbertino si diffuse verso il 1880 e terminò verso il 1895 quando subentrò un nuovo stile chiamato Liberty ed universalmente conosciuto come l'Art-Nouveau a cui farà seguito l'Art-Decò. In questo stile, prevalentemente eclettico e monumentale, vennero riproposti nei mobili, dal comodino al grande armadio o credenza, elementi Gotici e Barocchi appartenenti in origine al Rinascimento ma anche adorni con mascheroni di grandi dimensioni, cornici e decorazioni.Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.