Orationi in materia civile, e criminale, tratte da gli historici greci, e latini, antichi, e moderni, raccolte, e tradotte per M. Remigio Fiorentino

Caratteristiche
Autore: M. Remigio Fiorentino
Editore: Appresso Gabriel Giolito de' Ferrari
Luogo di stampa: Vinegia
Anno pubblicazione: 1561
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Legatura in piena pelle con titoli e fregi dorati al dorso a cinque nervi: diffuse abrasioni ai piatti, ai bordi e agli angoli, alle cerniere e al dorso. Al piatto anteriore presenza di fori di tarlo. Legatura piuttosto stretta. Annotazioni antiche a penna ai contropiatti, codice di catalogazione a matita al primo foglio di guardia e numero 1381 scritto a matita all'ultima carta, dove è presente il marchio tipografico xilografico (diverso rispetto a quello presente al frontespizio). Numerosi i frontalini e i capolettera, in minore quantità i finalini. Tagli bruniti con macchie di polvere, spruzzati. Formula collazionale: *⁸, A-Z⁸, AA-FF⁸, GG¹⁰. Carte in generale ben conservate con ampi margini inferiori e laterali, alcune brunite. Da segnalare: fori di tarlo al margine laterale interno al frontespizio, alla carta seguente e alle ultime cinque carte del volume; altri minimi fori di tarlo al bordo superiore dei quaterni da T a AA; i segni a penna e le annotazioni antiche sono minime e si trovano in A, A3, G, P5, V4, V5, AA8, CC5, EE8, FF; disegni di manicule semplici in G6 e V5. Errore tipografico: la carta N2 è indicata come N. Macchie brune in O5 e in BB7. Testo in Lingua Italiana.
Per chi fosse interessato, disponibili ulteriori fotografie.
Pagine: (16),483,(1)
Formato: In ottavo
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Larghezza: 15
Descrizione
Sotto il nome di Remigio Fiorentino è noto il letterato Remigio Nannini (1521-1581), che nel 1575 entrò nell'ordine domenicano. Curò per i Giolito de' Ferrari numerose edizioni e volgarizzazioni. Al sottotitolo si legge: " ... con gli Argomenti a ciascuna Oratione, per maggiore intelligenza di quanto si contiene in esse, e con gli Effetti che seguirono da dette Orationi. Nelle quali, oltre alla cognitione dell'Historie, s'ha notitia di gouerni di Stati, e di Republiche, d'accusare, e difender Rei, e di molte altre cose utili a ciascuno, ch'attende alla vita civile". Il volume rappresenta una significativa antologia di orazioni tratte da storici greci, latini e italiani, tradotte in italiano e commentate dall'autore. Include una prefazione e un indice degli autori tra i quali troviamo: Dione, Senofonte, Quinto Curtio, Leonardo Aretino, Poggio Fiorentino, Tito Livio e altri. Questa raccolta si inserisce in un filone editoriale del Cinquecento che mirava a rendere accessibili al pubblico le pratiche oratorie e giuridiche dell'antichità, utilizzando il volgare per facilitarne la comprensione.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.