Price

4 € 245 € Apply

BOOKS OF HUMAN SCIENCES

- Page 3

Sort by

Il comportamento infantile
LISUPS0266914

Il comportamento infantile

W. C. McGrew
Franco Angeli

LISUPS0266914
Il comportamento infantile

W. C. McGrew
Franco Angeli

In Cart

7.00€

In Cart
Emozioni al lavoro
LISUPS0266895

Emozioni al lavoro

Francesca Romana Puggelli
Il Sole 24 Ore

LISUPS0266895
Emozioni al lavoro

Francesca Romana Puggelli
Il Sole 24 Ore

In Cart

8.00€

In Cart
Voci dall'adolescenza
LISUPS0266882

Voci dall'adolescenza

Paola Cecchetti e Mariella Colosimo
Alpes Italia

LISUPS0266882
Voci dall'adolescenza

Paola Cecchetti e Mariella Colosimo
Alpes Italia

In Cart

10.00€

In Cart
Matrimonio perché?
LISUPE0266875

Matrimonio perché?

Giuseppe Mari
Scholè

LISUPE0266875
Matrimonio perché?

Giuseppe Mari
Scholè

In Cart

10.00€

In Cart
Le brave ragazze vanno in paradiso e le cattive dappertutto
LISUPS0253539

Le brave ragazze vanno in paradiso e le cattive dappertutto

Ute Ehrhardt
Corbaccio

LISUPS0253539
Le brave ragazze vanno in paradiso e le cattive dappertutto

Ute Ehrhardt
Corbaccio

Le donne hanno le carte in regola. Sono attrezzate per raggiungere gli uomini in tutti i settori più importanti della vita e anche per conquistare una chiara superiorità. Ma per raggiungere questo obiettivo occorre superare il muro di resistenze che frenano la loro energia: la paura dell'indipendenza, la paura dell'insuccesso, il peso della responsabilità, il timore di non essere più amate e l'eterna paura di essere sfruttate. Non esiste una formula indolore e anche le donne più sicure possono ricadere negli schemi tradizionali di sottomissione, dai quali liberarsi risulta poi molto difficile. In questo libro, Ute Ehrhardt, la psicologa tedesca che per prima ha affrontato il tema delle "cattive ragazze", propone una strada possibile. Un percorso doloroso, certo, ma necessario, costellato di esempi e testimonianze, per conquistare una profonda consapevolezza di sé, del proprio valore e delle proprie aspirazioni. Soltanto attraverso un'attenta analisi dei perché educativi e sociali, che hanno condizionato e condizionano le donne, è possibile interrompere il circolo vizioso che le porta ancora oggi ad assumere ruoli di secondo piano nel lavoro o nelle relazioni. Soltanto smettendo di essere "brave ragazze" si può diventare donne vere, vincenti.

In Cart

7.00€

In Cart
Il potere dei re
LISUAN0268188

Il potere dei re

David Graeber, Marshall Sahlins
Raffaello Cortina editore

LISUAN0268188
Il potere dei re

David Graeber, Marshall Sahlins
Raffaello Cortina editore

Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché anche nelle società più semplici alcuni uomini prendono il sopravvento e agiscono come se il potere spettasse loro per qualche ragione sovrannaturale? La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena "simbolica" di quel potere "reale". Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei. Prefazione all'edizione italiana di Piero Vereni.

In Cart

18.00€

In Cart
Persuasione
LISUPS0267105

Persuasione

James Borg
Tecniche nuove

LISUPS0267105
Persuasione

James Borg
Tecniche nuove

In Cart

10.00€

In Cart
Adolescenti da brivido
LISUPS0267003

Adolescenti da brivido

Pierre G. Coslin
Armando editore

LISUPS0267003
Adolescenti da brivido

Pierre G. Coslin
Armando editore

Ancora oggi è presente una viva inquietudine tra i genitori e gli insegnanti, uniti a far fronte a certi giovani i cui comportamenti provocano una sorta di malessere comune più o meno diffuso. I giovani spaventano quando non sono il riflesso delle proiezioni degli adulti, quando osano mettere in atto quelle pulsioni che gli adulti hanno rifiutato. Pierre G. Coslin guida i lettori alla scoperta della diversità dei comportamenti di questi adolescenti che sbandano e aiuta a comprenderli meglio, stimolando la riflessione sui modelli di riferimento che la società potrà proporre loro.

In Cart

15.00€

In Cart
Voglio il miracolo!
LISUPE0266984

Voglio il miracolo!

Silvio Cattarina
Itaca

LISUPE0266984
Voglio il miracolo!

Silvio Cattarina
Itaca

Da oltre quarant'anni Silvio Cattarina vive ed è impegnato con ragazzi difficili, sfortunati, che approdano a L'Imprevisto, un gruppo di comunità e centri terapeutici che hanno sede a Pesaro. Queste pagine sono al tempo stesso una testimonianza e una riflessione sull'esperienza di chi quotidianamente è in dialogo con i giovani, vittime «dell'insignificanza, della distrazione, della prestazione, del denaro; sferzati e abbattuti dalla bufera dell'immediato, dell'istinto, dell'effimero! È una guerra». Proprio la rinascita di tanti giovani che hanno fatto un cammino nella Comunità rende emblematica l'esperienza de L'Imprevisto. Essa mostra che l'emergenza educativa chiede adulti «dal cuore grande, capaci di accoglienza, aperti alla misericordia. Insomma, occorre l'educazione, una rinnovata capacità educativa dell'intera società». I testi qui raccolti sono come una sinfonia. I temi si rincorrono, sono ripresi, ogni volta con sfumature nuove, suggeriti talora da fatti accaduti, oppure proposti in maniera più articolata in occasione di interventi pubblici. Ciò che li accomuna sono la commozione e la passione per il destino dei giovani perché si compia in loro la grande promessa della vita. Prefazione di Franco Nembrini.

In Cart

8.00€

In Cart
Psicanalisi e/o confessione?
LISUPS0267110

Psicanalisi e/o confessione?

Giambattista Torellò
Edizioni Ares

LISUPS0267110
Psicanalisi e/o confessione?

Giambattista Torellò
Edizioni Ares

La nevrosi, tratto saliente dell'uomo contemporaneo, deve trovare la sua soluzione nella medicina o nella religione?Questo classico della divulgazione - a cura di Masimo Bettetini - costituisce un indispensabile punto di riferimento per quanti desiderino avere una visione chiara, sintetica ed equilibrata dei rapporti tra psicanalisi, confessione e direzione spirituale. Lo stile scorrevole, comprensibile e anche provocatorio, ne rende piacevole e immediata la lettura.

In Cart

7.00€

In Cart
Il peso dei numeri
LISUSO0267101

Il peso dei numeri

Daniela Danna
Asterios Editore

LISUSO0267101
Il peso dei numeri

Daniela Danna
Asterios Editore

Il tema che Braudel poneva all'inizio, cioè alla base, di Civiltà materiale, economia e capitalismo, è oggi affidato solo a una branca quantitativa della divisione disciplinare voluta dai liberali al posto dell'unica scienza sociale storica. "La popolazione è in declino, dobbiamo intervenire", "I poveri aumentano di numero per la loro ignoranza", "L'aumento demografico mette in pericolo l'ecologia del pianeta": i miti della demografia hanno conseguenze politiche, e vengono smentiti da questo lavoro, che ricostruisce e commenta le principali teorie a proposito di ciò che determina gli andamenti nel tempo della popolazione umana. Il volume ragiona sulle dinamiche della popolazione sia dal punto di vista macrostorico che microstorico. Presenta il quadro teorico che vede nel "sistema-mondo" e non negli stati-nazione l'unità di analisi fondamentale per la scienza sociale. Traccia poi una griglia per la comprensione delle motivazioni delle decisioni procreative - includendo nel concetto anche la semplice accettazione della nuova vita concepita - decisioni in cui la volontà femminile ha storicamente acquistato un peso maggiore. Si dà nuovo rilievo alla teoria della domanda di lavoro nel sistema capitalistico come base per l'accrescimento demografico: durante l'espansione coloniale europea ci fu un'estrazione violenta di lavoro indigeno per beneficiare i paesi del centro dell'economia-mondo capitalista. Questa estrazione era stata imposta innanzitutto alla classe lavoratrice dei paesi del centro nelle prime fasi di sviluppo del capitalismo, e poi venne spostata verso la periferia. La teoria della transizione demografica e l'ideologia della crescita infinita sono presentate criticamente: sono gli obiettivi della crescita economica a richiedere l'impossibile aumento costante della popolazione, è il capitalismo ad essere ecologicamente insostenibile.

In Cart

9.00€

In Cart
Scautismo per ragazzi
LISUPE0266083

Scautismo per ragazzi

Robert Baden Powell
Edizioni Scout Nuova Fiordaliso

LISUPE0266083
Scautismo per ragazzi

Robert Baden Powell
Edizioni Scout Nuova Fiordaliso

In Cart

18.00€

In Cart
Prima lezione di psicologia della comunicazione
LISUPS0266968

Prima lezione di psicologia della comunicazione

Luigi Anolli
Editori Laterza

LISUPS0266968
Prima lezione di psicologia della comunicazione

Luigi Anolli
Editori Laterza

In Cart

8.00€

In Cart
Per gioco
LISUSO0290502

Per gioco

Alessandro Dal Lago, Pier Aldo Rovati
Raffaello Cortina Editore

LISUSO0290502
Per gioco

Alessandro Dal Lago, Pier Aldo Rovati
Raffaello Cortina Editore

In Cart

15.00€

In Cart
Dove abitano le emozioni
LISUSO0294711

Dove abitano le emozioni

Mario Botta, Paolo Crepet
Giulio Einaudi Editore

LISUSO0294711
Dove abitano le emozioni

Mario Botta, Paolo Crepet
Giulio Einaudi Editore

Da quando esiste l'uomo, esiste la necessità di un rifugio: la storia della casa e degli spazi in cui le persone si muovono, lavorano, si divertono è anche la storia dell'umanità. Lo psicologo Paolo Crepet e l'architetto Mario Botta, rispondendo alle domande di Giuseppe Zois, raccontano il percorso ideale e reale dei luoghi in cui le persone vivono: la casa, le scuole, gli uffici, i bar, i luoghi deputati al gioco e allo sport, gli ospedali, i luoghi di culto, il carcere, le strade, i cimiteri. Le emozioni dipendono anche dai luoghi che le persone attraversano durante la loro giornata: i colori, la luce e la disposizione degli ambienti possono generare solitudine, benessere, disagio o stimolare la creatività.

In Cart

12.00€

In Cart
Il transfert nell'attività educativa
LISUPE0294176

Il transfert nell'attività educativa

Pietro Roveda
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

LISUPE0294176
Il transfert nell'attività educativa

Pietro Roveda
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

In Cart

15.00€

In Cart
Psychedelic Review (Number 9 - 1967)
LISUSO0293981

Psychedelic Review (Number 9 - 1967)

Ralph Metzner
Psychedelic Review

LISUSO0293981
Psychedelic Review (Number 9 - 1967)

Ralph Metzner
Psychedelic Review

In Cart

45.00€

In Cart
I giardini del Lussemburgo
LISUAN0293692

I giardini del Lussemburgo

Marc Augé
Ei Editori

LISUAN0293692
I giardini del Lussemburgo

Marc Augé
Ei Editori

In Cart

8.00€

In Cart
L'ordine giuridico del linguaggio
LISUPS0293647

L'ordine giuridico del linguaggio

Giacomo B. Contri
Sic Edizioni

LISUPS0293647
L'ordine giuridico del linguaggio

Giacomo B. Contri
Sic Edizioni

In Cart

15.00€

In Cart
Il femminile nella fiaba
LISUPS0293442

Il femminile nella fiaba

Marie-Louise von Franz
Editore Boringhieri

LISUPS0293442
Il femminile nella fiaba

Marie-Louise von Franz
Editore Boringhieri

In Cart

9.00€

In Cart
Sanvoltaire
LISUPS0293701

Sanvoltaire

Giacomo B. Contri
Guaraldi Editore

LISUPS0293701
Sanvoltaire

Giacomo B. Contri
Guaraldi Editore

In Cart

10.00€

In Cart
Abilitazione e riabilitazione
LISUPS0294173

Abilitazione e riabilitazione

Ascanio G. Vaccaro
McGraw-Hill Companies

LISUPS0294173
Abilitazione e riabilitazione

Ascanio G. Vaccaro
McGraw-Hill Companies

L'autore, forte di una lunga esperienza nei servizi di salute mentale, presenta un modello di progetto riabilitativo individuale e protocolli di attività riabilitative di facile comprensione e immediatamente applicabili. Lo stile che distingue i protocolli è la chiarezza di obiettivi, procedure, metodologia, verifiche, per cui risultano esportabili, con opportuni adeguamenti, nelle diverse patologie psichiche, come il ritardo mentale o la schizofrenia. Il piano di intervento si pone l'obiettivo di analizzare e modificare i comportamenti problematici, spesso improntati a passività o aggressività e conflittualità, a favore di uno stile di comunicazione assertivo e di relazioni interpersonali e familiari non conflittuali.

In Cart

18.00€

In Cart
Il Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein
LISUPS0294093

Il Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein

AA.VV.
Edizioni Erickson

LISUPS0294093
Il Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein

AA.VV.
Edizioni Erickson

In questo libro il celebre studioso Reuven Feuerstein presenta, nella prima traduzione italiana, i fondamenti teorici e le applicazioni pratiche del suo Programma di Arricchimento Strumentale (PAS), sistema applicativo di educazione cognitiva apprezzato e ampiamente utilizzato a livello internazionale. Il Programma ha due obiettivi fondamentali: arricchire il repertorio individuale delle strategie cognitive per arrivare a un apprendimento e a un problem solving più efficaci e recuperare le funzioni cognitive carenti; può essere quindi usato sia come programma di recupero per individui con bisogni speciali, sia come programma di arricchimento per individui con prestazioni normali, bambini o adulti. Si compone di 14 strumenti, ciascuno pensato per intervenire su precise funzioni cognitive e operazioni mentali, che tutti insieme puntano a fornire agli allievi nuove occasioni per sperimentare e comprendere le proprie capacità, per imparare un vocabolario di concetti utili a comprendere determinati processi cognitivi, per avviare una riflessione metacognitiva e per rimediare alle funzioni di pensiero carenti. (fonte: quarta di copertina).

In Cart

14.00€

In Cart
Il paesaggio e il silenzio
LISUAN0293712

Il paesaggio e il silenzio

Eugenio Turri
Marsilio Editori

LISUAN0293712
Il paesaggio e il silenzio

Eugenio Turri
Marsilio Editori

La nostra società non pratica molto il silenzio. Viviamo nel rumore, assediati da fragori, sollecitati da ritmi di vita assordanti, come se ciò fosse un modo di dimenticare la nostra condizione umana. Ma se poi ci immettiamo, anche per brevi pause, nel silenzio, isolandoci in montagna o nei luoghi di natura che stanno fuori dagli spazi del rumore, astraendoci in certo modo dal presente, dal quotidiano, scopriamo che il mondo che ci circonda vive secondo il ritmo universale che riconduce ai misteri dello spazio e del tempo. E il paesaggio allora ci appare diverso da come lo si guarda nella luce cruda del quotidiano: tutto ci racconta che ciò che abbiamo davanti è il risultato di una sommersione continua di paesaggi anteriori, e che ogni loto forma assume una carica semiotica che ne fa un'orma, un ricordo del passato. Questo è il filo ideale o la metafora che regge questo libro, raccolta di brevi saggi che analizzano il paesaggio non dimenticando il ritmo che ne scandisce la formazione e il mutamento continuo. Un modo di guardare al paesaggio che rimanda ai comportamenti archetipi dell'uomo nella natura, venati dal senso religioso dell'agire umano, acquistando un senso diverso alla luce di quelle verità che il frastuono del nostro tempo sembra obliterare.

In Cart

15.00€

In Cart