prezzo

9 € 2600 € Applica

LIBRI D'ARTE - pagina 31

ordina per

Francesco
LIARME0256898

Francesco

Chiara Frugoni
Casa Editrice Marietti

LIARME0256898
Francesco

Chiara Frugoni
Casa Editrice Marietti

Grazie alla scrittura sapiente di Chiara Frugoni, l'analisi iconografica della tavola Bardi dedicata a San Francesco e conservata in Santa Croce a Firenze diventa la biografia sorprendente di un san Francesco diverso da quello solitamente raccontato. Per la ricchezza degli episodi illustrati (oltre venti) e per la singolarità della loro scelta, la tavola di Santa Croce mostra infatti un Francesco ben lontano dall'immagine edulcorata, di maniera, cui siamo abituati, facendo emergere piuttosto gli aspetti più rivoluzionari della sua santità: la conversione pacifica degli infedeli, il disprezzo del denaro, la radicale scelta a favore dei poveri e l'aiuto ai lebbrosi.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gio Ponti. L'opera
LIARAR0258507

Gio Ponti. L'opera

Lisa Licitra Ponti
Casa Editrice Leonardo

LIARAR0258507
Gio Ponti. L'opera

Lisa Licitra Ponti
Casa Editrice Leonardo

Nel Carrello

230,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Catalogo ragionato delle incisioni di Francesco Londonio
LIARGR0258088

Catalogo ragionato delle incisioni di Francesco Londonio

Monica Scola
Edi.Artes

LIARGR0258088
Catalogo ragionato delle incisioni di Francesco Londonio

Monica Scola
Edi.Artes

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana (Volume X-2007)
LIARST0257963

Albertiana (Volume X-2007)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

LIARST0257963
Albertiana (Volume X-2007)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Contro la fine dell'architettura
LIARAR0257991

Contro la fine dell'architettura

Vittorio Gregotti
Giulio Einaudi Editore

LIARAR0257991
Contro la fine dell'architettura

Vittorio Gregotti
Giulio Einaudi Editore

Il territorio delle discipline dell'architettura e la riflessione a esse connesse si è modificato e differenziato nel tempo, si sono trasformate le relazioni con la società, le condizioni tecniche del fare, le procedure e il ruolo stesso dell'architetto. I confini tra le diverse arti si sono fatti incerti e l'identità e i compiti dell'architettura si sono confusi. Tale confusione è stata vissuta da molti come una liberazione di forze creative; ma troppo facilmente si è fatto a meno di ogni distanza critica dalla realtà e anche di ogni fondamento del proprio fare. Tutto ciò ha determinato lo spostamento dell'architettura verso l'indistinta nuova disciplina dell'estetizzazione diffusa del mondo, facendo abusivamente coincidere le nozioni di arte e comunicazione e proponendo i mezzi stessi come fini: smarrendo, cioè, la necessità del senso, di ciò che solo ciascuna delle arti può dire. Questo libro ricerca le ragioni e le conseguenze di una confusione interdisciplinare che sottrae l'avventura dell'architettura alle proprie responsabilità.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Luca Pignatelli
LIARCO0258075

Luca Pignatelli

Sergio Risaliti
Antique Collectors' Club

LIARCO0258075
Luca Pignatelli

Sergio Risaliti
Antique Collectors' Club

Catalogue of the exhibition 'Senza data' by Luca Pignatelli at the Stefano Bardini Museum in Florence, curated by the Artistic Director of the Museo Novecento in Florence, Sergio Risaliti. The exhibition shows a series of works painted on railway tarpaulins, wood, paper and sheet metal, as well as large paintings on Persian carpets from the early 20th century. These works stand out immediately for their size and their link with the vast and beautiful collection of carpets in the Museum. The main theme of the works on show is based on a reflection on time, memory and image. Luca Pignatelli studied architectural composition during the period influenced by the theories of Aldo Rossi and the idea of the sedimentary growth of history, which for Pignatelli assumed a particular meaning with regard to painting linked with his focus on time and memory. He is an artist able to accept the challenge of large-scale paintings, generally working on unusual supports, often salvaged materials: jute tarpaulins, wood, metal, assembled and woven paper, on which the artist intervenes, overlaying his own selection of images, icons of collective memory. His works are often relics of classical culture, but also urban and mountain landscapes, trains, planes, and man-made machines. Each work reproduces memorable objects, artistic artefacts that evoke immense feelings of eternity and infinity. He has held a large number of solo exhibitions in Italy and abroad.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana (Volume doppio, Double volume II-1999)
LIARST0257967

Albertiana (Volume doppio, Double volume II-1999)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

LIARST0257967
Albertiana (Volume doppio, Double volume II-1999)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana (Volume III-2000)
LIARST0257966

Albertiana (Volume III-2000)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

LIARST0257966
Albertiana (Volume III-2000)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana (Volume VII-2004)
LIARST0257965

Albertiana (Volume VII-2004)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

LIARST0257965
Albertiana (Volume VII-2004)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana (Volume IX-2006)
LIARST0257964

Albertiana (Volume IX-2006)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

LIARST0257964
Albertiana (Volume IX-2006)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Leo S. Olschki

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I moreschi
LIARMD0257788

I moreschi

Lorenzo Conforti
Edigraf

LIARMD0257788
I moreschi

Lorenzo Conforti
Edigraf

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Private Tuscany
LIARAR0257391

Private Tuscany

Elizabeth Helman Minchilli
Scriptum Edition

LIARAR0257391
Private Tuscany

Elizabeth Helman Minchilli
Scriptum Edition

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Palast-architektur von Ober-Italien und Toscana vom XIII bis XVIII Jahrhundert
LIARAR0221030

Palast-architektur von Ober-Italien und Toscana vom XIII bis XVIII Jahrhundert

Albrecht Haupt
Verlag Ernst Wasmuth A.G.

LIARAR0221030
Palast-architektur von Ober-Italien und Toscana vom XIII bis XVIII Jahrhundert

Albrecht Haupt
Verlag Ernst Wasmuth A.G.

Nel Carrello

132,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Casabella costruzioni (marzo 1939-135)
LIARAR0257911

Casabella costruzioni (marzo 1939-135)

Giuseppe Pagano
Editoriale Domus

LIARAR0257911
Casabella costruzioni (marzo 1939-135)

Giuseppe Pagano
Editoriale Domus

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Cappella Guantieri in S. Maria della Scala a Verona
LIARST0258096

La Cappella Guantieri in S. Maria della Scala a Verona

Mauro Cova
Banca Popolare di Verona

LIARST0258096
La Cappella Guantieri in S. Maria della Scala a Verona

Mauro Cova
Banca Popolare di Verona

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Equilibrium
LIARCA0258033

Equilibrium

Stefania Ricci, Sergio Risaliti
Skira

LIARCA0258033
Equilibrium

Stefania Ricci, Sergio Risaliti
Skira

Camminiamo su due piedi da almeno sei milioni di anni e da subito abbiamo imparato a scaricare il peso del nostro corpo sull'arco del piede. Salvatore Ferragamo ha dedicato la sua vita allo studio anatomico del piede e dell'arco plantare, confrontandosi con l'architettura e l'ingegneria, come dimostrano i suoi brevetti. L'elogio del camminare, danzare scalzi o sulle punte, avanzare sul filo come funamboli, scalare montagne, incedere e marciare a comando, passeggiare per ritrovare se stessi, deambulare senza meta sono solo alcuni dei temi affrontati nel volume a corredo della mostra "Equilibrium", il nuovo progetto del Museo Salvatore Ferragamo, curato da Stefania Ricci e Sergio Risaliti. "Equilibrium" si basa infatti su un confronto tra opere d'arte di valore e significato eccezionali e media diversi - pittura, scultura, fotografia, video, cinema, edizioni a stampa - arricchito da documentari e testimonianze storiche, immagini d'archivio e una serie di interviste a personaggi celebri della nostra epoca: Wanda Miletti Ferragamo e James Ferragamo, Reinhold Messner, Eleonora Abbagnato, Will Self, Cecil Balmond e Philippe Petit. I curatori hanno selezionato opere di Canova e Degas, di Rodin e Bourdelle, di Matisse e Picasso, di Lipchitz e Severini, di Klee e Calder.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sandro Chia
LIARCO0243941

Sandro Chia

Sandro Chia
Mazzotta - Mudima

LIARCO0243941
Sandro Chia

Sandro Chia
Mazzotta - Mudima

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ca' Lodola
LIARCO0258035

Ca' Lodola

Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice
Torcular

LIARCO0258035
Ca' Lodola

Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice
Torcular

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi sulle arti
LIARST0255682

Discorsi sulle arti

Benvenuto Cellini
San Marco dei Giustiniani

LIARST0255682
Discorsi sulle arti

Benvenuto Cellini
San Marco dei Giustiniani

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Atlante di architettura contemporanea
LIARAR0257833

Atlante di architettura contemporanea

Raffaella Durante
Könemann

LIARAR0257833
Atlante di architettura contemporanea

Raffaella Durante
Könemann

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Emporium 1896 (Volume IV-n.23)
LIARST0257897

Emporium 1896 (Volume IV-n.23)

s.a.
Istituto italiano d'arti grafiche editore

LIARST0257897
Emporium 1896 (Volume IV-n.23)

s.a.
Istituto italiano d'arti grafiche editore

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ingres: didattica della pittura
LIARST0188067

Ingres: didattica della pittura

Emilio Palazzuolo
Prometheus editrice

LIARST0188067
Ingres: didattica della pittura

Emilio Palazzuolo
Prometheus editrice

Nel Carrello

19,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Sindone e il ritratto di Cristo
LIARST0258014

La Sindone e il ritratto di Cristo

Barbara Frale
Libreria Editrice Vaticana

LIARST0258014
La Sindone e il ritratto di Cristo

Barbara Frale
Libreria Editrice Vaticana

Questo volume vuole essere un'agile e sintetica guida didattica sulla Sindone e sulla storia del ritratto di Gesù Cristo, che secondo la tradizione ne tramanda la sua vera fisionomia. Nel suo lavoro l'autrice, Officiale dell'Archivio Segreto Vaticano dal 2001 e grande esperta del settore, dimostra che le tradizionali icone che ritraevano l'immagine di Gesù avessero origine da un ritratto che non era un dipinto ma un'impronta su stoffa. La Sindone di Torino dunque può aver dettato le regole con cui si dipinsero le primissime immagini di Cristo. Il presente trattato, di grande attualità, risulta di particolare interesse per gli studiosi di Storia dell'Arte, ma può anche essere di facile lettura per tutti i fedeli che attraverso l'arte vogliono avvicinarsi a Cristo.

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Yan Pei-Ming
LIARCO0257653

Yan Pei-Ming

Arturo Galansino
Marsilio editore

LIARCO0257653
Yan Pei-Ming

Arturo Galansino
Marsilio editore

La Fondazione Palazzo Strozzi ospita la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia a Yan Pei-Ming, a cura di Arturo Galansino. L'artista cinese è celebre per le sue tele monumentali che uniscono storia e contemporaneità esplorando generi diversi come il ritratto, il paesaggio, la natura morta e la pittura di storia. Yan Pei-Ming sperimenta i generi classici della pittura occidentale, rielaborandoli attraverso pennellate forti con le quali aggredisce la tela. In questo modo invita il pubblico a riflettere sulla contraddizione tra realtà e rappresentazione, tra verità e costruzione dei fatti. Lo fa estrapolando immagini da fonti diverse ritagliando ritratti fotografici, copertine di giornali e celebri opere d'arte che successivamente reinterpreta leggendole con lo sguardo della contemporaneità. Nell'era della riproduzione continua e dello sfruttamento digitale dell'immagine, i suoi dipinti prendono vita da ricordi o fotografie che intrecciano riferimenti personali a temi universali della cultura visiva. Per esempio, opere d'arte come la Monna Lisa di Leonardo Da Vinci, personaggi pubblici come Mao, Putin, il Papa o Aldo Moro dialogano con soggetti intimi - il ritratto del padre morto, il volto della madre o di sé stesso. Il risultato è un'opera che riflette sulla condizione umana spaziando da forme convenzionali all'attualità, dalla realtà all'immaginazione, con un solo comune denominatore: la morte. Essa è onnipresente nei lavori di Pei-Ming: a volte si rivela palesemente, altre volte in maniera più celata, come se fosse sempre in agguato a ricordare quel passaggio inesorabile che attende ogni essere umano.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello