tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

video
Impianto Blaupunkt Colorado Anni 60
MOCOCO0271567

Impianto Blaupunkt Colorado Anni 60

MOCOCO0271567
Impianto Blaupunkt Colorado Anni 60

Impianto con potenza di 5 5 W. composto da radio a valvole, e giradischi in aggiunta sistema Bluetooth (BT 5.3) che permette di collegare qualsiasi tipo di smartphone e tablet, il tutto completamente revisionato, sistemato e funzionante. Buone condizioni (Per funzionamento Bluetooth BT 5.3 premere sulla tastiera della radio TA LW, per funzionamento giradischi TA)

Nel Carrello

1.380,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Comò Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0235034

Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0235034
Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

Coppia di comò napoletani d'epoca rococò. Completamente bombati nelle forme, ovvero realizzati con mossa verticale e orizzontale, sono realizzati con lo scafo interno in pioppo e poi lastronati in Bois de violette quadripartito arricchito con bordure in vena contrapposta, riserve sui cassetti e rosone polilobato sui fianchi. Il tutto è giocato contrapponendo la marcata venatura dello stesso legno, anche gli spigoli pronunciati dei montanti e il ciglio dei cassetti sono realizzati in bois de violette lavorato di testa. Il piano presenta sul fondo un alzatina di inserimento ad una boiserie parietale a cui si appoggiano i piani, realizzati in marmo lastronato in un raro alabastro fiorito con bordure in marmo rosso Verona. Secondo i canoni costruttivi della più alta ebanisteria napoletana, i cassetti e il piano, sono separati da un diaframma in pioppo per limitare l'accesso alla polvere. I piedi sono rivestiti da scarpette in bronzo che hanno perso la doratura. Queste applicazioni, come la forma bombata dei mobili sono molto simili alla coppia di comò pubblicata da Alvar Gonzalez-Palacios , unica differenza (oltre alla decorazione ad intarsio) il grembiale del fronte che si abbassa con una doppia mossa sul fronte e con un movimento asimmetrico nei fianchi. Sul retro etichetta di trasporto mentre sotto uno dei piani c'è un etichetta in carta con cera lacca con segnato "C Napoli - 47 - Pignatelli". I mobili arrivano con ogni evidenza da un contesto di lusso estrapolati da una boiserie che doveva rivestire tutto l'ambiente in cui erano inseriti; probabilmente uno studiolo viste le dimensioni insolite e rare dei due mobili. I mobili di quest'epoca, se realizzati per committenze importanti, hanno sempre una scelta di marmi pregiati come si può verificare sugli esemplari conservati al Museo Duca di Martina in villa Floridiana a Napoli. Restauri e piccole mancanze.

Nel Carrello

36.000,00€

Nel Carrello
Coppia Poltroncine Déco
ANSESE0271514

Coppia Poltroncine Déco

Italia XX Secolo

ANSESE0271514
Coppia Poltroncine Déco

Italia XX Secolo

Coppia di poltrone art decò anni'30-40 circa con i tipici braccioli ad arco terminanti nei montanti frontali.

Nel Carrello

610,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tutte le liriche
LIPOST0263270

Tutte le liriche

Friedrich Holderlin
A. Mondadori

LIPOST0263270
Tutte le liriche

Friedrich Holderlin
A. Mondadori

"Il mio primo incontro con Holderlin è avvenuto nel momento in cui stavo entrando all'università, avevo diciassette anni e iniziavo le frequenze a Padova. Un amico mi fece avere una vecchia edizione di Holderlin in caratteri gotici, assicurandomi che avrei riconosciuto senza alcun dubbio un grande poeta, e io cominciai, col poco tedesco che avevo, a decifrarlo." (Dall'introduzione di Andrea Zanzotto.

Nel Carrello

100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le fonti greche su Sant'Ambrogio
LIRECR0272207

Le fonti greche su Sant'Ambrogio

Cesare Pasini
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

LIRECR0272207
Le fonti greche su Sant'Ambrogio

Cesare Pasini
Biblioteca Ambrosiana - Città Nuova Editrice

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libreria Liberty
ANMOLI0272073

Libreria Liberty

Italia Fine XIX secolo

ANMOLI0272073
Libreria Liberty

Italia Fine XIX secolo

Libreria Liberty a giorno in rovere, sei ripiani di cui il superiore rientrante. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Vetro La Murrina
OGMOOG0271918

Vaso in Vetro La Murrina

Italia 2001

OGMOOG0271918
Vaso in Vetro La Murrina

Italia 2001

Vaso in vetro blu con inclusioni in foglia oro. Sotto marchio della manifattura. Sulla base scritta incisa "La Murrina, F.C. Internazionale, Natale 2001".

Nel Carrello

175,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Mahall - Iran
ANCOTA0268698

Tappeto Mahall - Iran

200 x 135 cm

ANCOTA0268698
Tappeto Mahall - Iran

200 x 135 cm

Tappeto Mahall in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino in Noce Italia XIX Secolo
ANTATV0272019

Tavolino in Noce Italia XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATV0272019
Tavolino in Noce Italia XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolino in noce, cassetto nella fascia sottopiano, gambe sgorbiate con intagli fogliacei, piedi a ricciolo. Ripiani impreziositi da balaustre. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedie Anni 50-60
MOSESE0255424

Sedie Anni 50-60

MOSESE0255424
Sedie Anni 50-60

Gruppo di 6 sedie, legno di faggio, imbottitura a molle, rivestimento originale in similpelle.

Nel Carrello

860,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pannello Scultura con Composizione Astratta
ARARCO0272036

Pannello Scultura con Composizione Astratta

ARARCO0272036
Pannello Scultura con Composizione Astratta

Lastra di rame brunito e lavorato, con decori a macchie più chiare, sbalzi e fori, montato su pannello di compensato tinto di rosso.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libro del gentile e dei tre savi
LIFIME0271721

Libro del gentile e dei tre savi

Ramón Lull
Paoline Editoriale Libri

LIFIME0271721
Libro del gentile e dei tre savi

Ramón Lull
Paoline Editoriale Libri

Il testo è icona della singolare e per alcuni versi eccezionale attività intellettuale e pastorale di Raimondo Lullo, impegnato nella Maiorca del XIII secolo a intessere un dialogo interreligioso tra i tre cristiani, ebrei e musulmani, dialogo basato sul rispetto della fede dell'altro e sulla convinzione della possibilità di attingere, attraverso strade diverse, a una medesima verità.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Heriz - Iran
ANCOTA0271289

Tappeto Heriz - Iran

196 x 112 cm

ANCOTA0271289
Tappeto Heriz - Iran

196 x 112 cm

Tappeto Heriz in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Tre Piatti in Vetro di Murano
OGMOOG0271890

Gruppo di Tre Piatti in Vetro di Murano

Italia Anni '70

OGMOOG0271890
Gruppo di Tre Piatti in Vetro di Murano

Italia Anni '70

Gruppo di tre piatti in vetro di Murano di diversa dimensione con inclusioni in foglia oro. Sotto la base recano la scritta "Suzuki" ad indicare il rivenditore milanese "Suzuki Art Decoration".

Nel Carrello

205,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Afshar - Iran
ANCOTA0271296

Tappeto Afshar - Iran

166 x 102 cm

ANCOTA0271296
Tappeto Afshar - Iran

166 x 102 cm

Tappeto Afshar in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

215,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Camino in Teca
OGANOG0272169

Orologio da Camino in Teca

Francia Fine XIX - Inizio XX Secolo

OGANOG0272169
Orologio da Camino in Teca

Francia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Orologio da camino in antimonio dorato in teca. L'orologio presenta un'ampia base intagliata a volute fogliacee e motivi vegetali ed è sormontato da figura di giovane pescatore di mare. Quadrante in metallo smaltato con ore a numeri romani. Chiave di carica originale.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di 4 Ciotole Manifattura di Murano
OGMOOG0271681

Gruppo di 4 Ciotole Manifattura di Murano

Italia Metà '900

OGMOOG0271681
Gruppo di 4 Ciotole Manifattura di Murano

Italia Metà '900

Gruppo di quattro ciotole in vetro incolore con superficie iridata.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza in Stile Vittoriano
ANMOCR0272426

Credenza in Stile Vittoriano

Inghilterra Metà XX Secolo

ANMOCR0272426
Credenza in Stile Vittoriano

Inghilterra Metà XX Secolo

Servante inglese inizi '900 in stile vittoriano; impiallacciata in mogano, con cassetti sotto piano a fronte cilindrico, e quattro ante sul fronte spezzato, scomparti all'interno.

Nel Carrello

620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'isola nuda
LINAST0271912

L'isola nuda

Dunja Badnjevic
Bollati Boringhieri

LINAST0271912
L'isola nuda

Dunja Badnjevic
Bollati Boringhieri

Un libro di memorie e insieme romanzo, che è la storia di una generazione segnata dalle tragiche vicende dell'ex Jugoslavia. Un'opera prima in cui Dunja Badnjevic, a distanza di più di vent'anni dalla morte del padre, spezza il crudele incantesimo del silenzio, della memoria negata, e inizia un lungo viaggio. È un percorso intrapreso per ritrovare la figura paterna e insieme, senza ipocrisie, la storia della sua famiglia (serbo-croata-bosniaca, quanto di più simbolico poteva esistere in terra jugoslava): una storia che si dipana nell'arco di un secolo, ma più dettagliatamente negli ultimi sessant'anni del Novecento. Al centro, il lager di Coli Otok (l'Isola Nuda), tristemente noto a chi si occupa di storia dell'Est europeo come la Kolyma del Mediterraneo. Lì vi fu rinchiuso per alcuni anni il padre dell'autrice, convinto internazionalista "epurato" da Tito dopo lo strappo con l'Urss nel 1948. Sul soggiorno a Coli Otok, Esref Badnjevic lasciò un diario di cui ampi brani vengono riportati nel racconto diventando così una specie di volano per la storia narrata che si snoda attraverso una serie di oscillazioni continue tra passato e presente.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nè coloni nè nativi
LISUAN0271870

Nè coloni nè nativi

Mahmood Mamdani
Meltemi editore

LISUAN0271870
Nè coloni nè nativi

Mahmood Mamdani
Meltemi editore

In questa genealogia della modernità, Mahmood Mamdani sostiene che lo Stato-nazione e lo Stato coloniale si sono creati vicendevolmente. Dal Nuovo Mondo al Sudafrica, dalla Germania a Israele, fino al Sudan, gli Stati coloniali e gli Stati-nazione si sono costituiti sulla politicizzazione di una maggioranza religiosa o etnica e a spese delle minoranze. Il modello è emerso in Nord America, dove il genocidio e l'internamento nelle riserve hanno creato sia una sottoclasse permanente di nativi sia gli spazi fisici e ideologici in cui le nuove identità di immigrati si sono cristallizzate come nazione di coloni. In Europa, questo modello sarebbe stato utilizzato dai nazisti per affrontare la questione ebraica e, dopo la caduta del Terzo Reich, dagli Alleati per ridisegnare i confini degli Stati nazionali dell'Europa orientale, ripulendoli dalle loro minoranze. Attraverso la marginalizzazione degli arabi palestinesi, i coloni sionisti hanno seguito l'esempio nordamericano: il risultato è stato un altro ciclo di violenza che ancora non ha fine. In Né coloni né nativi Mamdani rigetta il modello affermato a Norimberga, che individua i singoli responsabili senza mettere in questione il nazismo come progetto politico e quindi la violenza stessa dello Stato-nazione. Non una giustizia penale per i colpevoli ma un ripensamento della comunità politica per tutti i sopravvissuti: vittime, colpevoli, spettatori, beneficiari. A partire dal progetto incompiuto della lotta anti-apartheid in Sudafrica, l'autore ci invita a immaginare uno Stato senza nazione.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
In festa
LIFOFO0271330

In festa

Gianni Berengo Gardin
Contrasto

LIFOFO0271330
In festa

Gianni Berengo Gardin
Contrasto

"Cosa sia veramente la festa e impossibile dirlo. Si può solo mostrarlo. Quella compresenza di solennità e di gioco, di tradizione e di irrisione, di religione e di trasgressione, di esaltazione e di introspezione, di ricordanza e di licenza, di corporeità e di spiritualità, che è l'essenza del fenomeno festivo non si lascia afferrare dalle parole, ma in compenso resta imprigionata nell'obiettivo fotografico. Ne sono la prova questi bellissimi scatti di Gianni Berengo Gardin, che non si limitano a fornirci delle splendide immagini di questa o quella ricorrenza. Ma catturano proprio l'essenza universale della Festlichkeit, quell'ombra del passato che sorge e ritorna sempre nel dì di festa, come scrive Leopardi nel più vertiginoso dei suoi Pensieri. È l'ombra della società che risorge. Ci sta davanti come una visione, nostra e non più nostra. E squaderna le sue architetture materiali e immateriali di fronte all'occhio del fotografo." (Dall'introduzione di Marino Niola)

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paletò e io
LISUAN0271319

Paletò e io

Aparecida Vilaça
Meltemi Press

LISUAN0271319
Paletò e io

Aparecida Vilaça
Meltemi Press

Vincitrice del prestigioso "Premio Casa de las Américas", quest'opera racconta la storia dell'improbabile relazione tra un'antropologa e suo padre indigeno. Quando Aparecida Vilaça viaggiò per la prima volta lungo il Rio Negro, in Amazzonia, si aspettava di tornare alla civiltà con taccuini e nastri pieni di osservazioni sul popolo indigeno Wari', non certo di trovare in quel luogo remoto anche un nuovo padre e una nuova famiglia. Paletó era molte cose: un sopravvissuto ai violenti massacri, alle epidemie e all'arrivo dei missionari cristiani; un leader carismatico che insegnava attraverso le risate e la cura; un uomo che parlava con dolcezza, sempre pronto alla battuta e a lanciarsi nell'ignoto. È così che Paletó risplende nelle pagine di questo volume, che intreccia i ricordi dell'autrice sull'apprendimento dei modi di vita degli indigeni amazzonici con la testimonianza del padre sulla persistenza dei Wari' di fronte alla colonizzazione. Parlando con il cuore, sia come antropologa sia come figlia, Vilaça offre uno sguardo intimo sulla vita degli indigeni in Brasile nel corso di quasi un secolo.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'arte del non dominio nell'era dello sfaldamento globale
LISUAN0271310

L'arte del non dominio nell'era dello sfaldamento globale

Michael Taussig
Meltemi Press

LISUAN0271310
L'arte del non dominio nell'era dello sfaldamento globale

Michael Taussig
Meltemi Press

Per secoli, l'umanità ha affinato l'arte di imitare la Natura per poterla dominare. Ora, con la minaccia del cambiamento climatico globale all'orizzonte, Michael Taussig si chiede quale funzione possa esercitare all'interno di questa trasformazione una facoltà mimetica nuovamente rinvigorita. Il volume non è solo una riflessione sulla nostra condizione, ma anche uno sforzo teorico che rende conto degli impulsi che hanno nutrito la nostra ambizione senza remore al dominio sulla Natura. Attraverso meditazioni immersive su Benjamin, Lawrence, Emerson, Bataille e Proust, Taussig si misura con la possibilità del collasso e con lenostre responsabilità, cercando di distoglierci dalla manipolazione della Natura e di riorientarci verso metafore e fonti di ispirazione differenti così da sviluppare una nuova posizione etica nei confronti del mondo. Il suo obiettivo è quello di disfare il senso di controllo del lettore per dar luogo a ciò che chiama "padronanza della non-padronanza".

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mente e bellezza
LISUPS0270806

Mente e bellezza

Ugo Morelli
Allemandi

LISUPS0270806
Mente e bellezza

Ugo Morelli
Allemandi

Rispetto al tempo profondo dell'evoluzione, da epoche recentissime abbiamo creato segni per un altro, mostrando di sentire quello che l'altro sente. Possiamo così riconoscere di aver elaborato la nostra distinzione biologico-evolutiva verso una fenomenologia in cui l'immaginazione e la creatività hanno un ruolo costitutivo e generativo. Non nella ricognizione e rappresentazione del reale consiste l'esperienza del creare e del conoscere, ma nella considerazione della realtà in quanto cifra, codice rinviante all'ulteriorità del senso, a cui l'incompiutezza di ogni esperienza e la mancanza rimandano, proponendo già l'oltre e il possibile. Nella rottura di ogni orizzonte in cui potrebbe concludersi, sta sia il compimento della chiarezza razionale del conoscere, che la sua generativa incompletezza creativa che rinvia al "non ancora". Fra tendenza alla semplificazione e tensione rinviante, si generano la creatività e la conoscenza, che sono possibili per la nostra continuità evolutiva originaria e le nostre caratteristiche emergenti, neurofenomenologicamente distintive.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello