Il mondo illustrato (Anno Secondo1848) - Giornale universale adorno di molte incisioni intercalate nel testo



Caratteristiche
Giornale universale adorno di molte incisioni intercalate nel testo
Autore: AA.VV.
Editore: Giuseppe Pomba
Luogo di stampa: Torino
Anno pubblicazione: 1848
Condizione prodotto:
Legatura in mezza pelle con piatti telati: titoli dorati al dorso e al piatto anteriore. La legatura si presenta in pessime condizioni, da restaurare: il dorso è consunto e quasi completamente scollato, i piatti sporchi, usurati con abrasioni, macchie di polvere e macchie scure, bordi ed angoli spellati. Le carte sono in generale abbastanza ben conservate, con minime scritte e segni a pastello e a matita, sparse fioriture, strappi e minime mancanze ai bordi inferiori ed angoli ripiegati. Testo su tre colonne. Le carte del primo ed ultimo fascicolo sono invece in cattive condizioni. Testo in Lingua Italiana.
Pagine: VIII,840
Formato: In quarto
Dimensioni (cm):
Altezza: 37
Larghezza: 26
Descrizione
Celebre settimanale del periodo risorgimentale legato all'attualità politica e culturale in Italia, diretto da Giuseppe Massari, con una linea editoriale che puntava sulla cauta diffusione dei sentimenti unitari che cominciavano a circolare nella penisola. L'editore Giuseppe Pomba puntò su una tiratura molto elevata della rivista e l'impresa si rivelò piuttosto onerosa, anche a causa delle numerose incisioni su legno che la arricchivano. Dopo la pubblicazione di 104 fascicoli il Pomba non riuscì più a sostenere le spese: nel 1848 l'impresa dovette chiudere con un pesante passivo. Nella prefazione degli Editori a questa raccolta dell'annata 1848 sono esposti i motivi storici di questa chiusura: “Quando noi, al cominciare dell'anno 1847, assumemmo coraggiosamente questa pubblicazione, libere erano le comunicazioni tra i varii Stati d'Italia, ma sussisteva in essi una censura molesta...il numero degli associati mal potè corrispondere all'ingente dispendio sofferto...Deliberammo allora di desistere. Ma i consigli, gli eccitamenti e i conforti di moltissimi..c'indussero a continuarlo per tutto il 1848, anno di sobbollimenti, di mutazioni e di guerre; anno apertosi colle più ridenti speranze di felicità civile e di gloria militare, e terminato in mezzo alle nubi più oscure...Non ci resta che a prendere affettuoso commiato dai nostri lettori” Negli anni 1860-61 il nipote Luigi Pomba tentò di proseguire con la pubblicazione, ma il tutto si concluse con un fallimento e nel 1863 nacque L'Illustrazione Italiana. Tra i collaboratori del periodico ricordiamo G. Strafforello, C. Balbo, C. Cantù, G. Massari, G. Dina, D. Carutti, R. Bonghi, C. Matteucci.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.