Babbo Natale - Dove si racconta come la Coca-Cola ha plasmato il nostro immaginario
Caratteristiche
Dove si racconta come la Coca-Cola ha plasmato il nostro immaginario
Autore: Nicola Lagioia
Editore: Fazi
Luogo di stampa: Albano-Roma
Anno pubblicazione: 2005
Collana: Le terre/Memi 118
Babbo Natale così come lo conosciamo noi - vestito rosso a bande bianche, fisico corpulento, aspetto gioviale e rassicurante - è un'invenzione della Coca-Cola. Nel 1931, per aggirare una legge che proibiva l'utilizzo di immagini pubblicitarie in cui bambini bevevano la Coca-Cola a causa del suo contenuto di caffeina, la multinazionale decise di utilizzare Santa Claus come testimonial. Così, una nuova icona-pop veniva immessa nei circuiti della comunicazione distruggendo tutte le sue precedenti incarnazioni. Questo libro, raccontando in parallelo la storia di Santa Claus e della Coca-Cola utilizza il breaking-point del loro incontro per spiegare come il sistema delle multinazionali sia capace di colonizzare il nostro immaginario.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla copertina. Lieve ingiallimento delle pagine. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8881126931
Codice EAN: 9788881126934
Pagine: 150
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 20
Descrizione
Immagini in b/n n.t. e a colori f.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.