Vendere ribalte antiche

VALUTAZIONE RIBALTE ANTICHE


Acquistiamo antichità
 

In mancanza di castello e di spettri vuoi vendere ribalte antiche dal '600 a metà del '900, arredi in stile scenograficiarredi di modernariato e design del '900, opere d'arte antiche e contemporaneeilluminazione e lampadari, bronzipietreceramichelibri da collezione, intere biblioteche?

Inviaci subito le foto - indicando dove si trovano le ribalte antiche - via mail ad: acquisti@dimanoinmano.it oppure via Whatsapp al numero: 3203296202.
Ti rispondiamo entro 48h.
 
La valutazione è sempre finalizzata all’acquisto ed è gratuita se richiesta a scopo di vendita.
 

 

Oppure compila il form in fondo alla pagina: ti risponderemo il più presto possibile.

 

Vuoi vendere Ribalte o Scrittoi in legno, da parete, in noce o altro?

 

vendere ribalte antiche

Hai ereditato dai tuoi nonni una casa? All’interno ci sono molti mobili antichi? C’è una ribalta di cui non sai cosa fare?
Ci sei legato emotivamente perché sei cresciuto in quella casa, hai utilizzato quella ribalta antica per contenere tutti i tuoi documenti, ma non sapresti come valorizzarla nel tuo arredamento?
Non ti preoccupare, molte persone sono nella tua stessa situazione e, soprattutto, sei nella pagina giusta.
Proveremo a spiegarti cosa fare in queste situazioni. Avrai già capito dal titolo che si parlerà di vendere ribalte antiche.
 

Perché vendere ribalte antiche?

Hai ereditato dei mobili antichi dai tuoi nonni oppure li avevi in casa, ma hai deciso di rinnovare il tuo arredamento?
Tra questi c’è una ribalta antica che però non sai dove mettere. È un oggetto antico che è difficile da inserire in un arredamento moderno.
 

vendita di ribalte antiche
 

Hai pensato di buttarla? Se la risposta è si, hai preso la scelta più sbagliata che potevi prendere, butteresti via un mobile antico pieno di storia e di ricordi.
Allora, ti starai chiedendo: “Dove la metto?”.
Se l’idea che ti sta venendo impulsivamente è quella di metterla in cantina, non è giusta neanche questa. Sei sempre libero di farlo ma, il risultato che otterresti da questa opzione sarebbe solo un mobile impolverato e vittima dell’umidità.
La soluzione migliore è: vendere ribalte antiche! Ti diamo 4 buoni motivi per convincerti:
 

1. Non sprechi il valore dei tuoi mobili antichi perché li affidi a qualcuno che è in grado di dare loro una nuova vita. 
2. Hai un ritorno economico grazie alla vendita di ribalte antiche.
3. Non dovrai preoccuparti di come muovere i tuoi oggetti e, soprattutto, non dovrai compilare mille moduli per il loro smaltimento. Basterà rispondere al citofono e aprire la porta a chi viene a ritirarli.
4. E, infine, con questa scelta aiuti il pianeta. Risparmierai la produzione di nuovi mobili riducendo così l’utilizzo delle materie prime e l’emissione di CO2. 
 

Quindi, cosa aspetti? Meglio di così non puoi trovare.
 

Dove vendere ribalte antiche?

Una volta che ti sei convinto che vendere ribalte antiche è la soluzione migliore, non ti resta che trovare a chi vendere.
È una scelta difficile perché sarà la persona a cui andrai a riporre i tuoi ricordi, ad affidare lo scrittoio antico che hai utilizzato per scrivere lettere all'amico lontano. Non vogliamo spaventarti ma solo metterti a conoscenza che ci sono molti acquirenti che sono solo interessati al valore economico del mobile. 


salotto antico

È facile riconoscere chi tiene davvero ai tuoi pezzi di antiquariato e chi no. Uno strumento con cui puoi aiutarti in questa scelta sono le recensioni. Ai clienti che usufruiscono di un servizio, viene lasciata l'opportunità di lasciare un commento sulla propria esperienza. In questo modo capirai quanto è affidabile e professionale l’acquirente in questione.

Quando pensi di vendere un mobile antico, pensi anche a quanto sia pesante, ingombrante e delicato. Proprio per questo motivo noi ti consigliamo di vendere online e non in un negozio fisico di antiquariato.
La motivazione è semplice. Se decidi di usufruire del servizio acquisto ribalte antiche di un negozio fisico dovrai preoccuparti di muovere il pezzo. Dovrai, quindi, cercare un modo per trasportarlo giù per le scale e infilarlo in macchina. Considerando che nella maggior parte delle volte il mobile è troppo grande per un’automobile dovrai anche noleggiare un furgoncino. E non è finita qui. Dovrai guidare in mezzo al traffico della città con un mezzo abbastanza ingombrante per poi arrivare al negozio e magari sentirti dire che non sono interessati alla tua ribalta antica.

L’unico modo per evitare tutto questo è vendere la ribalta antica online.
Negli ultimi anni grazie allo sviluppo del mercato online, tutti i negozi hanno sentito la necessità di puntare sull’e-commerce. Proprio per questo è facile trovare degli acquirenti.
Risparmierai molta fatica e avrai lo stesso risultato se non migliore.

Vendere ribalte antiche online

Se non sei ancora convinto che vendere ribalte antiche online sia la soluzione migliore leggi qua.
Non possiamo descrivere tutti i metodi di vendita online ma possiamo dirti come funziona il nostro. Sono 6 semplici passaggi che possono fare tutti:

1. Scatta delle foto alla ribalta che vuoi vendere.
2. Una volta fatte queste basterà inviarle a Di Mano in Mano via mail, whatsapp oppure con il form che trovi in fondo a questa pagina.
3. In pochi giorni riceverai una risposta con una valutazione del tuo pezzo di antiquariato.
4. In caso di nostro interesse ti offriremo un sopralluogo gratuito per completare la valutazione e farti una proposta
5. Decidi se accettare o meno la proposta di acquisto
6. Nel caso accettassi, una squadra verrà a ritirare la tua ribalta per portarla nei nostri magazzini.

Facile, no?
Di Mano in Mano è specializzata nella compravendita di Antiquariato, di Design e Modernariato, comprese ribalte antiche. Da più di 20 anni trattiamo con una clientela numerosa, selezionata e discreta, e grazie al nostro volume d'affare, investiamo in ogni momento nell'acquisto di ribalte antiche, case o dimore storiche offrendo il pagamento immediato nel momento del ritiro.
Nella trattativa, di fronte alle richieste e esigenze del cliente, garantiamo massima attenzione, disponibilità, trasparenza ed un'adeguata preparazione professionale. Inoltre, i nostri esperti sono a tua completa disposizione per un'eventuale valutazione degli oggetti antichi e per offrirti i migliori prezzi del mercato. 
 

Chi siamo?

Se sei arrivato a leggere fino a qua sarai curioso di sapere di più su chi siamo.

Di Mano in Mano è una Società Cooperativa di Lavoro, nata nel 1999 che affonda le sue radici nell'esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo entrambe parti dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia.
Nata per sostenere le comunità, è cresciuta fino a strutturarsi nella Società Cooperativa di Lavoro Di Mano in Mano diventando una delle realtà italiane, di questo tipo, tra le più interessanti. Prendersi cura dell'ambiente in una visione olistica, del suo territorio e della comunità che lo abita, della sua storia, dell'arte e della cultura, dei suoi bisogni di opportunità lavorative e formative e delle sue fragilità sociali: i valori imprescindibili e fondamenta solide che hanno contribuito a costruire negli anni un modello d’impresa prima locale e poi sempre più internazionale. Una lunga esperienza nel recupero, valutazione, noleggio e vendita di pezzi di antiquariato, modernariato e second-hand, dalla fascia premium a quella mainstream, che ha alimentato nel tempo un circuito interminabile di proposte, oggi disponibili sia online che offline.

Oggi, la Di Mano in Mano (DMM) conta circa 110 dipendenti, di cui 64 soci, decine di inserimenti lavorativi all’anno, diverse persone svantaggiate inserite in organico e un totale di quasi 700 borse lavoro erogate in circa 20 anni di attività. Collabora attivamente e costantemente con i Servizi Sociali di Milano, il Ministero di Grazia e Giustizia, le ASL, la Caritas Ambrosiana, e con varie associazioni e comuni del territorio milanese e provincia.
Se vuoi scoprire di più non ti resta che affidarti a noi!
 

Richiesta di valutazione


Nome Cognome:


Email:


Telefono:


Provincia:


Comune:


Messaggio: