tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Dipinto della Bottega di Francesco Bassano
SELECTED
SELECTED
ARARPI0278456

Dipinto della Bottega di Francesco Bassano

Natività

ARARPI0278456
Dipinto della Bottega di Francesco Bassano

Natività

Olio su tela. Seconda metà XVI secolo. Il dipinto proviene dalla collezione storica familiare del conte Castracane, come è documentato dalla ricevuta cartacea originale autografa di Francesco Bassano (allegata all' opera) che cita: "V. S. Ill.ma Conte Castracane. Recipio de so messo sua somma de quinquaginta ducati per lo dipinto de mano mia de Nativitas Domini Nostri come Ella mhavea ordenato. Dev.mo Obb.mo Servo suo Franciscus da Ponte de Bassano. Il die 12 decembre 1589". Sul retro del telaio è presente anche cartiglio di inventario in alto e la scritta "proprietà Castracane" in basso. Il citato conte Castracane appartiene alla nobile famiglia dei Castracani degli Altelminelli di Fano, di origine lucchese. Francesco Dal Ponte da Bassano, detto Il Giovane, lavorò per molti anni nella importante bottega del padre Jacopo, detto Bassano il Vecchio, per poi trasferirsi a Venezia nel 1578 ove attivò un suo atelier personale, pur continuando a collaborare con la bottega di Bassano, gestita nel frattempo dal fratello Leandro dopo la morte del padre; verso la fine degli anni Ottanta si manifestò però in Francesco una crisi che si rifletté anche nella produzione allegorica: in un progressivo avvicinamento al gusto del fratello Leandro, il colore si schiarì perdendo di forza, le forme si dilatarono e si semplificarono, la composizione si fece frammentaria. La produzione della famiglia bassanesca si distinse soprattutto per i soggetti sacri, inseriti però in scenari agresti, che portano a definirli biblico-pastorali. Anche in questo dipinto la Sacra Famiglia non caratterizza la centralità della scena, ma è uno dei due gruppi di umanissime figure che occupa la parte destra della scena, mentre a sinistra campeggia il gruppo di pastori con gli animali della campagna e i semplici oggetti della vita quotidiana. Il contesto rurale è ben definito anche dagli oggetti di contorno, nonostante la capanna della nascita sia sostituita da una struttura architettonica a colonne marmoree, ma di un colore che si confonde con le altre strutture circostanti. Unici elementi spirituali sono l'angelo- solitario!- che compare ai pastori per l'annuncio, relegato in alto, piccolo e appena accennato; e l' aureola che circonda il capo del Bambin Gesù, peraltro raffigurato placidamente addormentato, inconsapevole di ciò che gli succede intorno e di ciò che lo aspetta. Caratteristici nella produzione della bottega bassanesca paterna furono la ricchezza e vivacità cromatica e i contrasti luminosi, che però si smorzarono in Francesco, traducendosi in scelte cromatiche più tenui e in forme semplificate, perdendo in parte la loro forza. Lo si nota anche in quest' opera, collocata negli ultimi anni di vita dell' artista, soprattutto negli abiti dei personaggi; si noti in particolare come la veste di Maria non sia più rossa come da tradizione, colore fortemente simbolico del dolore umano, ma è della stessa tonalità rosea della casacca del pastore centrale, quasi a sottolineare l' appartenenza della Madonna all' umanità umile e semplice. Peraltro Francesco Bassano nell'ultimo periodo, a causa del suo stato di salute compromesso da una grave ipocondria (morì suicida nel 1592), ebbe commissioni di opere che solo in parte furono eseguite da lui, ma delegate almeno parzialmente, ai suoi aiutanti. Questo depone per un' opera a lui commissionata e proveniente dalla sua bottega, come la sua dichiarazione autografa dichiara, ma probabilmente non realizzata direttamente dal maestro, quanto piuttosto da un suo collaboratore. Il dipinto risulta restaurato e ritelato. È presentato in cornice lignea antica di fine '700 - inizio '800.

Nel Carrello

12.000,00€

Nel Carrello
Lampadario Veneziano in Vetro Soffiato
ANILLA0257846

Lampadario Veneziano in Vetro Soffiato

Italia XX Secolo

ANILLA0257846
Lampadario Veneziano in Vetro Soffiato

Italia XX Secolo

Lampadario Veneziano in vetro soffiato trasparente, a dieci luci disposte su doppio palco. Possibili piccole sbeccature. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Tavolo Parietale Neoclassico
SELECTED
SELECTED
ANTCON0000192

Tavolo Parietale Neoclassico

Milano, fine XIX Secolo

ANTCON0000192
Tavolo Parietale Neoclassico

Milano, fine XIX Secolo

Tavolo parietale retto da gambe tronco-piramidali di impianto architettonico, piedino con plinto da cui parte la gamba scanalata che si innesta al capitello con modanature intagliate a nastro e a foglie susseguenti, sopra al capitello la gamba è raccordata alle fasce con quattro mensole intagliate con riccioli laterali e motivo a perlinatura sul fronte. Le fasce con semplici riserve presentano rosoni intagliati sugli spigoli e protome leonina al centro della fascia frontale. Piano in marmo Macchiavecchia. Laccata in bicromia ocra e rosso con dorature a missione sugli intagli. Le gambe sono ad incastro asportabili. Il mobile ha tutte le caratteristiche per essere parte di un apparato decorativo più ampio, con boiserie e altri mobili come era d'uso nella fine del XVIII Sec. la cromia originale era posta sui mobili ad intaglio proprio perché coordinata con la stanza intera. Il mobile è molto bello a livello di disegno e raccoglie alcuni dei modelli proposti in Accademia a Brera da Giocondo Albertolli, direttore della cattedra d'ornato.

Nel Carrello

4.200,00€

Nel Carrello
Fotogrammi - dipinti armati
LIARCO0279190

Fotogrammi - dipinti armati

Mimmo Paladino
Galleria Cardi

LIARCO0279190
Fotogrammi - dipinti armati

Mimmo Paladino
Galleria Cardi

Nel Carrello

75,00€

Nel Carrello
Dipinto Scorcio di Campagna con Figure
ARAROT0278820

Dipinto Scorcio di Campagna con Figure

ARAROT0278820
Dipinto Scorcio di Campagna con Figure

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XIX secolo. Il paesaggio raffigura una ampia campagna che si apre sulla catena montuosa alpina, preceduta dai più dolci declivi collinari prealpini; sul sentiero centrale, che corre diritto perpendicolarmente ai rilievi, è in transito un popolano con il suo mulo. L'atmosfera è quella di fine giornata, con sfumature rosate a illuminare la cima innevata. Un soggetto molto simile si trova nella produzione dell'ambito di Carlo Canella (1800 -1879), l'artista veronese noto soprattutto per gli scorci cittadini. L'opera è presentata in cornice di fine '800.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto con Coppia di Anziani
ARAROT0279515

Dipinto con Coppia di Anziani

ARAROT0279515
Dipinto con Coppia di Anziani

Olio su tela. Ritratto a mezzo busto di una coppia di anziani contadini, lei con il capo coperto da un fazzoletto rosso, lui con un copricapo tradizionale; i due volti emergono dallo sfondo buio con espressioni dignitose e serene. IL dipinto è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

200,00€

Nel Carrello
United Nude Stivaletti
ABACES0279347

United Nude Stivaletti

Numero 38

ABACES0279347
United Nude Stivaletti

Numero 38

Originali stivaletti con tacco, dell'innovativo brand olandese United Nude, con una trama rigata multicolore. Altezza tacco: 7 cm. Articolo in buone condizioni, presenta segni di utilizzo sui tacchi.

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Punti di riferimento
LIMUMU0279525

Punti di riferimento

Pierre Boulez
Giulio Einaudi editore

LIMUMU0279525
Punti di riferimento

Pierre Boulez
Giulio Einaudi editore

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Posacenere in Vetro Venini per Tecno
OGMOOG0279432

Posacenere in Vetro Venini per Tecno

Italia Anni '80

OGMOOG0279432
Posacenere in Vetro Venini per Tecno

Italia Anni '80

Posacenere in vetro sommerso a forma circolare. Manifattura Venini per Tecno. Marchi di fabbrica sotto la base.

Nel Carrello

270,00€

Nel Carrello
Lampadario Bicolore Anni 70
MOILIL0279618

Lampadario Bicolore Anni 70

MOILIL0279618
Lampadario Bicolore Anni 70

Lampadario in metacrilato rosso e bianco, alluminio smaltato.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Swatch Batsknight Halloween Save The Vampire GK331
OGMOOG0264881

Swatch Batsknight Halloween Save The Vampire GK331

Svizzera 1999

OGMOOG0264881
Swatch Batsknight Halloween Save The Vampire GK331

Svizzera 1999

Orologio a tema vampiro inserito in custodia di plastica sagomata.

Nel Carrello

130,00€

Nel Carrello
Problema, tentazione, mistero
LIFITE0279157

Problema, tentazione, mistero

Sandro Spreafico, Mirco Carrattieri
Edizioni San Lorenzo

LIFITE0279157
Problema, tentazione, mistero

Sandro Spreafico, Mirco Carrattieri
Edizioni San Lorenzo

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Lampada Anni 60
MOILIL0099209

Lampada Anni 60

MOILIL0099209
Lampada Anni 60

Lampada a soffitto a 5 cadute, metallo, alluminio cromato, vetro.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Architecture in Britain
LIARAR0271753

Architecture in Britain

John Summerson
Penguin Books

LIARAR0271753
Architecture in Britain

John Summerson
Penguin Books

In this book Sir John Summerson charts the development of architectural theory and practice from Elizabeth I to George IV. Questions of style, technology, and the social framework of architecture are resolved as separable but always essential components of the building world. Men of genius and buildings of fame emerge: Inigo Jones, Wren, Vanbrugh, Adam, Soane; Hampton Court, St Paul's Cathedral, London squares and the terraces and crescents of Bath. Appendices deal with Scottish architecture before the union and buildings in the thirteen colonies of America. The book is a companion to Ellis Waterhouse's Painting in Britain 1530-1830 and Margaret Whinney's Sculpture in Britain 1530-1830; colour plates have been added to this new edition. Book jacket.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Poltroncina Anni 50-60
MOSEPO0165577

Poltroncina Anni 50-60

MOSEPO0165577
Poltroncina Anni 50-60

Poltroncina, imbottitura in espanso, rivestimento in skai, struttura in legno di faggio. Discrete condizioni. Personalizzabile.

Nel Carrello

220,00€

Nel Carrello
Julian Schnabel
LIARCO0279196

Julian Schnabel

Maurizio Caldirola
Galleria Cardi & Co.

LIARCO0279196
Julian Schnabel

Maurizio Caldirola
Galleria Cardi & Co.

Nel Carrello

28,00€

Nel Carrello
Donald Baechler
LIARCO0279195

Donald Baechler

Mariuccia Casadio
Galleria Cardi & Co.

LIARCO0279195
Donald Baechler

Mariuccia Casadio
Galleria Cardi & Co.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Britten's old clocks anda watches and their makers
LIMACO0279186

Britten's old clocks anda watches and their makers

AA.VV.
E & FN Spon

LIMACO0279186
Britten's old clocks anda watches and their makers

AA.VV.
E & FN Spon

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Scaasi
LIARDE0279170

Scaasi

Bernadine Morris, Arnold Scaasi
Rizzoli International Publications

LIARDE0279170
Scaasi

Bernadine Morris, Arnold Scaasi
Rizzoli International Publications

Arnold Scaasi stands at the top of American fashion, an enviable position he has occupied for nearly half a century, the years that saw America move from a fashion backwater to a world leader. This gloriously illustrated retrospective of his highly successful career offers an inside look at fashion's private, social and theatrical worlds from New York to Palm Beach to Hollywood. Scaasi: A Cut Above tells the story of his meteoric rise from a $45-a-week apprentice to the world-renowned couturier he is today.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Atlante del Graal
LIMAES0279161

Atlante del Graal

Giorgio Ferrari, Marco Zatterin
Il Minotauro

LIMAES0279161
Atlante del Graal

Giorgio Ferrari, Marco Zatterin
Il Minotauro

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
De commodis litterarum atque incommodis
LINACI0279051

De commodis litterarum atque incommodis

Leon Battista Alberti
Marzorati

LINACI0279051
De commodis litterarum atque incommodis

Leon Battista Alberti
Marzorati

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Apologeticus adversus cucullatos 1519. Una reincarnazione di pico ai tempi di pomponazzi
LIFIMO0279040

Apologeticus adversus cucullatos 1519. Una reincarnazione di pico ai tempi di pomponazzi

Paola Zambelli
Edizioni Il Polifilo

LIFIMO0279040
Apologeticus adversus cucullatos 1519. Una reincarnazione di pico ai tempi di pomponazzi

Paola Zambelli
Edizioni Il Polifilo

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Relazioni tenute al convegno interuniversitario di Bressanone nel 1960
LIFIMO0279026

Relazioni tenute al convegno interuniversitario di Bressanone nel 1960

Nicolò da Cusa
G.C. Sansoni Editore

LIFIMO0279026
Relazioni tenute al convegno interuniversitario di Bressanone nel 1960

Nicolò da Cusa
G.C. Sansoni Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
E majore volumine excerpta cui inscriptio est de Porphyrio tria tmemata. Praemittit alteram thesin cujus circa decreta disputetur, dum sese e licentiato studet renuntiari Doctorem
LISAFI0278818

E majore volumine excerpta cui inscriptio est de Porphyrio tria tmemata. Praemittit alteram thesin cujus circa decreta disputetur, dum sese e licentiato studet renuntiari Doctorem

Valentin Parisot
Ap. Joubert

LISAFI0278818
E majore volumine excerpta cui inscriptio est de Porphyrio tria tmemata. Praemittit alteram thesin cujus circa decreta disputetur, dum sese e licentiato studet renuntiari Doctorem

Valentin Parisot
Ap. Joubert

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello