tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Creatività: miti, discorsi, processi
LISUSO0293699

Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

LISUSO0293699
Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

"Questo libro racconta i modi di fare esperienza di persone e gruppi, cui si attribuisce funzione creativa nel mondo dell'arte, della scienza, della pubblicità, delle grandi organizzazioni. E anche in mondi più distanti dal rapporto diretto con questo tema, come l'adolescenza e i movimenti sociali. Il tema della creatività è stato solo l'occasione iniziale per riunire un gruppo di sociologi e psicologi che si è occupato di un oggetto che per i suoi membri non era definito in partenza e sul quale esistevano conoscenze diverse. Nell'interazione il gruppo ha costruito un punto di vista sulla creatività, all'incrocio di molte discipline e mettendo in atto un processo che vuol essere nello stesso tempo una pratica dell'oggetto stesso."

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Sistemi politici birmani
LISUAN0293674

Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

LISUAN0293674
Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

Sistemi politici birmani, affermatosi come uno dei grandi classici dell'etnografia, analizza la struttura sociale dei Kachin, popolazione residente al confine tra la Birmania settentrionale e la Cina. Leach compara i Kachin agli Shan, che hanno un sistema politico semifeudale. I Kachin sembrano oscillare fra una struttura apparentemente anarchica e una ordinata secondo gruppi di parentela o clan. Nessuno di tali sistemi riesce a prevalere a lungo, ma si ha un continuo avvicendamento tra i due. Si pone in tal modo il problema dell'equilibrio sociale, difficile da osservare e analizzare. Leach propone un modello euristico che pone l'accento sui bisogni individuali come incentivi di affermazione sociale: i singoli individui, per raggiungere i propri fini, manipolano e trasformano le norme sociali. La scelta del singolo comporta il prevalere di un determinato aspetto della cultura cui appartiene. L'analisi mostra chiaramente quanto il comportamento reale degli individui si diversifichi dalle norme ideali.

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Paesaggi post-urbani
LISUSO0293673

Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

LISUSO0293673
Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Elogio del comunitarismo
LIFITE0293649

Elogio del comunitarismo

Costanzo Preve
Controcorrente

LIFITE0293649
Elogio del comunitarismo

Costanzo Preve
Controcorrente

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
L'eskimo in redazione
LIPSIT0293456

L'eskimo in redazione

Michele Brambilla
Edizioni Ares

LIPSIT0293456
L'eskimo in redazione

Michele Brambilla
Edizioni Ares

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Il lavoro dell'attore sul personaggio
LISPTE0293433

Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

LISPTE0293433
Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

"Qui si va ben lontani da carismatiche 'teorie'! Qui si parla di lavoro quotidiano, di faticose scoperte giornaliere, di riflessioni strettamente collegate con la prassi del palcoscenico!" (Dalla Prefazione di Giorgio Strehler). Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo 'metodo'.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
La scienza e i valori
LIFITE0293359

La scienza e i valori

Larry Laudan
Gius. Laterza & Figli

LIFITE0293359
La scienza e i valori

Larry Laudan
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La nuova filosofia della scienza
LIFICO0293358

La nuova filosofia della scienza

Harold I. Brown
Gius. Laterza & Figli

LIFICO0293358
La nuova filosofia della scienza

Harold I. Brown
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Arte e scienza
LIFITE0293357

Arte e scienza

Paul K. Feyerabend, Christian Thomas
Armando Armando editore

LIFITE0293357
Arte e scienza

Paul K. Feyerabend, Christian Thomas
Armando Armando editore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Computus
LISTST0293354

Computus

Arno Borst
Il Nuovo Melangolo

LISTST0293354
Computus

Arno Borst
Il Nuovo Melangolo

La storia umana del tempo non ha mai ruotato esclusivamente intorno al momento e alla quantità ma anche intorno alla durata e alla qualità. Borst racconta i secoli, dai greci ai romani fino al nostro e racconta come nel loro corso siano andati modificandosi il concetto e la misurazione del tempo. Si interroga all'esordio su quale sia il rapporto reale fra i termini "computus", "conto" e "computer"? E nel finale trae la conclusione che i computer, pur capaci di calcoli sofisticatissimi e velocità prodigiosa, sono tuttavia incapaci di autocoscienza e di autonoma volontà.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Da Pitagora a Borges
LISCMA0293351

Da Pitagora a Borges

Claudio Citrini
Paravia Bruno Mondadori editori

LISCMA0293351
Da Pitagora a Borges

Claudio Citrini
Paravia Bruno Mondadori editori

Un inatteso contatto permette all'autore di dialogare, o meglio, di "chattare" con numerosi personaggi, vissuti in diverse epoche, dall'antichità al secolo scorso. Eminenti letterati, matematici e filosofi parlano tra loro e con l'autore usando sovente le loro stesse parole, in un dialogo a più voci surreale e ucronico che Maria Gaetana Agnesi tenta inutilmente di moderare. Il gusto della citazione dotta ma anche impertinente, spesso presentata nella lingua originale, si accompagna a una curiosità poliedrica, al gioco di parole e al piacere di divulgare in allegria. Il libro è una carrellata sul mondo dell'infinito, avente la matematica come filo conduttore ma senza tecnicismi né pretese di completezza, pieno di digressioni, variazioni sul tema.

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Iter Italicum (Volume I). Italy Agrigento to Novara
LIENBI0281818

Iter Italicum (Volume I). Italy Agrigento to Novara

Paul Oskar Kristeller
Leiden E. J. Brill

LIENBI0281818
Iter Italicum (Volume I). Italy Agrigento to Novara

Paul Oskar Kristeller
Leiden E. J. Brill

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Iter Italicum (Volume II). Italy Orvieto to Volterra Vatican City
LIENBI0281817

Iter Italicum (Volume II). Italy Orvieto to Volterra Vatican City

Paul Oskar Kristeller
Leiden E. J. Brill

LIENBI0281817
Iter Italicum (Volume II). Italy Orvieto to Volterra Vatican City

Paul Oskar Kristeller
Leiden E. J. Brill

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Opera di Piero Dorazio
ARARCO0294999

Opera di Piero Dorazio

Multiplo in Feltro 1974

ARARCO0294999
Opera di Piero Dorazio

Multiplo in Feltro 1974

Collage di frammenti di feltro su pannello. Al retro firmato e datato, e numero di serie n. 28/75. Dorazio dipinge quadri astratto-geometrici, con sviluppi negli anni di forme diverse: dopo un'iniziale produzione di opere monocromatiche, introduce il colore all'inizio degli anni '60, realizzando composizioni geometriche su ampi schemi liberi, con stesure di colori piatti; dalla seconda metà degli anni '60 lavora a situazioni formali dinamiche racchiuse in griglie orizzontali; dagli anni '70 infittisce il tessuto di minimi tracciati ancora ad andamento orizzontale di segno-colore, ricorrendo a materiali diversi. Opera in cornice.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
Tavolino a Bandelle in Mogano
ANTATA0294350

Tavolino a Bandelle in Mogano

Inghilterra Fine XIX Inizio XX Secolo

ANTATA0294350
Tavolino a Bandelle in Mogano

Inghilterra Fine XIX Inizio XX Secolo

Tavolino a bandelle in mogano. Coppia di gambe laterali tornite poggianti su piedi a mensola e rotelle, bandelle sorrette da gambe apribili singole, tornite e rotella. Inghilterra, fine XIX inizio XX Secolo.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)
LIMAVA0286168

La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)

AA.VV.
s.e.

LIMAVA0286168
La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)

AA.VV.
s.e.

Nel Carrello

495,00€

Nel Carrello
Dipinto di Giovanni Caldana
ARARNO0293778

Dipinto di Giovanni Caldana

Figura nel Paesaggio 1920

ARARNO0293778
Dipinto di Giovanni Caldana

Figura nel Paesaggio 1920

Olio su tela. Firma, data e localizzazione Venezia in basso a sinistra. Opera dell' artista veneto Giovanni Caldana, che si affermò come ritrattista. Qui è presentato il ritratto di un uomo sullo sfondo di pendici montuose alpine, in abito da passeggiata. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

900,00€

Nel Carrello
Mathieu
LISTCO0294003

Mathieu

François Mathey
Fratelli Fabbri editori

LISTCO0294003
Mathieu

François Mathey
Fratelli Fabbri editori

Nel Carrello

65,00€

Nel Carrello
Memorie difensive
LIPSDI0294959

Memorie difensive

Giuseppe Chiovenda
Il mulino

LIPSDI0294959
Memorie difensive

Giuseppe Chiovenda
Il mulino

Giuseppe Chiovenda (1872-1937) è stato uno dei più grandi processualcivilisti del secolo scorso. A lui si devono, tra l'altro, la trasformazione della "procedura civile" in "diritto processuale civile e la fondazione, con Francesco Carnelutti, della "Rivista di diritto processuale civile". Queste magistrali "Memorie difensive", tutte a stampa, si riferiscono a tredici grandi cause che ebbero luogo in varie città d'Italia (Ancona, Catania, Chieti, Fiume, Perugia, Roma, Savona, Torino e Viterbo) con sviluppi sino in Cassazione. Donate al Consiglio Nazionale Forense dalla figlia dell'autore, esse ci offrono altrettanti spaccati dell'Italia di quel tempo e costituiscono per ogni avvocato una esemplare lezione di metodo, di tecnica e di stile.

Nel Carrello

50,00€

Nel Carrello
Prada Tracolla in Nylon
ABACIN0295074

Prada Tracolla in Nylon

ABACIN0295074
Prada Tracolla in Nylon

Borsello a tracolla in tessuto nylon verde militare, dalle piccole dimensioni ma organizzato in varie tasche. Presenta una tasca con velcro e una con cerniera sul lato frontale, una con velcro sul lato e una con bottone sul retro. L'interno è foderato e presenta un'etichetta con i dettagli dell'articolo. La tracolla è regolabile.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Elisabetta Franchi Cappotto
ABDO1A0294454

Elisabetta Franchi Cappotto

Taglia 42

ABDO1A0294454
Elisabetta Franchi Cappotto

Taglia 42

Elegante cappotto per la mezza stagione in misto lana bianco panna. Realizzato con scollo tondo e abbottonatura monopetto, con bottoni automatici a scomparsa e ganci logati. Cintura in vita e polsini con originale dettaglio in metallo dorato. Larghezza spalle: 37 cm. Lunghezza manica: 47 cm. Lunghezza. 85 cm. Girovita: 78 cm.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Tappeto Srinagar - India
ANCOTA0291656

Tappeto Srinagar - India

170 x 115 cm

ANCOTA0291656
Tappeto Srinagar - India

170 x 115 cm

Tappeto Srinagar in cotone, lana e seta, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale con due Federe
ABBIPR0293513

Lenzuolo Matrimoniale con due Federe

ABBIPR0293513
Lenzuolo Matrimoniale con due Federe

Lenzuolo matrimoniale con due federe in lino, cifrato , lavorazione a punto pieno.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Swatch Gent GK338 Page 1983 Cofanetto Biblioteca Ambrosiana
OGMOOG0263514

Swatch Gent GK338 Page 1983 Cofanetto Biblioteca Ambrosiana

Svizzera 2001

OGMOOG0263514
Swatch Gent GK338 Page 1983 Cofanetto Biblioteca Ambrosiana

Svizzera 2001

Il rarissimo Swatch Gent Page 1983 ricorda un'enciclopedia, che si estende sul cinturino e sul quadrante. Al centro è riportato un articolo su Swatch. L'anno 1983 commemora il lancio di Swatch. Orologio Swatch nuovo, non usato e non indossato. Orologio con movimento al quarzo, cinturino bianco, cassa bianca, quadrante bianco, lancette nere. Misura cassa orologio 34mm. Nella cofanetto originale, a forma di libro, appartenente alla collezione "Swatch Original, Parole ed Emozioni al Polso" a tiratura limitata numero 439/450 per Biblioteca Ambrosiana.

Nel Carrello

150,00€

Nel Carrello