Filottete
Caratteristiche
Autore: Sofocle
Editore: Fondazione Lorenzo Valla/Arnoldo Mondadori Editore
Luogo di stampa: Farigliano (CN)
Anno pubblicazione: 2003
Collana: Scrittori Greci e Latini
Con il Filottete, da molti considerata l'opera più significativa di Sofocle, ha inizio un progetto editoriale: la Fondazione Valla inaugura l'edizione completa delle opere del grande tragico ateniese. Il Filottete, per la prima volta rappresentato ad Atene nel 409 a.C., è un'opera della piena maturità del poeta. In essa la vicenda narrata (un episodio del mito che si colloca al termine della guerra di Troia) diviene emblematica per Sofocle, che ad essa prende spunto per indagare i misteri della provvidenza divina e quelli del dolore umano.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con tracce di polvere. Leggero ingiallimento delle pagine. Testo in Lingua Italiana e greca.
Codice ISBN: 8804513535
Codice EAN: 9788804513537
Pagine: XCII; 358
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Descrizione
A cura di Guido Avezzù e Pietro Pucci. Traduzione di Giovanni Cerri.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.