tipologia specifica

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

ordina per

Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori
novità
ARARPI0245700
Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori

ARARPI0245700
Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori

Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII secolo. Secondo la tradizione iconografica, anche in questo dipinto l' angelo custode è raffigurato come un giovane alato che accompagna su un tratto di strada un fanciullo, indicandogli il cielo come meta del cammino. La figura alata spicca e domina la scena, vivace nei colori, possente nella forza fisica che emana, seppur dolce nell' atteggiamento delicatamente protettivo verso il bambino, la cui piccola figura avviluppata tra le membra del suo custode. La scena è racchiusa all'interno di una ghirlanda di fiori, vivaci e variopinti, che conferiscono colore alle figure, altrimenti collocate in un paesaggio scuro e quasi monocromo. La raffigurazione di personaggi, prevalentemente religiosi, racchiusi in cornici floreali ebbe grande sviluppo soprattutto a Roma, legata a nomi come Giovanni Stanchi (1608 -1675), piuttosto che Mario Nuzzi detto Mario de' Fiori (1603 -1673), ed altri ancora. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presenato in cornice a listello.

Nel Carrello

4.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Inglese Giorgio III
novità
ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

Cassettone Giorgio III lastronato mogano, Inghilterra terzo quarto XVIII secolo. Fronte a tre cassetti più tiretto scrittoio sottopiano, gambe mosse. Schienale in abete. Mancanze lastronatura.

Nel Carrello

1.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Scrittoio Barocchetto Lombardo
novità
ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata presenta una sporgenza coeva indicante l'appartenenza del mobile ad una boiserie, probabilmente una libreria. Il mobile è decorato con intarsi ritraenti motivi floreali presenti nel legno massello del piano e impiallacciatura in radica di noce con filettaure in acero presente anche su cassetto e alzata. Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Nel Carrello

6.050,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani
SELECTED
novità
SELECTED
MOMOMO0199115
Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani

MOMOMO0199115
Cassettiera 'D 154' Carlo de Carli per Sormani

Cassettiera modello “D 154”. disegnata da Carlo de Carli e prodotta da Sormani, a partire dal 1963. Dalla linea molto pulita ed elegante, il mobile è realizzato in legno laccato bianco mentre i puntali e i pomoli sono in ottone.

Nel Carrello

2.600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Città vesuviane. Antichità e fortuna
novità
LISTAR0237381
Città vesuviane. Antichità e fortuna

AA.VV.
Istituto dell'Enciclopedia italiana fondata da G. Treccani

LISTAR0237381
Città vesuviane. Antichità e fortuna

AA.VV.
Istituto dell'Enciclopedia italiana fondata da G. Treccani

Nel Carrello

352,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Poltrone 'Vela Bassa' Giovanni Offredi per Saporiti
novità
MOSEPO0245211
Due Poltrone 'Vela Bassa' Giovanni Offredi per Saporiti

MOSEPO0245211
Due Poltrone 'Vela Bassa' Giovanni Offredi per Saporiti

Coppia di poltrone vintage anni '70 con tessuto originale Missoni. Entrambe in buone condizioni generali, una presenta un taglio nel tessuto visibile in foto.

Nel Carrello

1.130,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica
novità
ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

Specchiera neoclassica piemontese, intagliata con caratteristici motivi fitomorfi e a festoni fogliacei; la colorazione scura è dovuta all'ossidazione dell'originaria argentatura, ripresa successivamente con piccoli interventi. Gli specchi centrali sono stato sostituiti.

Nel Carrello

850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo tondo Anni 50
novità
MOTATA0238760
Tavolo tondo Anni 50

MOTATA0238760
Tavolo tondo Anni 50

Tavolo da pranzo tondo realizzato in legno che si fa apprezzare per la forma della gamba e per l'impiallacciatura del piano sul quale è presente un vetro in appoggio.

Nel Carrello

930,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Composizione Floreale
novità
ARARPI0245701
Dipinto Composizione Floreale

ARARPI0245701
Dipinto Composizione Floreale

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La variegata e multiforme composizione floreale, sviluppata verticalmente, è collocata all'interno di un vaso poggiante su un basamento su cui giacciono anche alcuni frutti. Lo sfondo è nero, a far risaltare i colori vivaci dei fiori. In prima tela, il dipinto presenta piccole cadute di colore diffuse e un cretto piuttosto spiccato. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

1.460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi
novità
MOILIL0244458
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi

MOILIL0244458
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi

Coppia di lampade a muro vintage realizzate in alluminio anodizzato, acciaio e vetro opalino.

Nel Carrello

700,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sei sedie Anni 50
novità
MOSESE0245206
Sei sedie Anni 50

MOSESE0245206
Sei sedie Anni 50

Gruppo di sei sedie vintage di manifattura italiana con struttura in legno, imbottitura a molle e rivestimento originale in tessuto.

Nel Carrello

690,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le terme di Diocleziano. La certosa di Santa Maria degli angeli
novità
LISTLO0245065
Le terme di Diocleziano. La certosa di Santa Maria degli angeli

Rosanna Friggeri, Marina Magnani Cianetti
Mondadori Electa

LISTLO0245065
Le terme di Diocleziano. La certosa di Santa Maria degli angeli

Rosanna Friggeri, Marina Magnani Cianetti
Mondadori Electa

Questo poderoso volume raccoglie in un'unica sede una grande quantità di contributi e un'ampia documentazione su uno dei complessi monumentali più vasti e importanti della Roma antica e moderna. Se ne presentano e discutono i diversi aspetti del contesto e delle trasformazioni, intrecciando le notizie delle fonti con l'analisi delle strutture anche alla luce dei dati emersi dai saggi di scavo e dall'accurato restauro recentemente eseguiti. Il volume è articolato in due parti, una dedicata alle Terme e l'altra alla fortuna del monumento, dall'abbandono al riuso. La prima presenta i risultati dei saggi archeologici e delle indagini dell'ultimo triennio, che hanno fornito elementi sull'architettura e sul funzionamento dell'impianto termale. La seconda sezione percorre la storia post-antica delle Terme: la costruzione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e della Certosa, dal progetto michelangiolesco alle successive trasformazioni annonarie, fino ai più recenti interventi di restauro e musealizzazione. Conclude il volume un Atlante con una scelta di 75 stampe e fotografie antiche delle Terme, nel quale si è scelto di inserire, privilegiandole, soprattutto quelle meno note. Il volume è illustrato con elaborati grafici nei quali sono confluiti i dati oggetto di studio; in particolare, sono a corredo del volume planimetrie dell'area delle Terme di Diocleziano e dello stato attuale del complesso della Certosa di Santa Maria degli Angeli.

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino 'Fasce Cromate' Luigi Caccia Dominioni per Azucena
novità
MOTATA0244880
Tavolino 'Fasce Cromate' Luigi Caccia Dominioni per Azucena

MOTATA0244880
Tavolino 'Fasce Cromate' Luigi Caccia Dominioni per Azucena

Tavolino vintage della serie 'Fasce Cromate' disegnato da Luigi Caccia Dominioni e prodotto da Azucena a partire dalla fine degli anni '50. Presenta il piano in vetro mentre la struttura è realizzata in acciaio verniciato e cromato.

Nel Carrello

750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grande Vaso in Ceramica Manifattura Aretini
novità
OGANCE0245511
Grande Vaso in Ceramica Manifattura Aretini

Italia Metà '900 ca

OGANCE0245511
Grande Vaso in Ceramica Manifattura Aretini

Italia Metà '900 ca

Grande vaso in ceramica graffita e dipinta. Sulla pancia San Giorgio e il drago e tondo con mascherone contornato da decori a motivi vegetali. Motivi ripetuti ad ampia fascia sulla base e sul collo. Prese con teste di carattere mitologico. Sotto la base marchio della manifattura italiana.

Nel Carrello

420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Max Mara Completo in Lino Vintage
novità
ABVI1P0245084
Max Mara Completo in Lino Vintage

Taglia S

ABVI1P0245084
Max Mara Completo in Lino Vintage

Taglia S

Completo Max Mara in puro lino con stampa scozzese nei toni dell'azzurro. La giacca ha vestibilità morbida, allacciatura a un bottone e maniche tre quarti stile kimono. la gonna è a campana con vita stretta. Etichetta riporta taglia 40, ma può essere indossato anche dalla taglia 42 per il tipo di taglio (circonferenza gonna cm 70).

Nel Carrello

125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco
novità
ANILLA0244476
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0244476
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di Applique in Bronzo a due luci in stile barocco olandese, Nord Europa inizio XX secolo. Fusto tornito con sfera nella sezione inferiore, braccia mosse decorate da riccioli.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Liberty
novità
ANSESE0226653
Poltrona Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0226653
Poltrona Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Poltrona Liberty in mogano biondo, seduta imbottita e schienale a giorno traforato con caratteristiche mosse dell'Art Nouveau, così come i braccioli; poggiatesta imbottito.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia
novità
OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

Crespina in maiolica policroma, corpo baccellato e bordo lobato. Architetture nel cavetto in manganese, circondate da ramage nei toni dell'ocra, del cobalto e della ramina.

Nel Carrello

185,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile bar
novità
ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

Piccolo cassettoncino Luigi XV, in ciliegio, modificato e trasformato in mobile bar. Francia, XVIII Secolo,

Nel Carrello

580,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Vasi in Ceramica
novità
OGANCE0245468
Coppia di Vasi in Ceramica

Giappone XX Secolo

OGANCE0245468
Coppia di Vasi in Ceramica

Giappone XX Secolo

Coppia di vasi in ceramica con decoro raffigurante drago e piccole anse ad anello.

Nel Carrello

330,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello