Il proprietario architetto
Caratteristiche
Autore: Urbano Vitry
Editore: Paolo Lampato Editore
Luogo di stampa: Venezia
Anno pubblicazione: 1831
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Legatura in mezza pelle con titoli e decorazioni dorate al dorso e piatti marmorizzati: abrasioni ai piatti, al dorso e alle cuffie, ai bordi e agli angoli ricurvi. Tagli bruniti con fioriture e macchie di polvere. Carte ben conservate con ampi margini e sparse fioriture; le fioriture sono più intense alle prime carte della prima parte e alle prime carte della seconda parte. Le 104 tavole previste sono tutte presenti; l'unica segnalazione da fare è che dalla 72 all'82 sono posizionate invertite in questo modo: 73/72, 75/74, 77/76, 80/79/78, 82/81. Testo in Lingua Italiana.
Pagine: XVI,80,183,(3)
Formato: In ottavo
Dimensioni (cm):
Altezza: 26
Larghezza: 19
Descrizione
Opera pubblicata per la prima volta in Francia nel 1827, la nostra è la prima edizione italiana del 1831. L'opera è suddivisa in due parti principali: Modelli di costruzione e Trattato di architettura e costruzione. Dai frontespizi: "Contenente modelli di abitazione di città e di campagna, di poderi, conservatoj per agrumi, porte, pozzi, fontane ec. non che un trattato di architettura e di costruzione che comprende un sunto delle nuove scoperte in fatto di costruzioni. Opera utile agli architetti, ingegneri, intraprenditori e principalmente alle persone che vogliono dirigere da se medesime i proprj artieri". Sempre dai frontespizi apprendiamo che l'autore Urbano Vitry fu "archietto, professore di geometria e di meccanica industriale alla scuola di Tolosa, membro della società delle bell'arti, corrispondente della raccolta industriale ec.". Il volume include 104 tavole incise in rame, alcune delle quali ripiegate, che illustrano i vari modelli .
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.