prezzo

150 € 36000 € Applica

materiale

dimensioni


3 cm 333 cm

9 cm 473 cm

1 cm 205 cm

7 cm 166 cm

32 cm 52 cm
Applica

SELECTED - pagina 11

ordina per

Tavola Ritonda
SELECTED
SELECTED
LIARGR0231977

Tavola Ritonda

s.a.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIARGR0231977
Tavola Ritonda

s.a.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Nel Carrello

1.257,00€

1.795,00€

-30%
Nel Carrello
Il Leggendario Sforza-Savoia
SELECTED
SELECTED
LIARGR0231999

Il Leggendario Sforza-Savoia

s.a.
Franco Cosimo Panini

LIARGR0231999
Il Leggendario Sforza-Savoia

s.a.
Franco Cosimo Panini

Nel Carrello

2.595,00€

Nel Carrello
Credenza Reggiana
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0222248

Credenza Reggiana

Reggio Emilia Fine XVII secolo

ANMOCR0222248
Credenza Reggiana

Reggio Emilia Fine XVII secolo

Credenza in noce con fronte decorato in fascia sottopiano con piccole mensole architettoniche, 3 cassetti decorati con intagli a parallelepipedo e 2 ante sottostanti decorate con intaglio geometrico tipico della regione. Sul piano cornice a becco di civetta di riporto.

Nel Carrello

5.100,00€

Nel Carrello
Coppia di Cassettoni Impero Lucchesi
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0236949

Coppia di Cassettoni Impero Lucchesi

Lucca Primo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0236949
Coppia di Cassettoni Impero Lucchesi

Lucca Primo Quarto XIX Secolo

Coppia di cassettoni impero lastronati noce. Piani in marmo Verde Alpi con cornicetta sottopiano ebanizzata; due cornici intagliate e dorate delimitano l'alloggio dei tre cassetti del fronte, montanti a erma con cariatidi dal volto e dai piedi in bronzo dorato. Eleganti piedi intagliati e dorati slanciano i mobili. Gli intagli sono realizzati a pastiglia. Maniglie a protome leonina in bronzo dorato. Dorature parzialmente riprese. Interni pioppo.

Nel Carrello

13.800,00€

Nel Carrello
Fauno con Cembali in Bronzo
SELECTED
SELECTED
OGANBR0235193

Fauno con Cembali in Bronzo

Italia Fine XIX Secolo

OGANBR0235193
Fauno con Cembali in Bronzo

Italia Fine XIX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante fauno con cembali su base in marmo rosso.

Nel Carrello

2.800,00€

Nel Carrello
video
Cofanetto da Viaggio
SELECTED
SELECTED
OGANOG0222281

Cofanetto da Viaggio

Europa Metà XVII Secolo

OGANOG0222281
Cofanetto da Viaggio

Europa Metà XVII Secolo

Piccolo cofanetto da viaggio in legno rivestito da bandelle in lamina di ferro fissate attraverso delle piccole borchie. Le fasce metalliche sono ornate con un decoro a racemi vegetali con fiori, realizzati a sbalzo e bulino. Tra le placche metalliche il cofanetto è ricoperto in cuoio lavorato e presenta un decoro a greche e motivi vegetali. Interno rivestito in stoffa.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Coppia di Portacandele
SELECTED
SELECTED
OGANOG0235189

Coppia di Portacandele

Giappone XIX Secolo

OGANOG0235189
Coppia di Portacandele

Giappone XIX Secolo

Coppia di raffinati portacandele con soggetti evocativi in porcellana montati su sedili da giardino in bronzo brunito e dorato. I due fratelli "Erxian" di origine cinese ma replicati nelle manifatture di Hirado nel XIX secolo sorreggono in mano dei portacandele in forma di piante a rami in fiore. Le montature in bronzo sono molto probabilmente state realizzate in Europa.

Nel Carrello

3.800,00€

Nel Carrello
Lampada '4458' di Giuseppe Ostuni per O-Luce Anni 50-60
SELECTED
SELECTED
MOILIL0227914

Lampada '4458' di Giuseppe Ostuni per O-Luce Anni 50-60

MOILIL0227914
Lampada '4458' di Giuseppe Ostuni per O-Luce Anni 50-60

Lampada a soffitto, a 7 cadute in alluminio smaltato, ottone e vetro.

Nel Carrello

1.800,00€

Nel Carrello
video
L' Accademia di Platone Arazzo
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0084001

L' Accademia di Platone Arazzo

Centro Italia Fine XVII-inizi XVIII

ANCOSP0084001
L' Accademia di Platone Arazzo

Centro Italia Fine XVII-inizi XVIII

Piccolo arazzo in seta, con alcuni inserti applicati in tela dipinta, in corrispondenza dei volti e delle mani dei personaggi. Nella scena è rappresentata l'Accademia di Platone, con il filosofo seduto per terra, la schiena contro un albero, abbigliato con una tonaca e un manto che lo drappeggia, con la mano destra regge una tavoletta o una pergamena. È intento a svolgere una lezione di filosofia, con i giovani allievi che lo circondano e con uno dei quali sta interloquendo in particolar modo. Alle spalle un paesaggio rurale abitato da uomini che stanno svolgendo lavori agricoli: chi intento nella semina, chi nella raccolta e chi, ancora, nell'abbattimento di un albero con una scure. Sullo sfondo, a destra del gruppo principale si intravvede una costruzione turrita, mentre a sinistra un'erma antica. Inserito in cornice coeva, modanata a più ordini con parti ebanizzate alternate ad altre impiallacciate in tartaruga.

Nel Carrello

3.500,00€

Nel Carrello
video
Coppia di Lampade Cristal et Bronze Paris
SELECTED
SELECTED
OGANOG0190575

Coppia di Lampade Cristal et Bronze Paris

Francia Metà '900

OGANOG0190575
Coppia di Lampade Cristal et Bronze Paris

Francia Metà '900

Coppia di lampade in cristallo molato e bronzo con paralumi in tessuto. Sotto la base di una lampada etichetta adesiva della manifattura.

Nel Carrello

2.200,00€

Nel Carrello
video
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0148809

Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

ANCOSP0148809
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

Gruppo di quattro specchiere barocchetto intagliate a volute e motivi floreali, interamente dorate a foglia; gli specchi al mercurio (uno rotto) sono acidati, con figure di divinità classiche.

Nel Carrello

6.000,00€

Nel Carrello
Coppia di Portaritratti in Bronzo e Commesso in Pietre Dure Enrico Bosi
SELECTED
SELECTED
OGANOG0217273

Coppia di Portaritratti in Bronzo e Commesso in Pietre Dure Enrico Bosi

Italia Fine XIX Secolo

OGANOG0217273
Coppia di Portaritratti in Bronzo e Commesso in Pietre Dure Enrico Bosi

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di portaritratti in bronzo e commesso in pietre dure Enrico Bosi Firenze. Enrico Bosi fu attivo tra il 1850 ed il 1865 a Firenze dove ebbe il suo studio. Lavorò spesso insieme ad altri importanti figure come Francesco Betti, Bianchini e i fratelli Buoninsegni.

Nel Carrello

1.550,00€

Nel Carrello
video
Lampada da Tavolo Millefiori Fratelli Toso Murano
SELECTED
SELECTED
OGMOOG0231770

Lampada da Tavolo Millefiori Fratelli Toso Murano

Italia Anni '50

OGMOOG0231770
Lampada da Tavolo Millefiori Fratelli Toso Murano

Italia Anni '50

Lampada da tavolo in vetro con inclusioni di murrine. Millefiori Fratelli Toso Murano.

Nel Carrello

1.800,00€

Nel Carrello
Louis Vuitton Valigia Bisten 80
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0234009

Louis Vuitton Valigia Bisten 80

Parigi Anni '70

ABVI1A0234009
Louis Vuitton Valigia Bisten 80

Parigi Anni '70

Valigia rigida Louis Vuitton modello Bisten 80 nell'iconica tela monogram, databile agli anni '70. Gli interni sono foderati e i manici arrotondati in pelle; gli angoli sono in ottone e i bordi in lozine, una fibra vulcanica molto resistente. Serratura a S originale, rinforzata da due chiusure supplementari ispirate alle serrature dei bauli (chiave mancante). Le condizioni sono molto buone, nonostante alcuni lievissimi segni. All'interno presenta l'etichetta autentica recante il numero univoco del prodotto (902220). Modello ad oggi fuori produzione.

Nel Carrello

3.800,00€

Nel Carrello
Disegno di Claudio Bravo Camus
SELECTED
SELECTED
ARARNO0235215

Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

ARARNO0235215
Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in particolare i pacchi) e i ritratti iperrealistici, tra cui quelli di eminenti personaggi politici. Considerato a tutta ragione uno dei più grandi maestri dell'iperrealismo, Claudio Bravo ha rincorso nella pittura la fotografia, ma partendo sempre dall'osservazione diretta degli oggetti stessi: "Gli occhi vedono molto più della fotocamera: mezzi toni, ombre, cambiamenti minuti di colore e luci", ha dichiarato. Il ritratto qui presentato, quello di un noto giocatore di calcio marocchino, emana un realismo minuzioso e mimetico, in particolare nello guardo dell'uomo; è stato realizzato negli anni in cui l'artista visse a Tangeri, ove si era rifugiato per sfuggire alla dittatura franchista. E' presentato in cornice.

Nel Carrello

3.900,00€

Nel Carrello
Louis Vuitton Valigia Bisten 60
SELECTED
SELECTED
ABVI1A0234008

Louis Vuitton Valigia Bisten 60

Parigi Anni '70

ABVI1A0234008
Louis Vuitton Valigia Bisten 60

Parigi Anni '70

Valigia rigida Louis Vuitton modello Bisten 60 nell'iconica tela monogram, databile agli anni '70. Gli interni sono foderati e i manici arrotondati in pelle; gli angoli sono in ottone e i bordi in lozine, una fibra vulcanica molto resistente. Serratura a S originale, rinforzata da due chiusure supplementari ispirate alle serrature dei bauli (chiave mancante). Le condizioni sono molto buone, nonostante alcuni lievissimi segni. All'interno presenta l'etichetta autentica recante il numero univoco del prodotto (902222). Modello ad oggi fuori produzione.

Nel Carrello

2.800,00€

Nel Carrello
Vetrina Liberty
SELECTED
SELECTED
ANMOLI0145627

Vetrina Liberty

Credenza con Vetrina Liberty

ANMOLI0145627
Vetrina Liberty

Credenza con Vetrina Liberty

Piccola credenza a due ante e due cassetti sormontata da vetrina con a lato mensole sostenute da sottili montanti torniti. Le formelle delle ante come quelle dei fianchi dell'alzata contengono delle ceramiche floreali, al centro dell'anta con vetro si trova un formella in ceramica a bassorilievo con l'allegoria della pittura, presente firma non decifrabile, sul retro marchio "Goldchelder Wien", riferibile alla nota fabbrica di ceramiche viennesi e, incisi, i numeri "0764 / 16 / 30". I piedi mossi, la cimasa, come il resto del mobile presentano piccoli intagli a "colpo di frusta" e floreali intagliati, definiti da dorature e laccature. Cornici rivestite in ottone, ferramenta, lavorata in stile floreale con fiori e frutti in lamierino di rame in parte dorato.

Nel Carrello

5.200,00€

Nel Carrello
Calamaio in Marmo e Bronzo di Jean-Marie Pigalle
SELECTED
SELECTED
OGANOG0121494

Calamaio in Marmo e Bronzo di Jean-Marie Pigalle

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0121494
Calamaio in Marmo e Bronzo di Jean-Marie Pigalle

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Calamaio con ampia base in marmo verde serpentino sormontata da due vasi a coppa con coperchio e anse leonine con funzione di calamai. Al centro statua di Mercurio con firma incussa dell'autore. I bronzi sono dorati e presentano alcune parti lavorate a bulino.

Nel Carrello

2.000,00€

Nel Carrello
Tavolo Anni 60
SELECTED
SELECTED
MOTATA0124748

Tavolo Anni 60

MOTATA0124748
Tavolo Anni 60

Tavolo con base in legno di faggio tinto e il piano in legno impiallacciato teak. Restaurato.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
Piccola Cornice Manierista
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0161607

Piccola Cornice Manierista

Italia XVI – Prima Metà XVII Secolo

ANCOSP0161607
Piccola Cornice Manierista

Italia XVI – Prima Metà XVII Secolo

Piccola cornice manierista in ebano con marmi a commesso, Italia XVI - prima metà XVII secolo. Perimetro modanato dotato di sezioni aggettanti in corrispondenza degli angoli, 4 riserve in marmo lastronato macchia viola, cornice ottagonale modanata posta al centro originariamente ornata da 4 piccoli elementi torniti ai lati, 2 presenti con mancanze mentre 2 completamente assenti, luce ovale. Interventi di restauro della fine del XIX secolo, hanno aggiunto il fondo in rovere e sostituito alcune cornicette in ebano.

Nel Carrello

2.400,00€

Nel Carrello
Carrello modello '65' di Ico Parisi
SELECTED
SELECTED
MOCOCO0231125

Carrello modello '65' di Ico Parisi

Produzione Angelo de Baggis anni '50

MOCOCO0231125
Carrello modello '65' di Ico Parisi

Produzione Angelo de Baggis anni '50

Carello di servizio vintage con bracci inclinati e funzione di portariviste in legno tinto, vetro e ottone.

Prenotato

960,00€

Prenotato
Grande Credenza a Doppio Corpo
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0227472

Grande Credenza a Doppio Corpo

Lombardia Metà XVIII Secolo

ANMOCR0227472
Grande Credenza a Doppio Corpo

Lombardia Metà XVIII Secolo

Grade credenza da biblioteca a doppio corpo, sul fronte presenta tre coppie di ante pannellate con caratteristiche cornicette, riproposte anche nel corpo superiore, seguendo il volume mosso della cimasa. In noce, i fianchi sono in pioppo e lo schienale in abete. Il mobile è stato ridotto nella larghezza, presenta piccole mancanze.

Nel Carrello

18.000,00€

Nel Carrello
Comò con Toilette Anni 50
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0227988

Comò con Toilette Anni 50

MOMOMO0227988
Comò con Toilette Anni 50

Comò con specchio e mensola a giorno in vetro trasparente in legno impiallacciato acero; piano con vetro retro trattato.

Nel Carrello

1.800,00€

Nel Carrello
video
Coppia Angoliere Noclassiche
SELECTED
SELECTED
ANTANG0000147

Coppia Angoliere Noclassiche

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANTANG0000147
Coppia Angoliere Noclassiche

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Coppia di grandi angoliere da palazzo, montanti rudentati terminanti in piede tronco-piramidale, composte da un'anta ciascuna a due pannelli. I mobili sono laccati in avorio e blu nella cornice dei pannelli, nella modanatura superiore e nei collari dei piedi, le cornici sono argentate a guazzo. Al centro dei pannelli delle ante vi sono dei medaglioni dipinti con dei paesaggi con costruzioni e colline sullo sfondo, i rosoni sono trattenuti da nastri rosa e sormontati da un cesto di fiori. Serrature in ferro battuto coeve. le lacche sono originali.

Nel Carrello

8.900,00€

Nel Carrello