prezzo

9 € 405 € Applica

LIBRI DI POLITICA E SOCIETÀ

Acquistiamo collezioni libri e intere biblioteche


 
In questa sezione puoi trovare tutti i libri politica e sulla società disponibili nella nostra libreria online. Se vuoi conoscere di più il mondo della politica grazie a questa selezione potrai approfondire tutti gli argomenti che desideri sia contemporanei che del passato.


 
Leggi tutto
 

Libri di politica

 

Attraverso i "libri sulla politica" puoi intraprendere percorsi di approfondimento di studi appassionanti, parole che ci collegano ad altri esseri umani di periodi storici passati, strumenti per far conoscere il buono e il cattivo del mondo che ci circonda...
La libreria di Di Mano in Mano è sovraccarica di tutto questo. I nostri sono libri politici vissuti, pieni di emozioni. Molti vengono scoperti attraverso gli sgomberi fatti in vecchi appartamenti.
La nostra non è tanto una libreria in cui si viene a cercare un libro sul femminismo nello specifico, ma è più un mondo tutto da scoprire, lasciandosi trasportare da generi letterari i più diversi fra di loro e emozioni mai provate prima.
Magari non sei venuto per cercare libri di filosofia antica o libri di politica economica, ma rimarrai sorpreso da quello che ti possiamo mostrare e delle rarità di questi volumi.
Oltre tutto crediamo che la cultura sia un diritto di tutti, e per questo abbiamo scelto di vendere libri di filosofia della politica a prezzi agevoli a tutti.

Se è vero che "chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un'artista" noi, a buon ragione, possiamo considerarci gli artisti dei libri usati di economia politica!

 

Nel catalogo di Di Mano in Mano ti puoi lasciar prendere da:

 

  • - Libri di diritto
  • ​- Libri sulle donne e il femminismo
  • - Libri di economia
  • - Libri sulla politica
  • - Libri di Aa.vv
  • - Libri di S.a.



 

ordina per

L'organizzazione fa la differenza?
novità
LIPSEC0283827

L'organizzazione fa la differenza?

A. Comacchio, A. Pontiggia
Carocci editore

LIPSEC0283827
L'organizzazione fa la differenza?

A. Comacchio, A. Pontiggia
Carocci editore

Molti studiosi di management sono concordi nell'identificare nell'organizzazione in senso lato uno dei fattori di maggiore impatto sulle prestazioni aziendali e sulla competitività dei sistemi economici. L'insufficiente flessibilità o produttività, le minori potenzialità competitive e di sviluppo di imprese o nazioni, sembrano trovare una causa primaria (anche se non unica) nell'inadeguatezza organizzativa. Simmetricamente anche i successi aziendali e le emergenti forze competitive sembrano frutto dell'innovazione e della differenziazione degli assetti organizzativi e delle politiche di gestione delle risorse umane. Il volume offre al lettore, studioso o manager, le più recenti chiavi di interpretazione teorica sulla varietà della realtà organizzativa attuale.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La società Montecatini ed il suo gruppo industriale
novità
LIPSIT0281944

La società Montecatini ed il suo gruppo industriale

s.a.
Servizio Stampa e Pubblicità della Società Montecatini

LIPSIT0281944
La società Montecatini ed il suo gruppo industriale

s.a.
Servizio Stampa e Pubblicità della Società Montecatini

Nel Carrello

200,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)
novità
LIPSID0281303

Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)

Antonio Gramsci
Giulio Einaudi Editore

LIPSID0281303
Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)

Antonio Gramsci
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Occupy!
novità
LIPSIN0282362

Occupy!

Anna Curcio, Gigi Roggero
Ombre corte

LIPSIN0282362
Occupy!

Anna Curcio, Gigi Roggero
Ombre corte

Gli anni Novanta del secolo scorso si aprivano con la retorica della fine della storia, per nutrire l'apologia dell'unico mondo possibile. Il primo decennio del nuovo millennio si chiude con la crisi, ormai permanente, di quello stesso mondo. È in questo quadro che possiamo cogliere la straordinaria importanza di un movimento emerso nel cuore del capitalismo finanziario: Occupy Wall Street, il cui esempio sarebbe immediatamente stato seguito da molte città negli Stati Uniti, a cominciare da Oakland. Dalla composizione sociale alle nuove forme di organizzazione, dalle pratiche di lotta all'uso dei nuovi media, Occupy ha dei tratti fortemente comuni con gli altri movimenti nella crisi, dalle insorgenze del Nord Africa alle acampadas spagnole. È un movimento che non pone domande, ma che agisce su un piano immediatamente costituente: proprio per questo motivo la sua comprensione sfugge a media e istituzioni della rappresentanza politica. I testi raccolti nel presente volume - documenti prodotti dalle occupazioni e materiali di inchiesta, interventi nelle piazze occupate e narrazioni, articoli di analisi e interviste -costituiscono allora contributi unici e indispensabili per comprendere dall'interno il movimento Occupy, le possibili prospettive, i nodi irrisolti. Ci aiutano quindi a interrogare gli elementi comuni e le differenze con le lotte in Italia degli ultimi anni, nel profilarsi di un movimento globale dentro la crisi strutturale del capitalismo.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letteratura arte libertà
novità
LIPSID0281615

Letteratura arte libertà

Leone Trotzky
Schwarz editore

LIPSID0281615
Letteratura arte libertà

Leone Trotzky
Schwarz editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lessico di biopolitica
novità
LIPSID0282325

Lessico di biopolitica

AA.VV.
Manifestolibri

LIPSID0282325
Lessico di biopolitica

AA.VV.
Manifestolibri

La biopolitica oggi è al centro di un dibattito reso sempre più vivace da una serie di problemi che, da vari anni, segnano quest'epoca: l'esplosione dei conflitti interetnici dopo il "crollo del muro", l'allarme crescente per i nuovi flussi migratori, il moltiplicarsi planetario delle emergenze sanitarie, lo sviluppo incalzante delle biotecnologie, l'acuirsi della questione ecologica, il dilagare delle politiche di sicurezza, l'imporsi della sollecitudine umanitaria a proteggere militarmente popolazioni indifese, facendo anche quantità indefinite di vittime inermi. In tutti questi casi si manifesta chiaramente una questione biopolitica poiché è in gioco un rapporto diretto fra l'esercizio del potere e la vita.

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)
novità
LIPSIT0268544

Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)

AA.VV.
Giuseppe Pomba

LIPSIT0268544
Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)

AA.VV.
Giuseppe Pomba

Nel Carrello

150,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Educazione a autorità nell'Italia moderna
novità
LIPSIT0280155

Educazione a autorità nell'Italia moderna

Lamberto Borghi
La Nuova Italia editrice

LIPSIT0280155
Educazione a autorità nell'Italia moderna

Lamberto Borghi
La Nuova Italia editrice

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le banche per la ricostruzione
novità
LIPSEC0114739

Le banche per la ricostruzione

Stefano Siglienti
Gius. Laterza & Figli

LIPSEC0114739
Le banche per la ricostruzione

Stefano Siglienti
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Un paese senza
novità
LIPSIT0277668

Un paese senza

Alberto Arbasino
Aldo Garzanti Editore

LIPSIT0277668
Un paese senza

Alberto Arbasino
Aldo Garzanti Editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Italia
novità
LIPSIT0170553

Italia

Fabio Finotti
Bompiani

LIPSIT0170553
Italia

Fabio Finotti
Bompiani

In un momento storico in cui i flussi migratori invitano a ripensare il ruolo e l'identità dei paesi europei, Fabio Finotti ci conduce attraverso i diversi significati che l'idea di "patria" ha avuto nei secoli, a partire dal laboratorio in cui queste diverse concezioni si sono confrontate: l'Italia. Dall'idea di Virgilio che vedeva la patria come qualcosa da costruire (invece che un dato naturale), all'idea di impero come somma di diversità di Carlo Magno, passando per l'idea romantica di Foscolo e Manzoni e la retorica del fascismo, fino alla nostalgia degli espatriati di Little Italy, questo libro ci ricorda che l'Italia è il frutto di una straordinaria e mutevole "invenzione culturale".

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Human Rights Obligations of Non-State Actors
novità
LIPSDI0280762

Human Rights Obligations of Non-State Actors

Andrew Clapham
Oxford University Press

LIPSDI0280762
Human Rights Obligations of Non-State Actors

Andrew Clapham
Oxford University Press

The threats to human rights posed by non-state actors are of increasing concern. Human rights activists increasingly address the activity of multinational corporations, the policies of international organizations such as the World Bank and the World Trade Organization, and international crimes committed by entities such as armed opposition groups and terrorists. This book presents an approach to human rights that goes beyond the traditional focus on states and outlines the human rights obligations of non-state actors. Furthermore, it addresses some of the ways in which these entities can be held legally accountable for their actions in various jurisdictions.The political debate concerning the appropriateness of expanding human rights scrutiny to non-state actors is discussed and dissected. For some, extending human rights into these spheres trivializes human rights and allows abusive governments to distract us from ongoing violations. For others such an extension is essential if human rights are properly to address the current concerns of women and workers. The main focus of the book, however, is on the legal obligations of non-state actors. The book discusses how developments in the fields of international responsibility and international criminal law have implications for building a framework for the human rights obligations of non-state actors in international law. In turn these international developments have drawn on the changing ways in which human rights are implemented in national law. A selection of national jurisdictions, including the United States, South Africa and the United Kingdom are examined with regard to the application of human rights law to non-state actors. The book's final part includes suggestions with regard to understanding the parameters of the human rights obligations of non-state actors. Key to understanding the legal obligations of non-state actors are concepts such as dignity and democracy. While neither concept can unravel the dilemmas involved in the application of human rights law to non-state actors, a better understanding of the tensions surrounding these concepts can help us to understand what is at stake.

Nel Carrello

45,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Io vi accuso
novità
LIPSEC0241221

Io vi accuso

Vincenzo Imperatore
Chiarelettere

LIPSEC0241221
Io vi accuso

Vincenzo Imperatore
Chiarelettere

Dopo "Io so e ho le prove", Vincenzo Imperatore allestisce un vero processo al sistema bancario, a partire da documenti interni, estratti di conto corrente, confessioni circostanziate di "gole profonde" tuttora in attività. Ci sono preti di provincia che guadagnano 900 euro al mese ma effettuano movimenti per centinaia di migliaia di euro; giornalisti e altre categorie protette che ricevono un trattamento "speciale" direttamente dalla direzione centrale; commercianti cinesi che versano soldi in contanti e potenzialmente illegali senza alcuna segnalazione; nuovi manager addestrati a piazzare non più mutui o prestiti ma televisori, tablet, frigoriferi, palestre, vacanze in centri termali, perfino un giro all'autodromo di Monza, con fatturati da capogiro... È incredibile scoprire come si sta riorganizzando il sistema bancario, mentre arrivano miliardi da Bruxelles. Ben poco viene impiegato per sostenere commercianti in difficoltà, piccoli imprenditori, giovani famiglie, pensionati da 500 euro al mese. Si tratta di categorie tuttora vessate. Eppure i soldi ci sono. Certo, come dice Gianluigi Paragone nella prefazione, "le banche non fanno beneficenza". Ma è inaccettabile "che in mezzo a una burrasca sempre più potente i loro bilanci siano messi in salvo dalla politica o da doping contabili a scapito di clienti in buona fede". Una via d'uscita esiste ma non passa dal sistema bancario. Imperatore fornisce tutti i consigli utili per gestire la propria attività senza bisogno delle banche.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Hitler ha vinto la guerra
LIPSIN0281828

Hitler ha vinto la guerra

Walter Graziano
Arcana editrice

LIPSIN0281828
Hitler ha vinto la guerra

Walter Graziano
Arcana editrice

Chi pensa che molti dei problemi del mondo si risolveranno con il cambio del presidente degli Stati Uniti, si sbaglia di grosso. George W. Bush è - secondo l'economista argentino Graziano - solo la punta dell'iceberg di una complicata struttura di poteri, gestita da una élite di ricchissimi clan familiari. Gli stessi che prima e durante la seconda guerra mondiale hanno finanziato Hitler e il Terzo Reich e che ancora oggi controllano e determinano quello che accade nel mondo, dettando le ideologie convenienti ai loro interessi. L'autore denuncia in questo libro i colpevoli di questa cospirazione, ricostruendo i legami esistenti tra potenti della Terra, industria petrolifera, banche, traffico di droga e di armi, terrorismo e prestigiose università.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nicola Matteucci
LIPSID0277611

Nicola Matteucci

Massimo Teodori
Rai-ERI

LIPSID0277611
Nicola Matteucci

Massimo Teodori
Rai-ERI

Con Nicola Matteucci, morto nel novembre 2006, l'Italia ha perso il maggiore intellettuale liberale dopo Benedetto Croce. Filosofo politico e storico delle idee, Matteucci ha decisamente contribuito allo studio del costituzionalismo anglosassone come dottrina delle libertà e dei diritti in contrapposizione al giacobinismo di stampo francese. Nell'agile volumetto di circa 100 pagine rielaborazione di trasmissione tenute da Teodori a Radio-3 Rai - si ripercorrono gli aspetti essenziali della vita e dell'opera di un pensatore che, da autentico liberale, è stato considerato controcorrente rispetto all'egemonia dell'intellighenzia marxista, populista e conservatrice di destra e di sinistra. Lo testimoniano le brillanti interviste di L. Pedrazzi, G. Pansa, E. Berselli, A. Panebianco, L. Compagna, R. Pertici e T. Bonazzi. È una piccola ma intesa opera, indispensabile per chi voglia riscoprire le origini e il vigore del pensiero liberale nella stagione in cui sono tramontate le velleità palingenetiche.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'economia civile
LIPSEC0277608

L'economia civile

Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Il Mulino

LIPSEC0277608
L'economia civile

Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Il Mulino

Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent'anni, hanno il diritto di porre domande sul nostro modello di sviluppo e sui nostri stili di vita, perché le nostre scelte di oggi stanno già modificando la loro vita, a volte in meglio ma altre in peggio. L'economia civile, di cui il libro illustra genesi e campi di applicazione, cerca risposte non fuori dall'economia di mercato ma all'insegna di un mercato diverso, "civile" dove le parole felicità, onore, virtù, bene comune, possono essere riscoperte proprio in chiave economica, lasciando spazio ad una prospettiva etica e non puramente individualistica.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
From sovereign impunity to international accountability: The search for justice in a world of states
LIPSDI0280343

From sovereign impunity to international accountability: The search for justice in a world of states

Ramesh Thakur and Peter Malcontent
United Nations University Press

LIPSDI0280343
From sovereign impunity to international accountability: The search for justice in a world of states

Ramesh Thakur and Peter Malcontent
United Nations University Press

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La fine del lavoro
LIPSEC0132378

La fine del lavoro

Jeremy Rifkin
Baldini & Castoldi

LIPSEC0132378
La fine del lavoro

Jeremy Rifkin
Baldini & Castoldi

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Con la cultura non si mangia (Falso!)
LIPSEC0124746

Con la cultura non si mangia (Falso!)

Paola Dubini
Editori GLF Laterz

LIPSEC0124746
Con la cultura non si mangia (Falso!)

Paola Dubini
Editori GLF Laterz

La cultura non serve, interessa a pochi, non rende... Non è così. Paola Dubini lo dimostra in questo saggio con cifre, fatti e argomenti, a proposito di libri e di musei, di teatro e di cinema, di musica, arte e patrimonio storico. La cultura è parte della nostra vita come l'aria che respiriamo.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Jurisprudence de la Cour européenne des droits de l'homme
LIPSDI0280340

Jurisprudence de la Cour européenne des droits de l'homme

Vincent Berger
Editions Sirey

LIPSDI0280340
Jurisprudence de la Cour européenne des droits de l'homme

Vincent Berger
Editions Sirey

Entrée en fonction en 1959, la Cour de Strasbourg peut être saisie directement par chacun des huit cents millions d'Européens, sans compter les « organisations non gouvernementales » et les « groupes de particuliers ». Elle est l'interprète suprême et le gardien ultime de la Convention de sauvegarde des droits de l'homme et des libertés fondamentales, qu'elle qualifie d'« instrument constitutionnel de l'ordre public européen » et qui s'applique directement dans la quasi-totalité des quarante-sept États parties - dont la France -, tous membres du Conseil de l'Europe. Sa jurisprudence touche toutes les branches du droit et traite de questions très diverses : méthodes d'interrogatoire par la police, durée des détentions provisoires, lutte contre le terrorisme, internement des aliénés, règles pénitentiaires, droits de la défense, durée des procédures judiciaires, contentieux de la sécurité sociale, contrôle de l'immigration, respect de la vie privée, prise en charge d'enfants par l'autorité publique, droits environnementaux, prosélytisme et intégrisme, régime de la presse et de l'audiovisuel, rôle des associations et syndicats, protection des minorités nationales, régime de l'enseignement, systèmes électoraux, refus d'allocations, contrôle des loyers, servitudes d'urbanisme, conflits géopolitiques, etc. Les arrêts de la Cour entraînent souvent des changements de législation, de jurisprudence ou de pratique, notamment sur le terrain de la procédure judiciaire et des libertés publiques. Dans sa onzième édition, entièrement mise à jour et refondue, le présent ouvrage - qui est aussi publié en allemand, en anglais, en hongrois, en lituanien, en roumain et en tchèque - offre de l'activité de la Cour un panorama clair et fidèle à l'intention des praticiens, des étudiants et des justiciables ainsi que des membres des associations de défense des droits de l'homme.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Terrorismo e società
LIPSIN0280333

Terrorismo e società

Marica Tolomelli
Il Mulino

LIPSIN0280333
Terrorismo e società

Marica Tolomelli
Il Mulino

Gli anni di piombo. Così restano scolpiti nella memoria collettiva, in Italia e in Germania, gli anni Settanta. Il decennio in cui uno scenario sociale, e politico, si capovolge: dalle speranze e dalle aspirazioni collettive culminate nel Sessantotto alla collettiva disillusione che ne segue, e che vedrà qualcuno prendere la via oscura e tendenzialmente solitaria della lotta armata. Nel clima di tensione di quegli anni si addentra questo volume attraverso una rigorosa ricostruzione di contesto e di eventi, e una complessiva rivisitazione del pubblico dibattito che essi inevitabilmente provocarono. L'analisi delle fonti italiane e tedesche dell'epoca disegna analogie e differenze della lotta armata clandestina nei due paesi. Analogie nelle finalità e nelle forme d'azione, differenze nel terreno d'origine, nel radicamento sociale, nella dimensione politica. Ma del tutto simile è l'angoscia che due giovani democrazie provarono di fronte a una sfida la cui posta era alta. Il volume dà conto del dibattito che da quella tensione scaturì, della percezione sociale del terrorismo, e della riflessione critica che ne venne.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Europa e il mondo
LIPSIN0280332

L'Europa e il mondo

Marco Clementi
Il Mulino

LIPSIN0280332
L'Europa e il mondo

Marco Clementi
Il Mulino

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Democrazia: il dio che ha fallito
LIPSID0279359

Democrazia: il dio che ha fallito

Hans-Hermann Hoppe
Liberilibri

LIPSID0279359
Democrazia: il dio che ha fallito

Hans-Hermann Hoppe
Liberilibri

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Enigma Palermo
LIPSIT0279302

Enigma Palermo

Leoluca Orlando, Constanze Reuscher
Rizzoli

LIPSIT0279302
Enigma Palermo

Leoluca Orlando, Constanze Reuscher
Rizzoli

Nel giugno del 2022 Leoluca Orlando lascia Palazzo delle Aquile, la sede del municipio di Palermo. In quelle stanze ha passato, a più riprese e con qualche pausa, ventidue anni. La prima elezione data 1985: i giornali non solo italiani parlavano del capoluogo siciliano come della «capitale della mafia», non c'era ancora stato il Maxiprocesso, e mancano ancora sette anni agli attentati che costeranno la vita ai giudici Falcone e Borsellino. Poi, nella città sconvolta dagli attentati, inizia la Primavera di Palermo, di cui Orlando sarà in parte guida e senza dubbio simbolo e testimone a livello internazionale. Nel mentre cambia l'Italia, scossa da Tangentopoli e dallo stragismo mafioso, e il mondo intero con la caduta del Muro di Berlino. Comincia da quei giorni questo lungo e serrato dialogo tra Constanze Reuscher e Leoluca Orlando, da quella «Palermo come Beirut», segnata dalle bombe e dalla paura, per arrivare alla metropoli cosmopolita di oggi, luogo di pace, di diritti, di accoglienza. Incalzato dalle domande della giornalista, U Sinnacu, come ancora lo chiamano i palermitani, racconta la sua formazione politica, rivendica il lavoro svolto, ammette gli errori e le sconfitte, ricorda i momenti più drammatici e getta nuova luce su episodi polemici e scontri, come quello, rimasto nell'immaginario comune degli italiani, che lo contrappose a Giovanni Falcone. Ma soprattutto in questo libro Orlando, senza risparmiare giudizi sull'attuale situazione politica e sulle prospettive del Sud in Europa, fornisce gli elementi per decifrare l'«enigma» di una parabola duratura e avvincente come la sua, così simile, per contraddizioni e svolte, per ombre e ripartenze, alla città che ha rappresentato e a cui ha dedicato una vita intera. La stessa città che Orlando, dopo quarant'anni di politica attiva spesso turbolenta, riconosce oggi come «il mio unico, vero partito: Palermo».

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello