prezzo

150 € 16000 € Applica

dimensioni opera


10 cm 260 cm

7 cm 798 cm

0 cm 55 cm

9 cm 30 cm
Applica

artista

ARTE, DIPINTI, QUADRI E SCULTURE ANTICHE E CONTEMPORANEE

La nostra collezione di opere d'arte racchiude articoli unici, con una ricca varità di epoche e tecniche pittoriche e scultoree dal XVI secolo fino ai giorni nostri. Nella nostra galleria d’arte online è presente un' importante e raffinata selezione di quadri antichi, arte contemporanea, dipinti antichi e sculture con cui potrai arricchire la tua casa. Ogni opera nel nostro catalogo è stata attentamente selezionata per rappresentare il meglio dell'espressione artistica attraverso le epoche, garantendo agli amanti dell'arte e ai collezionisti la possibilità di trovare l'articolo perfetto che parli al cuore e all'anima.

Perché scegliere Di Mano in Mano

Articoli unici in
ottime condizioni

Ogni opera viene selezionata con cura dai nostri esperti. Enrico Sala, il nostro esperto antiquario, è perito presso Collegio Lombardo.

Possibilità di restauro e
personalizzazione

Hai esigenze specifiche? Il nostro laboratorio interno può restaurare o adattare ogni opera secondo i tuoi gusti.

Certificato
di autenticità

Ogni articolo è accompagnato da una certificazione che ne attesta origine, epoca e caratteristiche.

Imballaggio sicuro
e spedizioni internazionali

Utilizziamo imballaggi professionali e spediamo in tutto il mondo garantendo la massima protezione durante il trasporto.

Hai opere simili da vendere?  Contattaci!   Telefono    Email    WhatsApp

ordina per

Dipinto di Eugenio Polesello
novità
ARARNO0295753

Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

ARARNO0295753
Dipinto di Eugenio Polesello

Rio a Venezia, 1970

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Armenti e Pastori
novità
ARARPI0296318

Dipinto Paesaggio con Armenti e Pastori

ARARPI0296318
Dipinto Paesaggio con Armenti e Pastori

Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII-XVIII secolo. In un paesaggio con pendii rocciosi e brulli, è raffigurata in primo piano una mandria di buoi e capre, accudita da una coppia di pastori che si spostano su asinelli. L'opera è presentata in cornice in stile. Precedentemente ritelata, presenta alcune piccole cadute di colore.

Nel Carrello

1.400,00€

Nel Carrello
Coppia di Dipinti con Rose e Garofani
novità
ARARNO0295690

Coppia di Dipinti con Rose e Garofani

ARARNO0295690
Coppia di Dipinti con Rose e Garofani

Olio su tela. Firma non identificata in basso a destra. Pannelli decorativi con diversi fiori - rose, garofani, viole - sparsi liberamente sullo sfondo chiaro. Presenti diverse piccole cadute di colore sparse, prevalenti del colore di sfondo. Incorniciati con cornici a listello.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eugenio Polesello
novità
ARARNO0295754

Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

ARARNO0295754
Dipinto di Eugenio Polesello

Canale a Venezia

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Disegno di Luciano Minguzzi
novità
ARARCO0295772

Disegno di Luciano Minguzzi

Toro

ARARCO0295772
Disegno di Luciano Minguzzi

Toro

Acquarello e carboncino su carta. Firmato in basso a destra. L'opera è corredata di autentica su foto della Fondazione Museo Luciano Minguzzi. Scultore, incisore, medaglista, Minguzzi realizzò anche numerosi disegni, spesso bozzetti per pere scultoree. Il disegno è presentato in cornice.

Nel Carrello

150,00€

Nel Carrello
Dipinto Madonna con Bambino e San Giovannino
novità
ARARPI0296319

Dipinto Madonna con Bambino e San Giovannino

ARARPI0296319
Dipinto Madonna con Bambino e San Giovannino

Olio su tela applicata a tavola. Le tre figure risultano raffigurate nella sola parte superiore, ad evidenziare i volti dei tre personaggi: al centro Maria con il piccolo Gesù, sui quali è centrata la luce dell' opera; entrambi guardano verso il piccolo Giovanni, riconoscibile dai suoi segni iconografici (il bastone sormontato dalla Croce e la pelle di bestia che lo riveste) il quale, più in ombra nell'angolo inferiore destro, riceve la benedizione del Cristo. Il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

800,00€

Nel Carrello
Dipinto Composizione con Rose,1911
novità
ARARNO0295593

Dipinto Composizione con Rose,1911

ARARNO0295593
Dipinto Composizione con Rose,1911

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. A forma di mezzaluna, perchè nato come sovraporta, la tela propone una gradevole ma malinconica composizione di rose disposte sciolte sul piano rialzato dipinto. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

500,00€

Nel Carrello
Dipinto Composizione con Rose
novità
ARARNO0295720

Dipinto Composizione con Rose

ARARNO0295720
Dipinto Composizione con Rose

Olio su tela. In basso a sinistra è firmato A. Dronsart. Delicata composizione di rose in vaso, in gamme cromatiche tenui e pallide, che giocano su effetti sfumati. È presentato in cornice dorata coeva.

Nel Carrello

600,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eliano Fantuzzi
novità
ARARCO0295770

Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figura con Fiori

ARARCO0295770
Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figura con Fiori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma, timbro e dichiarazione di autenticità. Influenzato nei suoi anni parigini dal contatto con l'Espressionismo, Fantuzzi ha posto nelle sue opere un marcato accento sull'espressione delle emozioni, degli stati d'animo. Domina nelle sue tele il colore nelle sue gamme più marcate, solitamente, i toni freddi dei blu, dei verdi e dei viola, che creano contrasti a volte violenti. I temi principali di Fantuzzi sono la solitudine delle metropoli e la difficoltà di comunicazione nei rapporti interpersonali; spesso dipinge figure poco definite, volti privi di occhi. In cornice.

Nel Carrello

200,00€

Nel Carrello
Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini
novità
ARARNO0295751

Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Natura Morta con Orologio e Frutta

ARARNO0295751
Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Natura Morta con Orologio e Frutta

Olio su faesite. Firmato in basso a sinistra. L'artista milanese, figlio del famoso pittore Alcide Davide Campestrini, si dedicò alla natura morta, alla pittura di figura e al paesaggio alpino, con una tecnica legata alla scuola paterna ed alla tradizione tardo ottocentesca. Tipica della sua produzione è la composizione qui presentata, che affianca alla frutta sparsa, in questo caso arance e uva, un elegante e antico orologio da tavolo. Il dipinto è presentato in cornice coeva (anni '60-'70).

Nel Carrello

200,00€

Nel Carrello
Dipinto di Giorgio Sacchetti
novità
ARARNO0295761

Dipinto di Giorgio Sacchetti

Nel mio Studio 1943

ARARNO0295761
Dipinto di Giorgio Sacchetti

Nel mio Studio 1943

Olio su tavola. Non firmato, il dipinto riporta al retro l'etichetta della retrospettiva di Giotto Sacchetti, realizzata dal 26 giugno al 16 luglio del 1967, in cui tale opera fu esposta con il numero di catalogo 51. L'opera compare nella monografia pubblicata nel 1967 (tavola XXVIII). Giotto Sacchetti dipinse la realtà , il "Vero" , con uno spirito di osservazione acuto e sensibile, attraverso l'attenta analisi della natura perpetuata attraverso pennellate fortemente costruttive di chiara ascendenza toscana. In quest'opera è proposto lo scorcio del suo studio, grande vaso di fiori di pesco. In cornice.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Dipinto Maddalena Visitata dall' Angelo
novità
ARARNO0295573

Dipinto Maddalena Visitata dall' Angelo

ARARNO0295573
Dipinto Maddalena Visitata dall' Angelo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. La Maddalena, raffigurata nuda e con i lunghi capelli disciolti, è ritratta in atteggiamento contemplativo: seduta nel deserto su una pietra, mentre legge la Bibbia con accanto il teschio (come da iconografia tradizionale) , riceve la visita di un angelo che la sorregge nel suo slancio estatico, nel suo protendersi verso il cielo. che sfuma nella nuvola. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

280,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eliano Fantuzzi
novità
ARARCO0295769

Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figura con Fiori

ARARCO0295769
Dipinto di Eliano Fantuzzi

Figura con Fiori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma, timbro e dichiarazione di autenticità. Influenzato nei suoi anni parigini dal contatto con l'Espressionismo, Fantuzzi ha posto nelle sue opere un marcato accento sull'espressione delle emozioni, degli stati d'animo. Domina nelle sue tele il colore nelle sue gamme più marcate, solitamente, i toni freddi dei blu, dei verdi e dei viola, che creano contrasti a volte violenti. I temi principali di Fantuzzi sono la solitudine delle metropoli e la difficoltà di comunicazione nei rapporti interpersonali; spesso dipinge figure poco definite, volti privi di occhi. In cornice.

Nel Carrello

200,00€

Nel Carrello
Disegno di Luciano Minguzzi
novità
ARARCO0295773

Disegno di Luciano Minguzzi

La Vacca Pazza

ARARCO0295773
Disegno di Luciano Minguzzi

La Vacca Pazza

China su carta. Firmato in basso; in alto il titolo. L'opera è corredata di autentica su foto della Galleria Pace di Milano. Scultore, incisore, medaglista, Minguzzi realizzò anche numerosi disegni, spesso bozzetti per pere scultoree. Il disegno è presentato in cornice.

Nel Carrello

150,00€

Nel Carrello
Dipinto Bambina con Cane
novità
ARAROT0295583

Dipinto Bambina con Cane

ARAROT0295583
Dipinto Bambina con Cane

Olio su tela. Traccia di firma in basso. Di gusto romantico, il dipinto ritrae una bimba piccola che teneramente si appoggia al suo cagnolone, con il quale scambia un dolcissimo sguardo. Di sfondo un giardino, con un cielo sfumante nelle luci del tramonto in lontananza. Il dipinto presenta segni di pregresso restauro e ritelatura. È proposto in cornice dorata di inizio '900.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Coppia di Litografie a Colori di Marcus Stone
novità
ARAROT0295701

Coppia di Litografie a Colori di Marcus Stone

ARAROT0295701
Coppia di Litografie a Colori di Marcus Stone

Litografie a colori. Pittore e illustratore, Marcus C. Stone si affermò per i suoi ritratti ricchi di sentimento e per le scene tratte dalla letteratura. Le due litografie propongono due scene ambientate in giardini di ricche ville, con due coppie intente in conversazione galante nell' una, al rito del thè nell'altra. Le due stampe sono presentate in eleganti cornici coeve in legno dorato e tessuto.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto di André Chabellard
novità
ARARNO0295731

Dipinto di André Chabellard

Ritratto di Signora, 1892

ARARNO0295731
Dipinto di André Chabellard

Ritratto di Signora, 1892

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. L'artista francese André Chabellard si affermò per la pittura di ritratto, sia di genere popolare che signorile. Le sue figure sono collocate in ambienti molto ben definiti, come in questo ritratto di una signora, seduta nel suo salotto ben dettagliato negli arredi. Notevole è la qualità esecutiva, con effetti cromatici e di luci e ombre che fanno risaltare la figura in primo piano, e sfumano negli elementi di contorno. L'opera è presentata in cornice dorata di metà '900 (lievi mancanze a sinistra).

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Dipinto di Eugenio Polesello
novità
ARARNO0295752

Dipinto di Eugenio Polesello

Motivo a Burano 1967

ARARNO0295752
Dipinto di Eugenio Polesello

Motivo a Burano 1967

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente titolo, timbro della Galleria Bolzani di Milano e indirizzo dello studio dell'artista. Il pittore veneto Eugenio Polesello si dedicò soprattutto al paesaggio, che seppe realizzare in toni limpidi e scelte cromatiche semplici, memori sempre dell'originaria formazione veneta. Opera in cornice.

Nel Carrello

240,00€

Nel Carrello
Dipinti Collezione di Figure Cinesi 1860 ca.
ARAROT0294498

Dipinti Collezione di Figure Cinesi 1860 ca.

ARAROT0294498
Dipinti Collezione di Figure Cinesi 1860 ca.

Tempera su pith- paper. Produzione cinese, Canton, epoca Qing, 1860 ca. Collezione di ventotto dipinti raffiguranti cortigiani, letterati e commercianti cinesi. Originariamente venivano conservati in un album, ma sono qui presentati invece in bella cornice, decorata con tessuti ricamati a motivo floreale. La pith- paper, ovvero "carta di midollo", è un materiale sottile e traslucido derivato dal midollo dell'albero Tetrapanax papyrifer, o "pianta del midollo", originario della Cina e di Taiwan. Il pith entrò a far parte dell'uso pittorico per soddisfare la crescente domanda di souvenir piccoli, economici e facilmente trasportabili, in seguito alla massiccia crescita del commercio con la Cina nel primo quarto del XIX secolo. Poiché molti venivano venduti in album e quindi protetti dalla luce, conservano i loro colori vivaci ancora oggi.

Nel Carrello

1.800,00€

Nel Carrello
Gruppo di Disegni di Remo Brindisi
ARARCO0293450

Gruppo di Disegni di Remo Brindisi

Bozzetti per l'Aida

ARARCO0293450
Gruppo di Disegni di Remo Brindisi

Bozzetti per l'Aida

Tecnica mista su carta. Sette bozzetti firmati e datati, e, in alto, la riproduzione della firma dell'artista. Sono lavori dell'importante pittore italiano Remo Brindisi la cui pittura, legata nelle opere giovanili ad un impianto descrittivo e realistico, aggiunge nella maturità sfumature espressioniste, dando vita a un suo linguaggio neofigurativo. La sua produzione è sempre impregnata di intenti sociali e politici. Brindisi lavorò anche come scultore, illustratore, scrittore, scenografo, curatore di iniziative culturali. Proviene da collezione privata milanese. Speciale fu la sua collaborazione per la realizzazione delle grandiose scene e dei costumi per l'edizione dell'Aida all'Arena di Verona del 1974, di cui qui è proposta una serie di sette bozzetti, firmati e datati. In cornice

Nel Carrello

360,00€

Nel Carrello
Dipinto Madonna con Bambino
ARARPI0293777

Dipinto Madonna con Bambino

ARARPI0293777
Dipinto Madonna con Bambino

Olio su tavola di noce. Il dipinto segue i modelli toscani di inizio '500 (ad esempio il modo pittorico di Domenico Puligo), ma è di produzione leggermente più tarda e di mano più debole, da produzione "periferica". Il soggetto assolutamente tradizionale, propone la Madonna che allatta Gesù Bambino, incorniciati da un tendaggio; il piccolo, mentre sugge al seno materno, guarda verso lo spettatore, mentre la madre fissa teneramente il figlio. Sul retro della tavola compare il monogramma C. P., probabilmente indicante l'autore. La tavola presenta diverse piccole cadute di colore.

Nel Carrello

4.400,00€

Nel Carrello
Dipinto di Achille Dovera
ARAROT0290704

Dipinto di Achille Dovera

Paesaggio con Gregge e Pastori

ARAROT0290704
Dipinto di Achille Dovera

Paesaggio con Gregge e Pastori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Si tratta probabilmente del lavoro di maggiori dimensioni creato da Achille Dovera, si presume destinato ad importante committente. Dell' opera è passato sul mercato un piccolo bozzetto preparatorio su legno, con la stessa scena. L' opera vede al centro in primo piano un grosso gregge di pecore che transita su un sentiero, accompagnato da alcuni pastori; le bestie sbucano, avvolte da una grande nuvola di polvere, da un passaggio in mezzo ad una ricca vegetazione, in una campagna pianeggiante sul cui sfondo si alzano però picchi montuosi. Il pittore milanese Achille Dovera è considerato un alto rappresentate della pittura naturalista e di genere ottocentesca. Paesaggista, il Dovera a livello formale mantiene il contatto con la realtà fenomenica che viene riprodotta in modo preciso, anche se fondamentali sono il ruolo del colore e la luce; la sue pennellate mosse e veloci donano freschezza e immediatezza alla scena senza però disgregare le forme. Il grande dipinto è presentato in bella cornice lignea dorata coeva.

Nel Carrello

6.800,00€

Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure
ARARPI0295005

Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure

ARARPI0295005
Dipinto Paesaggio con Edifici e Figure

Olio su tela. Scuola nord-italiana dell' inizio XVIII secolo. Nel paesaggio su rilievi collinari rocciosi è collocato un borgo di edifici turriti, che si erge in prossimità di una costa marittima, visibile sullo sfondo a destra; in primo piano, lungo una piccola insenatura costiera, ferve la vita popolare, con molteplici figure intente a diverse attività. Il dipinto presenta segni di restauro e ritelatura pregressi; attualmente risulta ben marcato il cretto, ma ancora integro il colore. Il dipinto è presentato in cornice antica, con lievi mancanze.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
Dipinto Matrimonio Mistico di Santa Caterina
ARARPI0293483

Dipinto Matrimonio Mistico di Santa Caterina

ARARPI0293483
Dipinto Matrimonio Mistico di Santa Caterina

Olio su tavola di castagno. Scuola centro-europea del XVI secolo. La tradizionale scena, presenta Gesù Bambino che, in braccio alla Madre con la quale scambia un tenero sguardo, sui accinge a infilare al dito di Caterina D'Alessandria l'anello nuziale, simbolo del matrimonio mistico che la giovane santa volle contrarre con il Divin Bambino. La santa è raffigurata, come da sua consueta iconografia, con la corona in testa e vestita di abiti regali e gioielli, per sottolineare la sua origine principesca. Il dipinto è probabilmente opera di autore fiammingo che guarda ai modelli italiani del '400 -'500. La tavola presenta segni di restauro pregresso.

Nel Carrello

3.800,00€

Nel Carrello

 

Arte Antica e Antiquariato: Tesori del Passato
 

Esplorate la nostra sezione dedicata all'arte antica e all'arte antiquariato, dove il fascino della storia si fonde con la bellezza estetica. Da dipinti antichi che raccontano storie di civiltà passate a quadri antichi che catturano momenti immortali, ogni pezzo è una finestra aperta su un mondo scomparso. Queste opere antiche non sono solo decorazioni, ma frammenti di storia che arricchiscono qualsiasi ambiente, portando con sé storie di epoche passate.
 

Arte Contemporanea: Espressioni del Presente

Per coloro che cercano qualcosa di attuale, la nostra collezione di arte contemporanea presenta opere di artisti emergenti e affermati. Queste creazioni spaziano da interpretazioni moderne di temi classici a esplorazioni audaci di concetti e materiali nuovi. L'arte contemporanea nel nostro catalogo è pensata per stimolare il pensiero e ispirare conversazioni, rendendola perfetta per ambienti moderni che abbracciano l'innovazione e lo stile.
 

Scoprite il Vostro Prossimo Acquisto d'Arte

Che siate alla ricerca di un pezzo storico per completare la vostra collezione o di un'opera moderna per aggiungere un tocco di freschezza alla vostra casa, il nostro catalogo offre qualcosa per ogni gusto ed esigenza. Con filtri facili da usare e descrizioni dettagliate, trovare il vostro prossimo acquisto d'arte antica è semplice e piacevole. Ogni opera è accompagnata da informazioni sulla provenienza, l'epoca e l'artista, assicurando trasparenza e fiducia nell'acquisto.
 

Unisciti a Noi nell'Amore per l'Arte

Invitiamo gli appassionati d'arte, i collezionisti e chiunque sia mosso dalla bellezza e dalla storia a esplorare il nostro catalogo. Con aggiornamenti regolari e nuove scoperte, c'è sempre qualcosa di emozionante da scoprire. Per chi ama l'arte antica, l'arte contemporanea, i dipinti antichi, i quadri antichi e l'arte antiquariato, il nostro eCommerce è la destinazione ideale per arricchire la propria vita con opere di inestimabile valore.