In evidenza

  • Selected

promozione mobili di mano in mano
ANTIQUARIATO ONLINE MOBILI ARREDI COMPLEMENTI ANTICHI DAL '600 AL '900


SPEDIZIONE GRATUITA



Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi 

Leggi tutto


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

Hai già visitato il nostro nuovo sito che presenta i nostri servizi antiquari?

Antiquariato by Di Mano in Mano per le tue Perizie di Antiquariato, Valutazioni di Antiquariato, Acquisto Antiquariato Online.

ordina per

Secchiello in Argento Edward and John Barnard
SELECTED
SELECTED
OGANOG0238170
Secchiello in Argento Edward and John Barnard

Inghilterra Fine '800 Primi '900

OGANOG0238170
Secchiello in Argento Edward and John Barnard

Inghilterra Fine '800 Primi '900

Secchiello in argento inciso con decoro a greche e festoni. Marchi dell'argento incussi sul manico baccellato. Grammi 294.

Nel Carrello

325,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Zuccheriera in Argento e Cristallo
SELECTED
SELECTED
OGANOG0238165
Zuccheriera in Argento e Cristallo

Italia XX Secolo

OGANOG0238165
Zuccheriera in Argento e Cristallo

Italia XX Secolo

Zuccheriera in argento cesellato e inciso a greche sui bordi. Presa a fiore e manici baccellati con quadrifogli. Marchi dell'argento sotto il coperchio e su un manico, argentiere milanese poco leggibile. Grammi 436. Ciotola in cristallo.

Nel Carrello

355,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco
SELECTED
SELECTED
OGANOG0243531
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

OGANOG0243531
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla. Volto a tre quarti con sguardo rivolto verso il basso. Base in legno a patina scura.

Nel Carrello

1.860,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piatto in Maiolica di Savona
SELECTED
SELECTED
OGANCE0242956
Piatto in Maiolica di Savona

Italia Seconda Metà XIX Secolo

OGANCE0242956
Piatto in Maiolica di Savona

Italia Seconda Metà XIX Secolo

Grande piatto in maiolica decorato a gran fuoco in monocromia del blu con soggetto mitologico. Bombatura del cavetto e tesa lavorata a baccello. Bordo sagomato. Marchio della manifattura sotto la base, lanterna in blu sottosmalto.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vassoio Ovale in Argento
SELECTED
SELECTED
OGANOG0240638
Vassoio Ovale in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0240638
Vassoio Ovale in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

Vassoio di forma ovale in argento sbalzato e inciso, decoro a volute fogliacee e greca. Marchio dell'argento incusso al verso. Grammi 2680.

Nel Carrello

2.460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Legumiera in Argento Guerci & C. Alessandria
SELECTED
SELECTED
OGANOG0240622
Legumiera in Argento Guerci & C. Alessandria

Italia Metà '900 ca

OGANOG0240622
Legumiera in Argento Guerci & C. Alessandria

Italia Metà '900 ca

Legumiera in argento di forma circolare, presa ad anello. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi sui bordi. Grammi 1120.

Nel Carrello

925,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Saliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia
SELECTED
SELECTED
OGANOG0238174
Saliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia

Italia Prima Metà XIX Secolo

OGANOG0238174
Saliera in Argento Regno Lombardo Veneto Venezia

Italia Prima Metà XIX Secolo

Saliera in argento a forma allungata e retta da quattro piedini a foggia zoomorfa. Grammi 136.

Nel Carrello

145,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vassoio in Argento Joseph & Edward Bradbury
SELECTED
SELECTED
OGANOG0238162
Vassoio in Argento Joseph & Edward Bradbury

Londra 1832

OGANOG0238162
Vassoio in Argento Joseph & Edward Bradbury

Londra 1832

Vassoio ovale in argento sterling. Nel cavetto incisione raffigurante tralci con fiori e foglie, bordo e manici a serpente finemente cesellati. Marchi dell'argento, dell'argentiere e del rivenditore Joseph Mayer incussi al verso. Grammi 2516.

Nel Carrello

2.310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Madonna con Bambino Lino Berzoini per Ars Pulchra
SELECTED
SELECTED
OGANCE0243383
Madonna con Bambino Lino Berzoini per Ars Pulchra

Italia Anni '30

OGANCE0243383
Madonna con Bambino Lino Berzoini per Ars Pulchra

Italia Anni '30

Madonna con Bambino in ceramica a colaggio Lino Berzoini per Ars Pulchra. Firma dell'autore incisa in basso e marchio della manifattura al verso.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito
SELECTED
SELECTED
OGANOG0242934
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

OGANOG0242934
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

Vaschetta in marmo a forma circolare lavorata a baccello. Sul fronte volto finemente scolpito.

Nel Carrello

1.240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Quattro Candelieri Impero Attribuiti Ravrio
SELECTED
SELECTED
OGANBR0244014
Gruppo di Quattro Candelieri Impero Attribuiti Ravrio

Parigi Inizio XIX Secolo

OGANBR0244014
Gruppo di Quattro Candelieri Impero Attribuiti Ravrio

Parigi Inizio XIX Secolo

Gruppo di quattro candelieri impero in bronzo dorato e bronzo brunito, Parigi inizio XIX secolo. Reggicero a forma di vaso con baccellatura nella sezione inferiore, fusto a faretra sfaccettata terminante con tris di piedi ad artiglio, base d'appoggio circolare. Le parti in bronzo dorato sono finemente cesellate, decorate da greche di vario tipo tra cui greche fogliacee. Il gruppo di candelieri qui descritto è una stretta variante di un modello creato da André Antoine Ravrio (1759-1814) intorno al 1808 e fornito in diversi esemplari per l'arredamento imperiale del Castello di Fontainebleau. Ravrio fu uno dei bronzisti francesi più talentuosi dell'inizio del XIX secolo, insieme a Claude Galle e Thomire, essendo fornitore dell'imperatore Napoleone. Nella bottega di André lavorò anche il figlio adottivo, Louis-Stanislas Lenoir-Ravrio (1783-1846), che come il padre fu uno dei principali bronzisti del suo tempo. I due lavorarono insieme dal 1811, anno in cui Louis divenne ufficialmente collaboratore, fino al 1814, anno di morte del padre, proseguendo l'attività fino al 1840.

Nel Carrello

3.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Credenza Napoleone III Georges Monbro
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0202307
Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

ANMOCR0202307
Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

Credenza a due ante Napoleone III, realizzata dall'ebanista Georges-Alphonse-Bonifacio Monbro. Struttura in legno di quercia lastronato ebano, abbellita da pietre dure e bronzi dorati. Piano in marmo bianco disposto entro ciglio, fronte a due ante decorate da riserve con al centro vasi di fiori e frutti realizzati in pietre, montanti a quarantacinque gradi, piedi a mensola. I bronzi, cesellati e dorati, ritraggono fregi fogliacei, elementi fitomorfi, a godron, rosoni, mascheroni e volute. In bronzo dorato sono realizzate anche le lesene dei montanti, ornate da grappoli e pampini d'uva e culminanti con cariatide e telamone. Interno ante impiallacciato in mogano. Stampigliato in più parti sullo scafo e sui bronzi. Restauri e sostituzioni.

Nel Carrello

11.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Grande Cassettiera con Alzata Barocchetta Emiliana
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0076907
Grande Cassettiera con Alzata Barocchetta Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0076907
Grande Cassettiera con Alzata Barocchetta Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Grande cassettiera con alzata barocchetta emiliana, dalla caratteristica silhouette mossa e bombata sul fronte e sui fianchi, questi ultimi ad aprire. Sorretta da piedini mossi, la fascia inferiore è sagomata, presenta tre cassetti e due superiori affiancati, posti sottopiano. L'alzata presenta un basamento a gola nel quale si trovano sul fronte un cassetto e un tiretto; la parte superiore con vetri sul fronte e sui fianchi fungeva da teca porta statua, in origine apribile solamente con un'anta posta sulla parte posteriore, è stata modificata nel XIX con l'aggiunta di un pannello in legno sul fondo, mentre nella parte anteriore è stata ricavata un'antina, aggiunto anche il ripiano interno. Impiallacciata in radica di acero con bordure in noce, gli interni sono in pioppo, maniglie bronzee con prese a pendenti e bocchette con stemma raffigurante coppia di leoni rampanti affrontati sovrastati da un'aquila bicipite con corona imperiale.

Nel Carrello

9.480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Consolle Barocchetto Veneto
SELECTED
SELECTED
ANTACO0128595
Consolle Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTACO0128595
Consolle Barocchetto Veneto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Consolle barocchetto veneto sorretta da gambe mosse, il grembiale sul fronte e sui fianchi è intagliato con caratteristici motivi a rocaille. In noce, il piano sagomato è in alabastro con bordura in marmo nero paragone e bianco botticino.

Nel Carrello

6.880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Orologio a torre con meccanismo Phippard
SELECTED
SELECTED
ANTALT0000738
Orologio a torre con meccanismo Phippard

Japanned longcase

ANTALT0000738
Orologio a torre con meccanismo Phippard

Japanned longcase

Un interessante orologio a torre laccato a cineserie dorate e policrome su fondo in lacca verde. La cassa poggia su di un largo plinto ed è centrata da una porta centinata in alto e contornata da una ricca modanatura, al suo interno è dipinta una scena di paesaggi con pagode inserite in un giardino in cui dei personaggi si incontrano in scene domestiche ravvivate dal volo di bellissimi volatili, un ricco triage arricchisce le riserve laterali; la cassa contenente il meccanismo presenta la porta principale sempre centinata col suo vetro con un cappello che sale a pagoda sempre decorato con paesaggi e fiori, sui fianchi decori molto fitti sempre di carattere vegetale. Il movimento realizzato da Thomas Phippard della durata di 8 giorni che colpisce le ore su un campanello ha un quadrante in ottone pieno con anello in ottone argentato con numeri romani per le ore e arabi per i minuti, inoltre un elaborato centro in ottone inciso con fogliame contiene la mostra con la piccola lancetta per i secondi, le lancette in acciaio azzurrato sono splendidamente realizzate. Il nome del fabbricante e il luogo di lavoro sono incisi su di una placca argentate posta sopra il vano in cui compaiono le date lunari. La mostra in ottone arricchita da bronzi cesellati e dorati agli angoli, si apre nella parte alta dando spazio ad un notturno cielo cobalto su cui scorre un vascello dipinto.

Nel Carrello

4.500,00€

Nel Carrello
Coppia di Fioriere Neobarocco
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240106
Coppia di Fioriere Neobarocco

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

ANMOAL0240106
Coppia di Fioriere Neobarocco

Italia Terzo Quarto XIX Secolo

Coppia di fioriere dalle fattezze di consolle a goccia, sono sorrette da montanti mossi a ricciolo e intagliati con motivi fogliacei di gusto neobarocco, sono interamente dorate.

Nel Carrello

3.320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Servante Inglese
SELECTED
SELECTED
ANTCRE0000403
Servante Inglese

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTCRE0000403
Servante Inglese

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Sideboard con fronte semi circolare. Sostenuto da quattro montanti tronco piramidali con piede a vasetto, presenta nella parte centrale uno stretto cassetto sottopiano, ai lati due cassetti ugualmente sottili sotto cui vi sono due cassetti di servizio più grandi, sugli spigoli due ante decorate a simulare il fronte dei cassetti. Realizzato in mogano è impiallacciato in piuma di mogano sul fronte con filettature in acero e ebano, una riserva in acero inciso decora i montanti; i cassetti e le ante sono impreziosite da un filetto di ebano sul bordo, così come la bordura in mogano di testa del piano; il piano è in un'unica asse di mogano. Le maniglie sono pendenti in bronzo dorato con una rosetta centrale. Sul fondo del piano sono presenti gli innesti il fissaggio delle aste in ottone che dovevano reggere i lumi e altri strumenti di servizio.

Nel Carrello

5.500,00€

Nel Carrello
Vetrina Neorinascimento in Noce
SELECTED
SELECTED
ANMOST0237984
Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0237984
Vetrina Neorinascimento in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Vetrina neorinascimento in noce, Italia fine XIX secolo. Sezione a vetrina dotato di coppia di ante in vetro, sezione inferiore con cassetto. Riccamente intagliata con elementi di gusto rinascimentale, quali greche, elementi fitomorfi e fogliacei, mascheroni, cartigli e cariatidi. I ripiani interni presentano un motivo a greca intagliata sulla bordura frontale. Interni abete. Vetri sostituiti.

Nel Carrello

1.410,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Reggiana
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0222248
Credenza Reggiana

Reggio Emilia Fine XVII secolo

ANMOCR0222248
Credenza Reggiana

Reggio Emilia Fine XVII secolo

Credenza in noce con fronte decorato in fascia sottopiano con piccole mensole architettoniche, 3 cassetti decorati con intagli a parallelepipedo e 2 ante sottostanti decorate con intaglio geometrico tipico della regione. Sul piano cornice a becco di civetta di riporto.

Nel Carrello

5.450,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bilancia Stadera Carlo Toppi Figino Serenza
SELECTED
SELECTED
OGANOG0197498
Bilancia Stadera Carlo Toppi Figino Serenza

Italia del Nord 1877

OGANOG0197498
Bilancia Stadera Carlo Toppi Figino Serenza

Italia del Nord 1877

Bilancia stadera in ferro massiccio e bronzo dalla capacità massima di 252 kilogrammi. Asta graduata a sezione quadrata. Presenta ganci in ferro battuto a foggia di animali fantastici, placchette sagomate in bronzo dorato e peso in ferro battuto e bronzo. Sull'asta e sul peso presenza di bollatura e marchio dell'artigiano produttore incusso. Assenza di catene. Cassa lignea in abete coeva.

Nel Carrello

1.800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello