prezzo

680 € 36000 € Applica

dimensioni


3 cm 316 cm

9 cm 473 cm

2 cm 205 cm

12 cm 130 cm

42 cm 49 cm
Applica

SELEZIONE ANTIQUARIATO - pagina 4

ordina per

Gruppo di quattro Entre Fenêtre
SELECTED
SELECTED
ABBIPR0108751

Gruppo di quattro Entre Fenêtre

Aubusson, terzo quarto del XIX secolo

Telefona
Armadio Carlo X con Bronzi
SELECTED
SELECTED
ANTARM0000185

Armadio Carlo X con Bronzi

Armadietto intarsiato

ANTARM0000185
Armadio Carlo X con Bronzi

Armadietto intarsiato

Armadio ad un'anta e un cassetto. L'armadio si presenta architettonicamente come un plinto a base rettangolare poggiante su piedini a vasetto e marcato solo in alto da un leggera cornice. Unico motivo di rottura architettonica è dato dalla presenza di due colonne tortili a tutto tondo che affiancano l'anta, formata da una cornice con grande specchio al mercurio. Tutta la superficie è in palissandro con riserve in bois de rose e raffinati intarsi ad antemi e volute che si ripetono nelle fasce di contorno delle riserve; sulla cornice di cimasa è intarsiata una greca ad antemi susseguenti; la cornice dell'anta anch'essa intarsiata delimita lo specchio con una modanatura intagliata finemente e dorata. Delle cornici leggere in acero intervallano l'uso di palissandro e bois de rose, mentre l'oro è presente oltre ce nell'intaglio dell'anta anche nei bronzi che completano basi e capitelli delle colonne e nelle bocchette delle serrature. La serratura dell'anta è una serratura di sicurezza marcata F. Vago a Milano.

Nel Carrello

4.800,00€

Nel Carrello
Cassettone a ribalta, Roma, secondo quarto XVIII secolo
SELECTED
SELECTED
ANMORI0061022

Cassettone a ribalta, Roma, secondo quarto XVIII secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Telefona
Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0057794

Cornice laccata, Veneto, ultimo quarto XVIII secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Telefona
Suite Neoclassica Toscana
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0267792

Suite Neoclassica Toscana

Como e due Comodini

ANMOCA0267792
Suite Neoclassica Toscana

Como e due Comodini

Suite neoclassica toscana, composta da comò e due comodini. Il comò presenta un anta a scomparsa che cela all'interno tre cassetto con tiretti in bronzo, i comodini con piano a ribalta e anta apribile nascondono i vani dove erano alloggiate le ceramiche da toiletta. Alte gambe a tronco di piramide terminanti con eleganti torniture e intarsiate con acero e noce d'india a guisa di foglie, reggono i mobili impiallacciati in noce d'india scuro con bordure intarsiate in acero, bosso , castagno con motivi geometrici, al centro dell'anta dei comodini è intarsiato un rosone, sull'anta del comò un cestino di fiori; i piani dei comodini hanno il marmo bianco incassato in una bordura intarsiata di legni vari sul comò è invece semplicemente appoggiato. Filature sui marmi dei comodini. Ferramenta originale. Nella tavola XXX del "Magazzino di mobilia ...." si trova un modello di comò simile nella cromia e che presenta un anta non divisa in casetti.

Nel Carrello

9.900,00€

Nel Carrello
video
Credenza con Alzata
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0207587

Credenza con Alzata

Italia XVII secolo

ANMOCR0207587
Credenza con Alzata

Italia XVII secolo

Credenza seicentesca con fronte a due ante sormontate sul piano da alzata decorativa; Tutto il mobile è realizzato in legno di gattice rivestito di noce, bipartito da larghe lesene, con cornicione aggettante con dentellatura decorata con lumeggiature dorate come le cornici e i tondi decorativi. Italia XVII secolo

Nel Carrello

11.500,00€

Nel Carrello
video
Scrittoio Barocchetto Lombardo
SELECTED
SELECTED
ANTASC0206738

Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata presenta una sporgenza coeva indicante l'appartenenza del mobile ad una boiserie, probabilmente una libreria. Il mobile è decorato con intarsi ritraenti motivi floreali presenti nel legno massello del piano e impiallacciatura in radica di noce con filettaure in acero presente anche su cassetto e alzata. Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Nel Carrello

5.600,00€

Nel Carrello
Piccola Cornice da Ritratto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0262590

Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

ANCOSP0262590
Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

Piccola cornice intagliata e dorata d'epoca barocca, realizzata nei primi decenni del XVIII secolo. La cornice è realizzata ad intaglio in legno di tiglio senza parti applicate; è decorata con volute fogliacee simmetriche che si concludono nella parte bassa in uno stemma e sulla cimasa in una conchiglia sulla quale scende in volo un amorino alato che porta una corona all'effigiata nel ritratto, probabile sposa metaforicamente rappresentata come Venere, secondo i tipici attributi, conchiglia e Amore. E' evidente la vicinanza con la più famosa cornice attribuita al Parodi, in cui è raffigurata la narrazione del giudizio di Paride: la modanatura della cornice è la stessa come sembrano molto vicini i due putti posti nella conchiglia, in quel caso posta alla base delle cornice, particolare che ci fa pensare a una produzione di un allievo della medesima bottega.

Nel Carrello

2.450,00€

Nel Carrello
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito
SELECTED
SELECTED
OGANOG0242934

Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

OGANOG0242934
Vaschetta in Marmo Baccellato e Volto Scolpito

Italia Primi '600

Vaschetta in marmo a forma circolare lavorata a baccello. Sul fronte volto finemente scolpito.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco
SELECTED
SELECTED
OGANOG0243531

Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

OGANOG0243531
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco

Italia Metà '800

Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla. Volto a tre quarti con sguardo rivolto verso il basso. Base in legno a patina scura.

Nel Carrello

1.700,00€

Nel Carrello
Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura
SELECTED
SELECTED
OGANOG0261178

Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura

Italia Anni '80 '90

OGANOG0261178
Vassoio e Set da Tavola di Piero Figura

Italia Anni '80 '90

Vassoio in peltro con sale, pepe e porta stuzzicadenti a foggia di scimmia. Firma del designer sotto le basi.

Nel Carrello

2.000,00€

Nel Carrello
Credenza Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0244076

Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

ANMOCR0244076
Credenza Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

Credenza barocchetto di produzione ferrarese sorretta da piedi en cabriole, presenta fronte mosso nel quale si trovano coppie di ante e cassetti nella fascia: uno centrale dalle grandi dimensioni e due laterali, più piccoli; anche i fianchi sono mossi e sono dotati di un'anta ciascuno. Sul piano poggia un'alzata con pianetto apribile dando accesso al vano interno, al quale sono state aggiunte vasche zincate per consentirne l'uso a fioriera; in noce, gli interni sono in abete. Il mobile presenta piccoli restauri e sostituzioni nella parte costruttiva dei cassetti, nel listello posteriore e nelle cerniere dell'alzata per consentirne la trasformazione sopracitata, nella ferramenta e in una maniglia di una delle due ante laterali.

Nel Carrello

6.200,00€

Nel Carrello
video
Credenza Napoleone III Georges Monbro
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0202307

Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

ANMOCR0202307
Credenza Napoleone III Georges Monbro

Parigi Terzo Quarto del XIX Secolo

Credenza a due ante Napoleone III, realizzata dall'ebanista Georges-Alphonse-Bonifacio Monbro. Struttura in legno di quercia lastronato ebano, abbellita da pietre dure e bronzi dorati. Piano in marmo bianco disposto entro ciglio, fronte a due ante decorate da riserve con al centro vasi di fiori e frutti realizzati in pietre, montanti a quarantacinque gradi, piedi a mensola. I bronzi, cesellati e dorati, ritraggono fregi fogliacei, elementi fitomorfi, a godron, rosoni, mascheroni e volute. In bronzo dorato sono realizzate anche le lesene dei montanti, ornate da grappoli e pampini d'uva e culminanti con cariatide e telamone. Interno ante impiallacciato in mogano. Stampigliato in più parti sullo scafo e sui bronzi. Restauri e sostituzioni.

Nel Carrello

10.800,00€

Nel Carrello
Lesena in Pietra Serena
SELECTED
SELECTED
ANCOPI0259605

Lesena in Pietra Serena

Colonna Rinascimentale

ANCOPI0259605
Lesena in Pietra Serena

Colonna Rinascimentale

Lesena in pietra serena d'epoca rinascimentale, secondo il tipico gusto fiorentino della fine del'400. Una di una coppia, probabilmente di un camino, presenta un decoro a festone di foglie e frutti trattenuto da un fiocco, il fondo ribattuto a bulino, il capitello corinzio intagliato con le tipiche foglie di palma.

Nel Carrello

4.500,00€

Nel Carrello
Orologio da Appoggio Vittoz à Paris
SELECTED
SELECTED
OGANOG0248226

Orologio da Appoggio Vittoz à Paris

Francia Metà XIX Secolo

OGANOG0248226
Orologio da Appoggio Vittoz à Paris

Francia Metà XIX Secolo

Orologio da appoggio in bronzo e marmo bianco. Su una base ottagonale in marmo bianco poggia un frammento di colonna ornata a tralci d'uva che incorniciano un quadrante in metallo smaltato con ore a numeri romani e minuti a numeri arabi. Al centro del quadrante marchio della manifattura. L'orologio è sormontato da scena allegorica. Meccanismo marcato Nicolas Cailly.

Nel Carrello

2.100,00€

Nel Carrello
Vaso in Rame Sbalzato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0258458

Vaso in Rame Sbalzato

Italia XVI-XVII Secolo

OGANOG0258458
Vaso in Rame Sbalzato

Italia XVI-XVII Secolo

Vaso in rame sbalzato e finemente lavorato a bulino. Le due anse presentano una decorazione incisa a motivi ripetuti.

Nel Carrello

680,00€

Nel Carrello
Credenza Doppio Corpo
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0222233

Credenza Doppio Corpo

Emilia Inizio XVII Secolo

ANMOCR0222233
Credenza Doppio Corpo

Emilia Inizio XVII Secolo

Credenza a doppio corpo con due ante pannellate nella parte inferiore e altrettante in quella superiore, pomoli torniti.

Nel Carrello

5.100,00€

Nel Carrello
video
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0080052

Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0080052
Coppia di Colonne Porta Vaso Chinoiserie

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di colonne porta vaso in legno, interamente laccate a chinoiserie. Dalla forma sagomata, la base presenta un alto plinto dipinto con riserve a scacchi rossi e neri. Sui quattro montanti sono presenti piccole formelle dal profilo movimentato, all'interno decorate con motivi floreali di gusto orientale. Sulle quattro facce principali sono presenti riserve dalle dimensioni maggiori, quelle centrali sono dipinte con scene orientali: piante esotiche con uccelli variopinti, paesaggi con pagode, abitati da aristocratici e portantine trasportate da servitori. Nella parte superiore si trova un pianetto sagomato ed ebanizzato.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
video
Credenza Doppio Corpo Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANMOCR0147776

Credenza Doppio Corpo Barocchetto

Parma Metà XVIII Secolo

ANMOCR0147776
Credenza Doppio Corpo Barocchetto

Parma Metà XVIII Secolo

Credenza doppio corpo barocchetto, sorretta da piedini a mensola intagliati, nella parte inferiore presenta quattro ante con formelle, anche nella parte superiore ci sono quattro gradi ante, qui ornate da caratteristiche formelle. Interamente laccata in azzurro, le cornicette in color beige

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
video
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0132737

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

OGANOG0132737
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

Orologio in bronzo dorato e cesellato. Sull'ampia base rettangolare scena con divinità mitologiche a rilievo su sfondo finemente cesellato. Decori a motivi vegetali e motivi ripetuti. L'orologio è sormontato da grande statua raffigurante giovane con cetra. Alla sommità panoplia con corona d'alloro e torcia. Mostra in bronzo dorato con ore dipinte a numeri romani.

Nel Carrello

6.500,00€

Nel Carrello
Scatola in Argento
SELECTED
SELECTED
OGANOG0253025

Scatola in Argento

Italia Prima Metà '900

OGANOG0253025
Scatola in Argento

Italia Prima Metà '900

Scatola in argento sbalzato e inciso a volute fogliacee retta da quattro piedini. Sul coperchio a bordo mosso incastonatura di placca in vetro simil agata. Marchio dell'argento incusso sotto la base. Grammi 1085.

Nel Carrello

1.100,00€

Nel Carrello
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0191260

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Metà XIX Secolo

OGANOG0191260
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Metà XIX Secolo

Orologio in bronzo dorato e cesellato. La complessa decorazione di questo orologio sull'apparente eclettismo dell'insieme fa prevalere tipologie strutturali e dettagli figurativi tipici dell'architettura cinquecentesca riproponendo la facciata di un palazzo con una scalinata centrale e statue di vestali ai lati. La mostra in metallo smaltato presenta il marchio della manifattura al centro ma poco leggibile. L'orologio è sormontato da putti che trattengono una ghirlanda. Meccanica marcata Cailly Ainè 1839 nel retro quadrante.

Nel Carrello

4.200,00€

Nel Carrello
Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0188519

Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato

Italia Fine '800

OGANOG0188519
Calamaio in Marmo Giallo di Siena e Bronzo Dorato

Italia Fine '800

Calamaio in marmo giallo di Siena con busto di Napoleone in bronzo dorato alla sommità. Ai lati calamai in bronzo dorato con decori a greche e volute fogliacee finemente cesellati. Il calamaio è retto da quattro piedini a forma circolare in bronzo dorato.

Nel Carrello

1.850,00€

Nel Carrello
Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato Robert & Courvoisier
SELECTED
SELECTED
OGANOG0236853

Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato Robert & Courvoisier

Francia Inizio XIX Secolo

OGANOG0236853
Orologio da Tavolo in Bronzo Dorato Robert & Courvoisier

Francia Inizio XIX Secolo

Orologio da tavolo a tempietto Robert & Courvoisier in bronzo dorato, finemente cesellato e lavorato a bulino. Decori con teste di leone, draghi alati e motivi vegetali. La mostra in metallo smaltato con ore e minuti a numeri arabi è trattenuta da una cornice in bronzo dorato con i dodici segni zodiacali. Al centro del quadrante firma dei noti orologiai. Movimento con suoneria delle ore e dei quarti a partitora, su due campane.

Nel Carrello

4.200,00€

Nel Carrello