prezzo

150 € 16000 € Applica

dimensioni opera


10 cm 220 cm

7 cm 798 cm

0 cm 55 cm

9 cm 22 cm
Applica

artista

ARTE, DIPINTI, QUADRI E SCULTURE ANTICHE E CONTEMPORANEE

La nostra collezione di opere d'arte racchiude articoli unici, con una ricca varità di epoche e tecniche pittoriche e scultoree dal XVI secolo fino ai giorni nostri. Nella nostra galleria d’arte online è presente un' importante e raffinata selezione di quadri antichi, arte contemporanea, dipinti antichi e sculture con cui potrai arricchire la tua casa. Ogni opera nel nostro catalogo è stata attentamente selezionata per rappresentare il meglio dell'espressione artistica attraverso le epoche, garantendo agli amanti dell'arte e ai collezionisti la possibilità di trovare l'articolo perfetto che parli al cuore e all'anima.

Perché scegliere Di Mano in Mano

Articoli unici in
ottime condizioni

Ogni opera viene selezionata con cura dai nostri esperti. Enrico Sala, il nostro esperto antiquario, è perito presso Collegio Lombardo.

Possibilità di restauro e
personalizzazione

Hai esigenze specifiche? Il nostro laboratorio interno può restaurare o adattare ogni opera secondo i tuoi gusti.

Certificato
di autenticità

Ogni articolo è accompagnato da una certificazione che ne attesta origine, epoca e caratteristiche.

Imballaggio sicuro
e spedizioni internazionali

Utilizziamo imballaggi professionali e spediamo in tutto il mondo garantendo la massima protezione durante il trasporto.

Hai opere simili da vendere?  Contattaci!   Telefono    Email    WhatsApp

ordina per

Dipinto di Alessandro Catalani
novità
ARARNO0301150

Dipinto di Alessandro Catalani

Veduta del Monte Cervino

ARARNO0301150
Dipinto di Alessandro Catalani

Veduta del Monte Cervino

Tre olio su cartone. Tutti e tre i cartoni presentano la firma in basso a destra. L'insieme dei tre dipinti realizza una composizione unica e continua: l' elemento centrale raffigura la vetta del Monte Cervino, i due elementi laterali, di altezza inferiore, proseguono la catena montuosa bilateralmente alla cima più famosa. Alessandro Catalani dipinse scorci e paesaggi, ad olio o ad acquarello, caratterizzati da tinte tenui e pennellate sciolte. L'operaè presentata in cornice coeva (da riprendere).

Nel Carrello

600,00€

Nel Carrello
Dipinto di Giuseppe Solenghi
novità
ARARNO0298533

Dipinto di Giuseppe Solenghi

Il Novizio 1909

ARARNO0298533
Dipinto di Giuseppe Solenghi

Il Novizio 1909

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente il titolo, la data e la localizzazione Nobiallo, frazione di Menaggio sul Lago di Como. Nell'ampia produzione di Giuseppe Solenghi, ricca di lirismo espresso con tonalità e tratti delicati e raffinati, prevalgono i paesaggi urbani di Milano o gli scorci lagunari veneziani, ma si trovano anche diversi scorci di campagna, prevalentemente di quella lombarda, così come interni rustici. Qui è proposta una scena con figure, seppur ambientata in un paesaggio lombardo, sul lago di Como, ben visibile sullo sfondo: sul sentiero in acciottolato dietro la chiesa, un chierichetto che porta il turibolo dell' incenso, lo mostra ad una ragazzina, fiero del suo incarico! L'opera è presentata in cornice coeva.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eugenio Gignous
novità
ARAROT0298537

Dipinto di Eugenio Gignous

Paesaggio Boschivo con Fiume

ARAROT0298537
Dipinto di Eugenio Gignous

Paesaggio Boschivo con Fiume

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il quadro è di dimensione notevole, probabilmente eseguito per una committenza di pregio. Eugenio Gignous si affermò come paesaggista, realizzando scorci soffusi di luci e atmosfere quasi impressioniste. L'opera è presentata in cornice della prima metà del '900.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
Dipinto Scena di Interno a Tavola
novità
ARARNO0301167

Dipinto Scena di Interno a Tavola

ARARNO0301167
Dipinto Scena di Interno a Tavola

Olio su tela. In basso a sinistra compare la firma G. Freye, che potrebbe ascrivere l'opera a Georg Hermann Freye (1844 -1921), artista di Dresda, noto soprattutto per opere a soggetto religioso o storico. La scena di genere riprende soggetti e modi della pittura olandese del XVII e XVIII secolo. Ambientata all' interno di un'abitazione privata, propone un pasto in famiglia, con il padre severo che parla al figlio, più scanzonato, sotto lo sguardo ridente e complice della madre. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Rovine e Figure
novità
ARAROT0300828

Dipinto Paesaggio con Rovine e Figure

ARAROT0300828
Dipinto Paesaggio con Rovine e Figure

Olio su tela.. Sul retro è presente vecchia indicazione a matita del titolo "Campagna romana". Quadretto da Grand Tour, propone lo scorcio di un borgo popolare in cui sono inseriti i resti di colonne classiche; alcune figure animano la scena, mentre di sfondo si scorge una cittadina. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto di Filippo Palizzi
novità
ARAROT0299932

Dipinto di Filippo Palizzi

Pastore con Pecore

ARAROT0299932
Dipinto di Filippo Palizzi

Pastore con Pecore

Inchiostro su carta. Firmata in basso a sinistra. L'artista napoletano Filippo Palizzi, definito anche "il pittore degli animali", è considerato un rinnovatore della pittura napoletana ottocentesca. Abbandonata la pittura accademica, al seguito delle contemporanee esperienze francesi, il Palizzi si dedicò allo studio dal vero, soprattutto nei soggetti più umili, quali piccoli paesaggi e quadretti di animali, realizzando opere di intenso verismo ma permeate da un'intima intonazione poetica. Si distinse soprattutto per la minuziosità esecutiva dei particolari dei soggetti ritratti. Ricorrenti nella sua produzione le mandrie con pastore, come in questo piccolo disegno. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
Dipinto Scena con Nonno e Nipote
novità
ARAROT0300827

Dipinto Scena con Nonno e Nipote

ARAROT0300827
Dipinto Scena con Nonno e Nipote

Olio su tela. Autore ignoto (in basso presente firma non coerente G. Induno). Scena di genere in interno di un alloggio piuttosto povero, in cui un anziano seduto sul suo letto accoglie l'abbraccio del nipotino in visita. La tenerezza del gesto di affetto e dedizione tra le due figure contrasta la miseria dell'alloggio. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Coppia di Litografie di Georges Pierre Guinegault
novità
ARARNO0300360

Coppia di Litografie di Georges Pierre Guinegault

Barche di Pescatori

ARARNO0300360
Coppia di Litografie di Georges Pierre Guinegault

Barche di Pescatori

Litografie a colori. Firmate a matita. Il pittore e incisore francese Guinegault realizzò molti scorci e paesaggi, sia di Parigi che delle coste del nord della Francia, spesso animati da figure di pescatori. Le due litografie sono presentate in cornici in bambù degli anni '60.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto di Sebastiano De Albertis
novità
ARAROT0298540

Dipinto di Sebastiano De Albertis

Adunata

ARAROT0298540
Dipinto di Sebastiano De Albertis

Adunata

Acquarello su carta. Firmato in basso a sinistra. De Albertis si dedicò al genere militare-patriottico con un ricco repertorio di battaglie, replicate in diverse varianti, che divennero progressivamente una sua specializzazione. In una seconda fase si avvicinò all' acquarello, ma nella sua produzione continuarono a prevalere i soggetti militari, spesso con protagonisti i cavalli. In questo acquarello, campeggiano difatti i due cavalli, sellati ma senza cavalieri, che rispondono al richiamo della tromba- appunto all' adunata - suonata dal cavaliere alla testa del drappello che si intravvede sulla destra. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Dipinto di Frank Moss Bennett
novità
ARARNO0300358

Dipinto di Frank Moss Bennett

Dame con un Moschettiere

ARARNO0300358
Dipinto di Frank Moss Bennett

Dame con un Moschettiere

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Opera dell' autore inglese (che soggiornò per studio anche in Italia) che si affermò per i suoi soggetti storici, realizzati riprendendo lo stile ottocentesco, e che si distinguono per l'accuratezza dei dettagli degli arredi e dei costumi d'epoca, come è evidente anche in questa scena di gusto galante. L'opera presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
Dipinto di Lorenzo Vela
novità
ARAROT0300359

Dipinto di Lorenzo Vela

Natura Morta con Cacciagione, 1865

ARAROT0300359
Dipinto di Lorenzo Vela

Natura Morta con Cacciagione, 1865

Olio su tavola. A verso la firma e la data, attribuenti l'opera al noto scultore (ma anche pittore) svizzero, che visse a Milano e si distinse come ornatista e animalier. La natura morta è presentata in cornice dorata di fine '800.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Gruppo di Acqueforti di Marco Alvise Pitteri, 1742
novità
ARARPI0298001

Gruppo di Acqueforti di Marco Alvise Pitteri, 1742

ARARPI0298001
Gruppo di Acqueforti di Marco Alvise Pitteri, 1742

Acqueforti. In basso i nomi dell' incisore e del pittore. La serie, derivata da disegni di Giovanni Battista Piazzetta (1682 -1754), comprendeva quindici stampe, ed era titolata I" Dodici Apostoli ovvero Opera dipinta da Giambattista Piazzetta (1683 -1754) incisa da Marco Pitteri Veneto con Privilegio dell'Ecc.mo Senato". Agli undici apostoli (escluso il traditore Giuda) furono aggiunti il volto di Maria, l'immagine del Padre con lo Spirito Santo, e San Paolo. In questa serie manca la rappresentazione di Cristo. Le stampe presentano macchie e gore di umidità. Sono presentate in cornici del XVIII secolo in legno laccato, con vetri coevi.

Nel Carrello

4.900,00€

Nel Carrello
Strappo d'Affresco Volto di Sant'Antonio Abate
novità
ARARNO0300848

Strappo d'Affresco Volto di Sant'Antonio Abate

ARARNO0300848
Strappo d'Affresco Volto di Sant'Antonio Abate

Finto strappo d'affresco. Ad emulare un affresco antico è qui raffigurato il volto di Sant'Antonio Abate, riconoscibile da diversi suoi segni iconografici: è vestito del saio da frate con lo scapolare, regge un bastone a cui è attaccata la campanella utilizzata dai frati ed eremiti per annunciare il loro arrivo per la questua, e con la mano destra benedicente da cui fuoriesce una lingua di fuoco, simbolo al tempo stesso di malattia, punizione, ma anche di dominio degli inferi da parte del Bene. L'opera è incorniciata da listello.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Dipinto di Luigi Comolli
novità
ARARNO0300826

Dipinto di Luigi Comolli

Paesaggio

ARARNO0300826
Dipinto di Luigi Comolli

Paesaggio

Olio su tavola Firmato in basso a destra. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio e le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. Opera presentata in cornice di metà '900.

Nel Carrello

180,00€

Nel Carrello
Dipinto Naif Africano
novità
ARARCO0299935

Dipinto Naif Africano

La Venditrice di Erbe Mediche

ARARCO0299935
Dipinto Naif Africano

La Venditrice di Erbe Mediche

Olio su tela. Africa occidentale. Il dipinto in stile naif raffigura una venditrice di erbe mediche, che con un cartello indica quali malattie guarisce. Questo tipo di dipinti, usati spesso come pubblicità per le bancarelle del mercato, rimandano ai valori tradizionali africani di maternità, fertilità e prosperità, ma trasposti in un contesto culturale contemporaneo.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eliano Fantuzzi
novità
ARARCO0299931

Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figure al Bar

ARARCO0299931
Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figure al Bar

Olio su tela. Firmato in in basso a sinistra. Al retro dichiarazione di autenticità autografata dall' artista. Influenzato nei suoi anni parigini dal contatto con l'Espressionismo, Fantuzzi ha posto nelle sue opere un marcato accento sull'espressione delle emozioni, degli stati d'animo. Domina nelle sue tele il colore nelle sue gamme più marcate, solitamente i toni freddi dei blu, dei verdi e dei viola, che creano contrasti a volte violenti. I temi principali di Fantuzzi sono la solitudine delle metropoli e la difficoltà di comunicazione nei rapporti interpersonali; spesso dipinge figure poco definite, volti privi di occhi. In cornice.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Dipinto Naif Africano
novità
ARARCO0299937

Dipinto Naif Africano

La Venditrice di Arance

ARARCO0299937
Dipinto Naif Africano

La Venditrice di Arance

Olio su tela. Africa occidentale. Il dipinto in stile naif raffigura una venditrice di arance all' interno di un mercato urbano. Questo tipo di dipinti, usati spesso come pubblicità per le bancarelle del mercato, rimandano ai valori tradizionali africani di maternità, fertilità e prosperità, ma trasposti in un contesto culturale contemporaneo.

Nel Carrello

1.000,00€

Nel Carrello
Dipinto di Luca Caccioni
novità
ARARCO0296734

Dipinto di Luca Caccioni

Senza Titolo 1992

ARARCO0296734
Dipinto di Luca Caccioni

Senza Titolo 1992

Tecnica mista su carta. Firmato in basso al centro. Al retro il timbro dell'artista con la firma e la data dell'opera. Caccioni, artista che è nato, si è formato e vive tuttora a Bologna, è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all'interno del panorama artistico contemporaneo. La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e, più recentemente, fondali scenici di opere teatrali dell'Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell'opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l'opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti. Opera in cornice.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto Scena di Chiacchiere in Salotto
novità
ARARNO0298315

Dipinto Scena di Chiacchiere in Salotto

ARARNO0298315
Dipinto Scena di Chiacchiere in Salotto

Olio su tela. Inizio '900. Il dipinto, di buona qualità, fu realizzato da un autore anonimo guardando alle opere di Vittorio Reggianini (1858 -1938), che ebbe enorme successo nel proporre scene di interno, da salotto, con signore o bambini intenti ad occupazioni quotidiane, spesso ricreative, come queste due dame che prendono il té chiacchierando amabilmente. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eliano Fantuzzi
novità
ARARCO0299930

Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figure con Fiori

ARARCO0299930
Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figure con Fiori

Olio su tela. Firmato in in basso a sinistra. Al retro dichiarazione di autenticità autografata dall' artista. Influenzato nei suoi anni parigini dal contatto con l'Espressionismo, Fantuzzi ha posto nelle sue opere un marcato accento sull'espressione delle emozioni, degli stati d'animo. Domina nelle sue tele il colore nelle sue gamme più marcate, solitamente i toni freddi dei blu, dei verdi e dei viola, che creano contrasti a volte violenti. I temi principali di Fantuzzi sono la solitudine delle metropoli e la difficoltà di comunicazione nei rapporti interpersonali; spesso dipinge figure poco definite, volti privi di occhi. In cornice.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Nobildonna
novità
ARARPI0297806

Dipinto Ritratto di Nobildonna

ARARPI0297806
Dipinto Ritratto di Nobildonna

Olio su tela. L'opera, dipinta seguendo lo stile della pittura spagnola di inizio '600, è in realtà di fine '800. Ritrae una nobildonna che indossa la gorgiera, il colletto pieghettato, rigido e decorativo, tipico dell'abbigliamento sia maschile che femminile del XVI -XVII secolo. L'opera è stata precedentemente restaurata e ritelata. È presentata in cornice dorata di metà '800, inserita in ulteriore cornice più ampia del XX secolo.

Nel Carrello

2.400,00€

Nel Carrello
Serigrafia di Giò Pomodoro
novità
ARARCO0299553

Serigrafia di Giò Pomodoro

Sole Produttore

ARARCO0299553
Serigrafia di Giò Pomodoro

Sole Produttore

Serigrafia, applicata su lastra di metallo. Firmata in basso a destra, il titolo in basso. Edizione 446/500. Il Sole è una tematica molto cara a Giò Pomodoro fin dagli anni '50, tematica che l'artista non ha mai abbandonato, sviluppandolo in particolare dalla seconda metà degli anni '70 fino a pochi anni prima della sua morte, quando, nel 2000, ha donato alla Città di Genova un Sole monumentale in marmo bianco, collocato proprio all'imboccatura del porto, sul Ponte dei Mille. Il Sole Produttore è la rappresentazione metaforica dello sfruttamento equo da parte della società della forza generatrice del sole. Appassionato di astronomia, geometria e poesia, Gio' Pomodoro è da sempre stato affascinato dal potenziale vitale e simbolico dell'immagine dell'astro. In queste opere, l'artista lo rappresenta mediante una forma circolare stilizzata ì, che viene spezzata per accentuare le potenzialità delle forme geometriche elementari (il cerchio, il quadrato, il triangolo) ad aprirsi a tensioni dinamiche differenti. Su queste forme basilari, Pomodoro inserisce poi all' intorno scritte costituite da parole che rimandano a concetti referenziali, come reale, possibile, collettivo, - in questo caso: "Muove, gira, edifica comune raccolto" -, unite ad altre forme inscritte che indicano strutture fisiche, come cardine, ruota, seme.

Nel Carrello

900,00€

Nel Carrello
Dipinto con Fiori
ARARNO0295589

Dipinto con Fiori

ARARNO0295589
Dipinto con Fiori

Tecnica mista su carta. Sigla A. S. in basso a destra. Un mazzo di rose campeggia la centro di uno sfondo azzurro. Il dipinto è presentato in cornice coeva ebanizzata, decorata con intagli dorati.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Maria Ciaffi
ARAROT0297813

Dipinto Ritratto di Maria Ciaffi

ARAROT0297813
Dipinto Ritratto di Maria Ciaffi

Olio su tela. Firmata e localizzata sul margine sinistro in basso "Roma, Enrico Scifoni". In basso a sinistra è citato il nome della ritratta "Signorina Maria Ciaffi". Lo Scifoni fu artista romano molto attivo come ritrattista tra il 1870 e il 1914. La giovane donna ritratta è abbigliata con abito e acconciatura che richiamano la moda del periodo impero. Il dipinto è presentato in cornice dorata del XIX secolo, che necessita di restauro.

Nel Carrello

960,00€

Nel Carrello

 

Arte Antica e Antiquariato: Tesori del Passato
 

Esplorate la nostra sezione dedicata all'arte antica e all'arte antiquariato, dove il fascino della storia si fonde con la bellezza estetica. Da dipinti antichi che raccontano storie di civiltà passate a quadri antichi che catturano momenti immortali, ogni pezzo è una finestra aperta su un mondo scomparso. Queste opere antiche non sono solo decorazioni, ma frammenti di storia che arricchiscono qualsiasi ambiente, portando con sé storie di epoche passate.
 

Arte Contemporanea: Espressioni del Presente

Per coloro che cercano qualcosa di attuale, la nostra collezione di arte contemporanea presenta opere di artisti emergenti e affermati. Queste creazioni spaziano da interpretazioni moderne di temi classici a esplorazioni audaci di concetti e materiali nuovi. L'arte contemporanea nel nostro catalogo è pensata per stimolare il pensiero e ispirare conversazioni, rendendola perfetta per ambienti moderni che abbracciano l'innovazione e lo stile.
 

Scoprite il Vostro Prossimo Acquisto d'Arte

Che siate alla ricerca di un pezzo storico per completare la vostra collezione o di un'opera moderna per aggiungere un tocco di freschezza alla vostra casa, il nostro catalogo offre qualcosa per ogni gusto ed esigenza. Con filtri facili da usare e descrizioni dettagliate, trovare il vostro prossimo acquisto d'arte antica è semplice e piacevole. Ogni opera è accompagnata da informazioni sulla provenienza, l'epoca e l'artista, assicurando trasparenza e fiducia nell'acquisto.
 

Unisciti a Noi nell'Amore per l'Arte

Invitiamo gli appassionati d'arte, i collezionisti e chiunque sia mosso dalla bellezza e dalla storia a esplorare il nostro catalogo. Con aggiornamenti regolari e nuove scoperte, c'è sempre qualcosa di emozionante da scoprire. Per chi ama l'arte antica, l'arte contemporanea, i dipinti antichi, i quadri antichi e l'arte antiquariato, il nostro eCommerce è la destinazione ideale per arricchire la propria vita con opere di inestimabile valore.