materiale

collana

ordina per

Lampada Anni 60-70
novità
MOILIL0231479
Lampada Anni 60-70

MOILIL0231479
Lampada Anni 60-70

Lampada a soffitto, metallo cromato, tasselli in vetro.

Nel Carrello

480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Comodini
novità
ANMOCO0204294
Coppia di Comodini

Italia XX secolo

ANMOCO0204294
Coppia di Comodini

Italia XX secolo

Coppia di comodini in stile con piano incorniciato da ringhierina mossa, sotto piano vano a giorno decorato da fori intagliati nei fianchi e gambe mosse e bordate in mogano con intaglio. Italia XX secolo

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario
novità
ANILLA0223132
Lampadario

Italia XX Secolo

ANILLA0223132
Lampadario

Italia XX Secolo

Lampadario a 5 luci con struttura in cristallo e vetro molato recante collane e pendenti in cristallo. Italia fine XX secolo

Nel Carrello

615,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie a Rocchetto
novità
ANSESE0243774
Coppia di Sedie a Rocchetto

Italia inizio XVIII Secolo

ANSESE0243774
Coppia di Sedie a Rocchetto

Italia inizio XVIII Secolo

Coppia di sedie barocche a rocchetto, in noce, la seduta e lo schienale sono imbottiti e foderati con un arazzo a mezzo punto ottocentesco.

Nel Carrello

830,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sportmax Code Abito Tunica
novità
ABDO1E0238801
Sportmax Code Abito Tunica

Taglia 42

ABDO1E0238801
Sportmax Code Abito Tunica

Taglia 42

Abito modello tunica, con scollo a barchetta e fantasia a pois e floreale.

Nel Carrello

43,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccola Ribalta Piemontese
novità
ANMORI0225192
Piccola Ribalta Piemontese

Piemonte Inizio XIX Secolo

ANMORI0225192
Piccola Ribalta Piemontese

Piemonte Inizio XIX Secolo

Ribalta piemontese sorretta da piedi tronco-conici torniti, sul fronte presenta tre cassetti sormontati da un'anta apribile a ribalta celante scarabattolo con vano centrale e 5 cassettini. In noce, gli interni sono in pioppo, bocchette e prese in lamierino.

Nel Carrello

700,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni 70
novità
MOILIL0243980
Lampada Anni 70

MOILIL0243980
Lampada Anni 70

Lampada da tavolo, vetro bianco lattimo.

Nel Carrello

215,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Semiotica della comunicazione d'impresa
novità
LISUSO0179061
Semiotica della comunicazione d'impresa

Gianfranco Bettetini
Bompiani

LISUSO0179061
Semiotica della comunicazione d'impresa

Gianfranco Bettetini
Bompiani

La comunicazione d'impresa è andata via via trasformandosi da un esercizio sperimentale discontinuo, e con pochi punti di riferimento, in un vero oggetto di attenzione sempre più diffusa, a livello teorico e a quello empirico. Anche in Italia si sono verificate trasformazioni interne all'impresa, con la riduzione del ricorso a consulenze o appalti esterni e la costituzione di strutture integrate interne, spesso incardinate nell'asse del management di grado più elevato; così come si sono moltiplicate tendenze verso la "globalizzazione" del fenomeno, verso sforzi editoriali sempre più accentuati, verso l'organizzazione di "seminari" e, addirittura, di "master". serto" è il più intimista dei kolossal di Bernardo Bertolucci.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scatola in Argento Manifattura Giani
novità
OGANOG0243487
Scatola in Argento Manifattura Giani

Italia Anni '40

OGANOG0243487
Scatola in Argento Manifattura Giani

Italia Anni '40

Scatola in argento decorata con piccoli fiori a rilievo retta da tre piedini a forma di lumaca. Presa a foggia di pulcino. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base. Grammi 300.

Nel Carrello

275,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli imperatori Severi
novità
LISTAN0243777
Gli imperatori Severi

Enrico Dal Covolo, Giancarlo Rinaldi
LAS

LISTAN0243777
Gli imperatori Severi

Enrico Dal Covolo, Giancarlo Rinaldi
LAS

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)
novità
LISTMO0243036
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)

Adriana Boscaro
Libreria Editrice Cafoscarina

LISTMO0243036
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)

Adriana Boscaro
Libreria Editrice Cafoscarina

Il testo segue passo passo il tentativo di inserimento dei gesuiti in Giappone nel periodo noto come "secolo cristiano", cioè gli anni 1549-1636, sullo sfondo del contesto socio-politico dell'arcipelago. Figura predominante della Missione è senza dubbio Alessandro Valignano, pioniere del processo di inculturazione, e autore di opere basilari per la conoscenza del Giappone dell'epoca visto da un occidentale. La reazione giapponese al nuovo credo si può leggere nella traduzione di un testo di confutazione anticristiana, lo "Ha Daiusu" ("Contro i cristiani. Confutazione della grande menzogna", 1620) di Fabian Fucan, a cura di Fabio Rambelli.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il paradiso in Paraguay
novità
LISTMO0243020
Il paradiso in Paraguay

Aldo Trento
Marietti

LISTMO0243020
Il paradiso in Paraguay

Aldo Trento
Marietti

Il testo è frutto di molti anni di studio e della grande passione dell'autore per l'affascinante storia delle Riduzioni. In queste comunità egli afferma di aver "visto e reincontrato il vero volto della Chiesa", che è sempre stata mossa unicamente dal desiderio che Gesù Cristo sia conosciuto e amato grazie alla nuova evangelizzazione. Tant'è vero che egli stesso, nel vivere la sua missione nella capitale paraguayana, ha tentato solamente di far riaccadere un'esperienza di fede e di compagnia, facendo della parrocchia affidatagli una vera e propria reducción. Ciò che ha spinto l'autore a scrivere queste pagine, quindi, non è solo la gratitudine verso coloro che lo hanno concretamente accompagnato nell'opera missionaria ad Asunción, appartenenti come lui alla Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo, ma anche il desiderio che tutti i giovani del Paraguay - ma non solo - conoscano e amino le radici della loro civiltà, nata dall'incontro con l'esperienza gesuitica e francescana. Il libro si presenta quindi come una breve ma intensa descrizione di tali origini, e va da un primo accenno al contesto storico (la presenza dei padri missionari in territorio sudamericano abbraccia la fine del XVI e tutto il XVII secolo) a una narrazione, ricca di particolari, della vita quotidiana nelle Riduzioni. Dopo un primo abbozzo di quella che era la realtà umana e sociale delle popolazioni che abitavano quelle regioni all'arrivo dei gesuiti, la dettagliata descrizione dell'organizzazione sociale, politica ed economica che essi furono in grado d'incentivare è una splendente testimonianza di quanto il cristianesimo possa realmente essere portatore di civiltà e umanità. Scritto in modo semplice e scorrevole, il testo può considerarsi al tempo stesso come un libro di storia, di sociologia o di religione, ma, soprattutto, come uno splendido affresco di vita umana realmente vissuta, adatto a lettori di ogni genere ed età.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia
novità
LISTST0243016
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia

Marek Inglot
Editrice Pontificia Università Gregoriana

LISTST0243016
La compagnia di Gesù nell'Impero Russo (1772-1820) e la sua parte nella restaurazione generale della Compagnia

Marek Inglot
Editrice Pontificia Università Gregoriana

Questo lavoro si propone di esporre le vicende legate alla Compagnia della Russia Bianca, che condussero alla restaurazione della Compagnia di Gesu nel 1814. L'autore ha voluto sviluppare l'argomento nel quadro delle vicende di questa provincia dell'ordine. La storia di quest'ultima fu caratterizzata da incertezze riguardanti l'esistenza stessa dell'Ordine in Russia -sia nei primi anni che a partire dal 1814- e fu poi segnata poi da tensioni interne all'ordine. In mezzo a queste peripezie, tuttavia, l'ordine continuo con perseveranza e determinazione la propria missione. Il lavoro e diviso in due parti. La prima si occupa della storia dei Gesuiti nell'impero russo, fino alla loro espulsione nel 1820, mentre la seconda analizza le vicende dell'Ordine nella Russia Bianca.

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La voce dell'icona
novità
LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

LIRECR0242958
La voce dell'icona

Manuel Nin
Libreria editrice vaticana

Questo volume raccoglie una serie di meditazioni sul ciclo liturgico proponendo come chiave di lettura due aspetti che l'autore ritiene fondamentali in tutte le lingue cristiane e in particolar modo in quelle orientali: da un lato prende in esame le composizioni innografiche delle grandi feste siriache e bizantine evidenziandone la dimensione poetica e il contenuto teologico; dall'altro si sofferma sull'iconografia e sul suo rapporto con i testi eucologici, mettendo in luce come l'icona diventi un commento visivo alla liturgia e viceversa come i testi commentino a loro volta l'immagine. Il lavoro compiuto dall'autore tuttavia non ha l'intento di essere uno studio esaustivo di innografia cristiana orientale, tanto meno un trattato di iconografia, piuttosto vuole mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega la preghiera cantata e l'immagine, spingendo il lettore a scoprirne il valore teologico ed estetico. Arricchiscono inoltre il volume alcune raffigurazioni artistiche della tradizione orientale cristiana.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storia del Treviglio
novità
LISTLO0242926
Storia del Treviglio

Tullio Santagiuliana, Ildebrando Santagiuliana
Poligrafiche Bolis

LISTLO0242926
Storia del Treviglio

Tullio Santagiuliana, Ildebrando Santagiuliana
Poligrafiche Bolis

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sicani, Siculi, Elimi
novità
LISTAR0242768
Sicani, Siculi, Elimi

Rosa Maria Albanese Procelli
Longanesi & C.

LISTAR0242768
Sicani, Siculi, Elimi

Rosa Maria Albanese Procelli
Longanesi & C.

In questo saggio viene descritta l'affascinante storia della Sicilia dall'età del bronzo a quella tardo-arcaica (XIII-V secolo a.C.), che corrisponde alla formazione e allo sviluppo delle comunità indigene. Attingendo alle numerose fonti che raccontano tale evoluzione (archeologiche, letterarie, epigrafiche, paleontropologiche, paleobotaniche e paleozoologiche), l'autrice approfondisce e rivela uno dei momenti meno noti e più suggestivi della storia italiana.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Sardegna fenicia e punica
novità
LISTAN0241017
La Sardegna fenicia e punica

Ferruccio Barreca
Chiarella

LISTAN0241017
La Sardegna fenicia e punica

Ferruccio Barreca
Chiarella

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Simboli del pensiero ebraico
novità
LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0236017
Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

Scritto come un'enciclopedia, con singole voci ordinate alfabeticamente, il lavoro di Giulio Busi ripercorre e discute le interpretazioni delle parole più dense di significato simbolico della tradizione ebraica. Ogni voce prende l'avvio da una ricognizione degli usi biblici, dei suoi sviluppi narrativi e di quella intensa trama di allusioni e di echi che caratterizza la prosa della Scrittura. Si tratta sempre di parole concrete, ma attorno a questa concretezza si intreccia un inventario del reale che rimanda sempre metaforicamente ad altro, a una dimensione in cui ogni cosa è legata a un tutto.

Nel Carrello

80,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Città di luce
novità
LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

LIREEB0235981
Città di luce

Giulio Busi
Giulio Einaudi Editore

«La letteratura dei palazzi, o Hekalot, come si chiamano in ebraico, è antica, misteriosa, difficile. Mette soggezione anche al lettore esperto, abituato a vedersela con i testi astrusi della qabbalah, la sapienza segreta del giudaismo, che si è forgiata tra il XIII e il XVI secolo. Per quanto siano complesse le allegorie dei mistici medievali e della prima età moderna, questi palazzi a perpendicolo su dirupi di luce rimangono una meta proibitiva, quasi irraggiungibile. La letteratura degli Hekalot precede la qabbalah. La precede nel tempo, giacché comincia a costituirsi nei primi secoli dell'età volgare, e la precede nell'ordine mentale e nell'immaginario collettivo. Chi giunge alle dimore divine, e riesce a penetrarvi, entra in un'aristocrazia sapienziale, invidiata e ambita. Il percorso è pericoloso. Alle porte degli edifici superni vigilano guardiani scorbutici e maneschi. Bisogna saperli prendere con le buone, ingraziarseli, oppure aggirarli ricorrendo a qualche aiuto altolocato. Ma non è solo l'itinerario difficile a respingere molti, o forse quasi tutti. Il problema, con cui si scontrava l'adepto in età antica, e che ancora oggi scoraggia più di un lettore, è capire il perché di tanta fatica. Cosa si trova in cielo? Beninteso, non nel cielo volgare dei nostri viaggi intercontinentali. Quello che qui importa è il cielo incontaminato della sapienza primordiale. Il cielo abitato da Dio e dalla sua corte celeste. Il cielo affollato di angeli, protetto da mura altissime di tizzoni accesi, a un tempo percorso da melodie dolcissime e scosso da paurosi boati. Cosa c'è da vedere, cosa c'è da sapere? Questo è l'argomento del nostro libro. Le pagine che seguono sono una risposta alla domanda che, da sempre, s'è fatta a chi torna. Cos'hai visto? Ne valeva la pena? Cosa c'è "là"»? (dall'Introduzione)

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Raymond Carver. Una vita da scrittore
novità
LISTBI0201218
Raymond Carver. Una vita da scrittore

Carol Sklenicka
Nutrimenti

LISTBI0201218
Raymond Carver. Una vita da scrittore

Carol Sklenicka
Nutrimenti

Con la morte di Raymond Carver, nel 1988, lettori hanno perso la voce unica di un autore all'apice del suo successo. Come scrisse in quell'occasione il Times, Carver era "il Cechov del ceto medio americano", lo scrittore che aveva dato dignità letteraria a un'America immersa in una routine di matrimoni stanchi, mestieri ordinari e anguste casette dei sobborghi. Ma se la sua influenza su una generazione di letterati, e sul genere stesso del racconto, è stata negli anni ampiamente riconosciuta e ripercorsa, non è altrettanto noto il cammino di affrancamento, emotivo e sociale, che permise a Carver di raggiungere i vertici della propria arte, irradiando su chi gli era intorno, nel bene e nel male, gli effetti di una personalità inquieta e fuori del comune. In questa biografia, risultato di un meticoloso lavoro di ricerca, Carol Sklenicka rievoca la vita di Raymond Carver a partire dai suoi primi anni a Yakima, nello stato di Washington.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello