tipologia specifica

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

ordina per

Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli
novità
ABBIPR0092332
Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli

ABBIPR0092332
Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli

Tovaglia in lino con 12 tovaglioli Elegante tovaglia dai delicati ricami La tovaglia fa parte di un ricco corredo della nonna Qualche tovagliolo presenta segni del tempo Piccola macchia sulla tovaglia Forma rettangolare Colore bianco Composizione lino Dimensioni Tovaglia 165cm x 240cm Tovaglioli 50cm x 50cm

Nel Carrello

195,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Re Vittorio Emanuele II Scultura in Bronzo
novità
OGANBR0192460
Re Vittorio Emanuele II Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

OGANBR0192460
Re Vittorio Emanuele II Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante re Vittorio Emanuele II. Fucile mancante. Autore anonimo.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe
novità
ABBIPR0092719
Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe

ABBIPR0092719
Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe

Lenzuolo matrimoniale con 2 federe Elegante lenzuolo con una bellissima reversina a lavorazione sfilato Piccola macchiolina su una federa Colore bianco Composizione cotone Dimensioni Lenzuolo 264cm x 286cm Federe 75cm x 52cm Balza 14cm

Nel Carrello

285,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Eraclito
novità
LIFICL0243587
Eraclito

Martin Heidgger, Eugen Fink
Editori Laterza

LIFICL0243587
Eraclito

Martin Heidgger, Eugen Fink
Editori Laterza

A vent'anni dalla precedente versione, da lungo tempo esaurita, la nuova traduzione del Seminario tiene conto degli aggiornamenti apportati dagli studi più recenti e mette nuovamente a disposizione del lettore italiano un testo classico, che da un lato fornisce un'autentica 'introduzione' al pensiero di Heidegger e Fink, e dall'altro illumina la figura più suggestiva, ma anche più enigmatica, della filosofia greca: Eraclito di Efeso (535 a.C.-475 a.C.). Decisiva e influente come poche altre per il pensiero moderno - basti citare Hegel e Nietzsche, che la conoscevano a memoria - l'opera di Eraclito è giunta a noi soltanto in forma di frammenti e aforismi, dei quali non è agevole ricostruire l'ordine. Nei tredici incontri che scandiscono il seminario, Heidegger e Fink si cimentano in un'interpretazione serrata e rigorosa, fornendo un ritratto vivo di Eraclito che va ben al di là di ogni piatta ricostruzione storica o filologica. Quello che viene messo davanti agli occhi del lettore è un vero e proprio esercizio di filosofia, un dialogo attualizzante con Eraclito e con l'intera tradizione occidentale da lui discesa, che ci fornisce a sua volta un ritratto altrettanto prezioso di due grandi filosofi contemporanei, colti per cosi dire 'dal vivo', in una discussione vivace e appassionata.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vite e detti di Maometto
novità
LIREIS0237708
Vite e detti di Maometto

Alberto Ventura
Arnoldo Mondadori Editore

LIREIS0237708
Vite e detti di Maometto

Alberto Ventura
Arnoldo Mondadori Editore

II volume, che configura una vera e propria biografia "sacra" di Maometto, propone gli elementi essenziali per conoscere e comprendere la figura del Profeta secondo la prospettiva islamica. Due i generi letterari tradizionali in cui tali elementi sono stati espressi: il primo è il genere biografico, rappresentato dalle Vite antiche di Maometto, delle quali nel volume è presentata una scelta dei primi testi sulle imprese del Profeta che non ha equivalenti nell'editoria occidentale. Il secondo genere, quello sapienziale dei Detti (Hadith), raccoglie le sentenze più significative attribuite a Maometto. Tratti dalle raccolte canoniche più autorevoli, i Detti rappresentano per i musulmani una scrittura sacra a tutti gli effetti, nonché un complemento alla parola di Dio che è contenuta nel Corano. Si tratta dunque di opere fondamentali, che ci permettono di vedere "dal di dentro" l'immenso valore attribuito al Profeta dai fedeli dell'Islam, un valore che si perpetua da secoli ed è oggi condiviso da più di un miliardo di credenti.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Opere di Esiodo
novità
LINACL0244041
Opere di Esiodo

Esiodo
UTET

LINACL0244041
Opere di Esiodo

Esiodo
UTET

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Incarnazione di Dio
novità
LIRECR0243864
Incarnazione di Dio

Hans Kung
Queriniana

LIRECR0243864
Incarnazione di Dio

Hans Kung
Queriniana

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Augusto
novità
LISTAN0243780
Augusto

Arnaldo Marcone
Salerno editrice

LISTAN0243780
Augusto

Arnaldo Marcone
Salerno editrice

Verso la metà del IV secolo l'imperatore Giuliano nei "Cesari", una singolare opera satirica, ma dalle forti connotazioni personali, in cui sono passati in rassegna, con Alessandro Magno, i suoi principali predecessori, dà di Augusto una definizione peculiare: era un "camaleonte". Non è da sottovalutare questo giudizio da parte di una personalità come Giuliano che, arrivato inaspettatamente all'età di trent'anni al potere supremo, aveva concepito un disegno profondamente innovatore dello Stato romano, in primo luogo in senso religioso, e che dimostrò particolare sensibilità per le strategie comunicative. In verità Augusto risulta una personalità difficile da valutare già per gli antichi e non stupisce che tanto articolate siano state le presentazioni che la sua figura ha conosciuto anche negli studi più recenti. Appartiene senza dubbio a quel genere di personaggi poliedrici dei quali non è facile delineare un ritratto fedele e di cui è lecito privilegiare un aspetto rispetto a un altro. Giuliano è sicuramente in difficoltà a dare un giudizio netto su una figura tanto multiforme come quella di Augusto, il cui carattere autentico risulta alla fine sfuggente, soprattutto se si vuole uscire da schemi precostituiti.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dall'Oriente a Roma
novità
LISACL0243778
Dall'Oriente a Roma

Alessandra Rolle
Edizioni ETS

LISACL0243778
Dall'Oriente a Roma

Alessandra Rolle
Edizioni ETS

Nel periodo tormentato della fine della repubblica e dell'inizio del principato tre divinità di origine orientale, la frigia Cibele e gli egizi Iside e Serapide, sono presenti a Roma con specifici luoghi di culto e appaiono animare in modo significativo il dibattito religioso, intellettuale e anche politico. Questo libro si propone di analizzare le modalità di rappresentazione di queste divinità da parte di Varrone, che è per noi la più ricca fonte letteraria romana su di loro e sui loro culti a Roma nel I secolo a.C. L'opera di Varrone è costituita da un insieme di testi molto vario e articolato, pervenuto per larga parte in condizioni gravemente frammentarie. I riferimenti a Cibele, Iside e Serapide percorrono l'ampio arco dei suoi scritti, dalle giovanili "Saturae Menippeae" al tardo "De vita sua". Dall'analisi sistematica di tutti i luoghi varroniani in cui si può riconoscere un riferimento a queste divinità emerge un giudizio articolato e complesso, a volte ambiguo. L'avversione nei confronti di credenze e riti che rischiavano di alterare aspetti essenziali dell'identità romana non può esentarsi da una riflessione sull'opportunità di concedere una parziale comprensione e legittimazione a credenze che stavano avendo un'ampia presa popolare, esercitando un inquietante fascino. Questi diversi e contrastanti orientamenti erano presumibilmente condivisi dall'élite intellettuale e politica del tempo, di cui Varrone è rappresentante di grande prestigio.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pantheon
novità
LIREST0243671
Pantheon

Jörg Rüpke
Giulio Einaudi Editore

LIREST0243671
Pantheon

Jörg Rüpke
Giulio Einaudi Editore

Pur focalizzandosi principalmente su Roma, "Pantheon" integra le molte tradizioni religiose riscontrabili in tutta l'area mediterranea, per raccontare la storia di un mutamento epocale, quando da un mondo dove si praticavano rituali religiosi si passò a un mondo dove si appartiene a una religione. Il volume, ampiamente illustrato, sottolinea con particolare enfasi la «religione vissuta», una prospettiva che mette in evidenza quanto le esperienze e le pratiche degli individui trasformino la religione in qualcosa di diverso dalla sua forma ufficiale; offrendo in tal modo al lettore una rappresentazione radicalmente nuova della religione romana e di un periodo cruciale per le religioni occidentali, che ha influenzato l'ebraismo, il cristianesimo, l'islam e perfino la stessa idea moderna di «religione». Utilizzando con sapienza fonti letterarie e riscontri archeologici, Rüpke dimostra come la religione romana abbia modellato e sia stata modellata dal mutare dei contesti storici dal IX secolo a.C. al IV d.C. Nel mondo romano essa non costituiva una sfera a sé stante, ed è quindi necessario collocarla sempre in relazione con gli sviluppi politici, sociali, economici e culturali. L'autore sottolinea ogni peculiarità della religione romana, presentando, tra l'altro, una nuova visione di concetti centrali quali «tempio» e «altare», e dei ruoli maschili e femminili nelle pratiche religiose.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Conoscersi con l'enneagramma
novità
LIMAVA0243660
Conoscersi con l'enneagramma

Richard D. Riso
Edizioni Piemme

LIMAVA0243660
Conoscersi con l'enneagramma

Richard D. Riso
Edizioni Piemme

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il gioco cosmico della mente
novità
LIMAES0243599
Il gioco cosmico della mente

Stanislav Grof
Red Edizioni

LIMAES0243599
Il gioco cosmico della mente

Stanislav Grof
Red Edizioni

Dopo quarant'anni di ricerche nel campo delle sostanze psichedeliche, della psicologia transpersonale e nei regni della coscienza, Grof ha tracciato un compendio delle sue esplorazioni e delle sue ricerche. Non solo, ma partendo proprio dalla visione complessiva della reltà che scaturisce da questi suoi studi di psicologia, l'autore tenta di dare risposte nuove a interrogativi antichi: chi siamo noi, che cos'è la realtà? L'universo è stato creato da un Dio o si è prodotto da sè? "Il gioco cosmico della mente" traccia dunque una più ampia mappa della psiche umana e propone un nuovo paradigma della realtà, in cui la materia non è il solo metro per misurare l'uomo, il mondo, l'universo.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Idee romane
novità
LISUAN0243592
Idee romane

Georges Dumézil
Il Melangolo

LISUAN0243592
Idee romane

Georges Dumézil
Il Melangolo

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Buddha cristiano
novità
LIRESP0243590
Il Buddha cristiano

Luigi Lucini
Tipheret

LIRESP0243590
Il Buddha cristiano

Luigi Lucini
Tipheret

Il Buddha cristiano prende le mosse dall'antico romanzo bizantino intitolato "Vita bizantina" di Barlaam e Joasaf, nel quale è trattata una vicenda in tutto analoga a quella della nascita, vocazione e vita del Buddha; il tutto però trasferito in secoli successivi alla sua reale esistenza e ambientato in un'ipotetica India semi-cristianizzata. Il testo bizantino, infatti, risulta essere una trasposizione in senso cristiano della vita umana del Maestro della dottrina buddhista, nel quale l'antico autore, pur disattendendo tale dottrina, è riuscito a far giungere fino ai giorni nostri un racconto di altissima spiritualità, che, oggi, viene spiegato in questo saggio di Luigi Lucini. L'Autore rende giustizia alla narrazione fiabesca in cui la Parola della Scrittura e il simbolismo dell'estremo oriente, coniugandosi, generano nel lettore un'illuminazione, che risalendo dal cuore all'intelletto, lo conduce a varcare la soglia dell'immanente e a proiettarsi verso la pura trascendenza.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Psicologia della meditazione indiana
novità
LIREAL0243488
Psicologia della meditazione indiana

Mircea Eliade
Edizioni Mediterranee

LIREAL0243488
Psicologia della meditazione indiana

Mircea Eliade
Edizioni Mediterranee

Frutto delle ricerche condotte in India sotto la guida di S. Dasgupta e redatto nei primi anni Trenta, "Psicologia della meditazione indiana" (Psihologia meditatiei indiene) è il primo lavoro scientifico di ampio respiro del giovane Eliade: si tratta della sua tesi di dottorato, sostenuta nel 1933, che gli aprì le porte alla carriera universitaria. Il dattiloscritto della tesi fu scoperto negli archivi dell'Università di Bucarest dallo studioso Constantin Popescu-Cadem che lo pubblicò, inizialmente sulla "Revista de Istorie si teorie literarà" (1983-1985) e, successivamente (1992), come volume indipendente. Il lettore ha davanti il testo-base o lo "Yoga zero", all'origine degli sviluppi successivi sfociati nei vari libri che lo studioso romeno avrebbe dedicato all'argomento a partire dal 1936; esso getta nuova luce sull'approccio e le fonti di una ricerca sullo yoga, pionieristica e ancora in fieri, intrapresa da Mircea Eliade durante il suo decisivo contatto con la cultura indiana.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manicomio 1914
novità
LISTBI0243399
Manicomio 1914

Adalgisa Conti
Gabriele Mazzotta Editore

LISTBI0243399
Manicomio 1914

Adalgisa Conti
Gabriele Mazzotta Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le meraviglie del creato e le stranezze degli esseri
novità
LIREIS0243313
Le meraviglie del creato e le stranezze degli esseri

Zakariyya Al-Qazwini
Arnoldo Mondadori Editore

LIREIS0243313
Le meraviglie del creato e le stranezze degli esseri

Zakariyya Al-Qazwini
Arnoldo Mondadori Editore

"Non si muove atomo nei cieli o sulla Terra che nel proprio movimento non abbia una, due, dieci, mille saggezze divine." Queste parole rivelano il senso profondo di un'opera come "Le meraviglie del creato e le stranezze degli esseri" di Zakariyya ibn Muhammad al-Qazwini (1202-1283), il massimo enciclopedista e cosmografo del Medioevo islamico. L'intero universo, dalle sfere celesti sino ai più infimi animali, obbedisce al disegno di un Artefice che lo ha confezionato con suprema sapienza e bellezza, suscitando in chi lo sa osservare una continua meraviglia. In questo mondo tutto ha un senso. Le stranezze, le magnificenze, le proprietà, gli influssi buoni e quelli maligni, le dolcezze e le durezze della natura, le armonie e le deformità degli esseri: tutto ciò non fa che tradurre agli occhi dell'uomo la complessità del piano divino, che lega ogni cosa insieme e fissa una legge e un termine per ogni fenomeno. Nel libro di al-Qazwini si trovano accostate con naturale disinvoltura accurate misurazioni dei corpi celesti e considerazioni mitologiche sugli astri, minuziose analisi naturalistiche e strabilianti leggende sui monti o sulle acque, precise informazioni mediche e incredibili virtù taumaturgiche. E, su tutto questo, domina lo stupore della debole mente umana, costretta a rassegnarsi, di fronte a simili spettacoli, alla consapevolezza che "Iddio ne sa di più".

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gesù nelle fonti extrabibliche
novità
LIRECR0243306
Gesù nelle fonti extrabibliche

Robert E. Van Voorst
Edizioni San Paolo

LIRECR0243306
Gesù nelle fonti extrabibliche

Robert E. Van Voorst
Edizioni San Paolo

Gesù è veramente esistito? Quali sono le fonti extra-bibliche che parlano di lui? Si tratta di fonti "affidabili" o rielaborate da una mano cristiana? Quale figura di Gesù traspare in esse? La ricerca di Van Voorst risponde con chiarezza e precisione a questi interrogativi. Vengono presentati e discussi i testi delle fonti classiche: Thallos, Plinio il Giovane, Svetonio, Tacito, Mara bar Serapion, Luciano di Samosata, Celso. Vengono quindi affrontate le testimonianze presenti nella letteratura ebraica: i manoscritti di Qumran, gli scritti di Giuseppe Flavio, alcuni testi della tradizione rabbinica e le Toledot Jeshu . L'autore spinge la sua indagine anche nei meandri della formazione dei testi neotestamentari, facendo il punto della ricerca sulle fonti da cui sarebbero nati i Vangeli: la fonte Q, la fonte giovannea dei segni, le fonti proprie a Luca e a Matteo. Robert E. Van Voorst insegna Nuovo Testamento al Western Theological Seminary di Holland (Michigan). Tra le sue opere ricordiamo Building Your New Testament Greek Vocabulary.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gesù e gli Zeloti
novità
LIREST0243055
Gesù e gli Zeloti

Samuel G.F. Brandon
Rizzoli

LIREST0243055
Gesù e gli Zeloti

Samuel G.F. Brandon
Rizzoli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il giardino delle Esperidi
novità
LISAIT0243017
Il giardino delle Esperidi

Giuseppe Pontiggia
Adelphi Edizioni

LISAIT0243017
Il giardino delle Esperidi

Giuseppe Pontiggia
Adelphi Edizioni

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello