prezzo

235 € 3700 € Applica

dimensioni


9 cm 106 cm

9 cm 83 cm

6 cm 49 cm
Applica

BRONZI ANTICHI
 

NOVITÀ: DA OGGI LA SPEDIZIONE SARÀ GRATUITA


In questa sezione si possono trovare tutti i Bronzi Antichi e di modernariato presenti nel nostro catalogo.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
Leggi tutto
 

Storia dei bronzi

 

È scontato e prevedibile associare il primo utilizzo del Bronzo durante l’età del bronzo, quando meglio dell’età che prende il suo nome?
Inizialmente viene fatto uso del Bronzo per scopi funzionali, quindi la produzione di armi da caccia o per qualsiasi attrezzo da lavoro, dopo si scosta verso uno scopo decorativo: la realizzazione di Statue in Bronzo.
Una delle motivazioni per cui inizia questa Produzione in Bronzo, è la facilità con cui viene reperita la materia prima: il bronzo.
Proveniente non solo da scavi, ma anche dalla fusione di Sculture Antecedenti.
 

Tecniche di lavorazione del bronzo

 

Una delle tecniche più utilizzate per la produzione di Statue in Bronzo Antiche è la tecnica della cera persa. Le modalità di realizzazione di queste sculture sono due: metodo diretto (Scultura Piena) e indiretto (Scultura Cava).
Il metodo diretto è decisamente più veloce, ma poteva essere utilizzato per statue di piccole dimensioni, Statuette Animali per esempio, perché realizzare una statua grande e piena era particolarmente difficile da maneggiare.
Prima di procedere bisogna realizzare un modello in cera e ricoprirlo con l’argilla, così da creare uno stampo per la nostra statua finale.
Adesso scaldiamo questo nostro stampo e vediamo come la cera fuoriesce dai tubicini, realizzati nella nostra superficie di argilla. All’interno di questi canali, deve colare il Bronzo fuso e riempire l’interno del nostro stampo. Una volta asciugato, rimuoviamo lo stampo e otteniamo il Busto in Bronzo di partenza del nostro modello in cera. La seconda tecnica, il metodo indiretto, è più complicata e richiede più tempo, ma per opere di grandi dimensioni risulta essere la scelta migliore.
In questo caso, il modello originario lo prepariamo in argilla e sopra di esso lo ricopriamo di cera. Uno strato successivo è composto dalla creta, che vede anche lei dei canali tramite cui la cera fusa viene rimossa dal modello per fare spazio al Bronzo Fuso.
Sono solo due le modalità di lavorazione del Bronzo?
La risposta è no, esiste una terza tecnica che permette la produzione infinita dei modelli: la fusione a terra. Questo metodo ha delle pecche, non sempre uscivano dei veri e propri capolavori. La qualità delle Statuette in Bronzo Antiche era inferiore e decisamente di dimensioni minori rispetto al metodo indiretto.
Allora questo procedimento per cosa veniva utilizzato?
Con il terzo metodo si producevano delle Medaglie o dei Bassorilievi.
Si prendevano delle scatole senza fondo (staffe), delle dimensioni degli Oggetti In Bronzo da realizzare, e le si impilavano l’una sull’altra. Si creavano gli stampi attraverso modelli che venivano pressati sulla terra a base di argilla, lasciando il calco del modello. A questo punto si colava il Bronzo e, una volta asciugato, si rifiniva la parte anteriore delle Statuette in Bronzo, quella che gli osservatori vedevano, mentre quella posteriore veniva lasciata grezza, come quando era stata realizzata. Nelle modalità di preparazione, una cosa accomuna tutte e tre le tecniche, ovvero la rimozione dei canali di Colatura del Bronzo.
Ultimo step?
Rifinire gli Oggetti di Bronzo e lucidarli, per avere un risultato migliore.
 

Catalogo bronzi antichi

  

Vuoi abbellire l'ingresso di casa tua? Non sai come renderlo più elegante?
Stai per caso cercando Statue in Bronzo Prezzi o Oggetti in Bronzo Antichi?
Ci pensiamo noi di Di Mano In Mano e ti proponiamo una vasta scelta tra le nostre migliori Statuette in Bronzo Romane, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista i nostri Busti in Bronzo o, perché no, il nostro antiquariato!
Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili.
Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Oggetti di Bronzo Antichi, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della Compravendita di Antiquariato, Modernariato e Design. Se vuoi liberarti dei tuoi Bronzi Antichi o delle tue Statue in Marmo ma non sai cosa fare, vendila! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo.
Nel nostro catalogo puoi trovare Bronzi in Stile Barocco e Rinascimento.


Contattaci per ulteriori informazioni!
 

Restauro statue in bronzo

  

Oltre alla vasta scelta di Statue in Bronzo Antiche che ti proponiamo, possiamo anche offrirti un Servizio di Restaurazione. Le Statue in Bronzo o le tue Statuette Animali, sono soggetti all’agire del tempo e per questo motivo possono essere rovinati. Di Mano in Mano durante l’acquisto non solo affianca i propri clienti da un esperto venditore ma, anche da un restauratore. Grazie a lui, infatti, potrai capire come riportare il tuo Oggetto in Bronzo alla sua bellezza originale.



 

ordina per

Il Venditore di Giornali Manuel Garcia de Bucinos
novità
OGANBR0202072
Il Venditore di Giornali Manuel Garcia de Bucinos

Spagna 1992

OGANBR0202072
Il Venditore di Giornali Manuel Garcia de Bucinos

Spagna 1992

Scultura in bronzo raffigurante giovinetto che vende giornali. Base cubica in travertino. Firma dell'autore e anno di creazione incussi al fondo sinistro della veste.

Nel Carrello

290,00€

Nel Carrello
Lupo in Bronzo Tommaso Gismondi
OGANBR0126866
Lupo in Bronzo Tommaso Gismondi

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANBR0126866
Lupo in Bronzo Tommaso Gismondi

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scultura in bronzo raffigurante lupo. Firma dell'artista incussa sotto la pancia.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Crocefisso in Bronzo con Micromosaico
OGUSOG0170465
Crocefisso in Bronzo con Micromosaico

Italia Metà '900 ca

OGUSOG0170465
Crocefisso in Bronzo con Micromosaico

Italia Metà '900 ca

Crocefisso in bronzo con micromosaico.

Nel Carrello

235,00€

Nel Carrello
Maternità Beduina Ernesto Bazzaro
SELECTED
SELECTED
OGANOG0171424
Maternità Beduina Ernesto Bazzaro

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANOG0171424
Maternità Beduina Ernesto Bazzaro

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante Maternità Beduina su base in marmo nero. Firma dell'artista incussa.

Nel Carrello

3.070,00€

Nel Carrello
Beduino a Cavallo Barge Fils
SELECTED
SELECTED
OGANBR0166907
Beduino a Cavallo Barge Fils

Francia Primi '900

OGANBR0166907
Beduino a Cavallo Barge Fils

Francia Primi '900

Grande scultura in bronzo raffigurante beduino a cavallo con cacciagione. Sulla base marchio della manifattura incusso.

Nel Carrello

3.700,00€

Nel Carrello
Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy
OGANBR0194372
Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

OGANBR0194372
Ragazza con la Treccia Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante fanciulla con la treccia. Firma dell'autore incussa alla base.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Pescatorello Giovanni Varlese
OGANBR0194237
Pescatorello Giovanni Varlese

Italia Primi '900

OGANBR0194237
Pescatorello Giovanni Varlese

Italia Primi '900

Scultura in bronzo su base in marmo raffigurante un giovane pescatore. Sulla base firma incussa dell'autore.

Nel Carrello

550,00€

Nel Carrello
Rinoceronte in Bronzo
OGANBR0171413
Rinoceronte in Bronzo

Oriente Anni '60 '70

OGANBR0171413
Rinoceronte in Bronzo

Oriente Anni '60 '70

Figura di rinoceronte africano in bronzo a cera persa. Manifattura orientale.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy
OGANBR0194371
Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

OGANBR0194371
Ragazza che Sistema i Capelli Pavel Petrovitch Trubetskoy

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante ragazza che si sistema i capelli. Firma dell'autore incussa alla base.

Nel Carrello

645,00€

Nel Carrello
video
Piatto con Brocca in Bronzo
OGANBR0194238
Piatto con Brocca in Bronzo

Italia XX Secolo

OGANBR0194238
Piatto con Brocca in Bronzo

Italia XX Secolo

Piatto con brocca in bronzo. Piatto dal bordo decorato con ghirlande a motivi vegetali divise da teste di putti. La tesa del piatto presenta un ricco decoro e le scene raffigurate da putti sono dentro riserve separate da quattro cariatidi. Nel cavetto il piattino ricorda lo stemma della famiglia Colleoni, importante casata bergamasca del '400. La brocca, talvolta ospitata nel cavetto del piatto, illustra scene con putti a tutto campo e presenta un'ansa con figura femminile.

Nel Carrello

590,00€

Nel Carrello
Vittoria Alata Scultura in Bronzo
OGANBR0193219
Vittoria Alata Scultura in Bronzo

Italia Anni '20 '30

OGANBR0193219
Vittoria Alata Scultura in Bronzo

Italia Anni '20 '30

Scultura in bronzo raffigurante "Vittoria Alata" su base in marmo circolare del XIX secolo.

Nel Carrello

740,00€

Nel Carrello
Marianne di Francia Busto in Bronzo
OGANBR0166924
Marianne di Francia Busto in Bronzo

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANBR0166924
Marianne di Francia Busto in Bronzo

Francia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Busto in bronzo raffigurante Marianne di Francia.

Nel Carrello

2.100,00€

Nel Carrello
Cyrano de Bergerac Scultura in Bronzo
OGANBR0193281
Cyrano de Bergerac Scultura in Bronzo

Francia Metà '900

OGANBR0193281
Cyrano de Bergerac Scultura in Bronzo

Francia Metà '900

Scultura in bronzo raffigurante Cyrano de Bergerac. Autore anonimo.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
video
Lucerna in Bronzo
OGANBR0188229
Lucerna in Bronzo

Italia Metà XIX Secolo

OGANBR0188229
Lucerna in Bronzo

Italia Metà XIX Secolo

Lucerna in bronzo trasformata a calamaio in stile eclettico con decori a volute fogliacee e motivi vegetali lavorati a cesello. I due beccucci sono ornati con volti a rilievo. Manca bicchiere in vetro.

Nel Carrello

740,00€

Nel Carrello
Giovane Pescivendolo
OGANBR0134604
Giovane Pescivendolo

OGANBR0134604
Giovane Pescivendolo

Scultura in bronzo raffigurante giovane pescivendolo su base in marmo. Firma dell'autore incussa alla base.

Nel Carrello

1.070,00€

Nel Carrello
Soldato a cavallo
ANTBRO0000393
Soldato a cavallo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTBRO0000393
Soldato a cavallo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Scultura in bronzo raffigurante soldato a cavallo. Autore anonimo.

Nel Carrello

860,00€

Nel Carrello
Piedistallo a Tre Piedi
ANTBRO0000275
Piedistallo a Tre Piedi

XVI Secolo - dal 1501 al 1600

ANTBRO0000275
Piedistallo a Tre Piedi

XVI Secolo - dal 1501 al 1600

Basamento rinascimentale in bronzo a tre piedi con buco centrale per appoggio d'altro.Tre zampe di leoni alati reggono il basamento, su ogni faccia in una riserva contenuta da modanature a più ordini sono raffigurati a bassorilievo dei festoni nastrati sormontati da cicogne in varie posizioni. I tre montanti sono sormontati da teste di ariete. Il rilievo tondo è stato saldato probabilmente nel XIX sec. per rendere l'oggetto un calamaio.

Nel Carrello

2.960,00€

Nel Carrello
Cammello in Bronzo Cina
OGANBR0144138
Cammello in Bronzo Cina

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANBR0144138
Cammello in Bronzo Cina

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Cammello in bronzo con particolare sella decorata in forma di teste di demone.

Nel Carrello

470,00€

Nel Carrello
Cavallo in Bronzo
OGANBR0144866
Cavallo in Bronzo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANBR0144866
Cavallo in Bronzo

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Cavallo rampante in bronzo poggiante su base in legno. Il cavallo è interamente decorato a cesello sul corpo con rappresentazione di scimmie che raccolgono delle pesche, simbolo di longevità.

Nel Carrello

330,00€

Nel Carrello
Crocefisso in Bronzo
OGANBR0145322
Crocefisso in Bronzo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANBR0145322
Crocefisso in Bronzo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Crocefisso in bronzo montato su supporto non coevo e danneggiato. All'origine il crocifisso era probabilmente montato su asta verticale, ne testimoniano le imperfezioni alla base.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello