prezzo

190 € 18150 € Applica

dimensioni opera


17 cm 215 cm

7 cm 630 cm

0 cm 92 cm
Applica

artista

DIPINTI ONLINE | GALLERIA D'ARTE ANTICA E CONTEMPORANEA | QUADRI ANTICHI

ARTE ANTICA | SPEDIZIONE GRATUITA


Nel nostro catalogo puoi trovare opere d’arte del XVI secolo fino ai giorni nostri. Nella nostra galleria d’arte online è presente un' importante e raffinata selezione di quadri antichi, arte contemporanea, dipinti antichi e sculture con cui potrai arricchire la tua casa. Scoprite la nostra curata selezione di opere che spaziano dall'arte antica all'arte contemporanea, un viaggio attraverso il tempo che offre un'ampia gamma di dipinti antichi, quadri antichi, e pezzi unici di arte antiquariato. Ogni opera nel nostro catalogo è stata attentamente selezionata per rappresentare il meglio dell'espressione artistica attraverso le epoche, garantendo agli amanti dell'arte e ai collezionisti la possibilità di trovare il pezzo perfetto che parli al cuore e all'anima.

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi

 

Leggi tutto

 

Arte Antica e Antiquariato: Tesori del Passato
 

Esplorate la nostra sezione dedicata all'arte antica e all'arte antiquariato, dove il fascino della storia si fonde con la bellezza estetica. Da dipinti antichi che raccontano storie di civiltà passate a quadri antichi che catturano momenti immortali, ogni pezzo è una finestra aperta su un mondo scomparso. Queste opere antiche non sono solo decorazioni, ma frammenti di storia che arricchiscono qualsiasi ambiente, portando con sé storie di epoche passate.
 

Arte Contemporanea: Espressioni del Presente

Per coloro che cercano qualcosa di attuale, la nostra collezione di arte contemporanea presenta opere di artisti emergenti e affermati. Queste creazioni spaziano da interpretazioni moderne di temi classici a esplorazioni audaci di concetti e materiali nuovi. L'arte contemporanea nel nostro catalogo è pensata per stimolare il pensiero e ispirare conversazioni, rendendola perfetta per ambienti moderni che abbracciano l'innovazione e lo stile.
 

Scoprite il Vostro Prossimo Acquisto d'Arte

Che siate alla ricerca di un pezzo storico per completare la vostra collezione o di un'opera moderna per aggiungere un tocco di freschezza alla vostra casa, il nostro catalogo offre qualcosa per ogni gusto ed esigenza. Con filtri facili da usare e descrizioni dettagliate, trovare il vostro prossimo acquisto d'arte antica è semplice e piacevole. Ogni opera è accompagnata da informazioni sulla provenienza, l'epoca e l'artista, assicurando trasparenza e fiducia nell'acquisto.
 

Unisciti a Noi nell'Amore per l'Arte

Invitiamo gli appassionati d'arte, i collezionisti e chiunque sia mosso dalla bellezza e dalla storia a esplorare il nostro catalogo. Con aggiornamenti regolari e nuove scoperte, c'è sempre qualcosa di emozionante da scoprire. Per chi ama l'arte antica, l'arte contemporanea, i dipinti antichi, i quadri antichi e l'arte antiquariato, il nostro eCommerce è la destinazione ideale per arricchire la propria vita con opere di inestimabile valore.
 

ordina per

Dipinto di Henry Clifford Warren
ARAROT0234107
Dipinto di Henry Clifford Warren

Paesaggio fluviale con Figure 1878

ARAROT0234107
Dipinto di Henry Clifford Warren

Paesaggio fluviale con Figure 1878

Acquarello e matita su carta. Firmato e datato in basso a sinistra. Del pittore inglese Henry Clifford Warren si conoscono diversi scorci paesaggistici della campagna inglese, realizzati prevalentemente ad acquarello. Qui è proposta la veduta di una campagna boschiva attraversata da un ampio fiume, con un pastore che conduce le sue mucche al pascolo sulla collina in primo piano. Presentato in cornice.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Udo Toniato
ARARCO0235684
Dipinto di Udo Toniato

Prima di Cena 1970

ARARCO0235684
Dipinto di Udo Toniato

Prima di Cena 1970

Olio su faesite. Firma, data e titolo in alto a destra. Udo Toniato, pittore naïf, è noto per le sue opere che raccontano la sua terra d'origine, la Bassa del Po, con i suoi personaggi. Qui raffigura tre pretini che, armati di ombrello per ripararsi dal sole della Bassa, si dirigono verso la cappella votiva sulla strada di campagna, osservati da una divertita capretta, per le ultime preghiere della giornata. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Disegno di Claudio Bravo Camus
SELECTED
SELECTED
ARARNO0235215
Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

ARARNO0235215
Disegno di Claudio Bravo Camus

Chiquito Futbolista de Tanger 1982

Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in particolare i pacchi) e i ritratti iperrealistici, tra cui quelli di eminenti personaggi politici. Considerato a tutta ragione uno dei più grandi maestri dell'iperrealismo, Claudio Bravo ha rincorso nella pittura la fotografia, ma partendo sempre dall'osservazione diretta degli oggetti stessi: "Gli occhi vedono molto più della fotocamera: mezzi toni, ombre, cambiamenti minuti di colore e luci", ha dichiarato. Il ritratto qui presentato, quello di un noto giocatore di calcio marocchino, emana un realismo minuzioso e mimetico, in particolare nello guardo dell'uomo; è stato realizzato negli anni in cui l'artista visse a Tangeri, ove si era rifugiato per sfuggire alla dittatura franchista. E' presentato in cornice.

Nel Carrello

3.940,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Dipinto Paesaggio con Architettura
ARARPI0229490
Dipinto Paesaggio con Architettura

ARARPI0229490
Dipinto Paesaggio con Architettura

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVIII secolo. Secondo il gusto del XVIII secolo, il paesaggio proposto è dominato dai resti di un antico tempio, vestigia delle glorie passate. All'intorno una campagna con un corso d'acqua, ma sfumante in lontananza verso le cime azzurrate di una catena montuosa. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

2.460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Scena di Battaglia
ARARPI0234364
Dipinto con Scena di Battaglia

ARARPI0234364
Dipinto con Scena di Battaglia

Olio su tela. Scuola dell'Italia settentrionale del XVII-XVIII secolo. La scena propone lo scontro tra cavalieri fuori delle mura di una città assediata, con il fumo delle armi da fuoco che invade il cielo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica adattata. La scena propone lo scontro tra cavalieri fuori delle mura di una città assediata, con il fumo delle armi da fuoco che invade il cielo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica adattata.

Nel Carrello

2.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Scena di Genere
ARAROT0233383
Dipinto con Scena di Genere

L'Annuncio della Sconfitta a Waterloo

ARAROT0233383
Dipinto con Scena di Genere

L'Annuncio della Sconfitta a Waterloo

Olio su tela. Scuola francese del XIX secolo. La scena, ambientata nella povera camera da di un anziano veterano di guerra, che piange nel suo letto, vede i familiari comunicargli la triste notizia della sconfitta di Waterloo, come si deduce dal foglio di giornale tra le mani della donna, su cui spicca il nome della storica località ove fu sconfitto definitivamente Napoleone Bonaparte. La tela presenta segni di restauri precedenti, in particolare è ben visibile il rattoppo in corrispondenza della figura femminile. E' presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

790,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il ritrovamento di Mosè
ARARPI0234373
Dipinto Il ritrovamento di Mosè

ARARPI0234373
Dipinto Il ritrovamento di Mosè

Olio su tela. Scuola spagnola della fine XVIII secolo. Si racconta l 'episodio biblico narrato nel libro dell'Esodo in cui il piccolo Mosè, per sfuggire alla strage dei figli di Israele ordinata dal Faraone, viene lasciato dalla madre in una cesta sulle rive del Nilo, dove andava la figlia del Faraone a bagnarsi. Essa, trovatolo, decise di salvarlo e lo crebbe poi come un figlio alla sua corte. L' episodio è stato ampiamente utilizzato come soggetto pittorico, per la suggestione del tema: la scena ricca di personaggi vede al centro la principessa figlia del Faraone d'Egitto, circondata da tutto il suo seguito, che guarda e accoglie con il gesto della mano tesa il piccolo Mosè, che tolot dalla cesta alla sinistra, si protende affamato verso il seno della donna alle sue spalle, la balia pronta ad allattarlo. La scena è collocata in un paesaggio nordico e contemporaneo al dipinto, così come le figure vestono abiti del XVIII secolo, tranne la principessa che sfoggia un copricapo con diadema di gusto orientale. La sua figura spicca spicca per il colore luminoso dell'abito, così come spicca l'incarnato roseo del bimbo nudo, che si impone sui colori più spenti e scuri delle donne del seguito. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Nel Carrello

3.530,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Composizione floreale
ARARNO0234374
Dipinto con Composizione floreale

ARARNO0234374
Dipinto con Composizione floreale

Olio su tela. In basso a sinistra è presente firma non identificata. Grande composizione di fiori variegati, collocati in esterno su un terreno spoglio e deserto. I colori dei fiori sono stesi con una certa consistenza materica, a farli risaltare ed emergere sullo sfondo, quasi monocromatico. Il dipinto presenta alcuni schizzi di sporco nell'angol inferiore sinistra. E' presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

1.230,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi
ARAROT0233380
Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi

ARAROT0233380
Dipinto con Natura morta di Frutta e Funghi

Olio su tela. La composizione presenta frutta mista - uva, mele, nespole, fichi-, adagiata su un drappo insieme ad alcuni funghi e alcune peonie rosa. I colori risaltano sullo sfondo buio. Il dipinto è presentato in cornice in stile adattata.

Nel Carrello

1.010,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio boschivo
ARARNO0235293
Dipinto Paesaggio boschivo

ARARNO0235293
Dipinto Paesaggio boschivo

Olio su tela. Firmato Bertolotti in basso a destra. E' proposto lo scorcio di un bosco, con piante rade ed alte e un sottobosco ricco di rocce ricoperte da un prato verde; attraverso gli alberi, si apre al centro uno squarcio, inondato di luce, che inquadra aspre cime montuose. Il dipinto, di forte impatto scenografico, è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

2.130,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Scena di Ninfe e Satiri al Bagno
ARAROT0233188
Dipinto con Scena di Ninfe e Satiri al Bagno

ARAROT0233188
Dipinto con Scena di Ninfe e Satiri al Bagno

Olio su tela. Al retro è presente cartiglio d'epoca con scritta in francese "Paesaggio accademico; Il bagno delle ninfe disturbato dai satiri" e attribuzione a Hippolyte Lebrun (pittore francese operante in Italia durante la prima metà dell'800). La grande scena è inquadrata, come uno scenario, dall'interno di una caverna rocciosa in mezzo a una valletta verdeggiante e ombrosa. In essa scorre un fiume a formare pozze d'acqua, entro le quali si bagna un gruppo di ninfe, disturbato da alcuni satiri, che le inseguono e insidiano. La scena ha in realtà un carattere molto ludico, come un intrattenimento malizioso tra i diversi personaggi. Le figure, piccole rispetto al paesaggio, ne sono una componente aggiunta, che ne esalta il carattere di serenità e piacere; il rimando alla cultura classica è consono al periodo del neoclassicsmo. Il dipinto presenta tracce di restauro. E' proposto in cornice in stile.

Nel Carrello

2.950,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto raffigurante la Ricchezza di Salomone
ARARPI0232570
Dipinto raffigurante la Ricchezza di Salomone

ARARPI0232570
Dipinto raffigurante la Ricchezza di Salomone

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII secolo. Il grande dipinto presenta come soggetto un noto tema veterotestamentario, la ricchezza del re Salomone, raccontata nel Primo libro dei Re: "Il re Salomone superò, dunque, per ricchezza e saggezza, tutti i re della terra. In ogni parte della terra si desiderava di avvicinare Salomone per ascoltare la saggezza che Dio aveva messo nel suo cuore. Ognuno gli portava, ogni anno, offerte d'argento e oggetti d'oro, vesti, armi, aromi, cavalli e muli". Nel dipinto il re, sfarzosamente vestito con i simboli della regalità (la corona, lo scettro, il manto d'ermellino), ascolta in piedi i postulanti che vengono da lui per ricevere i consigli dettati dalla sua proverbiale saggezza, e in cambio gli recano offerte, che sono commisurate al loro ruolo sociale: alcuni contadini portano in dono sacchi di granaglie, i frutti del loro lavoro nei campi, un altro solleva in alto una coppa, per richiamare l'attenzione del re. Il dipinto rimanda nei colori e nello stile pittorico alla produzione del nord-Italia, soprattutto veneta. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Nel Carrello

4.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Natura morta con Frutta e Vasellame
ARAROT0233381
Dipinto con Natura morta con Frutta e Vasellame

ARAROT0233381
Dipinto con Natura morta con Frutta e Vasellame

Olio su tela. La composizione guarda alle produzioni del XVII secolo e propone una tavola riccamente imbandita di vassoi di frutta, cesti di ciliege, canestri con pesche e grappoli d'uva con pampini decorativi, terrine con semi, e calici, sormontati da un tendaggio e adagiati su una stoffa. Il colore è stato utilizzato in maniera fortemente materica in alcuni punti, a sottolineare per esempio i gambi di pampini d'uva, o per creare i riflessi di luce sulla frutta. Il dipinto presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

830,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Figure
ARARPI0233939
Dipinto Paesaggio con Figure

ARARPI0233939
Dipinto Paesaggio con Figure

Olio su tela. Il paesaggio, ambientato in montagna ma con veduta del mare di sfondo, vede una figura di popolana al centro e due ai lati, che camminano sui sentieri; alcuni casolari sono sparsi sulle pendici verdeggianti. Il dipinto presenta diverse cadute di colore, soprattutto luogo il margine superiore. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

660,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vetrata a Piombo di fine 800
ARARNO0194914
Vetrata a Piombo di fine 800

L'incredulità di Tommaso

ARARNO0194914
Vetrata a Piombo di fine 800

L'incredulità di Tommaso

Vetrata a piombo, con vetri policromi dipinti a mano. E' raffigurata la scena del Vangelo in cui San Tommaso, dopo aver dubitato della sua Resurrezione annunciata dagli altri discepoli, riconosce Gesù che gli appare e gli chiede di toccare con mano le sue piaghe della Croce. L'opera presenta alcune lievi rotture e manca di alcuni vetri originali, sostituiti. E' montata in cornice recente.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
Dipinto di José Pedraza Ostos
ARARNO0233193
Dipinto di José Pedraza Ostos

Ecija

ARARNO0233193
Dipinto di José Pedraza Ostos

Ecija

Olio su tela. Firma e localizzazione in basso a sinistra. Il pittore spagnolo José Pedraza Ostos si dedicò prevalentemente alla pittura di paesaggio, realizzata con un 'impronta impressionista, e che ritraeva soprattutto scorci e vedute dei luoghi dell'Andalusia da lui abitati. E' qui proposto uno scorcio della parte fluviale della cittadina andalusa Ecija, caratterizzata da numerosi mulini ad acqua. Il dipinto è presentato in cornice di fine '800.

Nel Carrello

660,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Primo Carena
ARARNO0233213
Dipinto di Primo Carena

L'ora delle Messi, 1974

ARARNO0233213
Dipinto di Primo Carena

L'ora delle Messi, 1974

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Il dipinto, proveniente da collezione privata pavese, è pubblicato a pagina 74 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Il paesaggio collinare, ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Primo Carena
ARARNO0233211
Dipinto di Primo Carena

Via di paese, 1941

ARARNO0233211
Dipinto di Primo Carena

Via di paese, 1941

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Il dipinto, proveniente da collezione privata pavese, è pubblicato a pagina 59 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Lo scorcio di paese ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

220,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Primo Carena
ARARNO0233209
Dipinto di Primo Carena

Alberi nella Nebbia, 1978

ARARNO0233209
Dipinto di Primo Carena

Alberi nella Nebbia, 1978

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Il dipinto, proveniente da collezione privata pavese, è pubblicato a pagina 73 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Il paesaggio lacustre ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile., è pubblicato a pagina 75 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Il paesaggio ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

220,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Primo Carena
ARARNO0233205
Dipinto di Primo Carena

San Pietro in Verzolo

ARARNO0233205
Dipinto di Primo Carena

San Pietro in Verzolo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Il dipinto, proveniente da collezione privata pavese, è pubblicato a pagina 70 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Al retro è presente timbro di partecipazione dell'opera a Mostra personale dell'artista presso il Castello Visconteo di Pavia nel 1992. Il paesaggio, un tratto di campagna con sfondo di colline, ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile. a pagina 66 della monografia di Simona Morani dedicata all'artista Primo Carena (edizioni Bolis), con la presentazione firmata dalla critica dell'arte Rossana Bossaglia. Al retro è presente timbro di partecipazione dell'opera a Mostra personale dell'artista presso il Castello Visconteo di Pavia nel 1992. Lo scorcio del paesino della periferia pavese, visto dalla campagna, ben esprime il sommesso intimismo associato al rigoroso realismo che caratterizzano la produzione pittorica del pittore pavese. Nei suoi paesaggi il Carena tende "a cogliere la realtà atmosferica dei luoghi senza indulgere a descrittivismi.... ma costantemente sorretto da una vena lirica, che è il motivo di fondo di tutta la sua produzione". L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

290,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello