prezzo

175 € 7400 € Applica

dimensioni opera


17 cm 188 cm

22 cm 217 cm

1 cm 12 cm
Applica

QUADRI E DIPINTI DEL '900

In questa sezione si possono trovare tutte le opere di Arte del Novecento disponibili nel nostro catalogo online. Un’ampia e raffinata selezione che comprende paesaggi, nature morte, ritratti, volti, soggetti sacri, scorci e vedute di artisti del 900 con cui arricchire gli ambienti della tua abitazione.

 

 

Perché scegliere Di Mano in Mano

Articoli unici in
ottime condizioni

Ogni dipinto viene selezionato con cura dai nostri esperti. Enrico Sala, il nostro esperto antiquario, è perito presso Collegio Lombardo

Possibilità di restauro e
personalizzazione

Hai esigenze specifiche? Il nostro laboratorio interno può restaurare ogni dipinto secondo i tuoi gusti.

Certificato
di autenticità

Ogni articolo è accompagnato da una certificazione che ne attesta origine, epoca e caratteristiche.

Imballaggio sicuro
e spedizioni internazionali

Utilizziamo imballaggi professionali e spediamo in tutto il mondo garantendo la massima protezione durante il trasporto.

Hai dipinti antichi simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo T  Acquistiamo Mail  Acquistiamo W

ordina per

Dipinto di Mario Salimbeni
novità
ARARNO0286855

Dipinto di Mario Salimbeni

Composizione con Fiori e Frutta

ARARNO0286855
Dipinto di Mario Salimbeni

Composizione con Fiori e Frutta

Olio su compensato. Firmato in basso a destra. Mario Salimbeni è stato un noto pittore milanese dedito alla produzione di nature morte, in particolare a composizioni di fiori e frutta che interpreta con una notevole tecnica formale e una rappresentazione realistica e dettagliata della realtà. In questa composizione compaiono su un tavolo diversi frutti autunnali - uva nera e bianca, pere, mele -, affiancanti alcune stoviglie in materiali diversi; sulla sinistra, un vaso colmo di rose bicolori. Il dipinto è presentato inc ornice guilloché coeva.

Nel Carrello

570,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Disegno firmato De Carolis
novità
ARARNO0288165

Disegno firmato De Carolis

Ritratto di Bambino (Nino)1895

ARARNO0288165
Disegno firmato De Carolis

Ritratto di Bambino (Nino)1895

Matita e biacca su carta. In basso a sinistra presenti la firma e la data. Al retro a matita è scritto il nome del bimbo ritratto, Nino, appartenente alla famiglia di provenienza dell' opera. Si tratta di un disegno realizzato ancora giovane (ventunenne) dal versatile artista, che si affermò come pittore, illustratore (famose le sue illustrazioni di opere di D'Annunzio e di Pascoli) incisore, decoratore, fotografo, e che fu protagonista dell'arte italiana idealista e simbolista fra Ottocento e Novecento. Il ritratto presenta diverse macchie e un piccolo buco della carta. È presentato in cornice coeva, mancante di alcune parti.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Vincenzo Gheduzzi
novità
ARARNO0287059

Dipinto di Vincenzo Gheduzzi

Marina con Barche e Figure

ARARNO0287059
Dipinto di Vincenzo Gheduzzi

Marina con Barche e Figure

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Figlio d'arte, Cesare Gheduzzi si affermò come paesaggista. Pur vivendo a Torino, egli frequentò a lungo la Riviera ligure, realizzando ampie vedute di mare, paesaggi costieri e pescatori all'opera, che riprodusse con fedeltà ed eleganza, pur privilegiando i colori freddi per creare un distacco emotivo e privilegiare l'effetto scenografico (ereditato dal padre che fu scenografo per il Teatro Regio di Torino). È presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

1.160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Adorazione dei Magi
novità
ARARNO0287387

Dipinto Adorazione dei Magi

ARARNO0287387
Dipinto Adorazione dei Magi

Olio su tela. La scena del noto episodio evangelico dell' adorazione dei Magi è collocata in un' ambientazione inusuale: la Sacra Famiglia non è in una capanna o una stalla, ma davanti ai resti architettonici di un' imponente costruzione marmorea; collocata sopra un collina, vede sullo sfondo aprirsi un paesaggio piano ricco di vegetazione e abitato da borghi con numerosi campanili. Le figure dei re e della famiglia sono raffigurate con delicatezza di tratti, colori vivaci ma sfumati, particolari dettagliati ; peraltro nell'angolo destro della scena compare una figura emaciata, povera, indistinta, un mendicante che, nascosto nell' ombra del palazzo, si inchina ad omaggiare il piccolo Gesù, alla pari con i ricchi e potenti re nella sua umile devozione. Al retro della tela vi sono tracce di piccoli restauri. In basso a destra è presente un leggero taglio. L'opera è presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Mario Guerzoni
novità
ARARNO0286798

Dipinto di Mario Guerzoni

Sant'Ilario 1945

ARARNO0286798
Dipinto di Mario Guerzoni

Sant'Ilario 1945

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Sul telaio al retro il titolo. Il pittore Mario Guerzoni si distinse come paesaggista, proponendo scorci di diverse parti di Italia, spesso scorci costieri. Sant' Ilario è situato nella Riviera di Levante, nel Golfo Paradiso, alle pendici dell'Appennino ligure. In cornice.

Nel Carrello

410,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Riccardo Pellegrini
ARARNO0175727

Dipinto di Riccardo Pellegrini

Scorcio di Mandello Lario 1909

ARARNO0175727
Dipinto di Riccardo Pellegrini

Scorcio di Mandello Lario 1909

Olio su tela. Firma e localizzazione (Mandello) in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma, data e il titolo per esteso. Riccardo Pellegrini, pittore milanese, fu allievo di Domenico Morelli e si formò nel clima del romanticismo. Fu paesaggista e pittore di genere, ma realizzò anche pregevoli nature morte, dagli accesi colori e dal disegno preciso e realistico. La sua produzione paesaggistica attinse ai vari luoghi che visitò e visse, in Italia e all'estero, soprattutto in Spagna e Francia. In questo paesaggio, Pellegrini propone uno scorcio della montagna che sovrasta la località sulle rive del lago di Como: una montagna brulla e spoglia, seppur abitata, con la baita sul cucuzzolo e una figurina femminile che riempie i secchi al rivo d'acqua che scorre tra le rocce; i colori sono quelli delle brume invernali, divisi quasi trasversalmente tra i grigio-azzurri della parte superiore, con nuvoloni carichi di pioggia che sovrastano le cime dall'altro lato del lago (che si intuisce, senza vedersi), e il verde-marrone della terra che occupa la metà inferiore, con i rami degli alberi spogli protesi a collegare le due metà. La quiete dei monti, titolo dell'opera, ben traspare e pervade l'animo dell'osservatore. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

2.570,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Luigi Comolli
ARARNO0284812

Dipinto di Luigi Comolli

Pian Rosa

ARARNO0284812
Dipinto di Luigi Comolli

Pian Rosa

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Al retro a matita ulteriore firma e la localizzazione Pian Rosa. Il titolo identifica il grande ghiacciaio visibile sullo sfondo, nello squarcio che si apre tra le piante della pianura antistante la catena alpina. Il Pian Rosa ( o Plateau Rosa) è un ghiacciaio che si trova nel Vallese svizzero sulle Alpi Pennine, appena oltre il confine italo-svizzero, nel gruppo del Cervino. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio, prevalentemente del nord Italia, e per le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Luigi Comolli
ARARNO0284813

Dipinto di Luigi Comolli

Scorcio di Campagna Boschiva

ARARNO0284813
Dipinto di Luigi Comolli

Scorcio di Campagna Boschiva

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro a matita ulteriore firma e la localizzazione Oleggio Castello, paesino in provincia di Novara. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio e le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Finto Affresco
ARARNO0282545

Dipinto Finto Affresco

Grottesca con Putti

ARARNO0282545
Dipinto Finto Affresco

Grottesca con Putti

Finto affresco su tela. Ad imitazione di affreschi classici, la tela presenta una decorazione a grottesca, ovvero caratterizzata da forme vegetali di fantasia intrecciate a figure umane, animali o maschere bizzarramente deformate, in questo caso a dei putti e uccelli, inserite in richiami architettonici, come in questo caso il finto basamento d'appoggio.

Nel Carrello

530,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manifesto Litografico di Ettore Mazzini
ARARNO0276424

Manifesto Litografico di Ettore Mazzini

Torrefazione Caffè Pernigotti, 1924

ARARNO0276424
Manifesto Litografico di Ettore Mazzini

Torrefazione Caffè Pernigotti, 1924

Litografia a colori. Firmata e datata 1924 in alto a destra. Impressa dallo stampatore Barabino & Graeve di Genova. Si tratta del manifesto pubblicitario per la nota azienda Pernigotti di Novi Ligure, oggi rinomata soprattutto per i famosi cioccolatini Gianduiotti, ma che esordì con la produzione di diversi prodotti dolciari ed affini. Ettore Mazzini, pittore ritrattista e paesaggista genovese, realizzò anche diverse illustrazioni pubblicitarie per importanti aziende liguri (si ricorda la locandina per le costruzioni navali, termiche, elettriche e meccaniche del gruppo Ansaldo di Genova). Il manifesto presentato è in buone condizioni, con macchie di umidità e un taglio della carta. In cornice.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Ivan Karpoff
ARARNO0280969

Dipinto di Ivan Karpoff

Paesaggio con Figure 1930 ca.

ARARNO0280969
Dipinto di Ivan Karpoff

Paesaggio con Figure 1930 ca.

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Ivan Karpoff, di origini russe ma cresciuto e affermatosi artisticamente in Italia, si fece apprezzare per la sua pittura orientata al verismo impressionistico italiano di fine '800; si dedicò prevalentemente ai paesaggi ed ai ritratti. In quest'opera propone uno scorcio di campagna e colline sovrastanti un lago, con due figure contadine intente ad una raccolta. Sul retro della tela è presente dedica :" Campanini... ai coniugi Manara Luciano e Adriana, Milano 28 ottobre 1939 XVII". Il dipinto è presentato in cornice di metà '900.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Giuseppe Solenghi
ARARNO0279518

Dipinto di Giuseppe Solenghi

Interno con Figure ed Animali, 1917

ARARNO0279518
Dipinto di Giuseppe Solenghi

Interno con Figure ed Animali, 1917

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Nell'ampia produzione di Giuseppe Solenghi, ricca di lirismo espresso con tonalità e tratti delicati e raffinati, prevalgono i paesaggi urbani di Milano o gli scorci lagunari veneziani, ma si trovano anche diversi scorci di campagna, prevalentemente di quella lombarda, così come interni rustici. In quest' opera l'artista ritrae l'interno di una casa contadina, ove convivono umani e animali: la scena è pervasa di una serena atmosfera di quotidianità familiare, in cui la luce calda del sole che filtra dalla porta aperta crea giochi di luci e ombre sulle tinte di terra dell' interno. Il dipint è presentato in cornice di metà '900.

Nel Carrello

960,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio di Campagna con Gregge
ARARNO0277250

Dipinto Paesaggio di Campagna con Gregge

ARARNO0277250
Dipinto Paesaggio di Campagna con Gregge

Olio su tavola. Firmato in basso a destra R.lo Pellegrini. Si tratta probabilmente di opera di Romolo Pellegrini, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo, autore di paesaggi e nature morte dai colori delicati. Qui è presentata una luminosa campagna pianeggiante, con un gregge di pecore che pascola nei prati, vigilato dal pastore. L' opera è presentata in cornice coeva, con mancanze.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Lorenzo Gignous
ARARNO0269697

Dipinto di Lorenzo Gignous

Paesaggio con Figure

ARARNO0269697
Dipinto di Lorenzo Gignous

Paesaggio con Figure

Olio su tela applicata a tavola. Firmato in basso a sinistra. Al retro è presente cartiglio con autentica peritale datata 1944 e firmata da critico d'arte milanese. Nella vasta pianura, verde ma di scarsi alberi, che rimanda alle pianure lombarde, due contadini lavorano in prossimità di uno stagno, vicino al loro casolare; di sfondo si intravvedono le cime montuose della catena alpina. Il soggetto rientra nella produzione di forte matrice naturalistica del pittore, nativo di Modena ma cresciuto artisticamente a Milano e dintorni, luoghi che furono temi frequenti della sua produzione paesaggistica. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paesaggio con Figure
ARARPI0159214

Paesaggio con Figure

ARARPI0159214
Paesaggio con Figure

Olio su tela. Il dipinto, realizzato nella prima metà del '900, riprende nel soggetto e nella modalità pittorica le opere paesaggistiche: in un paesaggio ricco di vegetazione e con cime di sfondo, una giovane popolana chiede la carità ad alcuni viandanti che si riposano sul ciglio della strada, in prossimità di un arco in pietra. La tela è stata sottoposta ad invecchiamento ed è presentata in cornice di fine '800.

Nel Carrello

175,00€

350,00€

-50%
Nel Carrello
Dipinto Stendardo da Processione
ARARNO0264520

Dipinto Stendardo da Processione

ARARNO0264520
Dipinto Stendardo da Processione

Dipinto su tela. A differenza della maggior parte degli stendardi coevi, questo è dipinto a mano e non stampato su tela. La scena è divisa in tre parti, racchiuse entro una cornice dipinta a motivi floreali e separate dal disegno di colonnine. Al centro sono raffigurati la Madonna con Gesù in trono, ai lati due angeli con sembianze di fanciulle. Il dipinto è poi incorniciato da una passamaneria.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ugo Vittore Bartolini (1906-1975)
ARARNO0262070

Ugo Vittore Bartolini (1906-1975)

Auronzo di Cadore

ARARNO0262070
Ugo Vittore Bartolini (1906-1975)

Auronzo di Cadore

Olio su tela, 1954. Firmato e datato in basso a dx . Al verso ulteriore firma e titolo. In cornice dorata coeva

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Giuseppe Casciaro
ARARNO0257879

Dipinto di Giuseppe Casciaro

Paesaggio con Figure

ARARNO0257879
Dipinto di Giuseppe Casciaro

Paesaggio con Figure

Tecnica mista su cartone. Firmato in basso a sinistra. Al retro timbro dello studio dell'artista. Il pittore di origini pugliesi Giuseppe Casciaro, pittore e docente dell'Istituto di Belle Arti di Napoli ove si formò, fu essenzialmente un paesaggista e produsse in particolare vedute dei dintorni di Napoli, dell'Irpinia (Nusco) e della Puglia. Predilesse la tecnica pittorica del pastello in cui eccelse. Qui è proposto lo scorcio di una campagna mediterranea, traversata da un sentiero con viandanti. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

840,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Casa sul Lago
ARARNO0251988

Dipinto Paesaggio con Casa sul Lago

ARARNO0251988
Dipinto Paesaggio con Casa sul Lago

Olio su tela. Scuola centro-europea della prima metà del '900. Firma non identificata in basso a sinistra. In un'ampia vallata sotto cime montuose aguzze, si apre un laghetto, sul quale si affacciano alcune abitazioni e navigano barchette; alcune figurine popolane sono impegnate nelle attività quotidiane. Gradevole e sereno nelle cromie verdi- azzurre della natura. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Giuseppe Ronchi
ARARNO0251986

Dipinto di Giuseppe Ronchi

Allegoria

ARARNO0251986
Dipinto di Giuseppe Ronchi

Allegoria

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Il grande dipinto propone due figure : sulla destra un uomo seduto ad tavolino, vestito di una rossa giacca da camera, con un'espressione mesta e concentrata, gioca con le mani con alcuni fiori sfatti, provenienti dalla composizione che ha in testa; sulla sinistra in piedi il Cristo della Passione, coronato di spine, con un mantello grigio sulle spalle. Alle spalle dell'uomo seduto, un cielo plumbeo in cui si apre però uno squarcio di luce. Probabilmente il dipinto vuole allegoricamente raffigurare la fine dolorosa e sofferta della vita di una persona, che vive la stessa Passione del Cristo, ma che anela ad una nuova vita, luminosa. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Madre con Figlia
ARARNO0250947

Dipinto Ritratto di Madre con Figlia

ARARNO0250947
Dipinto Ritratto di Madre con Figlia

Olio su tela. Scuola centro-europea della prima metà del '900. Firma non identificata in basso a sinistra. Dolcezza e tenerezza traspaiono da queste due figure abbracciate, simili nei tratti del volto e nell'espressione, composte nei loro vestiti eleganti e vivaci, con lo sfondo di una carta da parati floreale. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Carlo Vittori
ARARNO0248104

Dipinto di Carlo Vittori

Paesaggio con Mulino

ARARNO0248104
Dipinto di Carlo Vittori

Paesaggio con Mulino

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. Carlo Vittori, artista cremonese, ritrasse prevalentemente i paesaggi della sua pianura padana. Qui propone un campagna abitata da un mulino, a cui l'acqua arriva attraverso una canalizzazione sopraelevata. Il dipinto è presentato in cronice.

Nel Carrello

280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Salvatore Sportelli
ARARNO0247293

Dipinto di Salvatore Sportelli

Figura Seduta

ARARNO0247293
Dipinto di Salvatore Sportelli

Figura Seduta

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Il pittore Salvatore Sportelli d' origine pugliese ma vissuto a lungo a Lodi, ove insegnava ( di recente si è tenuta una sua mostra postuma nella città), ha prodotto numerose figure popolari e scene di genere caratterizzate da uno sguardo al post-impressionismo . L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Gino Federici
ARARNO0244967

Dipinto di Gino Federici

Paesaggio montano

ARARNO0244967
Dipinto di Gino Federici

Paesaggio montano

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Il pittore milanese Gino Federici si specializzò in scorci alpini, come in questa veduta, ove in primo piano un gregge di pecore si abbevera all'acqua di un ruscello, nell'ampia vallata, sotto cime scoscese. Il dipinto è presentato in cornice coeva. Presenta segni di restauro precedente.

Nel Carrello

1.440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello