L'idea di eguaglianza

A cura di: Ian Carter

Codice: LIFITE0132520

25,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
20,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
L'idea di eguaglianza

A cura di:

Codice: LIFITE0132520

25,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
20,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

L'idea di eguaglianza

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Feltrinelli Editore

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Collana:  Campi del sapere

Alcuni dicono di essere egualitari, altri di essere contrari all'eguaglianza e più favorevoli alla libertà. Il senso di queste affermazioni rimane però vago, finché non viene esplicitata la vera natura dell'ideale egualitario. In questo libro, Bernard Williams, Thomas Nagel, Amartya Sen, Ronald Dworkin e Richard J. Arneson - cinque studiosi della moralità, della politica, e dell'economia - cercano di rispondere alle domande cruciali lasciate in sospeso nel dibattito politico.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli leggermente bruniti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite ai bordi. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8807103044

Codice EAN:  9788807103049

Pagine:  214

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Descrizione

Introduzione e cura di Ian Carter. Testi di Richard j. Arneson, Ronald Dworkin, Thomas Nagel, Amartya Sen, Bernard Williams.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche