Coppia di Candelabri in Bronzo Dorato - Francia Seconda Metà XIX Secolo
Caratteristiche
Francia Seconda Metà XIX Secolo
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Francia
Materiale: Bronzo Dorato al Mercurio
Descrizione
Coppia di candelabri a quattro fiamme in bronzo dorato al mercurio. Base circolare decorata e cesellata con motivi vegetali e ripetuti da cui parte una colonna scanalata dal capitello finemente ornato a foglie d'acanto. La colonna regge un ceppo da cui partono le quattro fiamme. Completo di raccogli gocciole ma due leggermente diversi.
Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura e saldatura poco evidente su un decoro a ricciolo. Cerchiamo di presentare lo stato reale dell'oggetto nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni (cm):
Altezza: 50
Diametro: 24
Informazioni aggiuntive
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Materiale: Bronzo Dorato al Mercurio
Altri clienti hanno cercato:
Approfondimenti
Per saperne di più, consulta i nostri approfondimenti del blog su bronzi e sculture:Due piccole sculture in bronzo molto significative
Il gusto Neoclassico ben espresso in una piccola scultura di marmo
La selezione completa delle migliori sculture, statue e bronzi su FineArt
Eccone alcune presentate su FineArt:
Coppia di sculture in bronzo francesi, del 1820 ca.
Le sculture in bronzo e la fusione a cera persa
Gli Apostoli ritrovati: un importante ricongiungimento
Apostolo nell'orto degli ulivi, scultura in tiglio del XVI secolo
Ninfa e Fauno, sculture in bronzo di Siccardi, anni venti del XX secolo
Busto in Marmo Primavera, prima metà XIX secolo
Coppia di sculture di angeli in terracotta di Mellone, 1730 ca.
Antonio Canova: dal disegno al marmo
Madonna del cardellino, Scultura in legno francese del XVI
La ceroplastica, una antica tecnica scultorea
Altorilievo "strage degli innocenti" - Napoli - 1685
Scultura in biscuit di Luca Madrassi su Eolo e Cupido
Allegoria della Sapienza, inizio del XVIII secolo, scultura in legno dipinto
Busto in Terracotta, inizio XIX secolo
Busto di nobiluomo in marmo bianco, 1837
Busto in biscuit di Francesco I D'Asburgo
Busto maschile in marmo bianco, G. Emanueli F. 1838
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.